• 17 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 21 gennaio 2025 – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Chiusura a Diga, Trinità, Castelvetrano, in corso contatti tra Schifani e Salvini per
00:21valutare i provvedimenti da adottare, la CIA dice significherebbe la morte definitiva di
00:26centinaia di aziende agricole. A Lars giura ad Assessore alla Sanità Daniela
00:33Faraoni, l'ex dirigente dell'ASP di Palermo, impegno per rilanciare il settore,
00:38dice resta vuota una casella, il manager Jacolino aspetta e dice intanto continuità.
00:44Chiesti due anni e quattro mesi per Angelo Flores, uno dei sette giovani già condannati
00:50in primo grado per lo stupro di gruppo al foro italico, accusato di revenge porn perché
00:55avrebbe diffuso video e foto degli abusi. Si allontana dall'ospedale dei bambini a Palermo
01:03dopo aver litigato con la madre, viene violentata dopo una serata cominciata con un'amica, sarebbe
01:08accaduto a Borgovecchio, la vittima è stata sentita dai magistrati, si cerca un giovane.
01:13Domani dalle 10.30 alle 12 su TGS indiretta l'inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025
01:24dell'Università di Messina, ospite d'onore sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
01:30Depistaggio su Via D'Amelio, altro rinvio per l'apertura del processo, imputati quattro poliziotti,
01:38tutto rimandato al 25 marzo, il PM ha sollevato una questione di incompatibilità da parte del
01:46presidente della Corte. Piazza di Spaccio nel rione San Cristoforo a Catania, i carabinieri
01:54hanno arrestato 18 persone compresi cinque minorenni, droga venduta tutte le ore anche
02:00in presenza di un bambino piccolo in braccio a una persona. Sport, calcio, mercato, il Palermo
02:07è in trattativa col Venezia per l'attaccante finlandese Pojombalo, il club lagunare chiede
02:144 milioni, Rosa Nero sono arrivati ad offrire 2 milioni e mezzo.
02:19Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS, in apertura la chiusura della diga Trinità a Castelvetrano,
02:27in corso contatti tra il presidente della regione Schifani e il ministro Matteo Salvini per valutare
02:33i provvedimenti da adottare, intanto parla l'organizzazione degli agricoltori, la CIA dice
02:38significherebbe la morte definitiva di centinaia di aziende, ma sentiamo Laura Spanò.
02:43La vicenda della diga Trinità di Castelvetrano è al momento al centro di una serie di contatti
02:48tra il presidente della regione Renato Schifani e il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini,
02:54si sta valutando quali provvedimenti adottare per superare le criticità relativa all'utilizzo
02:59dell'invaso. Roma ha disposto in queste settimane la messa fuori esercizio della
03:04diga Trinità attraverso la progressiva riduzione dei livelli idrici per problemi di sicurezza in
03:10caso di terremoti, i livelli massimo autorizzati da accumulo sonora da 50 e 54 metri sul livello
03:16del mare, il resto dell'acqua dovrà essere sversata fuori. Contro la chiusura della diga
03:21ci sono state le prese di posizioni dei sindaci del territorio, delle organizzazioni sindacali
03:26agricole, di esponenti politici perché l'acqua della diga serve a irrigare una vastissima aria
03:31soprattutto coltivata a vigneto. Matteo Paladino, vicepresidente della CIA, chiede un incontro con
03:37il ministro Salvini per trovare una soluzione urgente che blocchi la messa fuori esercizio
03:43della diga Trinità. La chiusura di questo impianto, dice, significherebbe la morte definitiva di
03:48centinaia di aziende vitivinicole che ogni estate per l'irrigazione dipendono dalle acque di
03:53quest'invaso. Senza l'acqua di questa diga non ci sarà futuro per 2.500 ettri di colture. In
04:00queste settimane di pioggia, dice ancora Paladino, è stata sversata in mare un'enorme quantità di
04:06acqua e parla di situazione paradossale. Ai problemi della siccità si aggiungono quelli di
04:11una cattiva gestione delle acque. Da diversi anni la CIA lotta per un aumento di invaso per
04:17assicurare agli agricoltori del comprensorio una corretta irrigazione. Già l'anno scorso,
04:22a causa dello sversamento dell'acqua in mare, Uliveti e Vigneti hanno accusato un calo produttivo
04:27del 70%. E intanto domani alle 15 dice Davide Faraone, capogruppo di Italia Viva alla Camera,
04:34nel corso del question time alla Camera chiederemo al Ministro per la protezione civile che cosa
04:39intende fare il Governo per evitare la chiusura della diga Trinità di Castelvetrano.
