“Ho piantato un seme. Questo seme è fiorito. Verso l’alto, verso l’alto, è fiorito. Guarda quanto è bello il mio giardino (il mio giardino interiore). Giardiniere (Dio), io fiorirò (come quel seme), io fiorirò”. Noi di iO Donna abbiamo avuto la fortuna di partecipare a un Forest Bathing, un bagno di foresta, in Abruzzo. Carla Roberson, la protagonista del video, viene dalla foresta dell’Amazzonia e ha deciso di portare un dono del suo popolo a Tufillo, in provincia di Chieti.
[idarticle id="1208289" title="Forest Bathing: 10 luoghi per trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi"]
Forest Bathing a Tufillo: un'esperienza giapponese con il canto dell'Amazzonia
«Questa canzone l’ho ricevuta come regalo dai fratelli dell’Amazzonia», racconta. «Mi piace donarla a chi viene a fare l’esperienza nel bosco, perché loro mi hanno toccato profondamente. Anche io vengo dall’Amazzonia». Carla Robertson è una cantante, attrice e danzatrice appassionata della cultura giapponese. Questa passione l’ha portata a conoscere lo Shinrin Yoku, il bagno di foresta, ossia un’esperienza immersiva nella natura, nei suoi rumori e odori, da fare possibilmente in silenzio. Un’attività che mira, grazie al contatto con gli alberi, ad aiutare il fisico e la mente a rigenerarsi. Un momento di connessione con la natura e con se stessi.
[idarticle id="2201818" title="Nascono tre ''Oasi del Respiro'' dove fare Forest Bathing in italia"]
Carla Robertson ha ottenuto il diploma di istruttrice e operatrice di Forest Bathing nel settore Discipline Olistiche e Bionaturali per Attività Sportiva finalizzata alla Salute ed al Fitness attraverso un corso di formazione per istruttori di Forest Bathing dello CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale). A Tufillo questa attività, che ripartirà a fine marzo 2025 con un clima più mite, si può prenotare con la Comunità Cooperativa Tufillese l’Alveare. Quello che il Forest Bathing suscita in chi prova questa esperienza molto intensa è una forma di gratitudine verso la vita, verso gli elementi della natura e verso se stessi.
[idarticle id="1583689" title="Forest bathing sul Monte Amiata per ''ascoltare'' il bosco"]
Ecco anche la bellissima versione portoghese del canto dei fratelli dell’Amazzonia che Carla Robertson ci ha donato. “Eu plantei uma semente / Essa semente floresceu / Para o alto, para o alto, eu vou florescer! / Jardineiro, jardineiro, eu vou florescer! / Olha como é belo o meu jardim / O meu jardim como é belo! / Jardineiro, jardineiro, eu vou florescer! / Para o alto, para o alto, eu vou florescer!”.
[idarticle id="1208289" title="Forest Bathing: 10 luoghi per trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi"]
Forest Bathing a Tufillo: un'esperienza giapponese con il canto dell'Amazzonia
«Questa canzone l’ho ricevuta come regalo dai fratelli dell’Amazzonia», racconta. «Mi piace donarla a chi viene a fare l’esperienza nel bosco, perché loro mi hanno toccato profondamente. Anche io vengo dall’Amazzonia». Carla Robertson è una cantante, attrice e danzatrice appassionata della cultura giapponese. Questa passione l’ha portata a conoscere lo Shinrin Yoku, il bagno di foresta, ossia un’esperienza immersiva nella natura, nei suoi rumori e odori, da fare possibilmente in silenzio. Un’attività che mira, grazie al contatto con gli alberi, ad aiutare il fisico e la mente a rigenerarsi. Un momento di connessione con la natura e con se stessi.
[idarticle id="2201818" title="Nascono tre ''Oasi del Respiro'' dove fare Forest Bathing in italia"]
Carla Robertson ha ottenuto il diploma di istruttrice e operatrice di Forest Bathing nel settore Discipline Olistiche e Bionaturali per Attività Sportiva finalizzata alla Salute ed al Fitness attraverso un corso di formazione per istruttori di Forest Bathing dello CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale). A Tufillo questa attività, che ripartirà a fine marzo 2025 con un clima più mite, si può prenotare con la Comunità Cooperativa Tufillese l’Alveare. Quello che il Forest Bathing suscita in chi prova questa esperienza molto intensa è una forma di gratitudine verso la vita, verso gli elementi della natura e verso se stessi.
[idarticle id="1583689" title="Forest bathing sul Monte Amiata per ''ascoltare'' il bosco"]
Ecco anche la bellissima versione portoghese del canto dei fratelli dell’Amazzonia che Carla Robertson ci ha donato. “Eu plantei uma semente / Essa semente floresceu / Para o alto, para o alto, eu vou florescer! / Jardineiro, jardineiro, eu vou florescer! / Olha como é belo o meu jardim / O meu jardim como é belo! / Jardineiro, jardineiro, eu vou florescer! / Para o alto, para o alto, eu vou florescer!”.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Io ho piantato un seme. Questo seme è fiorito verso l'alto. Verso l'alto è fiorito. Guarda
00:21quanto è bello il mio giardino. Il mio giardino interiore. Giardiniere. Dio. Io fiorirò come quel
00:33seme. Io fiorirò. Questa canzone l'ho ricevuta come regalo dai fratelli della Mazzonia e mi
00:44piace donarla a chi viene a fare l'esperienza nel bosco perché loro mi hanno toccato profondamente.
00:53Anch'io vengo dalla Mazzonia e allora questo canto dice così. Io ho piantato un seme. Questo seme
01:09è fiorito verso l'alto. Verso l'alto è fiorito. Giardiniere. Giardiniere è fiorito.
01:28Guarda quanto è bello il mio giardino. Il mio giardino è bello. Giardiniere. Giardiniere e
01:47vorrei floressere. Verso l'alto. Verso l'alto e vorrei floressere.