Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo per la prima volta al Teatro Borsoni di Via Milano
00:09con una serata che ha ammaliato il folto pubblico presente per il programma, particolarmente affascinante,
00:16e per la qualità degli interpreti.
00:18Il concerto per due pianoforti orchestra K365 di Mozart e il celebre concerto numero 5 Imperatore di Beethoven
00:26già di per sé sono un valido motivo per uscire di casa, ascoltarli dall'orchestra dei pomeriggi musicali,
00:32con lui l'orti nei panni di concertatore e solista, ne fanno un'esperienza brillante.
00:37L'orti è un pianista virtuoso di luminosa bravura, capace di interpretazioni spettacolari e originali,
00:44le cui mani producono note di precisione cristallina.
00:47Vincitore del prestigioso premio Busoni nel 1984, in quell'occasione conobbe il maestro Agostino Rizio,
00:54fondatore del festival, che era in giuria.
00:56E lui è stato subito di una gentilezza con me, direi di un'amicizia, perché era sempre il primo da salutarmi in camerino,
01:07mi invitava sempre, mi ha ricordi veramente incredibili.
01:11Mi ha fatto, per esempio, uno dei primi concerti, mi ha fatto suonare col maestro Gavazzenni,
01:16che era alla fine della sua carriera, quindi per un giovane con me all'epoca era un'esperienza indimenticabile.
01:23Accanto all'orti, nel concerto per due pianoforti di Mozart, il pianista ucraino Ilya Ovcherenko,
01:29col quale ha intessuto un dialogo molto raffinato.
01:32Applauditissimo e spumeggiante il bis che hanno proposto insieme la danza ungherese numero uno di Brahms.