04:44Arriva un aggiornamento proprio su questa notizia sulla chiusura della diga Trinità
04:51Castelvetrano. Arriva questo aggiornamento adesso dalla Regione. Il Presidente Renato
04:56Schifani ha dato disposizione al Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti di adeguarsi
05:02immediatamente alle richieste del MIT per quanto riguarda lo sversamento parziale dell'acqua della
05:08diga Trinità nel territorio di Castelvetrano, in provincia di Trapani, per la sua messa in
05:12sicurezza. Il Ministero delle Infrastrutture in una nota dello scorso 14 gennaio, ma portata
05:17a conoscenza del Presidente Schifani solo oggi, ha prescritto la riduzione del quantitativo di
05:22acqua presente fino ad un'altezza massima di 50 metri. Nel contempo, nell'ambito dei rapporti
05:28già avviati da Palazzo d'Orleancoli, il Ministero e il Presidente ha chiesto al Dipartimento di
05:32individuare nel più breve tempo possibile e in un rapporto di stretta collaborazione operativa con
05:38il Ministero gli interventi di consolidamento necessari per un rapido e definitivo superamento
05:44della criticità dell'invaso. E questo arriva dalla Regione. E andiamo avanti, parliamo di politica
05:52con il giuramento a Sala d'Ercole, davanti al Presidente della Regione Renato Schifani, a quello
05:57dell'Arsegetano Galvagno. Entra ufficialmente nel pieno delle sue funzioni il nuovo Assessore
06:03alla Salute, Daniela Faraoni. Stamattina il Governatore aveva firmato il decreto di nomina.
06:08L'ex Direttore Generale dell'Asp di Palermo subentra Giovanna Volo, che ha rassegnato le
06:14dimissioni dall'incarico di governo lo scorso 16 gennaio. Una decisione seguita a polemiche
06:20denunce di servizi fra pronto soccorso e reparti di diversi ospedali Villa Sofia di Palermo in
06:26testa. Ma sentiamo il neo Assessore Daniela Faraoni. Le mete che ci proponiamo sono naturalmente molto
06:34complesse, molto ambiziose, ma sono anche indispensabili. Quindi il punto di partenza è un
06:41grande impegno per programmare immediatamente un'azione che possa essere di rilancio della
06:48sanità pubblica e naturalmente trovare le soluzioni più idonee per una integrazione di
06:55sanità pubblica e privata nel rispetto di quelli che sono i principi costituzionali, ma soprattutto
07:01nel rispetto dei principi che ci inducono a rispettare i bisogni della collettività, di tutta
07:07la collettività. Quindi anche prendere in considerazione la parte di essa che in questo
07:13momento magari gravita in un momento di difficoltà economica. Quindi la nostra visione deve essere
07:20universale, come è universale sempre stato il Sistema Sanitario Nazionale. E resta ancora vuota
07:26la casella con il nome di chi andrà alla Direzione Generale dell'Asp di Palermo. I rumor si indicano
07:33come papabile chi sta guidando la pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, ma lui al momento
07:39non conferma né smentisce, afferma che si lavora sulle emergenze per garantire la continuità in
07:47assessorato. Sentiamolo. Assessore Ombra, il Valzev delle Nomine, qual è al momento la situazione? Ci
07:53sarà un suo ritorno all'Asp? Deve essere un tema che ovviamente non dipende da me. Io sto lavorando
08:00in assessorato per una scelta del Presidente della Regione e quindi sarà il Presidente della Regione
08:08sulla base delle attività svolte a valutare concretamente qual è la prospettiva. Continuiamo a
08:15lavorare senza sosta e in attesa della nuova Assessora Daniela Faroni stiamo lavorando per garantire
08:22la continuità. L'impegno che sta portando avanti nella pianificazione strategica, oggi la priorità
08:27qual è? I convenzionati? Sicuramente c'è da definire il tema del nomenclatore anche attraverso un
08:35piano di proposte concrete che va ovviamente rappresentato ai ministeri affiancanti, perché come
