• anno scorso
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Category

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:31Di defogo in Sisola, col piego bruschettuto su Tattarezzo,
00:34funti del rauso cominciano a sfogarsi in Burgos e Bonorva,
00:37uno fronte nuovo in Bottida e fin da lì sul sud, in Porto Scuso e sul Nugo Rezzo,
00:42intervengono gli elicotteri del Canadair.
00:47Su Blackout gli ospedali di Brozzo del Castello rallentano le attività
00:51e qualcuno mi ha rispostato in altri ospedali,
00:54ma le fonti garantiscono prestazioni minime,
00:57la situazione è a pago a pago e si torna alla normalità.
01:03In Sardosua la speculazione energetica manifestazione in urri
01:06con l'invocazione del suo opolo nuragico
01:09contro il suo progetto di un uovo arco accanto,
01:12su Nuraga e Saccolla.
01:16Sardiappe in Onoride Sant'Antina
01:18e in Centena Sant'Iacompaggiao
01:20esistono tre spandelle e una trasmissione speciale in videolina.
01:27Ancora qualche ora dopo la riposazione,
01:29il suo castello, che grazie alla partita in Val d'Aosta,
01:32è sempre grazie,
01:33visita le mediche, sposo, porteri, scerri
01:36e viola Boliresi, ancora protagonista.
01:42Cominciando con questa giornata,
01:44è una di queste difficoltà
01:48con la salute della protezione civile,
01:50soprattutto in Sud Tataresu,
01:52dove in Burgos, Bonorva e Botida
01:55ci sono stati molti interventi di squadre a terra
01:58sui colpi forestali dei vigili del suo uovo
02:01e del suo elicottero Super Puma Scanadair.
02:04Ma ci sono stati altri uovi nel sud dell'isola,
02:07in Porto Scuso,
02:08dove ci sono stati gli interventi di due elicotteri
02:10partiti su Pula e Bidesatto
02:13e su Nogorezu,
02:15dove c'è stato un preauno Super Puma,
02:17in Orane, Isili e Nogoretutu.
02:21E noi che siamo in questa situazione,
02:24in ospedale Brozu,
02:26apposito al suo blackout,
02:28dove ci saremmo riusciti a cercare un pronto soccorso
02:31per un problema di questa cabina elettrica
02:33che dona questa corrente a questi ospedali,
02:35forse si possa abbascare.
02:37Raimondo Pina, suo direttore sanitario Arnas Brozu,
02:40ha detto che c'è stata una cosa eccezionale.
02:43Mancavano i sistemi di sicurezza,
02:45c'erano stati problemi a Cetotu,
02:49il caos non c'è in questi stati.
02:52Il suo direttore ha garantito
02:54che ogni assistenza
02:56a tutti questi ospedali si recupererà.
02:58Ancora non si è uscito il terzo serio,
03:01ma ha potuto contare di queste protezioni civili,
03:04di questa presidenza.
03:06Ha detto che si possono fare le rianimazioni
03:08su due porte a mano.
03:10Ha detto che c'è stato un problema sanitario.
03:12Ha comunicato a 118 regioni
03:15che poi in Nogorezu
03:17hanno garantito l'emergenza.
03:19Si è venduto su chi si vorrebbe
03:22garantire l'emergenza
03:24dentro gli ospedali.
03:26Su Blackout,
03:28in ospedale Brozu,
03:30ha detto che conseguenze
03:32finiscono in altri ospedali della città,
03:34come in Cetotu,
03:36in soccorso della Santissima Trinità
03:38e sul Policlinico.
03:40Le ambulanze sono andate di più,
03:42abitando ore e ore.
03:44Simone Faiso, uno dei soccorritori,
03:46riscontra che
03:48l'esistenza
03:50ha finito a 7 ore.
03:52La situazione è migliore,
03:54ma con un codice BIR
03:56si è avvenuto a 15 ore.
04:02In questione della sanità,
04:04l'assessore di Carlo Doria
04:08ha intervenuto nel suo Consiglio nazionale
04:10e ha detto che
04:12c'erano dei problemi
04:14nelle regioni e nella politica regionale.
04:16L'assessore ha ricordato
04:18che c'è stato un provvedimento
04:20sull'Aggiunta Solinas,
04:22e che Bertolazzi
04:24è stato l'assessore
04:26del Consiglio nazionale.
