Nuovo appuntamento per “A Casa di Amici” – il salotto di Radio Roma, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00 sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco.
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.tv/2025/01/30/a-casa-di-amici-giov-30-gennaio-2025/
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.tv/2025/01/30/a-casa-di-amici-giov-30-gennaio-2025/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30In cabina regia oggi puntata ricchissima di contenuti
00:35non poteva essere diversamente
00:37avremo due ospiti che conoscete benissimo
00:40due professioniste che diciamo ecco
00:43ci immergeranno in tematiche molto particolari
00:46quindi abbiamo necessariamente bisogno
00:48del parere dei consigli degli esperti
00:50vi dico solo che vi anticipo che
00:52tra gli argomenti appunto molto importanti
00:55ed interessanti che affronteremo
00:56insieme a questi professionisti ci sono
00:58voce, memoria e inganni
01:01fate voi insomma ecco
01:02rimanete con noi fino alle 11
01:04vi terremo compagnia
01:06e poi dalle 14 alle 15 come di consueto
01:08sempre sul canale 14 di Radio Roma News
01:11ci sarà la nostra replica
01:133202393833
01:15il nostro numero di riferimento
01:17quindi iniziate pure a scriverci
01:19che noi teniamo tutto sotto controllo
01:22adesso però è il momento delle notizie
01:24della rassegna di questa mattina
01:25con il direttore Claudio Michalizio
01:27buongiorno direttore
01:28Giulia buongiorno a te
01:30naturalmente un caro saluto ai nostri ascoltatori
01:32e ben ritrovati per una nuova puntata
01:34di A Casa di Amici
01:35siamo pronti con le notizie di oggi
01:37sì siamo pronti quindi ti darei insomma
01:39ecco la parola per iniziare
01:40con le notizie più importanti
01:42prego
01:43partirei da una notizia che riguarda
01:45la notte italiana
01:47una shagura aerea venuta negli Stati Uniti
01:51tra poco vi mostreremo anche le immagini
01:53che testimoniano le attività di ricerca
01:56nel fiume Potomac
01:58alle porte di Washington
02:00dei due relitti
02:02protagonisti di uno scontro in cielo
02:05nei pressi dell'aeroporto della capitale americana
02:09un aereo di linea di American Airlines
02:11questa notte è entrato in collisione
02:14con un elicottero militare
02:16forse impegnato in un'attività di esercitazione
02:19e l'impatto non ha concesso
02:21alcun tipo di tregua
02:23per chi era a bordo del aereo
02:27e anche per i militari
02:29il bilancio al momento è provvisorio
02:31sinora soltanto 18 corpi sono stati recuperati
02:34dalle acque del fiume
02:36attività di soccorso che sono rese complicate
02:39ovviamente dall'oscurità
02:41l'incidente è avvenuto più o meno alle 5
02:43ora italiana
02:45tarda serata ora americana
02:47e ora naturalmente con la notte
02:49le attività dei soccoritori
02:51sono compromesse
02:53sulla dinamica dell'accaduto si sa ben poco
02:55probabilmente un errore
02:57da parte di chi stava pilotando l'aereo
02:59le immagini che vedete
03:01tra l'altro che si riferiscono
03:03all'incidente
03:05al momento della collisione
03:07ripreso da telecamere di sicurezza
03:09vedete quel bagliore che sullo sfondo
03:11si è acceso
03:13ecco è stato proprio il momento
03:15dell'impatto
03:17a bordo del velivolo
03:19sono 64 persone
03:21come dicevamo soltanto 19 i corpi
03:23si sono recuperati
03:25è stata aperta un'inchiesta
03:27da parte delle autorità federali
03:29in modo particolare dell'agenzia indipendente
03:31che sovraintende il traffico aereo negli Stati Uniti
03:33per l'aviazione civile
03:35c'è anche probabilmente un'inchiesta militare
03:37perché come detto
03:39l'incidente
03:41ha riguardato
03:43un elicottero statunitense
03:45tutti i mezzi di comunicazione
03:47ha riportato le frasi di cordoglio
03:49del presidente americano Trump
03:51non mancano le polemiche
03:53sulla sicurezza
03:55perché dovete sapere che l'aeroporto di Washington
03:57quell'aeroporto in modo particolare
03:59da cui sarebbe partito
04:01il volo delle American Airlines
04:03ha una peculiarità
04:05ha una pista molto corta
04:07e questo aspetto è un fattore
04:09che ovviamente rende piuttosto complicate
04:11le attività di decollo e di atterraggio
04:13chissà che proprio in questa peculiarità
04:15non possa esserci una delle motivazioni
04:17di questo
04:19drammatico incidente
04:21che vi stiamo raccontando
04:23dalla prima mattina di oggi
04:25qui su Radio Roma News
04:27Sì, direttore dopo questa notizia
04:29molto importante
04:31seguiranno sicuramente degli aggiornamenti
04:33sia su Radioroma.it che sul nostro canale
04:35ovviamente Radio Roma News
04:37con i programmi di approfondimento
