PALERMO (ITALPRESS) - In un contesto in cui l'economia siciliana mostra segna di ripresa, Irfis FinSicilia continua a potenziare il proprio ruolo a sostegno di famiglie e imprese: dal 2020 a oggi, il braccio operativo della Regione Siciliana ha già gestito oltre un miliardo di euro in fondi pubblici. Se ne è parlato nel corso di un convegno organizzato a Palermo da Anfir-Associazione nazionale finanziarie regionali.
xd6/fsc/azn
xd6/fsc/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In un contesto in cui l'economia siciliana mostra segni di ripresa, IRFIS Fin Sicilia
00:09continua a potenziare il proprio ruolo a sostegno di famiglie e imprese. Dal 2020 ad oggi il
00:15braccio operativo della regione siciliana ha già gestito oltre un miliardo di euro in
00:19fondi pubblici. Se ne è parlato nel corso di un convegno organizzato a Palermo da Anfir
00:25Associazione Nazionale Finanziaria Regionali, la presidente di IRFIS, Yolanda Riolo.
00:31IRFIS si pone proprio come obiettivo quello di tradurre in maniera efficiente le azioni di
00:36governo in fatti concreti, fatti che chiaramente avranno delle ripercussioni anche nei prossimi
00:42anni. Come sappiamo noi imprenditori, anche metto alla parte gli imprenditori, le azioni,
00:48le scelte strategiche non sempre hanno un effetto immediato. Fortunatamente il governo ha scelto
00:54in questi anni una variegata possibilità di misure, per cui stiamo vedendo anche della
01:02liquidità immessa che avrà un'efficacia immediata. Ma alcune misure, alcune decisioni
01:10riguardano sicuramente delle conseguenze che si vedranno nel medio-lungo termine.
01:16Ai nastri di partenza l'iniziativa sul credito al consumo, 15 milioni annui per il bienio
01:222025-2026 a favore delle famiglie siciliane meno abbienti.
01:27E' stata creata questa misura che è completamente innovativa e che va a stimolare i consumi, chiaramente
01:33con un reddito sull'Isee, cioè con un tetto sull'Isee che è fondamentale perché si parla
01:40di consumi, di necessità.
01:42Il presidente di Anfir, Michele Vietti.
01:45Le finanziarie regionali svolgono un compito fondamentale, quello di fare da ponte tra le
01:52risorse regionali e quindi anche quelle europee che vengono dai fondi strutturali della programmazione
02:0021-27 e il tessuto produttivo del Paese, in particolare le piccole e medie imprese.
02:07C'è bisogno di questo canale che indirizza i finanziamenti dalle fonti di provenienza al territorio.
02:18Questo fanno le finanziarie che hanno una dimensione regionale.