04:28Come diceva Doria,
04:30c'è stata un'indennità regionale
04:32aggiuntiva,
04:34in difficoltà degli ospedali
04:36in crisi,
04:38c'è stato un accordo
04:40con il governo di Cuba,
04:42dove ci sono stati
04:44123 specialisti
04:46che hanno avuto
04:48troppe dottoranze.
04:50C'è stato un accordo
04:52con i sindacali,
04:54sui problemi di Prusman,
04:56Avara Ragusso e Doria.
04:58Per quanto riguarda Bertolazzi,
05:00con le dottoranze
05:02specializzate
05:04in Serezia Sanitaria,
05:06non si può rivolgere.
05:08Doria ha chiesto ai professori
05:10di specializzazione di ortopedia in Sardegna
05:12di fare un accordo
05:14con i sindacali,
05:16ma non vuole rispettare
05:18i sindacali.
05:20Si può imparare le dottoranze
05:22specializzate.
05:24Ci sono state speculazioni
05:26energetiche,
05:28c'è stata una manifestazione
05:30per difendere i sindacali
05:32con la conchella dei mari
05:34dei sindacali,
05:36dove si è imparato
05:38a combattere i postambienti.
05:40I partecipanti sono venuti
05:42da Val d'Aosta,
05:44i loro nomi sono stati
05:46un simbolo del movimento Madre Terra.
05:48Possono essere i savi
05:50che per i 3000 anni
05:52fa
05:54si sono giurati a difendere
05:56i sindacali.
05:58Sono dei tambori che invocano
06:00gli esperti
06:02contro i senatori
06:04che sono venuti a lavorare
06:06in questa zona.
06:08Filippo Aresu,
06:10organizzatore della Marcia degli Antenati,
06:12ci ha spiegato
06:14che i turisti
06:16vivono vicino
06:18a questi sindacali.
06:20Questo è un territorio
06:22pieno di siti archeologici
06:24dove ci sono delle tombe
06:26dei giganti.
06:28Mauro Peppino Zeda,
06:30archeoastronomo,
06:32aggiunge che questi sindacali
06:34sono stati
06:36i primi a riuscire
06:38a creare palazze olimpico
06:40vicino a noi.
06:42In Gesico,
06:44in Esprimus
06:46d'Isi,
06:48in Esprimus d'Isi,
06:50in Mesa Argeola,
06:52c'è un luogo
06:54che si chiama San Mauro.
06:56Una trama di città
06:58che si chiama
07:00Terrenzio Schir,
07:02che si imprega
07:04sul luogo per risolvere
07:06certi interspetti
07:08ma che costituiscono
07:10un'unità umana
07:12nella comunità.
07:14Giuseppe Meles,
07:16un consigliere comunale,
07:18aggiunge che voglia
07:20dare un messaggio
07:22per far comprendere
07:24l'unità umana
07:26nella comunità.
07:28Fisio Zara,
07:30un dirigente
07:32del prolocco
07:34di Gesico,
07:36aggiunge che il problema
07:38del luogo in tutta la Sardegna
07:40è che non si può
07:42rispettare
07:44la nostra terra
07:46e si devono attendere
07:48tutti i venitori.
07:50Andiamo in sedia
07:52di Sardia Apei,
07:54di Sottava,
07:56di Tres Pandelas,
07:58dove si è riuscita
08:00a fare una corsa
08:02su fronti che ha
08:04seguito centinaia
08:06di persone di ogni età.
08:08Salvatore Matta,
08:10di Prima Pandela,
08:12ha detto che è stata
08:14una giornata difficile
08:16ma che il Terrenzio
08:18si è accettato.
08:20In prima Pandela
08:22si è cambiato il schema
08:24e è arrivato un numero
08:26di persone
08:28che hanno
08:30vissuto
08:32una giornata
08:34molto difficile.
08:36Salvatore Pesce
08:38ha detto che
08:40si è riuscito
08:42a festeggiare
08:44alcuni squadri
08:46che sono arrivati
08:48a Sardia.
08:50In Castello,
08:52sul concerto
08:54Benefit for Dharma
08:56di Sardiocesi di Castello,
08:58il maestro
09:00ha dirigito
09:02i coristi di Sardiocesi di Roma
09:04e i musicisti
09:06del Conservatorio di Castello.
