• anno scorso
un percorso enogastronomico che si terrà nei weekend e durante le festività natalizie, dal 30 novembre al 6 gennaio: arriva, a pochi passi dalla Capitale, "Campagne Romane". Il progetto, organizzato dalla Tenuta di Fiorano, in collaborazione con Hosteria Amedeo e Magnolia Eventi, darà la possibilità di scoprire l’autenticità dei sapori locali e le eccellenze del territorio in una cornice unica, tra natura e storiche vigne della campagna romana.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/11/05/campagne-romane-tradizione-gusto/

Category

📺
TV
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:07Bentornati in ultima parte di Non solo Roma, mancano dieci minuti alla fine di questa puntata e come sapete cerchiamo sempre di concludere i nostri approfondimenti con una nota di colore.
00:19Sapete bene quanto ci sta a cuore un po' il territorio, un po' la ricchezza della nostra regione Lazio, lo sapete, uno scrigno di bellezza, uno scrigno di storia, di cultura, ma anche e soprattutto di sapori.
00:34Forse è proprio con quest'ottica che parte il progetto Campagne Romane, un progetto che si svolgerà dal 30 novembre al 6 gennaio, dunque un periodo molto lungo.
00:45Ed è un vero e proprio viaggio tra i sapori, tra la cultura, tra i prodotti tipici del nostro territorio che sappiamo sono di inestimabile ricchezza,
00:55non soltanto chiaramente per la resa al gusto, ma anche e soprattutto perché creano ricchezza anche dal punto di vista economico, soprattutto nel nostro territorio.
01:05Ebbene, Campagne Romane si svolgerà nella tenuta di Fiorano in collaborazione con Osteria Amedeo e Magnolia Eventi, un percorso enogastronomico che si svolgerà soprattutto nei weekend.
01:20Ci facciamo raccontare qualche dettaglio in più dal proprietario di Osteria Amedeo, Emanuele Reali, il nostro ultimo ospite. Buongiorno a te Emanuele.
01:29Buongiorno a tutti.
01:33Grazie per essere in nostra compagnia. Allora, manca pochissimo, devo dire, a questo bel progetto che ci fa entrare davvero nel cuore un po' della campagna,
01:43che è tra le altre cose un luogo che viene scelto sempre di più dal turismo, cioè balla grande ultimamente, no?
01:50Sì, diciamo che il cittadino esce dal centro e riscopre un po' questi paesaggi verdi, verdeggianti, la vigna, le vigne, i prati e tutto quello che circonda Roma.
02:10Ecco, che è davvero di una ricchezza, tra le altre cose, incredibile. Noi stiamo facendo vedere qualche immagine, no?
02:17Come si svolgerà, diciamo, questo progetto? Che cosa prevede? Raccontaci qualche dettaglio in più.
02:25Beh, prevede intanto l'uso di questa splendida tenuta, che è a pochi chilometri dal centro di Roma, siamo vicino all'Appia Antica,
02:37e cercheremo di portare la cucina romana in questa splendina e di avvicinarci un po' a noi, come osteria dei castelli romani, al pubblico romano.
02:53Scusate la voce. No, c'è nessun problema.
02:56Si svolgerà tutti i fine settimana, il sabato e la domenica, a pranzo, e cercheremo sempre di coinvolgere dei produttori del Lazio.
03:10Posso farti già i nomi di due, sicuramente. Uno di Amaseno, Fattoria Lauretti, e l'altro Luigi, dell'azienda Mano a Torre Impietra.
03:21Cercheremo di coinvolgere più in realtà non solo il vino, ma anche i prodotti che circondano la campagna romana.
03:30Ti pare di raccontarci un po'? Magari c'è qualcuno all'ascolto che non conosce proprio i prodotti della campagna romana, a dubito,
03:38perché i nostri ascoltatori sono molto legati alle tradizioni, però prodotti tipici delle campagne romane, che ancora hanno il loro fascino,
03:46riscuotono successo soprattutto.
