• mese scorso
Bus danneggiati, violenza, aggressioni contro autisti e controllori: a Roma preoccupa il fenomeno della scarsa sicurezza sui mezzi di trasporto. L'ultimo fenomeno, in ordine di tempo, quello di due giorni fa quando un uomo ubriaco ha lanciato una bottiglia di birra contro un bus rompendo il vetro di un finestrino. A quanto pare il passeggero era stato invitato a scendere dal bus arrivato al capolinea...

Continua a leggere: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Buon venerdì a tutte
00:09le nostre telespettatrici, ai nostri telespettatori. Siamo quasi giunti alla
00:13fine anche di questa settimana ma Roma non smette mai di tenerci occupati con
00:19le notizie, con gli approfondimenti. Una capitale in cui davvero succede un po'
00:24di tutto e noi cerchiamo ogni giorno di raccontarvelo un po' in compagnia
00:29sempre di ospiti diversi cercando di offrirvi certe volte dei nuovi spunti di
00:34riflessione. Andiamo a toccare oggi un tema in realtà non nuovo, purtroppo
00:39avremmo preferito raccontarlo in altri termini, ma ai noi tant'è. Continuano le
00:45aggressioni sui mezzi di trasporto della nostra capitale, un fenomeno purtroppo a
00:50Roma tristemente in aumento, quindi aggressioni, violenze non soltanto
00:55fisicamente contro i mezzi di trasporto ma anche contro gli autisti, contro i
01:00verificatori, contro loro. Insomma una situazione che chiaramente non ci fa
01:05stare tranquilli e che non fa stare tranquilli neanche chi decide di prendere
01:09un autobus o un bus nella capitale. Immaginiamo anche che la sicurezza
01:14dovrebbe essere implementata ancora di più specialmente in questo periodo che è
01:18partito l'anno santo e dunque è anche un po' una cartolina che presenta Roma
01:23al mondo intero. Pensate che l'ultimo episodio in
01:28ordine di tempo è accaduto circa due giorni fa, era il 22 gennaio, quando pare
01:33che un uomo in evidente stato di alterazione alcolica abbia scaraventato
01:38contro un autobus rompendo il finestrino una bottiglia. Gli era stato intimato di
01:43scendere dall'autobus a fine corsa ma l'uomo pare sia uscito di senno. Ma
01:48questa è soltanto una delle tante aggressioni che purtroppo raccontiamo nel
01:52giorno sui nostri mezzi di comunicazione, speravamo di essere giunti ad una
01:57conclusione positiva perché si era parlato ad esempio di bodycam, di
02:01telecamere, di cabine in rese più sicure appunto proprio per chi porta un
02:08autobus. A quanto pare però non è proprio così. Ne torniamo a parlare con
02:12Claudio Jacopino, segretario Filt CGL di Rireva. Buongiorno e bentrovato.
02:18Buongiorno a tutte e tutti. Grazie Claudio per essere di nuovo in nostra
02:23compagnia. Allora ne avevamo parlato qualche tempo fa, ricordo bene sempre in
02:28tua compagnia del problema delle aggressioni sui mezzi di trasporto, un
02:31problema che sembra non essersi risolto perché poi gli episodi che purtroppo
02:36dobbiamo raccontare sono simili tra di loro.
02:40Sì, diciamo che il corso degli eventi dà proprio testimonianza di questa tua
02:46situazione, di queste tue ipotesi. Diciamo che eh il fenomeno invece di di
02:53essere in diminuzione abbiamo riscontri per dire che è in forte aumento. Quindi
03:00abbiamo del tutto il personale front line esposto a questi tipi di
03:04aggressione che come dicevi benissimo tu in apertura eh non sono solo di
03:08carattere fisico eh nel peggiore delle ipotesi ma sono anche magari di
03:13trasportate magari nei giornali ma eh per cui un operatore è condizionato a
03:18svolgere la propria mansione.
