• mese scorso
Il notiziario di Tgs, edizione del 19 gennaio 2025 – ore 12.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vaccini anticovid in Sicilia, sprecati 20 milioni di euro, sono oltre 250.000, le dosi
00:21rimaste inutilizzate, scadute. Nel 2024 la regione è pronta a cambiare strategia. Aggressione
00:29feroce, questa mattina a Lentini due giovani hanno chiesto soldi a un anziano, al suo rifiuto
00:34lo hanno picchiato, l'uomo è ora in prognosi, riservata. Slittata l'assemblea regionale
00:40del PD a causa del maltempo, al momento nessuna nuova data, intanto nel centro-destra nuove
00:45adesioni al progetto politico di Lombardo, Micicea e La Galla. Affilati a un'impresa di
00:52Catani e lavori nel cantiere del Foritalico di Palermo, l'aria in abbandono da tempo è
00:56stata teatro dello stupro, di gruppo dovrà essere completato il collettore Fognario.
01:01Per il servizio informativo agrometeorologico siciliano il 17 gennaio è stato il giorno
01:07più chiovoso nella nostra isola dal 2020, intanto ci sono danni per 12 milioni di euro
01:13nelle oli e dopo il maltempo. L'arte di carisi palminteri nel quartiere San Lorenzo, ieri
01:20presentato un murale per Claudio Domino e i bin di vittime di violenza inaugurata, anche
01:25un'area giochi. Alle 15 Palermo Juve Stabia e Rosa vanno a caccia della seconda vittoria
01:31di fila, recuperati di Francesco Eblin, con ogni probabilità Dionisi confermerà la squadra
01:36che ha battuto il Modena alle 14.30 a Studio Stadio su TGS ed RGS.
01:42Buongiorno e buona domenica, ben trovati dalla nostra redazione. In apertura un dato che riguarda
01:49i vaccini anti-Covid, in questi anni ne sono stati somministrati molti meno rispetto all'inizio
01:55dell'emergenza e c'è un dato, oltre 250 mila sono le dosi rimaste inutilizzate, quelle
02:03scadute nel 2024 sono stati spregati in questi anni quasi 20 milioni di euro, i particolari
02:12nel servizio di Andrea Dorazio. La premessa è doverosa, i numeri non dipendono dalla
02:17regione che ha ricevuto i lotti da Roma in base alla popolazione residente e ai contratti
02:22stipulati dal ministero con le aziende farmaceutiche, ma tant'è. Nell'isola restano indiacenza
02:28da considerare ormai inutilizzabili almeno 250 mila dosi di vaccino Covid per un valore
02:33di circa 5 milioni di euro. Per fare il calcolo basta incrociare i dati relativi alla quantità
02:39di siere onoculato durante l'autunno-inverno 2023-2024 con i lotti consegnati dal ministero
02:45al sistema sanitario regionale per coprire lo stesso periodo. Se le persone che hanno
02:49fatto il richiamo o si sono vaccinate per la prima volta montano a circa 60 mila a fronte
02:54di 350 mila dosi di Pfizer ricevute da Roma, al letto delle fiale aperte e parzialmente
02:59consumate restano ancora più di 250 mila dosi che nessuno ormai utilizzerà più visto
03:05che il prodotto in questione è stato tarato sulla penultima variante del virus, mentre
03:10il sistema sanitario è obbligato a smaltire il nuovo farmaco già distribuito per l'annato
03:152024-2025 perché rispondente all'ultimissimo ceppo di SARS-CoV-2. Più complicato invece
03:22stabilire quanto denaro pubblico andrà perso insieme al prodotto, visto che sui contratti
03:27stipulati con le compagnie vige ancora la clausola di riservatezza. Tuttavia si può
03:32ipotizzare in media una soglia di 20 euro per singola inoculazione, una tariffa che
03:37moltiplicata le giacenze di sierono utilizzate fa per appunto 5 milioni di euro che schizzola
03:42quasi 20 milioni se si considerano le 700 mila dosi scadute tra il 2022 e il 2023 nell'isola.
