• settimana scorsa
Sono 39 i denunciati, di cui 2 minorenni, per gli scontri avvenuti durante il corteo per Ramy a Roma. Un corteo non autorizzato in memoria del ragazzo di 19 anni morto a Milano il 24 novembre scorso, mentre era in sella ad uno scooter guidato da Fares Bouzidi, di 22 anni, durante un inseguimento con in carabinieri. La Digos della Questura ha depositato ieri pomeriggio alla Procura capitolina una informativa. Le ipotesi di reato sono, a vario titolo, di manifestazione non preavvisata, radunata sediziosa, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, violenza privata, istigazione a disobbedire alle leggi e il getto pericoloso di cose, in concorso e con le modalità aggravate. Gli investigatori del nucleo informativo hanno ricostruito tutte le fasi che hanno preceduto il lancio di bombe carta in piazza dei Sanniti. Dopo aver percorso le strade di San Lorenzo - secondo la ricostruzione della Questura - circa 250 manifestanti, tra i quali anarchici, appartenenti al collettivo Zaum e al Car (Coordinamento Autonomo Romano), nei pressi della stazione dei Carabinieri San Lorenzo, hanno dato vita a un fitto e violento lancio di bombe carta e materiale contundente contro l'imponente schieramento di polizia posto a presidio della stazione dei carabinieri, danneggiando alcuni mezzi delle forze di polizia e ferendo 9 agenti. Poco prima, era stato assaltato il vicino supermercato. Le denunce sono scattate al termine dell'analisi di tutti i video esaminati dagli agenti della Digos.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono 39 i denunciati, di cui due minorenni, per gli scontri avvenuti durante il corteo per l'AMI a Roma.
00:06Un corteo non autorizzato in memoria del ragazzo di 19 anni, morto a Milano il 24 novembre scorso,
00:12mentre era in sala uno scooter guidato da Fares Bouzidi, di 22 anni, durante un inseguimento con i carabinieri.
00:18La Digos della Questura ha depositato ieri pomeriggio alla Procura Capitolina un'informativa.
00:23Le ipotesi di reato sono a vario titolo di manifestazione non preavvisata,
00:27radunata sediziosa, violenza e resistenza pubblico-ufficiale, violenza private,
00:32istigazione a disobbedire alle leggi e getto pericoloso di cose in concorse con le modalità aggravate.
00:38Gli investigatori del nucleo informativo hanno ricostruito tutte le fasi
00:42che hanno preceduto il lancio di bombe e carte in Piazza dei Sanniti.
00:46Dopo avere percorso le strade di San Lorenzo, secondo la ricostruzione della Questura,
00:51circa 250 manifestanti, tra i quali anarchici appartenenti al collettivo Zaumer Car,
00:57coordinamento autonomo romano, nei pressi della stazione dei carabinieri San Lorenzo,
01:02hanno dato vita a un fitto e violento lancio di bombe e carte e materiale contundente
01:06contro l'imponente schieramento di polizia posto a presidio della stazione dei carabinieri,
01:11danneggiando alcuni mezzi delle forze di polizia e ferendo nove agenti.
01:16Poco prima era stato assaltato il vicino supermercato.
01:20Le incertezze sono scattate al termine dell'analisi di tutti i video esaminati dagli agenti della Digos.

Consigliato