03:49Bene, i formaggi, i salumi, le verdure. Lì vicino alla tenuta, per esempio, abbiamo l'orto anche della tenuta.
03:58Anche nella tenuta stessa ci sono degli allevatori di pecore, mentre da Amaseno prenderemo il maiale e le vacche.
04:10Da Luigi a Mano porteremo alcune lavorazioni sempre con latte di produzione dell'azienda,
04:17fatte in maniera dal caciocchiato al grangessato, dei formaggi un po' più strutturati dalla semplice caciotta o ricotta.
04:29E poi i salumi, i salumi che vengono da due aziende, produzioni proprie, senza l'uso di conservanti o di coloranti,
04:41e soprattutto la genuinità di questi prodotti che metteremo in tavola.
04:46Emanuele, io ti farò una domanda ora, se mi permetti, molto personale.
04:51Tu sei proprietario dell'Osteria Amedeo, che collabora in questo progetto.
04:56Fare questo tipo di imprenditoria oggi sicuramente non è facile.
05:02Quali sono le maggiori difficoltà che stai riscontrando?
05:05Sappiamo che il settore agricolo, anche un po' della produzione, non è che abbia affrontato dei periodi facili ultimamente,
05:12però c'è comunque sempre l'orgoglio dei produttori di voler rivendicare la loro fatica e il loro lavoro, e per fortuna.
05:20Però quali sono le difficoltà maggiori che state affrontando in questo periodo, se ce ne sono?
05:28Dal punto di vista dei produttori, no. Anzi, stanno nascendo tante belle realtà.
05:33Poi bisognerà vedere sul lungo termine chi arriverà, chi porterà sempre più avanti il progetto.
05:42Mentre per quanto riguarda anche il fattore vino, le proposte sono sempre maggiori.
05:51Mentre per quanto mi riguarda, l'unica difficoltà vera e concreta è quella di far crescere uno staff.
06:00Il mio staff di cucina, per esempio, è da tanti anni che mi segue.
06:04Il mio staff di sala, purtroppo, ogni tot sei anni cambia, perché le previsioni per i ragazzi non sono rose.
06:14Hai difficoltà a cercare personale?
06:19Personale di sala sì, perché la comunicazione va più verso la cucina, verso quel settore lì, dietro i fornelli.
06:29E' un settore che attrae un pochino di più, ecco.
06:33Poi volevo chiederti, anche io so che non puoi anticiparci un po' i piatti che gli ospiti o chi vorrà partecipare a questo progetto potrà assaggiare,
06:43ma qualche piccolo spoiler ce lo puoi fare di qualche piatto che sarà previsto?
06:49Beh, sicuramente il quinto quarto in alcuni piatti sarà presente.
06:55La pasta fresca, che faremo noi, come sempre.
07:01E poi l'uso delle verdure, che va sempre per…
07:06Diciamo, l'uso della verdura ultimamente, ecco, se questa può essere una grande novità nel mondo culinario, è questa.
07:13L'uso della verdura sta predominando.
07:16Perché cambiano un po' le scelte alimentari, no?
07:19Sì, stanno cambiando, stanno cambiando.
07:23È vero, è vero.
07:24Ed è anche una cosa buona questa.
07:27Sì, la vedi come una cosa positiva?
07:33Sotto alcuni aspetti sì.
07:36Ecco, perché magari invece tanti produttori manifestano anche una difficoltà in tal senso, no?
07:42Perché, insomma, noi siamo famosi anche un po' per l'utilizzo della carne.
07:45Invece cambiando, ecco, effettivamente le nostre scelte alimentari, magari cambia anche un po' tutto l'assetto produttivo, no?
07:53Allora, Emanuele, io ti ringrazio di cuore, noi siamo in chiusura.
07:56Diamo qualche altro dettaglio in più?
07:58Ci puoi dare qualche data precisa?
08:00Perché so che il 30 novembre c'è un pranzo di apertura.
08:05Sì, il 18 novembre partiremo con il pranzo per la stampa.