03:49Fatti i calcoli resta in piedi la domanda perché acquistare tanto vaccino dopo la fine
03:54degli anni bui dell'emergenza oltretutto a fronte di un evidente flop nella campagna
03:58vaccinale? Quello che è certo è che per evitare gli sprechi dalla stagione 2024-2025 il sistema
04:05è cambiato. Dal ministero sono arrivate circa 100 mila dosi che la regione ha ne alzato
04:10a quota 150 mila per sicurezza per arrivare all'obiettivo nazionale del 10% di somministrazioni
04:17sulla popolazione, oggi fermo al 2%. Cambiamo argomento purtroppo un'aggressione
04:24feroce a Lentini, vittima un anziano di 72 anni, dei giovani si sono avvicinati chiedendo
04:31lui i soldi, chiedendo gli soldi al rifiuto dell'uomo, è stato picchiato ed è stato
04:39trasportato in ospedale, si trova adesso in prognosi riservata, sono in corso le indagini.
04:48Slittata l'assemblea regionale nel PD a causa del maltempo, ha impedito infatti l'arrivo
04:55di Enly Schlein nell'isola, di poter atterrare a Palermo, il PD al momento è chiuso nel
05:03silenzio e non c'è una nuova data. Sul fronte del centrodestra invece ci sono
05:08novità attorno al nuovo progetto politico di Raffaele Lombardo, Gianfranco Micicchè
05:13e Roberto Lagalla, nuove adesioni in vista e una dichiarazione di Lagalla che dice entro
05:20il primo trimestre di quest'anno, entro i primi tre mesi faremo una prima assemblea
05:25costitutiva, stiamo lavorando al simbolo. Intanto martedì dopo la sessione di bilancio
05:31ripartono i lavori a Lars con una riforma che mette ordine nel settore turistico, a
05:36firma dell'assessore regionale Elvira Amata. Affidati a un'impresa di Catania i lavori
05:43nel cantiere del Foritalico a Palermo, l'area in abbandono che è stata teatro dello stupro
05:50di gruppo, sentiamo il servizio di donata calabrese. Consegnati mercoledì scorso dal
05:56comune di Palermo alla sostegna SRL di Catania i lavori al Foritalico per il completamento
06:01del collettore Fognario, opera in azione nell'area della Vergogna, nel cantiere dello stupro,
06:07abbandonato e incustodito per anni e balzata agli onori della cronaca perché teatro della
06:12violenza sessuale subita da una ventenne, da parte di sette giovani poi processati e
06:17condannati. Si tratta dell'area, come scrive Connie Transilico sul giornale di Sicilia,
06:22rimasta transennata per anni, priva di illuminazione, che custodisce lo spazio con la grande vasca
06:27del collettore Fognario. I lavori inizieranno a metà febbraio e ammontano a 4,3 milioni
06:33di euro, fondi stanziati dall'Aggiunta La Galla. Si interverrà per il disinquinamento
06:38della fascia costiera, dall'Acqua Santa al Fiume Oreto e per l'adduzione del refugio
06:43al depuratore di acqua dei Corsari, attraverso il potenziamento del sistema Cala. L'opera
06:48completa copre un tratto di costa di circa cinque chilometri e servirà a 400 mila abitanti.
06:54Il finanziamento complessivo era fissato in 27 milioni. Nessun disagio per i cittadini.
07:00I lavori, la cui conclusione è prevista in 12 mesi, consentiranno di eliminare gli attuali
07:05sversamenti di acque nere all'altezza del porto industriale, convogliandoli al collettore
07:10successivamente al depuratore. Puntiamo al totale recupero dell'aria, nella quale sarà
07:15anche ripristinato il prato che tornerà interamente fruibile, ha detto l'assessore ai lavori pubblici
07:21Totò Orlando. Anche il sindaco Roberto Lagalla, nel corso di un'intervista rilasciata a TGS7
07:27a fine anno, aveva indicato la mossa per sbloccare quel cantiere tristemente famoso.
07:33Per il Sias, che è il servizio informativo agrometeorologico siciliano, il 17 gennaio
07:41è stato il giorno più piovoso nella nostra isola almeno dal 2020. Questo è quanto emerge
07:49già nel 2020 proprio quella forte pioggia che si era registrata, aveva posto fine alla
07:56grande stagione anche in quel caso di siccità. Intanto il miniciclone che si è abbattuto
08:03sulle oli ha registrato diversi danni. Pensate, quelli che sono stati al momento rilevati
08:11ammonterebbero a 12 milioni di euro. C'è il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, che
08:15ha chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale danneggiato il porto
08:20all'Iscafia. In Lipari, a Vulcano, al Buio, l'area degli Approdi, a Dalicudi, il pontile
08:26risulta non praticabile. Ci sono pure danni all'elipista utilizzata dall'elisoccorso.
08:31A Stromboli, due approdi per gli Aliscafi hanno subito danni alle griglie. E' stato
08:37anche danneggiato l'ondometro per segnalare le onde anomale sotto la sciara del fuoco,
08:42così come disaggi sul lungomare di Lingua a Salina.
08:47Cambiamo argomento, andiamo nel quartiere di San Lorenzo, a Palermo. Un quartiere particolare,
08:54qui arriva l'arte di Igor Scalisi-Palminteri. E' stato presentato ieri un murale per Claudio
09:01Domino e i bimbi vittime di violenza. E' stata inaugurata anche un'area giochi. L'iniziativa
09:06è stata realizzata grazie all'impegno della Fondazione Tommaso Dragotto, guidata dall'imprenditore
09:12palermitano e al sostegno di padre Calogero Di Fiore, parroco della chiesa di San Vincenzo
09:17De Paoli. Sentiamo le interviste. Su questo dipinto c'è una bambina che tiene
09:25quest'uccellino che per antonomasia in qualche modo è l'animale più fragile e delicato.
09:32Forse fragile ci serve per comprendere anche il suo opposto. Ed è bello trovare qualcuno
09:38che è fragile e che ha bisogno di aiuto. Anche se tu sei stato un secondo prima fragile
09:44in quel momento puoi essere forte e vi sostegno. E questo luogo si vuole aprire proprio a chi
09:51nella vita si sente a volte poco amato, poco attenzionato, a chi non si sente importante
09:56perché in questo luogo ognuno possa sentirsi protagonista e sentirsi anche come una perla
10:02preziosa. Uno scopo della Fondazione non solo è prendersi
10:05cura, ma dare anche un esempio di far investire altri imprenditori nella cultura del fare,
10:14del bene, ma soprattutto del fare. Il fare bene a chi ne ha bisogno.
10:18Torniamo all'agrigento capitale della Cultura 2025. Ieri la cerimonia ed era presente anche
10:28il regista teatrale Marco Savatteri che curerà il Yola Fest su Pirandello. Lo ha intervistato
10:35Alessandra Costanza. È un progetto di comunità, è un progetto
10:38che può fare la differenza. È vero, si comincia con dei grandi ostacoli, con delle difficoltà
10:43a quale Città del Sud non purtroppo gode di problematiche. Eppure Agrigento deve rialzarsi
10:50e questo progetto è straordinario perché permette di unire e condividere le forze positive
10:55di una città, di una comunità, dell'essere umano. E quindi nella relazione tra il sé
11:00e l'altro e la natura diamoci da fare per Agrigento capitale della Cultura. Grazie.
11:04Quali saranno i tuoi spettacoli all'interno di quest'anno?
11:07All'interno dei 44 progetti del dossier ci sono anche degli spettacoli o degli eventi.
11:12Per esempio con il Teatro Pirandello produrremo il Yola Fest a fine maggio, un festival dedicato
11:18al sole di Sicilia, il sole che riscalda gli artisti e la gente di Sicilia e che possa
11:23far risvegliare il Yola che è dentro di noi. Come sappiamo il Yola è un personaggio solare
11:28creato da Luigi Pirandello.
11:31E adesso ci fermiamo per la pubblicità, torniamo subito dopo.
11:41Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione? Affidati a un orato con
11:47oltre 30 anni di esperienza. Abbiamo reso realtà i più grandi sushi in ristorante
11:53della Sicilia e ora possiamo farlo anche per te. Vieni a trovarci nel nostro showroom in
11:59Viavilla Grazie 108 a Palermo. Nei nostri depositi di 8000 metri quadri abbiamo migliaia
12:06di prodotti pronti per te, in pronta consegna. Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni
12:13in realtà.
12:17Noleggia con Automania. Prenota uno dei nostri veicoli commerciali scegliendo tra un'ampia
12:22gamma di furgoni a partire da 40 euro. Potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi
12:27di Palermo, Trapani e da oggi anche a Catania in Via San Giuseppe all'Arena a fondo quattro,
12:32anche senza carta di credito. Scegli il meglio per i tuoi trasporti. Noleggia con Automania.
12:37Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
12:57Da Demma arrivano sconti incredibili. Qualche esempio? Fino al 26 gennaio.
