Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
I leader mondiali si congratulano con Papa Leone XIV per il suo appello alla pace con cui ha aperto il pontificato

Papa Leone XIV sembra avere aperto un pontificato di pace e speranza, per le parole pronunciate dalla Loggia di San Pietro, presentandosi al mondo. Il pontefice ha invocato una pace "disarmata, disarmante, umile e perseverante"

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/09/i-leader-mondiali-si-congratulano-con-papa-leone-xiv-per-il-suo-appello-alla-pace-con-cui-

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I leader del mondo si sono congratulati con il nuovo Papa dopo la sua elezione giovedì e le prime parole ai fedeli della loggia di San Pietro.
00:10Il pontificato di Leone XIV sembra già proseguire, se non nell'abbigliamento scelto più tradizionale per un Papa e lettura da un testo scritto l'impegno del predecessore per la pace.
00:20I messaggi dei leader mondiali indirizzati all'ormai ex-cardinale Robert Francis Privost, 69 anni, hanno colto la necessità di un Papa che guidi il mondo fuori da conflitti e disordine.
00:33Leone XIV ha invocato non a caso una pace disarmata ma anche disarmante, umile e perseverante.
00:39Tre i leader europei, Meloni, Macron, Starmer, hanno avuto parole di speranza per il ruolo che il Papa potrà svolgere nella stessa direzione responsabile dell'UE con un parziale distinguo.
00:51In questo mondo ideale non avremmo bisogno di disarmamenti perché non avremmo bisogno di disarmamenti.
00:59Malheureusement, nella vita che abbiamo, abbiamo delle disarmamenti e abbiamo la defensa.
01:07E ciò che abbiamo appriso è che la paia senza defensa è una illusione.
01:12Dalle prime uscite sembra che il Papa manterrà l'eredità di Francesco anche sui poveri emigranti.
01:17Lo stesso nome pontificale riflette l'attenzione alla giustizia sociale dell'ultimo Papa dell'Ottocento, Leone XIII.
01:25Il maggiore rigore sulla dottrina, tuttavia, e sull'approccio alla famiglia, ai divorziati, al celibato e ai ruoli femminili e all'orientamento sessuale
01:33avvicinano il neoletto Papa alle correnti più tradizionali del Cattolicesimo.

Consigliato