08:10E poi dal 30 novembre saremo attivi.
08:14Sì, e poi il 30 novembre e primo dicembre è il primo weekend.
08:22Saremo aperti per le festività natalizie, 25 e 26 dicembre.
08:27E per il 31 sera e per il primo gennaio.
08:31Ecco, quindi insomma...
08:32Queste sono le date importanti.
08:35Anche per il pranzo di Natale.
08:37Se uno non lo vuole fare a casa ma vuole passarlo in una splendida tenuta,
08:44in un salone che è composto da tre camini,
08:47è anche un posto dove poter passare una splendida giornata all'aria aperta
08:54e godere un po' di questa tenuta, ecco.
09:00Non voglio esagerare coi termini.
09:03Un salone stupendo.
09:05Non farà poi così freddo.
09:07Noi speriamo che le temperature riescano a mantenersi miti,
09:10così passiamo un Natale piacevole.
09:14Immagino proprio nell'aperta campagna,
09:16che è una cosa che secondo me i laziali, ma un po' tutti gli italiani,
09:19stanno riscoprendo, stanno apprezzando sempre di più.
09:23E questo secondo me è un fattore molto positivo.
09:25Grazie davvero Emanuele.
09:27Un piacere insomma averti il nostro ospite qui oggi a Non Solo Roma.
09:30No, grazie a te.
09:31E bellissimo progetto soprattutto, lo ricordiamo,
09:33campagne romane dal 30 novembre fino al 7 gennaio, corretto?
09:39Sì, fino al 6 gennaio.
09:41Precisamente.
09:42Per la precisione.
09:43Grazie davvero, a presto allora.
09:47Anzi, vi aspettiamo.
09:49Va bene, grazie ancora.
09:52Ebbene, prima di lasciarci in questa puntata di Non Solo Roma,
09:57voglio darvi qualche dettaglio in più,
10:00che sapete no, ogni giorno con i nostri ospiti
10:04non abbiamo poi mai tempo di ricordarvi i nostri appuntamenti.
10:08Torniamo ad esempio in replica alle 18,
10:11per chi avesse perso questa puntata,
10:13ma direttamente sul sito www.radioroma.it
10:18ci sono delle apposite sezioni dove potete trovare gli estratti di questa puntata.
10:23Nel caso in cui vogliate rivederla per intero,
10:26invece dovete andare su www.radioroma.tv
10:29troverete tutta una sezione dedicata alle repliche di tutti i programmi presenti nel nostro palinsesto.
10:36Vi ricordo anche che oggi è una giornata un po' particolare,
10:39soprattutto dal punto di vista internazionale,
10:42perché è la giornata delle votazioni in America
10:46e in America si deve scegliere tra Trump e Kamala Harris.
10:51Ebbene, il nostro palinsesto vi offre l'opportunità di seguire
10:54in diretta tutti gli scenari, tutte le ipotesi
10:57che possano scaturire da questa importantissima votazione
11:01sia questa sera sia domani sera,
11:04con una puntata in diretta di circa tre ore
11:07nel quale ci saranno tantissimi ospiti, tutti diversi tra di loro,
11:11che diranno la loro e appunto ci racconteranno un po'
11:15che cosa può cambiare nel caso in cui vincesse Donald Trump
11:18o nel caso in cui vincesse la democratica Kamala Harris.
11:22Questa sera lo potrete vedere in diretta dalle nove a mezzanotte
11:26insieme al nostro collega Andrea Candelaresi,
11:29domani invece si replicherà con i risultati e dunque anche un po'
11:32con i commenti insieme al nostro collega Francesco Capo.
11:35Noi ci fermiamo qui, vi ringraziamo per essere stati in nostra compagnia
11:39fino a questo momento, ringrazio anche la regia a cura dell'impeccabile
11:43Matteo Lopini e se vorrete ci ritroverete qui domani
11:47a partire dalle 13 con un'altra diretta.
11:49Grazie ancora e buona giornata a tutti voi.
11:52Non solo Roma. Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato