Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
A poche ore dall’inizio del Conclave, fissato per Mercoledì alle 16:30, con la prima fumata prevista non prima delle 19, i bookmaker britannici puntano forte su Luis Antonio Tagle come successore di papa Francesco. Il cardinale filippino, noto per la sua empatia e comunicazione con i giovani, è balzato in testa alle quote, superando il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin. Secondo Agipronews, William Hill lo quota due volte la posta, un netto calo rispetto alla settimana precedente, segno di fiducia crescente. Dietro di lui, Parolin e gli italiani Zuppi e Pizzaballa. Gli analisti scommettono anche sulla data della fumata bianca: probabile già l’8 maggio, con il 9 leggermente meno quotato. Il quotidiano “Financial Times” frena invece su Parolin, ricordando l’accordo controverso con la Cina sui vescovi, siglato nel 2018, che avrebbe indebolito il suo consenso tra i cardinali elettori. In un’intervista, un amico d’infanzia di Parolin ha raccontato il turbamento del cardinale di fronte all’idea di diventare pontefice. Mentre i pronostici si rincorrono, la Chiesa si prepara a un passaggio storico e delicato.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A poche ore dall'inizio del conclave, fissato per mercoledì alle 16.30 con la prima fumata
00:05prevista non prima delle 19, i bookmaker britannici puntano forte su Luis Antonio Tagle come successore
00:13di Papa Francesco. Il cardinale filippino, noto per la sua empatia e comunicazione con
00:18i giovani, è balzato in testa alle quote, superando il segretario di Stato Vaticano
00:23Pietro Parolin. Secondo AgriProNews, William Hill lo quota due volte la posta, un netto
00:29calo rispetto alla settimana precedente, segno di fiducia crescente. Dietro di lui Parolin
00:34e gli italiani Zuppi e Pizzaballa. Gli analisti scommettono anche sulla data della fumata bianca,
00:41probabile già l'8 maggio, con il 9 leggermente meno quotato. Il quotidiano Financial Times
00:46frena invece su Parolin, ricordando l'accordo controverso con la Cina sui Vescovi, siglato
00:52nel 2018, che avrebbe indebolito il suo consenso tra i cardinali elettori. In un'intervista
00:59un amico di infanzia di Parolina ha raccontato il turbamento del cardinale di fronte all'idea
01:04di diventare pontefice. Mentre i pronostici si rincorrono, la chiesa intanto si prepara
01:10a un passaggio storico e delicato.

Consigliato