08:43voi saprete la Regione è in una fase di consolidamento e di sviluppo del progetto di rientro, c'è un'
08:50esigenza legata alla revisione della rete ospedaliera sulla quale stiamo lavorando concretamente,
08:57all'attuazione concreta dei progetti di PNRR con casi di comunità e ospedalità e ancora la
09:03digitalizzazione della telemedicina, i rapporti con i medici di famiglia, con tutti i contesti nei quali è
09:09assolutamente fondamentale garantire un dialogo aperto finalizzato al miglioramento dei servizi
09:14sanitari nell'interesse sempre della Regione siciliana e dei suoi cittadini. I budget nei
09:20dipartimenti di salute mentale, oggi un convegno a Palazzo dei Normanni, presentato il DDL del
09:27Movimento 5 Stelle, sentiamo Giovanni Villino. Medici, politici ma anche manager, dirigenti e
09:34associazioni attive nel settore della disabilità psichica, tutti a raccolta per analizzare la
09:40normativa vigente in Sicilia e discutere le prospettive future sul disagio mentale. Oggi in
09:46Sala Mattarella, Palazzo dei Normanni, un incontro sul budget di salute e di integrazione sociosanitaria.
09:53Durante il convegno presentato un disegno di legge promosso da Antonio De Luca, capogruppo del
09:59Movimento 5 Stelle all'ARS, mira a estendere i piani terapeutici individualizzati per i disabili
10:05psichici oltre il limite attuale dei due anni. È difficile comprendere fino in fondo il disagio
10:12mentale, non ci riesce nessuno, neppure le famiglie che assistono questi disabili. La disabilità
10:18mentale tra l'altro è un tema che ci riguarda tutti perché non è una patologia necessariamente
10:23congenita ma è una patologia che può anche subentrare a un certo punto in un giorno qualsiasi
10:28della nostra vita. I casi sono in aumento, ormai hanno superato di gran lunga anche le
10:35patologie cardiovascolari. Quale iniziativa porta avanti l'Assemblea? Il Movimento 5 Stelle ha
10:42depositato questo disegno di legge che prevede non solo un'implementazione del budget di salute,
10:47che già esiste, ma anche la realizzazione di progetti triennali che vanno a seguire il
10:55budget del progetto terapeutico individuale redatto dall'Asp, mediante la presa in carico
11:01da parte di Comune e Asp e subito dopo punta alla realizzazione del cosiddetto progetto di vita per
11:07un'inclusione sociale e lavorativa del disabile mentale. Oggi è una giornata anche importante
11:14perché le fragilità, soprattutto le fragibilità di tipo mentale, hanno bisogno di molta attenzione
11:21perché i percorsi terapeutici integrati devono avere anche un sostegno non solo dal punto di
11:29vista economico ma anche dal punto di vista umano, della professionalità umana perché insieme si
11:38possano portare avanti queste leggi di civiltà. E domani a Palermo sono previste due manifestazioni,
11:47le proteste dei forestali e dei balneari, i primi chiedono le stabilizzazioni, i balneari invece
11:54la proroga delle concessioni, ma sentiamo Ivana Baiunco. Il domenica 25 si apre con le vertenze
12:00dei lavoratori, previste per domani due manifestazioni forestali e balneari. Manifesteranno
12:06dinanzi Palazzo d'Orlean e l'Assemblea regionale siciliana. Per ciò che riguarda il comparto forestali
12:11il confronto con i sindacati sarà sull'aumento delle ore lavorative, la stabilizzazione dei
12:16lavoratori. Al momento non è realizzabile, il governo sosterrà l'impegno a lavorare ad una
12:21riforma del settore. Ci saranno almeno un migliaio di forestali domani in protesta e almeno 100
12:27saranno invece i balneari che manifesteranno dinanzi l'Assemblea regionale siciliana, chiedono
12:32la proroga delle concessioni balneari. Ci sono infatti i bandi che prevedono di dover mettere
12:38all'asta le spiagge e che sarà il passaggio successivo se non verrà applicata la proroga.
12:43L'assessore Savarino afferma che intanto è intento del governo quello di mettere in gara le spiagge
12:50libere e venerdì ci sarà un incontro con i sindaci dei comuni costieri per illustrare le procedure di
12:57approvazione dei piani spiaggia. La procura di Palermo ha chiesto la condanna a due anni e quattro
13:04mesi per Angelo Flores, uno dei sette giovani già condannati in primo grado per lo stupro di gruppo
13:10alforitalico di Palermo accusato di revenge porn perché avrebbe diffuso video e foto proprio
13:15della violenza sessuale avvenuta il 7 luglio 2023 ai danni di una ragazza che allora aveva
13:2019 anni. L'udienza si è tenuta oggi davanti al gruppo Stefania Abrambille, in abbreviato Flores
13:27durante l'aggressione avrebbe filmato la violenza con il cellulare. Il giovane difeso dall'avvocato
13:31Leonardo Alopresti ha sempre sostenuto che fosse stata la presunta vittima chiedergli di fare il
13:37video durante l'udienza rendendo dichiarazioni spontanee. Flores ha chiesto scusa per aver
13:42inviato quel video. La vittima si è costituita parte civile con l'assistenza dell'avvocato
13:48Carla Garofalo. Si allontana dall'ospedale dei bambini a Palermo dopo aver litigato con la madre
13:56viene violentata dopo una serata cominciata con un'amica. Sarebbe accaduto a Borgo Vecchio,
14:02la vittima è stata sentita dai magistrati. Si cerca un giovane, sentiamo Giorgio Mannino.
14:08La 13 anni violentata nel quartiere Borgo Vecchio è stata sentita dai magistrati del
14:13tribunale di Palermo. Ciò fa pensare che chi ha abusato di lei sia maggiorenne. È stata
14:18violentata in piena notte dopo aver litigato con la madre nell'atrio dell'ospedale dei
14:22bambini e ora è caccia all'uomo. La brutta storia ricorda gli stessi contorni. Lo stupro di gruppo
14:28avvenuto all'Efforitalico nel 2023 che ha visto la condanna di sette ragazzi che hanno preso parte
14:33alla violenza. Dopo una notte da incubo e la violenza a Borgo Vecchio la ragazzina con un
14:39inizio di dipendenza da alcol e droga è tornata in ospedale. La vittima dopo una notte da incubo
14:45ha raccontato tutto. Ora sarà trasferita in una comunità fuori dalla Sicilia. Il suo telefono
14:50è stato sequestrato. Un uomo è stato accoltellato la scorsa notte a Palermo in centro storico in
14:57via Torino. I residenti hanno sentito urla provenire dalla strada e hanno chiamato la
15:02polizia. La vittima, un uomo di 39 anni, avrebbe riportato una ferita alla mano visibili ancora
15:09le macchie di sangue sul marciapiede. Potrebbe trattarsi di una litetra senza tetto. Il ferito
15:13è stato portato in ospedale. Sono in corso le indagini anche con l'ausilio delle immagini
15:18del sistema di videosorveglianza. Domani dalle 10.30 alle 12 circa su TGS verrà trasmessa la
15:28diretta della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025 dell'Università degli Studi
15:34di Messina che si terrà al Teatro Vittorio Emanuele. L'ospite d'onore sarà il Presidente
15:40della Repubblica Sergio Mattarella e durante la cerimonia il Capo dello Stato verrà conferito
15:46il dottorato Norris Causa in scienze delle pubbliche amministrazioni. Incidente a Palermo
15:54in Viale Regione Siciliana a lungo la bretella che costeggia il carcere Pagliarelli in direzione
16:00Catania. Un giovane di 20 anni è finito contro il guardrail con la sua Fiat Punto e si trova
16:05ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale civico di Palermo. È rimasto incastrato all'interno
16:11dell'auto ed è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco. Il traffico è rimasto
16:15paralizzato. La Polizia Municipale ha eseguito i rilievi. Depistaggio su Via D'Amelio. Altro
16:23rinvio per l'apertura del processo. Imputati quattro poliziotti. Tutto rimandato al 25 marzo.
