Il conto alla rovescia per l’Eurovision 2025, è finito: con il tradizionale Turquoise Carpet di domenica 11 maggio la kermesse ha ufficialmente preso il via in attesa di vedere sul palco i primi artisti - compreso il nostro Lucio Corsi - martedì 13 maggio.
Il più lungo Turquoise Carpet della storia di Eurovision
Nel corso dell’evento le delegazioni dei Paesi partecipanti sono partiti dallo storico Municipio di Basilea per attraversare il cuore della città a piedi e su tram storici, nel più lungo Turquoise Carpet della storia di Eurovision: gli artisti e i loro entourage hanno sfilato sul tappeto turchese steso per oltre un chilometro lungo le vie cittadine, un percorso che ha consentito al pubblico in festa di vedere da vicino gli artisti in una sorta di “parata” festosa.
Non sono mancate però le contestazioni. Alcuni attivisti hanno infatti sventolato le bandiere della Palestina, chiedendo a gran voce l’esclusione di Israele dal concorso scandendo slogan durante il discorso di apertura in Marktplatz e fischiando la delegazione israeliana.
Lucio Corsi e Gabry Conte sul tappeto turchese
Anche Lucio Corsi ha ovviamente sfilato sul tappeto turchese, salendo sul tram d’epoca, stringendo mani e salutando la folla. Oltre a lui l’altro artista italiano a salire sul palco della St. Jakobshalle sarà Gabry Ponte, in rappresentanza di San Marino, a sua volta acclamato durante la parata. Anche l'estone Tommy Cash, uno dei favori con la sua Espresso Macchiato, ha sfilato sul Turquoise Carpet dell'Eurovision 2025, insieme agli altri rappresentanti dei 37 Paesi in gara.
[amica-gallery id="1425346" title="I look beauty più belli di Lucio Corsi: tra concerti, Sanremo e vita privata"]
Le semifinali dell’Eurovision sono in programma martedì 13 e giovedì 15 maggio, mentre la finalissima è programmata per sabato 17 maggio. I cosiddetti Big 5 (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e la Svizzera si esibiranno nelle semifinali come parte dello spettacolo, anche se sono già qualificati per la finale di sabato.
Corsi, che al Festival di Sanremo si era classificato secondo e che ha preso il posto di Olly, trionfatore all’Ariston, dopo la rinuncia, salirà sul palco martedì 13 maggio, giornata inaugurale dell’Eurovision Song Contest. Si esibirà sulle note di Volevo essere un duro, la canzone con cui ha debuttato a Sanremo. Per lui il duro compito di iniziare a conquistare il pubblico europeo: il trionfo in finale è ancora tutto in salita, a quota 101.0
I favoriti dai bookmaker
La favorita però è la Svezia con i Kaj, gruppo musicale finlandese di lingua svedese formatosi nel 2009, costituito dai cantanti e comici Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård.
Secondo i bookmaker di LeoVegas.it, Albania, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Norvegia, Olanda, Polonia, San Marino e Ucraina hanno possibilità per essere potenziali avversari della Svezia e qualificarsi nei primi dieci. Agli ultii posti invece, sempre secondo i pronostici, Azerbaigian, Islanda, Portogallo e Slovenia (201.0).
[amica-related]
Il più lungo Turquoise Carpet della storia di Eurovision
Nel corso dell’evento le delegazioni dei Paesi partecipanti sono partiti dallo storico Municipio di Basilea per attraversare il cuore della città a piedi e su tram storici, nel più lungo Turquoise Carpet della storia di Eurovision: gli artisti e i loro entourage hanno sfilato sul tappeto turchese steso per oltre un chilometro lungo le vie cittadine, un percorso che ha consentito al pubblico in festa di vedere da vicino gli artisti in una sorta di “parata” festosa.
Non sono mancate però le contestazioni. Alcuni attivisti hanno infatti sventolato le bandiere della Palestina, chiedendo a gran voce l’esclusione di Israele dal concorso scandendo slogan durante il discorso di apertura in Marktplatz e fischiando la delegazione israeliana.
Lucio Corsi e Gabry Conte sul tappeto turchese
Anche Lucio Corsi ha ovviamente sfilato sul tappeto turchese, salendo sul tram d’epoca, stringendo mani e salutando la folla. Oltre a lui l’altro artista italiano a salire sul palco della St. Jakobshalle sarà Gabry Ponte, in rappresentanza di San Marino, a sua volta acclamato durante la parata. Anche l'estone Tommy Cash, uno dei favori con la sua Espresso Macchiato, ha sfilato sul Turquoise Carpet dell'Eurovision 2025, insieme agli altri rappresentanti dei 37 Paesi in gara.
[amica-gallery id="1425346" title="I look beauty più belli di Lucio Corsi: tra concerti, Sanremo e vita privata"]
Le semifinali dell’Eurovision sono in programma martedì 13 e giovedì 15 maggio, mentre la finalissima è programmata per sabato 17 maggio. I cosiddetti Big 5 (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e la Svizzera si esibiranno nelle semifinali come parte dello spettacolo, anche se sono già qualificati per la finale di sabato.
Corsi, che al Festival di Sanremo si era classificato secondo e che ha preso il posto di Olly, trionfatore all’Ariston, dopo la rinuncia, salirà sul palco martedì 13 maggio, giornata inaugurale dell’Eurovision Song Contest. Si esibirà sulle note di Volevo essere un duro, la canzone con cui ha debuttato a Sanremo. Per lui il duro compito di iniziare a conquistare il pubblico europeo: il trionfo in finale è ancora tutto in salita, a quota 101.0
I favoriti dai bookmaker
La favorita però è la Svezia con i Kaj, gruppo musicale finlandese di lingua svedese formatosi nel 2009, costituito dai cantanti e comici Kevin Holmström, Axel Åhman e Jakob Norrgård.
Secondo i bookmaker di LeoVegas.it, Albania, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Norvegia, Olanda, Polonia, San Marino e Ucraina hanno possibilità per essere potenziali avversari della Svezia e qualificarsi nei primi dieci. Agli ultii posti invece, sempre secondo i pronostici, Azerbaigian, Islanda, Portogallo e Slovenia (201.0).
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
01:02Musica
01:04Ok, of course
01:06Strobe lights
01:08Getting lost in your eyes
01:12Cutting candy eggs
01:14Floating around your face
01:18And if you want to hear the big notes
01:20You will have to watch on Tuesday
01:30Thank you
01:32Thank you
01:34Oh, that was a nice sunset
01:36I
01:38I
01:40I
01:42I
01:44I
01:46I
01:48I
01:50I
01:52I
01:54I
01:56I
01:58I
02:00I
02:02I
02:04I
02:06I
02:08I
02:10I
02:12I
02:14I
02:16I
02:18I
02:20I
02:22I