Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00appassionati di tennis ben ritrovati su canale europa sport alla nuova puntata di tennis club
00:28io sono giovanni cazzoli e oggi andremo a commentare ma soprattutto analizzare quanto accaduto nelle due
00:34scorse settimane nella tp e vta 1000 di madrid iniziando dagli uomini beh non si può non partire
00:42citando il vincitore casper rud il norvegese che sembrava in difficoltà aveva avuto un inizio di
00:48stagione molto travagliato si è regalato il suo primo titolo importante il suo primo titolo 1000
00:55in carriera sconfiggendo in tre set per 75 3664 il britannico jack draper è stata una finale molto
01:03emozionante combattuta scambia anche lunghi e prolungati se ne sono andate di santa ragione
01:09come si suol dire e alla fine ha prevalso la tenuta del norvegese il britannico è sembrato stanco nel
01:16finale non riusciva quasi più a reggere lo scambio perché il suo è un gioco molto dispendioso lo
01:23conosciamo ed ecco che allora lo scandinavo è riuscito a prevalere e secondo me anche in maniera
01:29inaspettata a regalarsi un primo titolo che in questo momento della sua carriera era tutt'altro
01:35che imprevedibile insomma era finito 15 del mondo con questa vittoria torna numero 7 quindi torna ampiamente
01:43in top 10 guadagna 8 posizioni ecco un casper rude che finalmente è tornato sui suoi livelli sulla
01:52terra sappiamo come su questa superficie riesca a esprimere il suo miglior tennis prossima settimana
01:59ci sarà roma potrà fare ancora bene ma soprattutto quello che veramente lui punta è andare il più lontano
02:05possibile a rolanda rossa l'unico slam che può veramente ambire magari non a vincere però ad arrivare
02:12il più lontano possibile sappiamo che vanta già due finali nello nello slam parigino è stato un rude
02:20capace di servire molto bene ha perso poche volte il servizio all'interno del torneo il dritto
02:27finalmente ha funzionato soprattutto quello lungolinea e poi anche di rovescio che diciamo normalmente
02:34al suo punto debole è stato in grado di difendersi anche con qualche variazione slice
02:38quindi qualche novità da quel punto di vista ed ecco è un rude che ha perso un solo set in tutto il torneo
02:44ha battuto giocatori di altissimo livello come fritz come medvedev come serundo e soprattutto come dicevo
02:54il britannico jack draper che veramente è a tutti gli effetti la novità di questo 2025 non perché non lo conoscessimo
03:03ma perché quest'anno si sta fermando veramente ad alti livelli con questo risultato va a 5 del mondo
03:08quindi entra nella top 5 e finalmente si afferma anche nell'unica superficie dove forse non si era
03:15ancora fermato ovvero la terra battuta aveva avuto un grandissimo inizio di stagione era stato tra i migliori
03:21su terra aveva ancora faticato a esprimersi ecco che finalmente anche sulla su questa superficie è riuscito
03:28a esprimere il meglio di se stesso un grandissimo torneo quello del nativo di satton che è stato in grado
03:36di sprigionare fuori dalla sua racchetta i suoi migliori colpi un servizio straordinario un dritto
03:43che veramente fa i buchi come sol dire in gergo e poi veramente una mobilità importante ecco se vogliamo
03:51come ho già detto prima trovare un difetto in lui soprattutto per quello che concerne quello che
03:58arriverà a breve quindi Roland Garros e non solo parliamo in generale degli slam è la resistenza la