16:30Il PM ha sollevato una questione di incompatibilità da parte del Presidente della Corte ma ci spiega
16:36tutto Donata Calabrese. Slitta ancora Caltanissetta e si tratta del secondo rinvio all'apertura del
16:42processo e che vede imputati quattro poliziotti accusati di depistaggio. Anche in questo caso,
16:48così come nella prima udienza, è stata sollevata una questione di incompatibilità. Infatti il
16:53giudice chiamato a presidere la Corte, Roberto Davico, nel processo d'appello nei confronti di
16:58tre poliziotti era stato giudice all'Atere. Procedimento giudiziario che si è concluso
17:03con la prescrizione del reato ma mancano ancora le motivazioni della sentenza. Nell'udienza di questa
17:09mattina dopo una Camera di Consiglio è stato deciso un rinvio al 25 marzo proprio in attesa
17:15che vengano depositate le motivazioni della sentenza nel processo che vedeva imputati Mario
17:20Boff, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo. A sollevare la questione di incompatibilità nel
17:26processo che si celebra nei confronti di Giuseppe Digangi, Vincenzo Maniscaldi,
17:30Angelo Tedesco e Maurizio Zerilli è stato il PM Pasquale Pacifico. Non si parla di ricustazione
17:36ma di opportunità, tesi sostenuta anche dagli avvocati delle parti civili e della difesa. Lo
17:42scorso 13 gennaio il Presidente del Tribunale aveva rigettato la dichiarazione di astensione
17:47avanzata al giudice Davico non ravvisando ragioni attuali di incompatibilità. I quattro agenti,
17:53componenti del pool Falcone e Borsellino, secondo l'accusa nel processo di primo grado sul
17:58depistaggio delle indagini per la strage di Via D'Amelio avrebbero mentito. Un'associazione per
18:05i familiari delle vittime edili delle stragi sul lavoro. Dopo l'incidente di Casteldaccia in cui
18:12il 6 maggio scorso dello scorso anno morirono cinque operai, figli delle vittime, chiedono
18:18regole, tutele e invocano giustizia. Sentiamo il servizio di Giovanni Villino. Non può accadere
18:26che cinque operai, cinque padri di famiglia vadano lì a lavorare e non ritornare più a casa.
18:33Chi lo doveva dire che è uscito da casa poi non doveva più ritornare. A volte mi sembra
18:38quasi impossibile. Penso che debba rientrare da un momento all'altro.
