Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Contratti per i vaccini, la Commissione Ue perde su tutti i fronti nella causa sul Pfizergate

Il Tribunale dell'Ue dà ragione al New York Times sul mancato accesso ai messaggi scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer Albert Bourla

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/14/contratti-per-i-vaccini-la-commissione-ue-perde-su-tutti-i-fronti-nella-causa-sul-pfizerga

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo un lungo braccio di ferro tra la Commissione europea e il New York Times sulla trasparenza
00:08dei contratti per il vaccino Covid-19 della Pfizer, la Corte di Giustizia europea ha stabilito
00:13mercoledì che la Commissione non ha fornito una spiegazione plausibile per giustificare
00:18il mancato possesso dei documenti richiesti.
00:21Secondo la Corte, la Commissione non può limitarsi ad affermare di non essere in possesso dei
00:26documenti richiesti, ma deve fornire spiegazioni credibili che consentano sia al pubblico che
00:31alla Corte di capire perché tali documenti non possono essere reperiti.
00:36La Corte di Giustizia ha ritenuto che il New York Times avesse presentato prove rilevanti
00:41e coerenti che indicavano l'esistenza di messaggi di testo tra la Presidente della Commissione
00:46europea Ursula von der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer in merito all'acquisto
00:51di vaccini Covid-19.
00:53La Corte ha ora stabilito che la Commissione non ha chiarito adeguatamente se i messaggi
01:00di testo richiesti siano stati cancellati e, in caso affermativo, se la cancellazione
01:05sia avvenuta deliberatamente o automaticamente.
01:08La Commissione europea ha ora due mesi di tempo per impugnare la decisione della Corte
01:12di Giustizia.
01:17Come non in richiesta di accesso ai documenti, ciò che la Commissione fa è innanzitutto
01:21verificare se ce ne sono registrati che rientrano nell'ambito della richiesta, presenti e disponibili,
01:28ha dichiarato la portavoce della Commissione europea, Paola Pigno, parlando con la stampa
01:32della sentenza del Tribunale UE.
01:34Quindi la Commissione ha effettuato questo primo controllo e non ne ha trovato alcuno,
01:39ha continuato la portavoce.

Consigliato