09:08Sono emozionato
09:10di aver fatto
09:12questa meraviglia
09:14bellissima
09:16e spero di ricambiare
09:18questa storia.
09:20Il maestro ha presentato
09:22il suo concerto
09:24in video in diretta
09:26e si è ricordato
09:28di Sardiocesi di Castello
09:30e di Alberto Pistolesi
09:32morto nel 2021
09:34in un accidente stradale
09:36che ha avuto 45 anni
09:38in questa stagione.
09:40In Golfo Aranci
09:42abbiamo visto
09:44la capitaneria di Porto
09:46che ha organizzato
09:48un numero di musica
09:50con Maria Giovanna Kerky,
09:52Tenore Supramonte di Orgosolo,
09:54Gian Michele Emilia, Michele Rizzo
09:56e Matteo Dore.
09:58Davide Guzzi è stato il comandante
10:00del battaglione Dattilo
10:02e ha avuto la possibilità
10:04di partecipare
10:06all'operazione Mari e laghi sicuri
10:08del 2024.
10:10Gianluca D'Agostino è stato il direttore
10:12marittimo di Nord Sardegna
10:14e ha avuto la possibilità
10:16di festeggiare
10:18l'anno scorso
10:20ancora il capo dell'isola
10:22con l'attività di Cosa Nostra.
10:24La cantatora Maria Giovanna Kerky
10:26narrerà un spettacolo
10:28con la luce della luna
10:30fino alla città
10:32e la musica sarda
10:34può fare il suo augurio
10:36alla guardia costiera.
10:38Il Presidente del Conservatorio Canepa
10:40ha detto di aggiungere
10:42i valori della solidarietà
10:44e della servizia
10:46ai soldi
10:48e prima di questo evento
10:50ha avuto il riconoscimento
10:52delle operazioni dei battaglioni
10:54che hanno riservato 55 mila persone.
10:56Ci sono stati
10:58dei sport
11:00sul castello
11:02di Crasi
11:04e di Posta Val d'Aosta
11:06e ci sono stati 11 giorni.
11:08Nicola ha avuto la confianza
11:10con i nuovi giocatori
11:12con Luperto, Felici, Zortea
11:14e Viola
11:16che in questa primavera
11:18ha avuto il riconoscimento
11:20dei soldi
11:22della squadra.
11:24Viola ha fatto un'intervista
11:26in cui ha detto
11:28che ha avuto
11:30il riconoscimento
11:32dei soldi
11:34dei giocatori
11:36che hanno riservato
11:3855 mila persone.
11:40Ha detto che
11:42i tifosi sono stati pronti
11:44e hanno donato
11:46la corsa e gli abbonamenti
11:48a tutti gli agenti che
11:50sarebbero presentati
11:52in questa squadra
11:54e a 600 tifosi
11:56che sarebbero andati
11:58a partire con la primavera.
12:00Lunedì ha fatto un'intervista
12:02con il vice di Scherri
12:04in Castello Gaetano.
12:06Ha detto che
12:08ha avuto la confianza
12:10di ricordare
12:12la squadra
12:14e la squadra
12:16del 2013
12:18in Speria.
12:20Ha detto che
12:22in questa primavera
12:24ha avuto
12:26il riconoscimento
12:28dei soldi
12:30dei giocatori
12:32e il riconoscimento
12:34dei tifosi
12:36e gli abbonamenti
12:38una delle attività di più importo della società.
12:44Si è pronta per andare a Parigi,
12:46non è la prima volta che si sta passando
12:49e si è stupita, ma ora si sta andando,
12:51mi intendo bene, non è la prima volta
12:53che si è partito in Roma.
12:55Sandro Flores, un ex velocista,
12:58aggiunge che si è cresciuto in noi
13:00e si è preso un mera.
13:02Poi si è preso fin da Bruno Ferra,
13:05il presidente di Sardegna,
13:07poi si è speriato in una tradizione immana
13:10e questa volta ha preso il presidente
13:12e si è preso un mera.
13:16Questa è l'ultima notizia di oggi,
13:19grazie per l'attenzione e ci vediamo
13:21alla prossima edizione.
13:35Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org