03:23Parla no? Ad esempio di eh body cam eh di eh ecco cabine che siano un pochino
03:30più sicure eh pensi che questi strumenti che sta implementando Cotrall
03:35siano sufficienti ecco ecco avere mh immagino che tu eh guidi un autobus no?
03:40Sì sì sì. Per sapere di allora. Prego. No diciamo che questo parte da un passo
03:47importante fatto dall'organizzazione sindacale in sede di di prefettura con
03:51Regione Lazio, Comune di Roma e le aziende Atac e Cotrall dove l'undici
03:57novembre scorso è stato sottoscritto un protocollo appunto riguardante eh
04:01tutto quello che si deve mettere in atto per limitare o cercare di contenere
04:06eh come dicevi benissimo tu, l'inserimento di body cam, di road scanner e
04:11tutto tutto questo fa parte di un progetto fortemente richiesto da noi a
04:17tutela dei lavoratori eh che deve camminare necessariamente eh insieme a
04:24un'informazione adeguata e e ti ringrazio di questo spazio perché è
04:29giusto eh portare all'evidenza questi questi fenomeni eh cercare di
04:34contenere e cercare di dare un'educazione anche eh civica eh in
04:39relazione a persone che vengono a lavorare, che svolgono un'attività
04:42importante eh quali gli autisti, quali i verificatori, tutto il personale
04:46front line eh diciamo a a servizio della collettività e che eh sanno che
04:54riescono da casa e magari si trovano in situazioni complicate e anche da
05:00dover gestire quindi diciamo che eh di fare il passo a un protocollo e a tutte
05:05le le situazioni che si mettono in atto per contenere il fenomeno eh ti
05:10ringrazio nuovamente di dare spazio a questo tipo di di tematiche ma se
05:14possiamo davvero molto volentieri infatti vorrei farti una domanda se posso
05:18se me lo permetti un po' personale hai mai avuto paura durante il tuo eh turno
05:23durante il tuo servizio di essere aggredito cioè ti sei mai trovato in
05:27una situazione ecco di pericolo allora diciamo diciamo che eh ovviamente il
05:33tutto dipende da molti fattori perché eh eh l'orario eh la zona dove ti muovi
05:40nel senso è è tutto legato a un contesto generale eh la paura la paura
05:46che ci viene che ci viene raccontata eh giornalmente in questo momento eh è un
05:54un aspetto che riguarda un po' tutti eh diciamo anche perché come dicevamo
05:59prima eh si ha evidenza di quello che è l'eccesso ma la quotidianità è fatta di
06:06di aggressioni anche di carattere verbale eh che magari hai a per una
06:13persona che che esce da casa per andare a svolgere il proprio lavoro eh sono
06:17cose spiacevole e nelle quali non ti vorresti mai trovare a avere modo di
06:22di svolgere capito? Quindi è una sono condizioni sono condizioni che non è
06:28che vanno riportate al singolo ma diciamo è un po' un umore della
06:33collettività perché c'è un po' questo questo modus operandi da parte della
06:38della cioè secondo te si sta un po' diffondendo la violenza gratuita ecco
06:46non so se è corretto così sì diciamo che tempo cioè prima non era così diffuso
06:56questo tipo di reazione che potevano avere chi effettivamente portava il
07:02mezzo pubblico e chi era cliente di quel servizio diciamo che per quanto si possa
07:10mettere in atto misure che vanno a tutela del del lavoratore quali le
07:15cabine chiuse tutte queste altre azioni che comunque è giusto mettere mettere in
07:21pratica e che qualche piccolo problema di collegamento si sente Claudio ecco sì sì
07:30eccomi per le quali si deve dare una un forte impatto e una forte accelerata per
07:36per mettere tutto su e si deve valutare il fatto che noi abbiamo comunque come
07:43dicevi benissimo i verificatori per dire che hanno contatto diretto con il
07:47pubblico esatto e se tutto parte da un'educazione proprio a livello
07:54personale che che ti porta ad avere reazioni di qualunque tipo ma che vanno
07:59fuori dal contesto normale ovviamente lì ti trovi sposto a una problematica di
08:05carattere fisico non scordiamo che noi abbiamo anche molte donne che svolgono
08:10quell'attività quindi diciamo che sei in un certo senso ancora più ti senti
08:18ancora più scoperto e più in ballo a queste situazioni.
