Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00La sagra del contadino che giunge ormai alla sua diciottesima edizione trae le sue origini
00:09dopo che il museo della civiltà contadina ha avuto il suo percorso definitivo collocandosi
00:15in questa bellissima struttura.
00:17Dalla piazza antistante il museo della civiltà contadina di Mairano si accenderanno domenica
00:22dalle 11 le telecamere di in piazza con noi in occasione della sagra del contadino.
00:28Non c'è persona a Mairano che non sia coinvolta nella sagra, una festa tutta da vivere nelle
00:33vie di Mairano, nelle cascine, con la gente e tra la gente.
00:37Una comunità piccola fatta di persone perbene che tengono molto il proprio paese e quindi
00:43è un grande onore, un grande senso di responsabilità .
00:47Ogni anno sono decine di migliaia le persone che raggiungono Mairano per la sagra del contadino
00:53e questa edizione, grazie al ricchissimo programma di eventi, si preannuncia da record.
00:59La sagra rappresenta per la comunità di Mairano Piedilizzo un momento molto importante di
01:04condivisione, di stare insieme, di riflessione, capire quello che l'anno è stato ma soprattutto
01:10per invitare i propri amici, parenti, per far vedere la propria comunità .
01:14È un momento in cui tutti ci ritroviamo.
01:16Ospite d'eccezione della nostra puntata di domenica sarà il rinomato chef Andrea Mainardi
01:22che per la prima volta cucinerà il piatto tipico della sagra del contadino di Mairano.
01:28Accompagnati dal Presidente Gianmarco Quadrini visiteremo il Museo della Civiltà Contadina,
01:34una grande realtà , uno spazio vivo, ricchissimo di oggetti e di storia.
01:39Il museo è aperto tutte le settimane, la domenica pomeriggio e il giovedì sera, dalle
01:44otto e mezza alle undici di sera, il giovedì e il pomeriggio a domenica dalle tre alle sette.
01:52Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org