Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Elezione Papa Leone XIV: tra dottrina e sinodalità, cosa aspettarsi dal pontificato di Prevost

Papa Leone XIV eredita le sfide di Francesco con uno stile più riservato e dottrinalmente fermo. Il vaticanista Giuseppe Cionti analizza i primi segnali lanciati dal nuovo Papa: tra continuità con Bergoglio, un’impronta dottrinale più definita e la volontà di completare il cammino della sinodalità

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/09/elezione-papa-leone-xiv-tra-dottrina-e-sinodalita-cosa-aspettarsi-dal-pontificato-di-prevo

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A un giorno dall'elezione di Papa Leone XIV non è semplice fare proiezioni sul pontificato che verrà.
00:11Il vaticanista Giuseppe Cionti analizza i primi segnali lanciati da Robert Prevost,
00:16tra continuità con Bergoglio, un'impronta dottrinale più definita e la volontà di completare il cammino della sinodalità.
00:23Sarà un pontificato che metterà alcuni puntini sulle i, come si dice,
00:31cioè dottrinalmente più duro, se vogliamo, più preciso, come molti episcopati hanno chiesto.
00:40Ma punto importantissimo è quello della sinodalità.
00:44Francesco ha lasciato aperto questo processo che ancora non si è chiuso e che andrà concluso
00:50e mi pare che Papa Prevost ha detto che questo cammino, che sarà rivoluzionario,
00:57tra virgolette anche all'interno della Chiesa, andrà portato a termine e questa è una grande cosa.
01:02Con l'inizio del pontificato di Papa Leone XIV, la Chiesa Cattolica si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia
01:09in un cammino che potrebbe cambiarne il volto per i prossimi decenni.

Consigliato