04:39adesso invece volevo ritornare sulla vicenda
04:41di cui abbiamo già parlato ieri
04:43di un'indicazione indacata perché
04:45anche qui si sta creando
04:47un certo tipo di eco, una serie di polemiche
04:49anche sui social
04:51dobbiamo capire bene però prima di giudicare
04:53cosa è accaduto
04:55Sì, in effetti dicevo che bisognerebbe
04:57come sempre aspettare che poi l'inchiesta
04:59prenda forma e si possa arrivare a qualche
05:01indicazione
05:03più precisa anche per capire
05:05il tipo di reati che vengono contestati
05:07in questo caso al Presidente del Consiglio
05:09ma come sapete anche al
05:11Presidente della Giustizia Carlo Nordio
05:13al Ministro dell'Interno Piantedosi
05:15e al Sottosegretario all'Interno
05:17Mantovano
05:19Oggi tengono banco soprattutto le polemiche
05:21perché ieri il Governo
05:23di fatto ha rifiutato
05:25di dare spiegazioni in audizione pubblica
05:27in Parlamento
05:29alle opposizioni che chiedevano chiarimenti
05:31su quanto accaduto
05:33questa scelta dell'esecutivo dovuta
05:35probabilmente anche alla necessità
05:37prima di mettersi d'accordo su una linea
05:39politica anche per l'attività
05:41difensiva che dovrà essere
05:43portata avanti. È stato nominato come
05:45consulente l'Avvocato Giulia Buongiorno
05:47che molti di voi ricorderete
05:49perché è legale di grandi storie
05:51di cronaca che hanno tenuto banco nel nostro
05:53Paese. Oggi lei è una parlamentare
05:55della Lega. Però il fatto di non essersi presentata
05:57in tribunale ha riacceso
05:59ancora di più i toni dello scontro con l'opposizione
06:01che hanno deciso di disertare
06:03i lavori parlamentari
06:05e fino al 4 febbraio non si
06:07presenteranno più né alla Camera né al
06:09Senato a meno che il Presidente
06:11del Consiglio stesso non intervenga
06:13per dare spiegazioni
06:15su quanto sinora si può ricostruire
06:17di questa vicenda. Sappiamo soltanto che
06:19di mezzo c'è la scarcerazione
06:21e il rimpatrio
06:23in Libia del generale libico
06:25al-Masri accusato di
06:27torture e ricercato dalla Corte Penale
06:29internazionale.
06:31Proseguiamo nel frattempo con le notizie
06:33più importanti di questa mattina.
06:35I sindacati hanno firmato il nuovo contratto
06:37degli statali. A quanto pare ci sarebbero
06:39165 euro di aumento.
06:41Sì, che è una cifra
06:43che uno vorrebbe buttare via di questi tempi.
06:45Poi magari ognuno si aspettava qualcosa di più
06:47però è un segnale importante.
06:49I sindacati stessi sono quasi
06:51unanimamente d'accordo
06:53nel giudicare questo accordo
06:55un buon accordo.
06:57La seconda notizia che rende felici
06:59alcune sigle sindacali
07:01è che sono state ricepite delle richieste
07:03relative all'organizzazione del lavoro
07:05in modo particolare
07:07la possibilità di concedere
07:09lo smart working
07:11ai lavoratori pubblici
07:13che potranno lavorare non tutti i giorni
07:15ma in alcuni giorni
07:17la settimana sarà concesso direttamente
07:19da casa e questo viene visto come un segnale
07:21di disponibilità da parte
07:23delle istituzioni per
07:25conciliare i ritmi
07:27casa-lavoro dei lavoratori
07:29del pubblico impiego.
07:31Parliamo ora
07:33al conflitto in
07:35Medio Oriente, direttore, ma in modo particolare
07:37mi volevo soffermare sulla questione anche di
07:39Israele, cioè della lista
07:41degli ostaggi perché ci sono delle novità
07:43in merito poi ovviamente a tutto quello che è accaduto
07:45nelle ultime ore.
07:47La novità più importante è una buona notizia
07:49sono in corso
07:51da pochi minuti, lo dico perché ci sta seguendo
07:53ovviamente in diretta alle 10.09
07:55di questa mattina di giovedì
07:57le operazioni di rilascio
07:59di altri ostaggi che erano
08:01ancora nelle mani di Hamas, era uno degli
08:03impegni su più
08:05step, su più fasi che il gruppo
08:07terroristico aveva preso sottoscrivendo
08:09l'accordo per il cessate il fuoco con
08:11Israele, quindi altri ostaggi
08:13torneranno tra le braccia
08:15dei propri familiari nelle prossime ore
08:17questo, dicevamo, è un altro
08:19punto a favore della tenuta
08:21di questa tregua fragile ma che
08:23sembra nonostante tutto andare
08:25avanti. Sì, sembra rimanere
08:27in piedi. Adesso invece passiamo
08:29anche a tutto quello che è accaduto
08:31che, diciamo, porta a conciliare
08:33un po' la cronaca, l'attualità, anche un po' con
08:35il gossip, dobbiamo
08:37dirlo, è così, Emi Schilla
08:39ha indagato, lo sappiamo, rinuncia
08:41a Sanremo e dietro
08:43questo concetto sanremese
08:45si aprono delle porte immense, anche perché
08:47non finisce qui, giusto direttore?