08:25Certo secondo te ecco questa situazione questo un po' in chiusura perché ci
08:30mancano pochi minuti prima di insomma di concludere questa prima parte di non
08:34solo Roma è una situazione che potrebbe anche peggiorare adesso che siamo in
08:39giubileo insomma l'anno santo che è iniziato da circa un mese il clou degli
08:43eventi ancora deve arrivare no? Pare anche tra le altre cose che insomma non
08:47siano arrivati ancora tutti i pellegrini che ci si aspettavano però quando
08:50arriverà la bella stagione magari a Roma ci verranno in tanti no? Potrebbe
08:55peggiorare secondo te questa situazione e che cartolina diamo di Roma al mondo?
09:00Sì proprio per quello che dicevamo che adesso questo fenomeno non è relegato
09:05solamente a una categoria di persone che che hanno questo tipo di reazioni
09:10appunto perché è proprio un modus operandi che si tiene proprio di
09:14educazione civica ovviamente ampliando la pleodea
09:19proporzionalmente aumenteranno e speriamo speriamo di no però c'è la
09:24possibilità che possano aumentare questi tipi di eventi. Certo. Quindi c'è bisogno
09:28di dare un'accelerata per dar corso a tutto quello che era stato scritto in
09:33quel importante protocollo firmato e quindi tutte le attività di cui parlavi
09:41benissimo prima tu si deve dare un'accelerata per fare modo di metterle
09:46di metterle subito in campo. Tra le altre cose l'ultima volta che insomma
09:49avevamo avuto modo di intervistarti Claudio tu ci avevi parlato anche non
09:54soltanto di sicurezza no ma proprio anche a livello di contrattualità in un
09:58certo senso è migliorata un po' la situazione o siamo più o meno come
10:02prima? Beh diciamo che a livello di contrattualità possiamo parlare
10:10ora rispetto a quando avevamo parlato precedentemente di una bozza di
10:16accordo nazionale pre firmato e che è in corso di validazione e speriamo che a
10:24breve insomma venga comunque concluso e si dia atto a quello che
10:30avevamo parlato per quanto riguarda il carattere economico della della
10:34posizione della posizione che noi ricopriamo però ovviamente ovviamente
10:40non è questo quello che dà valore a un autista o un verificatore che esce da
10:46casa e deve lavorare nella massima sicurezza come deve essere per tutti i
10:49lavoratori di tutte le categorie di tutti tutti i lavori del mondo insomma
10:53assolutamente essere essere esposti a questi tipi di atti è brutto è brutto a
11:01livello personale si crea una una paura si crea un malessere generale che in una
11:08platea di lavoratori così ampia è un boomerang che può ridorcersi contro e
11:15può creare proprio un ambiente negativo. No ma mi permetto anche di aggiungere in
11:19conclusione questo Claudio che voi fate un lavoro anche di grande responsabilità
11:23no perché insomma guidate un mezzo che all'interno può avere anche 50 persone
11:29ora non non so il numero preciso avete una responsabilità importante no anche
11:33essere turbati dal punto di vista psicologico non è un bene soprattutto
11:37quando si è alla guida visto che ci chiedono massima sicurezza.
11:40Ti ringrazio di cuore per essere stato in nostra compagnia e speriamo la
11:45prossima volta di averti il nostro ospite parlando di insomma numeri un
11:50pochino più positivi grazie davvero. Speriamo speriamo di dare in versione di
11:55marcia proprio completamente completamente a quest'andazzo così di
11:59parlare di altri temi. Assolutamente sì a presto grazie davvero.
12:02Grazie a voi grazie a voi buon pomeriggio non solo roma le notizie
12:09dalla regione con elisa mariani

Consigliato