04:06durata sembra proprio che andando per le lunghe il match lui a lui vengano meno le energie questo
04:12qualcosa su cui dovrà lavorare perché veramente negli slam nei tornei 3 su 5 cambia veramente sport se tu
04:19non sei in grado di resistere a uno sforzo fisico importante la partita ti scivola via dalle mani cosa
04:26che appunto questa resistenza è una delle qualità secondo me più importanti di Rudd ed è stato ad ogni
04:34modo decisivo nel terzo set di questa sfida che veramente è stata secondo me una delle finali più
04:40interessanti e più belle dell'anno la differenza l'hanno fatta a pochi punti Rudd è stato in grado di
04:45salvare Pallebrek Jake Draper no ed ecco che la finale ha avuto l'esito che in un certo senso
04:52magari non ci si aspettava neanche perché appunto il Rudd era nettamente savorito per quanto fosse per
04:58quanto sia giocatore più terraiolo di nascita rispetto al nativo di Sutton ecco un Rudd che
05:06finalmente possiamo dire è riuscito a sbloccarsi anche da un punto di vista di vittorie come dicevo
05:12prima il suo primo titolo importante e chissà se questo da un punto di vista mentale non possa
05:17essere uno scatto per lui perché veniva spesso magari visto come eterno secondo o perdente tante
05:22finali sei tre slam duemille una le ATP finals sempre perse ecco per me per un ragazzo grande
05:33lavoratore sappiamo come venga dall'accademia di Nadal quindi scuola Rafael Nadal una delle scuole
05:39migliori molto ligio dedito al lavoro un trofeo veramente strameritato per un giocatore che magari
05:47non avrà tutto questo talento ma fa capire come con l'impegno e insomma il lavoro quotidiano si
05:57possono raggiungere risultati incredibili parlando invece di Jake Draper secondo me bisogna ormai
06:04iniziare a dirlo chiaramente in questo momento dopo Yannick Sinner e Carlos Alcaraz rischia di essere
06:14il vero numero 3 del mondo sappiamo come in realtà il numero 3 del mondo sia Alcaraz e Zverev sia il
06:21numero 2 però in questa stagione Zverev sta avendo nettamente qualcosa di meno di Jake Draper e
06:27anche chi è davanti a Jake in questo momento come Fritz non sta avendo una stagione da numero 4 ecco
06:35quindi secondo me anche per quello che per i mesi che arriveranno il vero diciamo rivale che può
06:44mettere un po' i bastoni che potrà mettere un po' i bastoni tra le ruote all'egemonia Sinner e Alcaraz almeno
06:50in questa stagione potrebbe essere proprio l'inglese un inglese che quest'anno si sta consacrando
06:56sicuramente ha avuto un miglioramento dal punto di vista fisico per quello che riguarda gli infortuni
07:03si sta infortunando molto meno sta riuscendo ad avere continuità e questo lo sta aiutando tanto
07:08come dicevo prima però dovrà fare uno step ulteriore secondo me se vuole ancora crescere ed aumentare
07:14quello che è la resistenza parlando di Draper mi collego subito alla semifinale la semifinale
07:21giocata contro l'italiano Lorenzo Musetti che è riuscito non dico a bissare il torneo di Monte Carlo
07:30perché questa volta non è arrivato in finale si è fermato insieme ma comunque è riuscito ad affermarsi
07:34nuovamente ha sconfitto in parte gli stessi avversari che aveva battuto a Monte Carlo parlo di Zizi Pass
07:43quindi confermandosi in questo momento superiore a loro e soprattutto non si può non dire che
07:50per quanto ripeto abbia perso anche in maniera abbastanza netta contro Draper il risultato che salta subito all'occhio
07:58e che Musetti entra in top 10 per la prima volta diventa numero 9 un torneo giocato su alti livelli
