• mese scorso
Per chi desidera raggiungere i propri obiettivi professionali, sente che è arrivato il momento di un cambiamento o semplicemente vuole dare una spinta in più alla carriera. Il business coaching è la chiave per sbloccare il potenziale lavorativo.

continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00non solo Roma. Le notizie
00:07dalla regione con Elisa Mariani.
00:09Bentornati a non solo Roma
00:11riprendono i nostri collegamenti
00:13anche in questo anno nuovo e
00:15come ogni giovedì spazio
00:17all'attualità e a qualche
00:19consiglio devo dire molto utile
00:21in questo nuovo anno che si è
00:23aperto da appena sedici giorni
00:25abbiamo con noi la direttrice
00:27di Pink Magazine Italia Cinzia
00:29di non solo Roma. Buongiorno a
00:31te buongiorno Elisa
00:33buongiorno a tutti e buon anno
00:35a tutti visto che non ci siamo
00:37sì è vero è vero
00:39buon anno anche a te ovviamente alla preziosissima
00:41redazione di Pink Magazine Italia
00:43che anche in diverse parti
00:45del mondo ci racconta i dettagli
00:47noi io ci tengo tanto a
00:49insomma a sottolineare questo aspetto
00:51con la nostra Federica Ojen, corretto?
00:53Sì sì esatto
00:55sì sì Federica che è in giro
00:57nel mondo adesso è ferma
00:59a Genova ma comunque ha
01:01riservato altre interviste
01:03e cose che poi vedremo nei prossimi
01:05e noi l'aspettiamo
01:07e noi l'aspettiamo volentieri
01:09allora Cinzia oggi
01:11partiamo parlando un po' di
01:13carriera di lavoro
01:15perché negli ultimi anni si è
01:17un po' diffusa una figura particolare
01:19che dovrebbe aiutarci
01:21a scalare un po' il monte
01:23del successo ma è davvero così te lo chiedo
01:25ma guarda
01:27stiamo parlando chiaramente
01:29del business coach
01:31c'è un coach per
01:33ogni cosa si può dire in questo
01:35periodo ed è in parte
01:37vero
01:39ammettiamolo però il business coach
01:41è veramente un aiuto
01:43più che altro è un consulente
01:45chiamiamolo magari in italiano
01:47è un consulente del lavoro
01:49come ce ne sono
01:51tanti che però ci aiuta
01:53diciamo che è anche un po' psicologo
01:55perché ci aiuta
01:57a capire soprattutto
01:59come orientarci
02:01nel momento in cui vogliamo cambiare lavoro
02:03oppure stiamo cercando lavoro
02:05oppure vogliamo migliorare la nostra
02:07posizione lavorativa
02:09come fa di fatto
02:11ci dà ascolto
02:13sente quali sono le nostre
02:15esigenze e per
02:17in realtà la cosa principale
02:19è cerca di capire
02:21in base al nostro curriculum
02:23a quelli che gli diciamo quali sono i nostri
02:25desiderata cerca di capire
02:27se siamo pronti
02:29o meno e quindi ci aiuta
02:31poi nel caso fossimo pronti
02:33ci aiuta ad
02:35andare avanti nel caso non lo fossimo ancora
02:37ci aiuta invece a
02:39a capire come
02:41fare qualche passo in più
02:43certo esattamente
02:45quindi è un diciamo
02:47polivalente nel senso che
02:49può fare diverse cose
02:51e può aiutarci per lo meno
02:53un po' a dipanare la matassa
02:55poi tra l'altro è una persona che
02:57sa anche come funzionano
02:59i contratti per cui magari
03:01ci può aiutare una piccola
03:03consulenza non dico legale
03:05ma insomma comunque a
03:07capire come funzionano certi
03:09sai quei cavilli scritti piccoli
03:11piccoli nei contratti
03:13assolutamente si devi andare con la lente di ingrandimento
03:15tra le altre cose ora mi viene in mente
03:17che c'è uno studio non troppo
03:19recente devo dire mi sembra di
03:21qualche anno fa che ha evidenziato come
03:23gli italiani non siano proprio preparatissimi
03:25dal punto di vista economico
03:27e ai noi cinzia soprattutto noi donne
03:29perché è un tema un po'
03:31un po' ostico per noi no?
03:33è un peccato però perché dovremmo
03:35essere informate un po' di più forse
03:37e poi è una cosa assurda Elisa
03:39che proprio noi non siamo
03:41preparate perché poi in realtà
03:43poi facciamo andare l'economia
03:45diciamo la facciamo
03:47generare noi la spesa la andiamo a fare
03:49noi per cui
03:51è veramente un controsenso
03:53che non ci si riesca
03:55a inserire
03:57diciamo non si riesca a capire
03:59un po' come funzioni l'economia
04:01è vero però ci sono
04:03degli aspetti permettimi
04:05di dire che sono un po' troppo
04:07puntigliosi no? un po' troppo difficili
04:09da capire certe volte no? quindi
04:11forse anche renderli un pochino
04:13più chiari aiuterebbe no?
