• mese scorso

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00INIZIA LA GRANDE L'AVVENTURA DI TOM PITCOCK CON LA Q36.5 PRO CYCLING TEAM, ALLA SUA PRIMA
00:17CORSA DEL 2025 CON LA NUOVA SQUADRA, IL CORRIDONE BRITANNICO HA CONQUISTATO LA SECONDA ETAPPA
00:21DELLA LUNA TOUR, DIVENTANDO COSÌ IL LEADER DELLA CLASSIFICA GENERALE.
00:25SULLA DURA SALITA FINALE, PIRGE DAIERMAUT E WIRKA, PITCOCK HA SFRUTTATO AL MEGLIO LA
00:30SUA ESPLOSIVITÀ, CON UNA PODEROSA ACCELERAZIONE, PARTENDO AI MENO 500 METRI E GIUNGENDO DA
00:35SOLO AL TRAGUARDO.
00:36DIETRO AL VINCITORE DELLE STRADE BIANCHE 2023 SI SONO PIAZZATI REINER KEPLINGER DELLA
00:41BARRA IN VICTORIUS E IL SORPRENDENTE ALAN UTTERLY, BRONZO OLIMPICO IN CARICA DELLA MOUNTAIN
00:46PITCOCK, CAPACE DI PRECEDERE IL COMPAGNO DI SQUADRA DI DAMBAR, QUARTO, UNO DEI FAVORITI
00:50DELLA VIGILIA PER LA VITTORIA DEI TAPPA, OTTIMO TOP 10 PER ALESSANDRO FANCELLU, PRIMO DEGLI
00:54ITALIANI, DA QUEST'ANNO CORRIDORE DELLA FORMAZIONE CONTINENTAL GIAPPONESE, JCL TIMUCHIO, DA SEGNALARE
01:00CHE GLI ORGANIZZATORI HANNO DECISO DI ACCORCIARE LA TAPPA NEL FINALE, ELIMINANDO UNO DEI TRE
01:04GIRI DEL CIRCUITO A CAUSA DEL MANTO STRADALE SPORCO CHE RAPPRESENTAVA UN POTENZIALE PERICOLO
01:09PER I CORRIDORI.
01:10PITCOCK SFILA COSÌ LA VAGLIA DI LEADER DALLE SPALLE DEI TEAM MERLIER, VINCITORE IN VOLATA
01:14DELLA PRIMA TAPPA E MANDA UN CHIARO SEGNALE AGLI ALTRI CONTENDENTI PER LA GENERALE.
01:18LA TAPPA DI DOMANI DI 180 KILOMETRI DA EGRA A TIME A FORT DOVREBBE RAPPRESENTARE UN'ALTRA
01:23OCCASIONE PER I VELOCISTI.
01:25OCCHI PUNTATI DUNQUE SU MERLIER, MOLANO E MOSCHETTI, COMPAGNO DEI SQUADRA TALE DI
01:29PITCOCK, QUARTO NELLA PRIMA TAPPA.
01:31A 5 MESI DAL VIA, LA GRAN FONDO OLIVIGNO ALE SI PREPARA UN'ALTRA ESTATE NEL SEGNO DEL CICLISMO
01:38E DELLA SUA NATURA INCONTAMINATA.
01:40LA GARA, UNO DELLI EVENTI PIÙ ATTESI DAGLI APPASSIONATI ITALIANI IN PROGRAMMA SABATO 28
01:44GIUNIO.
01:45LE ISCRIZIONI SONO GIÀ APERTE E OFFRONO A TUTTI GLI INTERESSATI FINO AL 30 DI APRILE
01:48DI USUFRUIRE DEL PREZZO RIDOTTO DI 60 EURO PER TUTTI I PERCORSI.
01:52ANCHE QUEST'ANNO IL TEATRO DELLA GRAN FONDO OLIVIGNO ALE SARANNO I SUGGESTIVI SCENARI DELL'ARCO
01:55ALPINO E I PASSI STORICI DI QUESTA LOCALITÀ.