08:04e ripeto chissà magari nelle due settimane che stanno per arrivare non potrebbe regalarsi il primo titolo
08:12come se l'ha regalato Rudd magari ce lo auguriamo tutti potrebbe regalarselo anche Musetti a Roma
08:18vista la situazione comunque che Sinner sarà rientro al Caraz che è un po' così titubante
08:24non sta riuscendo a giocare sul miglior tennis Rudd, Draper così potrebbero essere non dico appagati ma un po' stanchi
08:31così Zvere difende titolo ma non sta giocando sul miglior tennis vediamo se riuscirà a risvegliarsi a riprendersi
08:39ecco che Musetti secondo me avrà chance avrà chance anche di vincere il torneo
08:44ci sarà tanto tifo un po' come a Monte Carlo per lui che secondo me dovrà essere bravo a poterlo sfruttare
08:50perché veramente secondo me ci sono concrete possibilità per lui di regalarsi un sogno
08:57quello che sarebbe vincere davanti al proprio pubblico sappiamo che tornerà a Sinner
09:02quindi insomma è ricco il tabellone maschile di italiani ce ne sono tantissimi
09:08ce ne sono otto più altri che appunto vedremo se arriveranno dalle qualificazioni
09:13è un torneo quello di Roma che si appresta ad essere veramente incredibili perché non manca nessuno
09:21ci sono tutti o meglio manca solo Novak Djokovic
09:24un Novak Djokovic di cui volevo un attimo parlare perché sembrava essere non dico tornato lui
09:32ma essersi un minimo ripreso a Miami con una finale importante giocato a buon livello
09:39ecco che forse la sconfitta in quell'atto contro Mancic lo deve aver colpito
09:45da lì in poi ha giocato due tornei Monte Carlo appunto e Madele è uscito al primo turno
09:51da lì la scelta di non presentarsi a Roma forse per preparare al meglio
09:55i Roland Garros però è una scelta pesante perché lui a Roma non aveva mai rinunciato
09:59sappiamo per lui sia un torneo importante che ami giocare per prepararsi appunto allo slam parigino
10:04ed ecco nella mia testa meno quello che penso io è che veramente lui ormai
10:11non dico che sia privo di motivazioni ma non riesce più a trovare quella spinta giusta
10:17quella fame che l'ha caratterizzato per tutta la sua carriera
10:20e io credo che se a fine anno non si era riuscito a togliersi qualche ulteriore sfizio
10:26qualche vittoria importante di valore potrebbe anche ritirarsi
10:30l'ha anche detto lui che potrebbero essere i suoi ultimi tornei quelli che sta giocando
10:35perché ovviamente Novak Djokic non gioca per arrivare secondo
10:39non ha uno che ha 25 slam 99 titoli in carriera
10:44non può competere per il decimo posto il ventesimo posto della classifica
10:50sono cose impensabili ha vinto anche la medaglia d'oro all'olimpiadi l'anno scorso
10:53l'ultima cosa che veramente gli mancava veramente non manca più niente
10:57e secondo me è pronto è pronto ad abdicare
11:00Novak Djokovic che è stato sconfitto da Arnaldi
11:04Arnaldi che si è insomma destreggiato in un torneo particolarmente positivo
11:12ha raggiunto i quarti di finale quindi
11:16anche stato in grado di guadagnare diverse posizioni in classifica
11:21ecco anche lui in un momento buio dell'anno in cui faceva fatica a trovare vittorie
11:28ecco all'improvviso sembra quasi aver trovato il bando della matassa
11:32una vittoria importante contro Novak Djokovic che gli ha dato quella carica giusta
11:37poi anche lui sconfitto un po' come il connazionale Musetti in maniera netta da Jack Draper