18:50Sono passati quasi otto mesi da quel tragico pomeriggio ma nei figli delle vittime della
18:56strage di Casteldaccia il dolore è ancora vivo. Epifanio Alsazia di 71 anni,
19:02Ignazio Giordano di 59, Roberto Raneri di 51, Giuseppe Miraia di 47 e Giuseppe La Barbera di
19:1028 anni erano arrivati a Casteldaccia per svolgere un intervento di manutenzione. In pochi secondi
19:16però sono stati avvelenati da una bolla di gas di acido solfidrico. Si è sviluppata dalla
19:22decomposizione dei liquami. In un attimo l'aria si è trasformata in veleno, saturando lo spazio
19:29e non lasciando loro alcuna via di scampo. Facciamo un appello al procuratore Cartosio
19:37in cui speriamo che ci sia la massima severità su quello che è il processo,
19:45che ci sarà sicuramente un processo e chi ha delle responsabilità soprattutto di quello che sia
19:51negligenza, imprudenza, imperizia che paghi severamente. Abbiamo massima fiducia con quello
19:57che è la giustizia. Che ricordo ha di suo padre? Allora sono passati quasi nove mesi dalla tragica
20:05notizia. Io ancora oggi non ricordo tornare a casa dopo una giornata di lavoro, salutarmi,
20:13abbracciarmi e mi manca un po' tutto. Mio padre era una persona sempre molto disponibile e molto
20:21dedita assolutamente al lavoro. Io quando penso a lui e al modo in cui ci ha lasciati, lo penso
20:30anche con un pizzico di orgoglio perché lui era lì per noi. Quello che è successo è stato altamente
20:36ingiusto in un contesto in cui effettivamente non dovrebbe esserci questo rischio. Io spero che
20:43questa cosa non accade ad altre persone e che ci possano essere dei
20:50provvedimenti seri. Come Fidea CGLA di Palermo abbiamo pensato di dare uno strumento, di dare
20:55una possibilità a tutti i familiari di poter rivendicare quanto loro accaduto. Quindi costituire
21:02un'associazione delle vittime proprio per il lavoro edile e con il supporto sicuramente delle
21:09organizzazioni sindacali e quindi anche l'appello come dire rivolto anche ai colleghi che in qualche
21:14modo insieme tutti quanti potremmo dare supporto e sostegno ai familiari. Per esempio per lanciare
21:20una proposta di legge che possa essere quella della Costituzione di una procura speciale per
21:25esempio per gli infortuni sul lavoro, cosa che già rivendichiamo da tempo o addirittura una
21:30modifica sul Codice degli Appalti.
21:39Piazza di Spaccio nel rione San Cristoforo a Catania. I carabinieri hanno arrestato 18 persone compresi
21:475 minorenni. Il servizio è di Danielo Porto. Un appartamento protetto da un sistema di
21:53videosorveglianza con tanto di maxischermo, due porte blindate e un cuccio di Rottweiler in fase
22:00di addestramento. La droga stoccata in locali poco distanti, ritenuti sicuri. Lavoravano
22:06alternandosi in turni e con mansioni diverse, sicuri di sé. Tanto sicuri che nonostante l'arresto
22:12in flagranza di cinque complici avevano continuato a rifornire i clienti dalle 9 del mattino alle
22:173 di notte in una palazzina popolare nel quartiere San Cristoforo a Catania. Ma l'eccessiva sicurezza
22:24li ha traditi e così i carabinieri, dopo mesi di appostamenti dallo giugno del 2023 al febbraio del
22:302024, hanno individuato 18 componenti di un'organizzazione, tra i quali 5 minorenni. Per
22:36tutti ordinanza di custodia in carcere al termine dell'indagine, coordinata dalla Direzione
22:42Distrettuale Antimafia, con l'accusa di associazione al delinquere finalizzata all'acquisto, detenzione,
22:48spaccio e traffico di sostanze stupefacenti, le cessioni di Maruane e Crack, che avvenivano
22:53anche in presenza di bambini, erano mediamente 200 al giorno, con un incasso di 3.000 euro,
22:59circa 450.000 euro in totale nei mesi di monitoraggio. Il giudice per le indagini
23:06preliminari ha disposto anche il sequestro di beni per gli indagati maggiorenni, segnalati
23:11alla prefettura 62 clienti, in quanto assuntori di droghe. Un gioco da tavolo che simula la
23:19guerra di mafia degli anni 80 in Sicilia sta suscitando polemiche. Dura la reazione di
23:25un parlamentare regionale di Forza Italia, Alessandro De Leo, che ha inviato una lettera
23:29al presidente della regione Renato Schifani. Questo prodotto, dice De Leo, non solo offende
23:35la dignità dei siciliani, ma svilisce anche l'impegno quotidiano di milioni di cittadini
23:40che si battono per la legalità e la giustizia nella nostra regione.
23:45Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
24:10Affari N.O.R.O.