01:58IL PERCORSO DELLA MEDIO FONDO, INFATTI, DI 106 KILOMETRI CON 2.050 METRI DI DISTILIVELLO
02:02AFFRONTERÀ LA SALITA AL PASSO DELLA FORCOLA, AL PASSO DEL VERNINA PER POI RISALIRE AL PASSO
02:06DEL FORNO E ARRIVARE AL TRAGUARDO DEL MOTTOLINO, DOVE LO SCORSO ANNO TEDEI POGACAR VINZE DI
02:11SOLITARIA NELLA ETAPPA REGINA DEL GIRO D'ITALIA.
02:13SARANNO BEN 4.100 I METRI DI DISTILIVELLO NELLA GRAN FONDO, LUNGA 166 KILOMETRI, CHE
02:19PREVEDE, OLTRE ALLE DIFFICOLTATI DEL PERCORSO PIU' BREVE, IL PASSO UMBRAIL, IL PASSO DEL
02:23FOSCANIO E IL PASSO EIRA.
02:24L'IVIGNO SI CONFERMA UNA META PERFETTA PER I CICLISTI, NON SOLO PER I CAMPIONI DI QUESTO
02:28SPORT CHE LA SCELGONO PER I LORO RITIRE ESTIVI, QUALI APPASSIONATI POSSONO GODERSI LE SPLENDIDI
02:33PAESAGGIO CON LA MOUNTAIN BIKE, AFFRONTARE I MIGLIORI PERCORSI DI DOWNHILL, SFIDARE I
02:36PASSI PIU' DURI E SUGGESTIVI, OPPURE ASSAPORARE LA NATURA INCONTAMINATA CON LA FAMIGLIA, GRAZIE
02:41AI MAGNIFICI SENTIERI.
02:42PRESSO IL SALONE D'ONORE DEL CONI A RUMA E' STATA PRESENTATA LA STAGIONE 2025 DEL GIRO
02:50D'ITALIA AD EPOCA, IL CIRCUITO NAZIONALE DELLE MILIONI MANIFESTAZIONI CICLOSTORICHE
02:53ITALIANE CHE VALORIZZA LA TRADIZIONE E I VALORI DEL CICLISMO DI UN TEMPO.
02:57LA MANIFESTAZIONE NEL 2025 PARTIRA' DALLA TOSCANA ALLA STRASSINIA IL 16 MARZO PER POI
03:02ATTRAVERSARE VARIE REGIONI ITALIANE, PIEMONTE, MILAN, ROMAGNA, VENETO, UMBRIA E SECILIA.
03:06PRESENTI ANCHE DUE APPUNTAMENTI SPECIALI IN BRASILE IL 31 MAGGIO E IL 6 AGOSTO E UNA TAPPA
03:11A SAN MARINO NEL MESE DI GIUNIO.
03:13LA CONCLUSIONE DELLA STAGIONE 2025 SI TERRA' IN ROMAGNA, A RAVENNA IL 26 OTTOBRE.
03:18QUESTO CIRCUITO NON COMPETITIVO VUOLE FAR RIVIVERE I VALORI AUTENTICI DEL CICLISMO RACCONTANDO
03:22LA STORIA DI CAMPIONI COME BOTTECCHIA, GIRARDENGO, COPPI E BARTALI MA ANCHE PROMUOVENDO UNA CULTURA
03:27DI RISPETTO E SOSTENIBILITÀ, HA SOTTOLINEATO MICHELAMORETTI GIRARDENGO, PRESIDENTE DEL GIRO
03:32D'ITALIA AD EPOCA E PARENTE DEL CAMPIONISSIMO.
03:34Durante la presentazione si è tenuto un minuto in silenzio in onore di Sara Piffer,
03:38giovane ciclista vittima di un tragico incidente stradale.
03:41Un momento struggente ma utile per porre l'attenzione sul tema tanto delicato quale l'importanza
03:46della sicurezza stradale, pilastre fondamentali per il futuro del ciclismo, come ha ricordato
03:50la vice presidente Gioia Bartali, nipote del leggendario Gino.
03:54Il ciclismo storico è memoria ma anche futuro e un modo per ritrovare il contatto con il
03:58territorio, le sue tradizioni e la sua bellezza.
04:04Sottotitoli e revisione a cura di QTSS