11:42però un torneo positivo che speriamo come ho già detto per Musetti possa dargli anche a lui la carica giusta
11:49per trovare continuità soprattutto nel prossimo torneo di Roma e perché no anche nello Slam parigino
11:56dove l'anno scorso ha fatto indubbiamente molto bene
12:01parlando invece del VTA di quanto accaduto a livello femminile
12:10c'è una grossa novità o meglio è una novità particolare nel senso che comunque ha vinto la numero uno del mondo
12:18però la novità è che i Gas Viontech non riesce più neanche a dominare e vincere su terra battuta
12:25quindi Arena Savalenka è la numero uno su ogni superficie oltre che quella del ranking
12:33una finale contro Kokogov gestita dall'inizio alla fine da parte della Bielorussa
12:38vinta in 2-7 netti per 6-3-7-6
12:41non c'è in questo momento nessuna avversaria che possa battere su alcuna superficie
12:48è troppo potente il gioco della Bielorussa
12:51non c'è avversaria per quanto possano esserci anche diversità di stili nelle sue sfidanti
12:59in grado di metterle bastone tra le ruote
13:02la sensazione è che se la Savalenka perda è perché l'ha persa lei
13:08ma non c'è mai veramente qualcuna in grado di darle veramente fastidio
13:14Kokogov ce l'ha provato in finale
13:16una Kokogov ritrovata anche lei finalmente dopo alcune settimane di difficoltà
13:22è stata lei a sconfiggere la Sviontech in semifinale con un punteggio netto di 6-1-6-1
13:26non c'è stata proprio partita
13:28la polacca è apparsa un po' compassata tutto il torneo
13:31ha rischiato ennesimamente di uscire per mano di Viala nei primi turni
13:35secondo me Goff può trarre tanti aspetti positivi da questo torneo
13:43deve assolutamente tornare ad essere protagonista in questo circuito femminile
13:52che vede un'unica e sola dominatrice
13:55perché è importante soprattutto anche per quello che verrà su erbe e su cemento
14:00nei prossimi mesi avere un po' di concorrenza
14:03perché altrimenti io rischio di vedere un dominio totale da parte della Bielorussia
14:09è concreto
14:09per quanto riguarda invece la polacca appunto come dicevo prima
14:12sono settimane e momenti complicati
14:15perché lei era abituata quantomeno a dominare il circuito
14:21quando arrivava il momento primaverile
14:22il momento della terra
14:24e già aveva perso il numero uno del mondo
14:26in più non riesce neanche più a vincere i tornei su terra
14:31vedremo adesso Roma che cosa succederà
14:33è complicato
14:35perché veramente nella sua testa si deve essere anche resa conto lei
14:39che non è più la prima forza nel circuito
14:43che c'è una ragazza molto più forte di lei in questo momento
14:47e probabilmente non ha neanche più quell'aurea che aveva prima
14:52Igas Bionte che quando scendevi in campo a conto di lei partivi già battuto
14:58adesso tante avversarie ci credono
15:00e un po' come con Djokovic
15:02non scendono in campo battuti come poteva essere una volta
15:06e questo per un campione
15:08per una campionessa in questo caso
15:10è qualcosa di molto scoraggiante
15:12soprattutto perché contrariamente al servo
15:14lei è molto giovane
15:15ha una carriera ancora davanti
15:16ha 23 anni
15:18spero per lei
15:20per il bene anche del circuito femminile
15:22che possa ritrovarsi il prima possibile
15:25perché una rivalità sarebbe importante
15:29all'interno appunto del mondo del tennis femminile
15:33una rivalità che almeno negli slam
15:35possa regalarci grandi finali
15:38e grande spettacolo
15:39per quanto riguarda il tennis femminile italiano
15:43abbiamo una Jasmine Paolini