04:15un po' più trasparenti ecco via
04:17sì sì
04:19per questo poi tante volte alcune
04:21attività hanno bisogno del commercialista
04:23perché altrimenti
04:25non si riuscirebbe a uscirne
04:27diciamo
04:29è vero poi ci servirebbe anche il traduttore
04:31per il commercialista però questa è un'altra
04:33cosa a parte no?
04:35esatto esatto esatto
04:37perché tante volte quando inizia
04:39con le cifre ma più che
04:41le cifre le sigle ecco
04:43i codici vari esatto
04:47però ecco esiste
04:49in questo caso in nostro aiuto
04:51viene una figura come il business coach
04:53che si sta diffondendo però
04:55comunque no? soprattutto in Italia
04:57magari penso in altri paesi europei è sicuramente
04:59una figura ormai di riferimento tipo l'insegnante
05:01qui in Italia no?
05:03magari da noi fa un pochino più fatica però
05:05mi sembra che i numeri sono buoni no?
05:07i numeri sono buoni
05:09e poi per diventare business coach
05:11in realtà servono dei corsi
05:13specializzati per cui
05:15c'è anche questa opportunità di carriera
05:17perché no? quindi aiutare
05:19gli altri a trovare lavoro è
05:21di fatto anche un lavoro
05:23ed è interessante
05:25perché ci sono veramente tantissime scuole
05:27che danno delle qualificazioni
05:29molto buone
05:31e
05:33lo vediamo poi adesso
05:35non siamo più sproveduti con google
05:37ma vediamo, clicchiamo, vediamo
05:39i forum, vediamo qual è quella
05:41più accreditata
05:43eccetera e anche
05:45il coach più accreditato
05:47è quello che fa per noi perché chiaramente
05:49ognuno si specializza
05:51in una casistica di
05:53lavoro per cui
05:55insomma è una buona
05:57mediazione e soprattutto
05:59può aiutare un po'
06:01a fare chiarezza
06:03in un momento in cui abbiamo bisogno
06:05perché vogliamo trovarlo
06:07perché vogliamo cambiarlo
06:09il lavoro è sempre
06:11è sempre
06:13importante sapersi
06:15relazionare con gli altri
06:17è vero
06:19e soprattutto conoscere
06:21tutti gli aspetti, una figura del genere
06:23effettivamente può
06:25aiutarci. Allora adesso qui invece andiamo
06:27a toccare un detto
06:29che diciamo ogni anno
06:31chiunque sfido
06:33chiunque il telespettatore
06:35all'ascolto che l'abbiano detto
06:37nella notte tra il 31 gennaio
06:392024 e
06:41il 1 gennaio 2025
06:43a quest'anno cambia tutto e poi
06:45insomma tra il dire e fare
06:47e poi non cambia niente
06:49esatto e poi non cambia niente
06:51in realtà Anno Nuovo
06:53Vita Nuova, sai noi abbiamo
06:55anche preso un po' in giro sul nostro
06:57Instagram tutti quelli che dicono
06:59Anno Nuovo, Nuova Me
07:01ecco Nuova o Nuovo Me
07:03e poi dopo
07:05invece ritornano ogni anno
07:07con le solite problematiche
07:09è vero
07:11ogni anno i buoni propositi
07:13si fanno perché è una sorta di
07:15cambiamento più che altro
07:17nella testa, quest'anno
07:19voglio fare le cose diversamente
07:21però ecco noi diamo delle indicazioni
07:23per fare in modo che
07:25questa cosa in realtà si possa
07:27poco poco realizzare
07:29
07:31la prima cosa Elisa è proprio
07:33forsi dei piccoli obiettivi
07:35magari non
07:37quelli tipo
07:39rifarsi il letto ogni mattina
07:41però anche quello potrebbe aiutare
07:43sai perché poi dalle piccolissime
07:45cose perché noi siamo
07:47le nostre abitudini per cui
07:49cambiare l'abitudine è la cosa più difficile
07:51però piano piano piano piano
07:53alla fine quando le si cambia
07:55poi qualcosa cambia davvero
07:57a livello un po' più
07:59importante
08:01è verissimo
08:03abbiamo questa indicazione di
08:05cominciare con le piccole cose
08:07magari che ne so
08:09vogliamo riprendere
08:11a bere il latte
08:13adesso ti dico una sciocchezza
08:15noi mettiamo un goccio ogni giorno
08:17ed è quella la cosa che bisogna fare
08:19fare un passetto
08:21al giorno
08:23questo può essere
08:25possibile sia
08:27mentalmente mettendoci
08:29diciamo di buzzo buono
08:31oppure scrivendo un diario
08:33perché no
08:35quindi riportando su questi diari
08:37in cui adesso si usa
08:39questa parola Elisa
08:41manifesting che non è una brutta parola
08:43ok
08:45ma funziona davvero questo
08:47manifestare ecco noi usiamo
08:49l'italiano no Cinzia ma funziona davvero
08:51il manifestare
08:53spieghiamolo ovviamente a chi ci sta ascoltando da casa
08:55cioè se cerco di dire qualcosa
