• l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Ganna, Milan, Tiberi e Pellizzari. La stagione 2025 si appresta ad entrare nel vivo anche
00:18per le punte del movimento italiano, che nelle prossime settimane attaccheranno tutti, chi
00:22prima e chi dopo, per la prima volta il numero sulla schiena. Nello specifico Jonathan Milan
00:26e Giulio Pellizzari daranno entrambi in là la loro stagione in Spagna, terra questa che
00:30vedrà debuttare il velocista della Little Track alla Volta Valenziana e lo scalatore
00:34della Red Bull Borensgrohe nelle prove della Challenge Mallorca. Lo sprinter friulano poi
00:39proseguirà la sua annata, prendendo parte a UE Tour, Courne-Bruxelles-Courne, Tirreno
00:44Adriatico, Milano-Sanremo, Gan-Wevelgem, Attraverso le Fiandre e Paris-Giroubet prima del Tour
00:49de France, mentre il giovane marchigiano, come dichiarato Eurosport, affronterà UE Tour,
00:55Giro dei Paesi Baschi, Giro di Romandia, Giro di Svizzera, Vuelta a Burgos e Vuelta di Spagna prima
01:00delle classiche italiane di fine stagione. Più nebuloso, invece, il calendario di Filippo Ganna,
01:04del quale, dopo l'esordio elettual dei Bessèges il 5 febbraio, al momento si conoscono solo i
01:09principali obiettivi stagionali, ovvero Milano-Sanremo, Paris-Giroubet e Tour de France.
01:13Alla gran bucle, di certo, non sarà impegnato Antonio Tiberi, visto che il portacolore della
01:17Varenne Vittorius ha nuovamente messo nel mirino il Giro d'Italia, appuntamento questo che il
01:22Corridore Laziale, come rivelato durante la presentazione della Corsa Rosa, preparerà
01:26disputando Volta a Olgarve, Tirreno Adriatico e Tour of the Alps.
01:32Parla Svizzero è il primo appuntamento del Women's World Tour, andato in scena nell'ultimo
01:36fine settimana in Australia. È stata Noémie Roog, infatti, a conquistare la classifica generale
01:40del Santos Tour Down Under, riservato alle donne, una prova che la rappresentante dell'IF
01:45Education Hotline ha fatto sua per 13 secondi sull'olandese Silke Smulders e per 37 sulla
01:50norvegese Ottestad, grazie soprattutto alla vittoria ottenuta nella seconda tappa, la
01:54più importante, a Wildonga Hill. Sulle rampe dell'iconica salita del Sud Australia, Roog
01:58ha distanziato le stesse Smulders e Ottestad, andando così a cogliere quello che è stato
02:02il secondo trionfo in solitaria della Corsa, visto la solo vincente il primo giorno dell'olandese
02:07Danijk Engeveld. Brava a portare a termine in il miglior dei modi una fuga di ben 50 km.
02:12La terza, nonché ultima, frazione, invece, ha reso a Chloé Dagert, che con una fenomenale
02:16progressione ha messo la sua ruota davanti a quelle di Smulders e Roog, regalando alla
02:20Kenyans Ram Zonda Cripto la prima gioia dell'anno. Migliore italiana in classifica generale è
02:25Leonora Ciabocco, la quale, con il sedicesimo posto conclusivo, si è tolta anche la soddisfazione
02:29di giudicarsi la maglia bianca di miglior giovane.
02:35Cordiano Dagnoni resta al timone della FederCiclismo. Nella giornata di domenica si è tenuta a
02:39Roma l'assemblea elettiva ordinaria per nominare il nuovo presidente federale, a spuntarla
02:44al ballottaggio, ottenendo il 59,74% delle preferenze contro il 39,33% del rivale Silvio
02:51Martinello, è stato il numero uno uscente, Cordiano Dagnoni.
02:54Il mio spicio è che termini questa lunga campagna elettorale, cominciate il giorno
02:57dopo la mia prima elezione, e che si possa lavorare tutti insieme per le tante sfide
03:02che ci attendono, ha dichiarato dopo la riconferma il presidente federale, sotto il cui precedente
03:06mandato l'Italia, tra il 2021 e il 2024, ha ottenuto un totale di 454 medaglie in tutte
03:12le discipline. Sono davvero felice di essere stato riconfermato
03:15alla presidenza della FederCiclismo per il quadriennio 2025-2028. Se stamattina, durante
03:21gli interventi dei candidati, ero emozionato, ora lo sono ancora di più. Nel mandato precedente
03:26abbiamo registrato qualche passaggio a vuoto, ma restare nella zona di comfort e non fare
03:29nulla sarebbe stato troppo semplice e la federazione non aveva bisogno di questo. Sono profondamente
03:34grato per la fiducia che mi è stata rinnovata, perché credo fermamente che la continuità
03:38sia la chiave per accogliere migliori risultati nei prossimi quattro anni. Ha proseguito D'Agnoni
03:43prima di tendere la mano ai suoi avversari elettorali. Sono sempre stato disponibile
03:47e aperto verso chiunque voglia contribuire al bene del ciclismo. Con i miei avversari
03:51in questa campagna elettorale, Daniela e Silvio, c'è sempre stato un rapporto di rispetto
03:55e stima reciproca. Se in futuro vorranno offrire il loro contributo, saranno accolti a braccia
04:00aperte.
04:08Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org