Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Eccoci qua, siamo a Canelli, in provincia di Asti, in occasione della 96esima donata degli Alpini che si sta svolgendo a Biella.
00:08Abbiamo con noi il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, e siamo sotto una targa importante che ricorda l'impegno degli Alpini anche in questa terra.
00:17Signor Sindaco, era importante esserci?
00:18Io penso che la sezione Ana di Trento abbia fatto benissimo a scegliere Canelli come luogo che precede poi la sfilata che sarà domani a Biella, perché a Canelli si è espressa durante la tragedia del 94, durante quell'alluvione, una grandissima prova di solidarietà trentina e di solidarietà alpina.
00:41Abbiamo già sentito quanto è ancora forte il ricordo di quello che abbiamo fatto, noi sappiamo che la protezione civile trentina, la protezione civile alpina, in ogni evento difficile interviene ed è apprezzata per la prontezza e per la competenza.
00:57Sappiamo anche che siamo in un periodo difficile di fenomeni climatici estremi, quindi noi sappiamo quanto una protezione civile efficiente è necessaria.
01:04E ci ricordiamo quanto ci ha detto il Presidente Mattarella a Trento per Capitale Europea a febbraio 2024, i volontari sono campioni di umanità e quindi oggi ricordiamo proprio questi campioni di umanità.
01:15Lei sarà la sfilata domani signor Sindaco?
01:18Ci mancherebbe.
01:20Grazie mille.
01:21Abbiamo qua anche il Presidente della sezione Ana di Trento, l'Avvocato Paolo Frizzi.
01:26Canelli un rapporto particolare appunto dicevamo col Sindaco, con gli Alpini di Trento che vi hanno ospitato gli Alpini di Canelli e voi siete state facendo base qua insomma.
01:36Noi stiamo godendo di un rapporto di amicizia veramente, di fratellanza che è nata purtroppo da una grave sciacura a quale è stata l'alluvione del 94.
01:45Ecco, a distanza di 30 anni noi siamo qua per onorare l'impegno di questi volontari trentini, dei tanti volontari trentini, Vigi del Fuoco, Alpini, Nuvola, Protezione Civile in generale, che si sono spesi per un'altra comunità rispetto alla nostra.
02:02Mi hanno dimostrato che questa è un'attività che va fatta e che porta come conseguenza una grande riconoscenza di una comunità che oggi ci è veramente amica e con la quale condividiamo questo bellissimo momento.
02:15È un modo diverso per dare un significato diverso a questa adunata e ricordarcela per molto tempo.
02:20Domani le penne nere trentine saranno tante alla adunata, alla sfilata. Quante saranno? Sono sempre molto numerose, molto emozionanti?
02:27Beh, diciamo che è sempre difficile fare una stima. Se, come verosimilmente dovrebbe essere, confermeremo i numeri, magari non di Vicenza, ma degli anni precedenti Vicenza, io credo che tra i 7 e gli 8 mila alpini trentini li dovremo vedere in sfilata.
02:43Perfetto, allora ci vediamo domani alla sfilata. Grazie mille. Grazie.

Consigliato