Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:0015 anni di Piano City, 15 anni di una rassegna che oramai è diventata un appuntamento non solo irrinunciabile per la cultura milanese, per la vita della città, ma anche che continua a crescere.
00:17E soprattutto a questa capacità pervasiva Piano City di toccare le corde più autentiche, più diverse della città di Milano, le carceri, l'aeroporto, il mondo del sociale, dell'associazionismo, i grandi autori, penso a Nino Rota, questa lezione su un grande milanese di nascita che ha fatto la storia della musica.
00:42O penso alla Casa Merini, Alda Merini, la sua passione per il pianoforte, il suo pianoforte che sta proprio nella sua casa in Via Magolfo, sui Navigli.
00:52Ecco, e tornano anche dei luoghi simbolici di Piano City, la Rotonda della Besana e Palazzo Marino quest'anno sarà protagonista di questa grande rassegna.
01:03Ecco, io penso che sia l'espressione più autentica di quella generosità con cui Milano, i suoi artisti, i suoi operatori riescono a convocare la città per dei momenti culturali veramente molto particolari e importanti.
01:17Oltre 250 concerti, sapete che tutto è ingresso gratuito, è un modo per vivere la città in musica e ascoltare tanta buona nuova musica.
01:30Quindi potete, da Cili Gonzales a Amaro Freitas, che sono i due grandi nomi che aprono e chiudono il festival,
01:38in mezzo troverete tanti giovani che saranno quelli, i grandi pianisti del domani, ma anche tanti nomi già molto noti.
01:45Nella classica Bruno Canino, Antonio Ballista, Davide Cabassi, nel pop Fulminacci, Motta, Thomas Bartlett dall'America, Arthur Jeffress inglesissimo,
02:01Tristano, a nome della scena elettronica, Hannah Kivd per la scena elettronica.
02:06Per cui vi trovate un festival che racconta un po' una Milano in movimento, quindi è bello anche seguire, scoprire i nuovi luoghi di Milano,
02:17grazie a questi concerti, e sentire tanta nuova musica.
02:22Chi chiama Shostakovich, o chi non lo conosce, lo scoprirà, trova 15 sinfonie di Shostakovich in versione per pianoforte,
02:30piuttosto che Ravel, perché facciamo tutta la musica per pianoforte di Ravel, perché c'è l'anniversario della nascita,
02:37Satie, Sports e Divertissement, quindi anche una ricorrenza in vista delle Olimpiadi,
02:45piuttosto che, no, veramente ce n'è per tutti i gusti, anche per i più piccoli, abbiamo i laboratori per imparare a suonare il toy piano,
02:52Roberto Piumini ha scritto apposta un brano, La balena baba, cioè un testo, su cui i più piccoli poi potranno imparare a fare la loro musica.
03:00Grazie.