https://www.pupia.tv - Pozzuoli (NA) - Figliolia: Intervento in Consiglio Comunale
Durante l’ultimo Consiglio comunale, tenutosi lo scorso 29 aprile, numerosi sono stati i punti all’ordine del giorno. Rispetto ad alcuni di questi ho espresso il mio voto favorevole, come per la variazione di bilancio 2025/2027 legata al tema del bradisismo, perché, nonostante le diverse visioni politiche, reputo sia importante unire le forze per il bene della comunità. Su altri, come l’approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio 2024, ho dovuto necessariamente esprimermi in maniera contraria, perché non condivido le scelte politiche e strategiche adottate dall’Amministrazione in carica.
Vi invito a recuperare l’intera seduta. Qui vi riporto il mio intervento sulla realizzazione di due hub in via Celle e via Artiaco, nell’ambito dell’approvazione dell’aggiornamento e integrazione del Programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027. Pur avendo votato favorevolmente per i motivi esposti poc’anzi circa il tema bradisismo, sull’individuazione dei luoghi e sulle modalità nutro delle perplessità che ho portato all’attenzione del Consiglio comunale.
🔵 Di seguito l’intervento completo: (07.05.25)
#pupia
Durante l’ultimo Consiglio comunale, tenutosi lo scorso 29 aprile, numerosi sono stati i punti all’ordine del giorno. Rispetto ad alcuni di questi ho espresso il mio voto favorevole, come per la variazione di bilancio 2025/2027 legata al tema del bradisismo, perché, nonostante le diverse visioni politiche, reputo sia importante unire le forze per il bene della comunità. Su altri, come l’approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio 2024, ho dovuto necessariamente esprimermi in maniera contraria, perché non condivido le scelte politiche e strategiche adottate dall’Amministrazione in carica.
Vi invito a recuperare l’intera seduta. Qui vi riporto il mio intervento sulla realizzazione di due hub in via Celle e via Artiaco, nell’ambito dell’approvazione dell’aggiornamento e integrazione del Programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027. Pur avendo votato favorevolmente per i motivi esposti poc’anzi circa il tema bradisismo, sull’individuazione dei luoghi e sulle modalità nutro delle perplessità che ho portato all’attenzione del Consiglio comunale.
🔵 Di seguito l’intervento completo: (07.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sempre per motivare il voto, anche se su un argomento così importante, capisco le vicende personali del Sindaco,
00:15parlare senza il Sindaco non me ne voglia i consigli comunali, come se il Consiglio perdesse di interesse,
00:25perché non c'è un'interlocuzione, non c'è anche una risposta alle perplessità e alle domande che ha fatto anche il Consigliere Maione
00:39su alcune questioni che ritengo fondamentali, di dimenti.
00:44Ovviamente non dico questo che senza il Sindaco e il Consiglio comunale non si fa,
00:52ma ovviamente per delle risposte non le può dare il Consigliere Volpe o il Consigliere Sebastiano,
00:59ma le deve dare il Capo dell'Amministrazione.
01:09A volte l'umiltà deve essere sinonimo dell'equilibrio della razionalità mentale.
01:16Ho ascoltato con attenzione gli interventi che mi hanno preceduto,
01:24perché poi dalla discussione uno apprende tante cose,
01:31che molto probabilmente qualcosa è sfuggita,
01:34invece dagli interventi uno fa quasi un approfondimento sulle vicende.
01:40Allora riprendo tre interventi che mi hanno preceduto.
01:48Il Consigliere Maione faceva riferimento alla dichiarazione e all'intervento iniziale
01:53della Consigliere D'Amico
01:56a proposito della scelta degli ABBA.
02:01Ovviamente io ho una posizione un po' diversa sulla vicenda degli ABBA,
02:11che cerco di spiegare velocemente,
02:13perché gli ABBA per me è un momento emergenziale della città.
02:19Tra l'altro non è nemmeno in maniera definitiva la leghiamo all'emergenza.
02:30E se la leghiamo anche al ragionamento politico
02:33che ha fatto fino ad oggi l'amministrazione,
02:36in modo particolare il capo dell'amministrazione,
02:38che si è battuto ieri, durante e oggi,
02:44sulla vicenda di dire che questa è una città che vive,
02:50non dobbiamo dare segnali di accampamento,
02:54perché è una città che è legata all'economia,
02:59tutto quello che il sindaco ha fatto nelle sue dichiarazioni.
03:03Tra virgolette, in parte condivisibili.
03:05Anche quando, tempo fa, il ministro fece alcune affermazioni
03:13e i sindaci dei campi Flegredi dissero
03:17fermano al ministro
03:19che noi siamo resilienti rispetto alla fuga in avanti del ministro,
03:26rispetto ad alcune dichiarazioni nel lontano maggio del 2024,
03:31che tutti noi ricordiamo,
03:32ma basta andare sui social, su Facebook,
03:37e riprendere quelle dichiarazioni.
03:40Quindi per me l'AB è un'emergenza,
03:44legata all'emergenza,
03:45e che secondo me il capo dell'amministrazione,
03:48ovviamente non spendendo queste risorse,
03:52perché dobbiamo dire alla città
03:56che poi è stata fatta una scelta
04:00che per l'AB di protezione civile di Via Celle
04:05un importo complessivo di 1.200.000 euro,
04:10per l'AB di Via Campana, di Via Artiaco,
04:171.240.611.
04:20parliamo circa di 3 milioni.