15:44che è torna numero 5 del mondo
15:46ma non per merito suo
15:47perché davanti a lei hanno perso delle posizioni
15:50infatti è uscita al secondo turno
15:53per mano di una sacra
15:54una parola in cui non è riuscita a giocare
15:57ha avuto un problema fisico
15:58pare un virus
16:00qualcosa che l'ha debilitata completamente
16:02non è riuscita a giocare
16:03è stato un vero e proprio peccato
16:05perché sembrava in ripresa nell'ultima settimana
16:07e quindi uno stop
16:08per carità
16:10per quanto non sia ripeso da lei
16:11come ho già detto
16:12ci sono stati dei fattori esteri
16:14che le hanno impedito di giocare sul minor tennis
16:16però un vero peccato
16:17perché poteva magari andare avanti
16:18guadagnare ancora un po' di punti
16:20e soprattutto mettere qualcosa da parte
16:22in vista di quello che saranno i prossimi due slamp
16:25perché difende finale sia a Roland Garros
16:28sia a Wim
16:29quindi saranno tanti punti pesanti
16:31che dovrà difendere
16:33e che tanti punti che gli si riperdere
16:35e quindi anche posizioni
16:36posizioni in classifica
16:38è un VTA in questo momento
16:40come dicevo prima
16:40che ha una regina incontrastata
16:42vedremo che cosa succederà a Roma
16:44ci auguriamo un po' come dicevo prima
16:46per Sinner
16:47e per Musetti
16:49che possa esserci una put
16:50da parte della nostra italiana di riferimento
16:52quindi di Jasmine
16:54non sarà facile
16:55però chissà con l'aiuto del tifo
16:57sappiamo come lei possa anche
16:59auto rigenerarsi
17:00auto caricarsi
17:02vedremo
17:03saranno due settimane
17:06quello del Mille di Roma
17:08straordinario
17:09che è atteso tantissimo pubblico
17:11come è inevitabile che sia
17:14ci sono tanti nuovi campi
17:15tante nuove possibilità
17:16di vedere il tennis
17:18in quello che
17:18a tutti gli effetti
17:20è il torneo più importante
17:23su terra
17:24escluso il Roland Garros
17:26concentrandosi proprio un attimo
17:28su Roma
17:29abbiamo finalmente
17:30Yannick Sinner
17:31che dopo tre settimane
17:32tre mesi di stop
17:34torna
17:35come tornerà
17:36non lo sappiamo
17:37probabilmente non lo sa
17:38non lo sa neanche lui
17:40si è allenato bene
17:41è sicuramente riposato
17:43però
17:43è chiaro che
17:45tre mesi fuori
17:46dalle gare
17:47siano penalizzanti
17:48lui ha detto
17:49in conferenza stampa
17:50di non avere grosse aspettative
17:52per questo torneo
17:53rimane comunque
17:55tra i favoriti
17:56però
17:56come lui stesso ha affermato
17:57il suo focus
17:59in questo momento
18:00è sullo slam
18:00parigino
18:02e lì
18:03dovrà essere in forma
18:05in quel momento lì
18:06dopo Roma
18:06giocherà anche a Hamburgo
18:07in modo tale
18:08da essere carico
18:09preparato
18:10pronto
18:10per il momento
18:11più importante
18:13della stagione
18:15su terra
18:15appunto
18:16è il giocatore
18:17più forte al mondo
18:18questo è ovvio
18:20noi ce lo teniamo stretto
18:22in quanto
18:23in quanto italiani
18:24però
18:25non è da escludere
18:27che possa
18:27stupirci
18:29non sarebbe la prima volta
18:30meravigliarci
18:31e vincere
18:31sarebbe un tripudio
18:32davanti
18:33alla sua gente
18:34però in questo momento
18:35io non mi sento
18:36di darlo come favorito
18:37è effettivamente
18:38complicato dire
18:39chi sia favorito
18:40perché
18:40potremmo dire
18:41Alcaraz
18:42
18:43però
18:43viene da un infortunio
18:45un po' particolare
18:46ha saltato Madrid
18:47non è stato
18:48in grado
18:49di dare continuità
