Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
I finanzieri del Comando Provinciale di Trento, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura, hanno dato esecuzione a 4 ordinanze che hanno disposto l'applicazione di misure restrittive della libertà personale nei confronti di 37 persone (18 in carcere, 2 agli arresti domiciliari, 13 divieti di dimora e 3 obblighi di dimora nella provincia di Trento, 1 obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria), per reati contro la Pubblica Amministrazione, traffico di sostanze stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.Contestualmente, sono stati eseguiti provvedimenti di sequestro, per circa 12,4 milioni di euro, che hanno colpito in particolare alcuni immobili riconducibili agli indagati, una società finanziaria che detiene quote di altre 3 imprese (due operanti nel settore immobiliare ed una nella ristorazione) nonché 4 ulteriori attività commerciali (2 bar, 1 pub ed un ristorante) tra a Trento, Lavis ed Andalo (Tn). I provvedimenti giudiziari sono stati disposti sulla base delle risultanze investigative emerse al termine di un'indagine condotta dai finanzieri trentini, che vede complessivamente coinvolti oltre 70 indagati di nazionalità italiana, albanese e di etnia magrebina. L'indagine ha preso spunto da un'autonoma attività di analisi delle cessioni di attività commerciali nel settore della ristorazione ed alberghiero. Da qui si è giunti ad una sospetta operatività finanziaria di alcuni imprenditori della zona.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.

Consigliato