04:24E' una scelta, in maniera temporanea, definitiva,
04:30così come è emerso dalla discussione,
04:33non in maniera, diciamo, emergenziale e temporanea,
04:38perché qualcuno diceva, prima di me,
04:41che Soccodato,
04:42visti i tempi,
04:44visti la burocrazia,
04:46vista le vicende e i vincoli urbani,
04:48ci era complicato farlo in maniera temporanea.
04:53Ho, veramente,
04:55sono di un'altra valutazione,
04:58di cittadini e anche, diciamo,
05:00della prospettiva, della visione della città.
05:03Cosa che ho detto in conferenza dei capigruppo,
05:06quando c'è stato il distinguo fra di noi,
05:08quando abbiamo rinviato
05:12alcuni ragionamenti,
05:15perché abbiamo anteposto l'unità sul documento,
05:18sulla prospettiva di dare una risposta forte
05:21e determinata di tutto il Consiglio Comunale,
05:24e tutta quella vicenda urbanistica,
05:27che non voglio ripetere qui,
05:29perché c'erano delle differenze sostanziali tra di noi,
05:33ma che stanno emergendo giorno dopo giorno,
05:37perché anche qui,
05:39prima o poi,
05:40questo Consiglio Comunale,
05:41vista l'importanza che diamo al Consiglio Comunale,
05:45dovrà dare una visione di prospettiva
05:47rispetto alla fase emergenziale futura della città,
05:50che è legata, è parallela,
05:52lo abbiamo sempre detto tutti.
05:55E quindi questa è una scelta.
05:57Consigliere Frioli,
05:58si avvia le conclusioni.
05:59Chiedo scusa,
06:00finisco,
06:01chiedo scusa.
06:02Grazie.
06:04Era per completare il ragionamento.
06:08Non sto facendo un ragionamento,
06:10diciamo,
06:10di strumentalizzazione,
06:12sto facendo un ragionamento di prospettiva
06:13rispetto alle discussioni che abbiamo fatto in conferenza dei capogruppo.
06:16Comprendo che mi sto prendendo più tempo,
06:18e chiedo scusa.
06:19quindi la scelta economica,
06:25l'investimento finanziario,
06:27secondo me,
06:27diciamo,
06:28lo si poteva creare anche diversamente,
06:31l'Hub,
06:32per dare risposte emergenziali alla città.
06:34Così come abbiamo fatto in passato,
06:39andando a ricercare,
06:40anche quando non c'erano i fondi,
06:44attraverso scelte imponenti e di responsabilità
06:48per rispondere ai problemi emergenziali.
06:52Qua è una scelta,
06:53perché investiamo 3 milioni,
06:55qua è una scelta di visione anche della città.
06:58E qualcuno mi dovrà rispondere,
07:00se non il capo dell'amministrazione,
07:02i 70 milioni di quello che ha approvato già
07:04il Consiglio Comunale,
07:06sul Lab che doveva rispondere
07:08alle esigenze della città,
07:10parcheggio,
07:10stazione marittima,
07:11eccetera,
07:12eccetera,
07:12eccetera,
07:13con tutto l'asseviario
07:14di finanziamenti già investiti.
07:17Qualcuno ci dovrà rispondere.
07:19Spero che il sindaco,
07:21il prossimo Consiglio Comunale,
07:23o se non decidiamo,
07:24così come già abbiamo deciso
07:26nella conferenza dei capigruppo,
07:28e se ne può far carico il Presidente,
07:29di cominciare a fare un ragionamento,
07:31per arrivare in Consiglio Comunale,
07:33Presidente,
07:33per poter fare un ragionamento come questo,
07:36che secondo me a questo punto
07:38non può essere manco più rinviabile,
07:41perché parliamo di scelte strategiche future
07:43che riguarderanno il futuro della città.
07:46E poi,
07:47consentitemi,
07:48non per polemica,
07:49io capisco le bandiere.
07:53Però i fatti,
07:54hanno,
07:55diciamo,
07:55l'azione è un fatto,
07:57la scelta è un fatto.
07:58ha detto bene il Consigliere Maione,
08:03che oggi,
08:04per puro caso,
08:05mi trovo d'accordo
08:06in diversi interventi,
08:08perché mi,
08:08diciamo,
08:08questa cosa mi impressiona,
08:09mi preoccupa un poco,
08:11mi dovrò pure preoccupare.
08:15Cioè,
08:15voi avete fatto una scelta,
08:17avete scelto via Campania e via Celle.
08:18Non voglio fare polemica
08:30per via Celle.
08:32Non voglio fare polemica per via Celle,
08:34ma la farò nel prossimo Consiglio Comunale.
08:38Dirò quello che penso su via Celle,
08:42dove spendiamo un milione e trecentomila euro.
08:46Ma,
08:47su Agnano,
08:48c'è un cratere,
08:48che è uguale a quello della soffatata,
08:51se non di più,
08:52per lo stato dell'arte.
08:54E poi diciamo che è la stessa cosa,
08:56e diciamo,
08:57Consigliere Massimo,
08:57bla bla bla bla bla bla bla,
08:59avete fatto una scelta,
09:00oggi non c'è.
09:02Oggi non c'è nella scelta che avete fatto.
09:06E non avete manco scelto voi,
09:08perché pare che io non c'ero in Commissione,
09:11ma quello che mi diceva il Consigliere Maione,
09:13è la dirigente che ha scelto,
09:15è un'azione politica amministrativa,
09:17o è un'azione di altri.
09:18che fanno un altro mestiere,
09:21che altri hanno deciso.
09:22E con tutto ciò,
09:24perché parliamo della città e del problema della città,
09:25io comunque voto a favore.