13:05Cam, passeggino, matic, vari colori, 99 centesimi. Ace, lavatrice liquido, varie profumazioni, 21 lavaggi, 2,19 euro.
13:15Amica piatti, aceto, limone, 1,5 litri, 85 centesimi.
13:21Seguici sui social per scoprire il punto vendita più vicino.
13:25Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
13:29Le cure domiciliari per chi ti è caro.
13:32Svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
13:39Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
13:45La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
13:49Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
13:58Siamo allo sport, il calcio, alle 15 Palermo Juve Stabi e Rosa vanno a caccia della seconda.
14:04Vittoria di fila, recuperati di Francesco Eblin.
14:07Ma con ogni probabilità Dionisi confermerà la squadra che ha battuto il Modena.
14:12Ci colleghiamo adesso con Giovanni Di Marco.
14:15Sì, eccomi qua, sono a pochi metri come vedete in adaria dallo stadio Renzo Barbera.
14:21Dunque la sfida a Casalinga, la seconda consecutiva dopo quella con il Modena
14:27che ha visto il Palermo conquistare il primo successo di questo 2025.
14:32Adesso l'impegno con la Juve Stabia ancora davanti ai propri tifosi.
14:37Una Juve Stabia che ha tre punti di vantaggio sul Palermo e quinte classifiche.
14:43Quindi vincendo il Palermo aggancerebbe la formazione campana.
14:48L'obiettivo è proprio quello di vincere e anche perché al di là della classifica
14:53quest'anno non ha mai ottenuto due successi consecutivi.
14:56Questo è un tabù che va assolutamente rotto e infranto
15:00se si vuole continuare a sognare di essere protagonisti in questo campionato.
15:05I primi due posti, forse anche il terzo, sono andati ma ci sono i playoff
15:10e allora il Palermo punta a qualificarsi con il miglior piazzamento possibile.
15:15In questo momento il Palermo è ai margini della zona playoff e dunque deve risalire nella china.
15:21Dionisi confermerà l'undici che ha schierato inizialmente contro il Modena.
15:253-5-2 dunque per dare continuità alla squadra anche in termini tattici.
15:30Ovviamente in attesa di qualche rinforzo diciamo che un paio di dubbi ci sono.
15:35Uno probabilmente riguarda la fascia destra, Pierozzi o Diachitè.
15:40Per quanto concerne il secondo dubbio Dionisi in conferenza stampa ieri
15:45in presentazione ha detto che so chi parerà però non lo ha svelato
15:50dunque questo è un falso dubbio ma è probabile che si affidi ancora a Siriguin Port.
15:56Dunque difesa tre con Bania, Nicolau e Ceccaroni.
16:01A destra abbiamo detto uno tra Pierozzi e Diachitè, a sinistra Lundi.
16:04Tre centrocampisti Gomez davanti alla difesa, poi Segre e Ranocchia
16:09e davanti due giocatori che hanno deciso la sfida con il Modena.
16:13Capitan Brunori rinvigorito in questo inizio di 2025
16:18non solo dal gol ma anche dalla nuova situazione, diciamo così, che lo vedono nuovamente protagonista
16:23e poi Ledoaroni che invece ha segnato tre gol nelle ultime quattro partite.
16:27L'appuntamento dunque è alle 15, fischio inizio alle 15.
16:31Ovviamente circa mezz'ora prima ci vediamo invece con TGS Studio Stadio.
16:37Grazie Giovanni. Serie C, largo successo del Trapani.
16:41Ieri sera contro il Tarant, ultimo in classifica.
16:453-0 il risultato finale al Provinciale.
16:47La squadra di Capuano è passata in vantaggio al dodicesimo minuto con l'Escano
16:52sugli sviluppi di un calcio d'angola.
16:54Inizio ripresa, il reddoppio ancora ad opera dell'attaccante Italo-Argentino.
16:59Assegno su azione di contropiede per l'Escano.
17:03È la diciassettesima rete in campionato.
17:06Al settantesettesimo Ciotti ha firmato il Tris.
17:10Oggi tocca al Catania che sarà di cena a Picerno.
17:13Alle 17.30 il Messina invece giocherà domani sera contro il Crotone in casa.
17:20Ed è tutto per questa edizione.
17:22Grazie per aver scelto l'informazione di TGS.
17:25Buona domenica.

Consigliato