24:40Con tante all'istante e senza pensieri.
24:43Con ben 500 metri quadri a disposizione e oltre 40 modelli di materassi, Nupi vi permette
24:50di scegliere il meglio. Materassi con mole tradizionali e indipendenti, materassi in
24:54polurietano, lattice o memory. Approfittate di quest'offerta che solo Nupi può farvi.
25:00Materasso singole in memory con mole indipendenti a partire da 300 euro. Questo potrà essere
25:06tuo con delle piccole e comoderate a partire da 27 euro al mese. Nupi, per chi ama sognare.
25:12Siamo Ottico Ocularium a Palermo, da 40 anni, dottori in ottica e optometria. Per voi, per
25:19la salute dei vostri occhi, veniteci a trovare, telefonateci per informazioni, per un appuntamento
25:25a Palermo di fronte al Motel Agip, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia,
25:30gli occhiali con lo sconto del 50 e 60 per cento. Io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto.
25:36Autovelox non collaudato, la multa non ha efficacia, un palermitano vince un ricorso
25:45che cancella la sanzione. Il servizio è di Fabio Geraci. Potrebbero essere annullate
25:50migliaia di multe per eccesso di velocità a causa della mancata omologazione degli autovelox.
25:56Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha infatti stabilito che le apparecchiature
26:01di rilevazione della velocità devono essere approvate dal Ministero dei Trasporti, ma
26:06anche omologate per essere valide. Il caso riguarda un palermitano che in sella al suo
26:11scooter ha superato di 11 chilometri orari il limite di velocità in via alla regione
26:16siciliana in direzione Catania ricevendo una multa di 200 euro e la decurtazione di 5
26:22punti dalla patente. Non convinto della legittimità della sanzione, l'utente si è rivolto all'avvocato
26:28Andrea Pace, il quale ha inizialmente presentato ricorso al prefetto che lo ha respinto e aumentato
26:34l'importo della multa. Il legale ha quindi portato la questione davanti al giudice di
26:39Pace che invece ha annullato il verbale, applicando così la decisione della Cassazione e aprendo
26:45potenzialmente il campo ad altre contestazioni. La Suprema Corte ha stabilito che ogni singolo
26:51autovelox deve essere controllato dal personale incaricato per garantire la perfetta funzionalità
26:57e la precisione dello strumento elettronico. Peccato che secondo quanto emerso a livello
27:02nazionale questo personale non si è stato ancora individuato e che quindi quasi tutti
27:07gli autovelox oggi usi in Italia potrebbero non essere omologati. Il recente intervento
27:12legislativo in materia di codice della strada che avrebbe dovuto risolvere le incertezze
27:17ha generato nuove ambiguità, lasciando la situazione invariata, come ha confermato
27:22lo stesso comandante della Polizia Municipale che ha chiesto al Ministero dei Trasporti
27:27di fare chiarezza, annunciando però di aver inoltrato al prefetto l'autorizzazione per
27:32installare altre apparecchiature, fisse e mobili, per il controllo della velocità
27:37in strade pericolose. Proprio in Viale Regione Siciliana, ad esempio, i dati dimostrano che
27:42quando gli autovelox non erano installati si verificavano più incidenti e con conseguenze
27:48più gravi rispetto a oggi.
27:50Il Kodakons, in collaborazione con i Medici, propone la diffusione di un'app per tracciare
27:57il percorso di un paziente all'interno del pronto soccorso. Ci spiega tutto Andrea Dorazio.
28:02Un'applicazione digitale che consentirà di monitorare in tempo reale il percorso di
28:07un paziente in pronto soccorso direttamente da smartphone, tablet o pc. E la nuova proposta
28:12lanciata da Kodakons in collaborazione con Kodakons Medici, anche per originare ormai
28:16croniche criticità riscontrate nei reparti di emergenza degli ospedali siciliani dovute
28:21soprattutto alla carenza di personale medico-infermieristico.