18:50alla vittoria
18:51a Monte Carlo
18:52perdendo anche
18:53in finale
18:53a Barcellona
18:54contro Rune
18:55ed ecco
18:56è molto
18:58particolare
18:59come situazione
19:00questa
19:01perché non c'è
19:01è un vero
19:02e proprio
19:03uomo
19:04da battere
19:04anche lo stesso
19:06Zverev
19:07che difende
19:08titolo
19:08non è
19:10assolutamente
19:11in questo momento
19:12il giocatore
19:12più in forma
19:13è il punto
19:14di riferimento
19:15anzi
19:16nei mesi
19:16senza
19:17Yannick Sinner
19:17non è stato
19:18in grado
19:18di avvicinarsi
19:21a lui
19:21in classifica
19:22di mettere da parte
19:23qualche punto
19:23anzi
19:24molti
19:24li ha
19:25anche persi
19:26non sarà
19:29facile per lui
19:30perché
19:30vengono mesi
19:31importanti
19:33di difesa
19:33di tanti punti
19:34la vittoria
19:35a Roma
19:35la finale
19:35a Parigi
19:36come anche
19:37per Alcaraz
19:37del resto
19:37la vittoria
19:38a Parigi
19:38la vittoria
19:39a Wimedon
19:39sarà anche
19:41un mille
19:42questo in cui
19:42Fran e appunto
19:44Sasha Zverev
19:44in pochi
19:45dei big
19:46hanno punti
19:46da difendere
19:47l'anno scorso
19:49Alcaraz
19:49non c'era Roma
19:50non c'era
19:51neanche Sinner
19:52e quindi
19:52saranno
19:53tutti i punti
19:54tutti i punti
19:54che faranno
19:55saranno tutti i punti
19:56guadagnati
19:57in classifica
19:58per quanto
19:59concerne
20:00il numero 4
20:00del mondo
20:01il numero 4
20:01del mondo
20:01che in questo
20:02dopo un'annata
20:03straordinaria
20:04l'anno scorso
20:05finale
20:06agli US Open
20:08finale
20:09alle ATP Finals
20:11è un po'
20:12in difficoltà
20:13dal punto di vista
20:14fisico
20:14non è stato
20:16tra i protagonisti
20:17in questa prima parte
20:18di stagione
20:18la terra
20:19non è la sua
20:20superficie preferita
20:21nonostante
20:22ci sappia
20:22tranquillamente
20:23giocare
20:24però ecco
20:25non è chiaramente
20:26tra i favoriti
20:27di questo torneo
20:28vedremo invece
20:29il numero 5
20:30Jack Deiper
20:31è riuscito
20:34a sbloccarsi
20:35anche su terra
20:36non è arrivato
20:36il titolo
20:37come è difficile
20:39possa arrivare
20:40a Roma
20:40per diversi motivi
20:41il primo
20:42che potrebbe essere
20:42stanco
20:43non di certo
20:43pagato
20:44ma stanco
20:44e poi perché
20:45a Roma
20:46veramente
20:46la superficie
20:47è molto più lenta
20:48rispetto a una terra
20:49veloce
20:49come quella
20:50di Madrid
20:51potrebbe
20:52anche essere
20:53come già
20:54successo
20:54a Madrid
20:55un mille
20:57quello di Roma
20:57dove
20:58potrebbe vincere
21:01una
21:01una sorpresa
21:02come ho già detto
21:04potrebbe essere
21:05il caso di Musetti
21:06magari ce l'auguriamo
21:07o chissà
21:08vedremo se ci sarà
21:09qualcuno
21:10di
21:11in grado
21:12di impensere
21:12i più forti
21:14a livello femminile
21:15non mi aspetto
21:16grandi sorprese
21:17vedremo se
21:18Sabalenca
21:19sarà in grado
21:19di triunfare anche a Roma
21:21non ha mai vinto lì
21:22se non sarà lei
21:23a vincere
21:24mi aspetto
21:25il ritorno
21:26di Gasvionte
21:27me lo auguro
21:28da un certo punto di vista
21:28per lei
21:29per il bene
21:29del tennis femminile
21:30e per il bene
21:32insomma
21:32di tutto
21:33di tutto il circuito
21:34siamo arrivati
21:35al termine
21:36di questa puntata
21:37io vi ringrazio
21:39per essere stati con me
21:40un saluto
21:41da Giovanni Cazzoli
21:42e ci vediamo
21:43alla prossima puntata
21:43di Tennis Club
21:44qui su Canale Europa Sport
21:46ciao
21:49ciao

Consigliato