08:57all'universo qualcosa che vorrei
08:59l'universo in qualche modo me lo restituisce
09:01magari in forme diverse per insegnarmi
09:03qualcosa o per darmi qualcosa di più
09:05corretto dovrebbe essere così no
09:07esattamente questo
09:09si perfetta la definizione perfetta
09:11Elisa
09:13ecco appunto funziona
09:15funziona se cambiamo le abitudini noi
09:17se lo facciamo noi perché
09:19si ok l'universo
09:21alla fine lo muoviamo
09:23noi per cui
09:25non fa niente stai seduto
09:27c'è poco da fare
09:29non c'è assolutamente nulla
09:31bisogna un po' uscire
09:33dalla famosa zona comfort
09:35nella zona di comfort se ne parla
09:37tanto ultimamente no che
09:39magari è anche più tossica
09:41per noi no però ci fa stare tranquilli
09:43noi galleggiamo in quella
09:45tossicità no invece è bello uscire
09:47anche magari fuori c'è qualcosa
09:49di migliore no
09:51e a proposito di qualcosa di migliore
09:53cosa ci dici
09:55della moda
09:57per quanto riguarda questo 2025
09:59cambia qualcosa anche qui
10:01dobbiamo cambiare noi
10:03dobbiamo cambiare noi
10:05tutto noi però dobbiamo fare
10:09tutto noi ovviamente
10:11perfetto
10:13il mondo non cambia se non cambiamo noi
10:15ovviamente
10:17è ovvio
10:19quali sono i buoni propositi
10:21in realtà sono quelli
10:23che dobbiamo
10:25riproporci a prescindere
10:27da gennaio
10:29forse il periodo migliore per i buoni propositi
10:31è il passaggio
10:33diciamo delle stagioni quando dobbiamo fare
10:35il cosiddetto cambio dell'armadio
10:37brividino
10:41ecco sì dobbiamo buttare
10:43un po' di roba dobbiamo fare questo famoso
10:45in inglese si chiama decluttering
10:47cioè praticamente fare spazio
10:49in sostanza
10:51e magari anche buttare
10:53regalare a chi ha bisogno
10:55oppure riciclare
10:57nel senso che ci sono
10:59dei maglioni che magari possono andare benissimo
11:01per pulire a terra
11:03i pelucchi nel senso che possiamo
11:05riciclare in maniera creativa
11:07fare delle bambole da questi maglioni
11:09fare qualcosa e soprattutto
11:11con attenzione all'ambiente
11:13questa è importante
11:15beh sì sì
11:17quindi non buttare così tanto per
11:19poi ci sono così tante
11:21associazioni che
11:23riciclano sia tessuti
11:25che abiti per
11:27donarli a chi ne ha bisogno
11:29oppure per
11:31riattarli e riadattarli
11:33allora a questo punto ma perché
11:35non dare loro
11:37una seconda vita
11:39esatto
11:41anche perché
11:43è un tema che abbiamo affrontato
11:45spesso qui a non solo Roma
11:47con te Cinzia
11:49ultimamente si è anche diffusa
11:51l'arte del
11:53second hand
11:55l'abbigliamento di seconda mano
11:57sta andando tantissimo
11:59perché siamo diventati forse
12:01più sensibili nei confronti dell'ambiente
12:03ma anche più sensibili nei confronti dei bisogni
12:05delle altre persone
12:07perché magari quei vestiti come hai detto tu
12:09in cassonetto invece possono dare
12:11insomma un vestito
12:13buono a qualcuno che ne ha davvero bisogno
12:15pensiamoci e facciamo anche
12:17spazio nel nostro armadio
12:19tra le altre cose voi nell'articolo
12:21dite una cosa importante comprare meno
12:23vestiti cioè comprare quelli che ci
12:25servono davvero e qui arriva forse
12:27la nota dolente
12:29no ce la facciamo?
12:31eh guarda mia nonna
12:33diceva io l'ho fatto come una cosa
12:35mia per ogni cosa nuova che
12:37compri devi lasciare una vecchia
12:39perché così lo spazio è quello
12:41ecco vale nella vita
12:43come vale nell'armadio
12:45per cui alla fine
12:47è difficile
12:49è una bella filosofia
12:51è molto difficile però
12:53però lo possiamo fare perché
12:55perché no per ogni cosa di cui
12:57non abbiamo bisogno compriamo una cosa di cui abbiamo
12:59bisogno quello si oppure
13:01magari riflettere ne ho davvero bisogno
13:03prima di comprarla
13:05grazie a tutti per averci
13:07parlato anche qui per la questione ambientale
13:09che ci sta molto a cuore
13:11Cinzia ti ringrazio di cuore per essere
13:13stata anche oggi con noi
13:15noi torniamo giovedì prossimo ti aspettiamo
13:17qui a non solo Roma con altri consigli
13:19altri temi che tratteremo insieme
13:21grazie davvero
13:23grazie Elisa grazie a tutti
13:25a presto
13:27non solo Roma
13:29le notizie dalla regione
13:31con Elisa Mariani

Consigliato