28:24Al momento dell'accesso in nosocomio, spiega la situazione dei consumatori, il paziente
28:28riceverà un codice univoco per utilizzare il servizio, accompagnato da semplici istruzioni
28:33per condividere il proprio itere in corsia con familiari, amici o referenti. Attraverso
28:38questo meccanismo sarà possibile ricevere aggiornamenti costanti sul codice coloro di
28:42priorità assegnato, monitorare le prestazioni sanitarie ricevute e lo stato del trattamento.
28:47Il sistema, spiega il Kodakons, è stato progettato per garantire la massima tutela della privacy.
28:52Il codice univoco, infatti, non verrà fornito a pazienti minorenni, a coloro impossibilitati
28:57a rilasciare il consenso informato, a chi arriva in codice rosso o a chi viene inserito
29:01in percorsi specifici per possibili violenze di genere, consentendo così agli ospedali
29:06di attivare i protocolli previsti per queste situazioni particolari.
29:10Ma l'app offrirà anche altri benefici, sia ai pazienti che agli operatori sanitari. Da una
29:15parte consentirà a coloro che entrano nei reparti di emergenza di selezionare chi potrà
29:19monitorare la loro permanenza, evitando loro di avvisare personalmente i propri cari. Dall'altra,
29:25ridurrà gli spostamenti fisici e il tempo dedicato dagli operatori sanitari alla comunicazione con i
29:30familiari, migliorando così l'efficienza dell'assistenza medica. Infine, l'app fornirà
29:35aggiornamenti fino alle ore 10 del mattino successivo in caso di dimissioni serali o notturne.
29:40Siamo allo sport, calciomercato. Il Palermo è in trattativa con Venezia per l'attaccante
29:48finlandese Poggiampalo. Il club lagunare chiede 4 milioni, il Rosanero sono arrivati
29:54a offrire 2 milioni e mezzo. Ma sentiamo Giovanni Di Marco.
29:58Per Poggiampalo il Palermo fa sul serio. Il direttore sportivo Rosanero Osti vuole
30:05portare in Sicilia il trentenne centravanti finlandese, quest'anno autore di sei gol
30:10col Venezia in Serie A. La trattativa con i lagunari è in fase avanzata, ma la differenza
30:15tra offerta e richiesta è ancora notevole. Il Venezia, che è disponibile a privarsi
30:20del suo capitano, anche perché è bisognoso di liquidità per finanziare il proprio mercato
30:25di gennaio, pretende 4 milioni di euro a fronte dei 6 milioni di clausola recessoria. Il
30:31Palermo finora è arrivato ad offrire 2 milioni e mezzo. La trattativa proseguirà nelle prossime
30:36ore. Poggiampalo ha un contratto col Venezia fino al 2027. Per l'eventuale sostituzione,
30:42la formazione lagunare si è già mossa per l'ex Rosanero Belotti e soprattutto per il
30:47classe 2002 dello Slavia Praga Daniel Fila. Il Palermo sta lavorando anche per convincere
30:53il giocatore. In un primo momento resti a tornare in Serie B, ma Rosanero sembra abbiano
30:58fatto un'offerta sontuosa a Poggiampalo che a Venezia guadagna circa 300 mila euro netti
31:03l'anno ed il Palermo ne avrebbe offerti il doppio più o meno con un triennale scadenza
31:082028 ricco di bonus. Poggiampalo è con Brunori tra i giocatori più prolifici delle precedenti
31:15edizioni della Serie B. Assieme in due anni hanno messo a segno tra i cadetti 75 gol,
31:2134 Brunori e 41 Poggiampalo, 5 dei quali al Palermo. Il finlandese potrebbe prendere il
31:28posto di Henry, arrivato in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione. Il francese
31:33però finora ha convinto poco e potrebbe rientrare al Verona in Serie A oppure andare alla Samp.
31:40E in chiusura vi ricordo l'appuntamento con il grande cinema su TGS alle 21.40, il film
31:49l'irresistibile Mr. John, un film con John Wayne. Vi ricordiamo l'appuntamento appunto
31:55alle 21.40.

Consigliato