https://www.pupia.tv - Bonaccini - Buone notizie per il mondo agricolo dal Parlamento europeo a Strasburgo
Abbiamo chiesto un Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 all’altezza delle sfide che l’Europa ha di fronte e inserito novità importanti per agricoltori e produttori, a partire da più risorse per la nuova PAC. Un risultato raggiunto grazie anche al lavoro fatto come relatore della Commissione Agricoltura.
Il successo di oggi, con il voto compatto di Socialisti, Popolari, Liberali e parte dei Verdi (mentre la destra italiana si è divisa in tre: Lega contro, Fratelli d’Italia astenuta, e Forza Italia a favore) è un passaggio importante per continuare a supportare gli sforzi dei nostri agricoltori verso sistemi produttivi più sostenibili, competitivi e giusti.
Ora toccherà alla Commissione europea mettere sul tavolo una proposta che tenga conto delle richieste approvate oggi dal Parlamento europeo (07.05.25)
#pupia
Abbiamo chiesto un Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034 all’altezza delle sfide che l’Europa ha di fronte e inserito novità importanti per agricoltori e produttori, a partire da più risorse per la nuova PAC. Un risultato raggiunto grazie anche al lavoro fatto come relatore della Commissione Agricoltura.
Il successo di oggi, con il voto compatto di Socialisti, Popolari, Liberali e parte dei Verdi (mentre la destra italiana si è divisa in tre: Lega contro, Fratelli d’Italia astenuta, e Forza Italia a favore) è un passaggio importante per continuare a supportare gli sforzi dei nostri agricoltori verso sistemi produttivi più sostenibili, competitivi e giusti.
Ora toccherà alla Commissione europea mettere sul tavolo una proposta che tenga conto delle richieste approvate oggi dal Parlamento europeo (07.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una buona notizia dal Parlamento europeo qui a Strasburgo.
00:04Con il voto di oggi, con un voto compatto di socialisti popolari, liberali e parte dei Verdi,
00:09chiediamo più fondi per gli agricoltori e i produttori agroalimentari di qualità
00:14nel prossimo bilancio più rennale dell'Unione europea.
00:18Grazie al lavoro fatto in questi mesi come relatore,
00:22adesso la Commissione europea e gli Stati membri dovranno mettere sul tavolo un quadro finanziario
00:27per il periodo 2028-2034 all'altezza delle sfide del settore agricolo.
00:33Vogliamo un aumento dei fondi della politica agricola comunitaria indicizzati all'inflazione,
00:39supportando solo chi è davvero agricoltore, con misure nuove e più efficaci contro crisi climatiche di mercato,
00:47incluso per la prima volta un fondo di riassicurazione per le aziende,
00:51escludendo la possibilità di fondi unici nazionali gestiti solo tra Bruxelles e le capitali
00:57che strometterebbero gli enti locali e le regioni.
01:00Il successo di oggi, nonostante il voto finale contrario della Lega dei Patrioti,
01:06l'astensione di Fratelli d'Italia e la sola Forza Italia a favore,
01:10a proposito di come sono così divise le forze del governo italiano,
01:14è un passaggio fondamentale per continuare a supportare gli sforzi dei nostri agricoltori
01:20verso sistemi produttivi più sostenibili, competitivi e soprattutto più giusti.