08:49No, non finisce qui, anche perché il suo
08:51abbandono, lui dice
08:53non c'è bisogno di cerchi mediatici
08:55e quindi dopo che si è scoperto
08:57che lui ha indagato
08:59in questa vicenda delle tifoserie
09:01di Milan e Inter, che è al centro di un'inchiesta
09:03della magistratura, che ha già portato anche
09:05ad arresti, lui
09:07ha preferito farsi da parte
09:09poi sappiamo come tutto ciò
09:11che accada sul palco dell'Ariston
09:13almeno per un mese prima
09:15e un mese dopo diventa argomento
09:17di gossip e di dibattito nel nostro
09:19paese. Io credo che sia una scelta
09:21tutto sommato anche comprensibile
09:23e mischilla, la cui posizione
09:25al baglio ovviamente degli inquirenti è solo un processo
09:27poi
09:29saprà dirci se è effettivamente colpevole
09:31di quello che ha accusato oppure no
09:33dice io intanto non voglio dare
09:35spettacolo, non credo che
09:37aiuterebbe neanche all'immagine
09:39più che del rapper della rassegna Canora
09:41stessa e quindi ha deciso di
09:43farsi da parte. Non verrà sostituito
09:45e questa è una buona notizia
09:47per le ore di sonno degli
09:49italiani che vorranno seguire questa maratona
09:51mi pare di aver contato 29
09:53artisti in gara, la voglia
09:55a chiude la mezzanotte come
09:57potrebbe essere
09:59lecito aspettarsi
10:01per una prima serata televisiva
10:03già abbastanza estesa.
10:05Poi c'è da dire che insomma Sanremo
10:07è da sempre stata una kermess molto
10:09seguita, peccato appunto
10:11che subentrino poi le questioni
10:13un po' più personali di vita privata
10:15mi riferisco anche a quanto è accaduto
10:17in queste ultime ore tra
10:19Fedez, Chiara Ferragni
10:21c'è tutta la discussione su
10:23Fabrizio Corona di cui noi
10:25non parleremo perlomeno
10:27oggi perché ci soffermiamo sul fatto che
10:29Chiara Ferragni è stata
10:31rinviata a giudizio sulla questione
10:33appunto sulla vicenda Pandorogate
10:35Sì, lei dice che sono accuse
10:37ingiuste quindi porta avanti la sua linea
10:39difensiva, ha sempre parlato di un
10:41clamoroso errore di comunicazione che per
10:43un influencer è comunque un errore
10:45non da poco, visto che lei
10:47la sua competenza in materiale ha sempre
10:49venduta come servizio
10:51nell'ambito della comunicazione, però questa è la sua
10:53linea difensiva, va detto che
10:55ne ha approfittato la Ferragni
10:57anche per parlare nei confronti male
10:59dell'ex marito Fedez
11:01l'ha accusato di tradimenti, di non essere mai
11:03stato sincero, insomma
11:05secondo me certi stracci andrebbero
11:07lavati in casa
11:09Per questo noi abbiamo
11:11deciso almeno per il momento di non parlarne
11:13perché la, diciamo
11:15tutto quello che poi si è
11:17generato sui social sono ulteriormente
11:19commenti di odio, commenti
11:21insomma ecco anche
11:23molto negativi, quindi
11:25diciamo che cerchiamo un attimo di parlarne
11:27a tempo debito, anche perché sono coinvolte
11:29vorrei ripeterlo, delle famiglie
11:31che sì, al loro, diciamo
11:33per loro scelta hanno deciso di mettere la loro vita
11:35sui social, ma questo non vuol dire che poi
11:37noi possiamo marciarci su. Detto ciò
11:39invece concludo con un'altra
11:41notizia che riguarda il 17 febbraio
11:43Bravissima, bravissima
11:45è un evento storico, poi
11:47certo non stiamo parlando di cose
11:49che probabilmente cambieranno le sorti
11:51dell'umanità, però è la prima
11:53volta che un papa va in uno
11:55studio cinematografico
11:57in un teatro di posa, dicevano i nostri
11:59nonni. Papa Francesco
12:01lo farà proprio il 17 febbraio, come
12:03dicevi tu, sarà la
12:05giornata del giubileo dedicata
12:07agli artisti e lui ha voluto rendere
12:09omaggio alla tradizione cinematografica
12:11italiana e di Roma, andando
12:13a Cinecittà. È la prima
12:15volta che un pontefice
12:17va in un luogo così profano
12:19permettetemi l'espressione,
12:21ma papa Francesco ci ha abituato anche
12:23a altre sorprese, qualche mese fa ne è andato addirittura
12:25in uno studio televisivo in Rai
12:27a farlo, poi ormai è un ospite
12:29fisso di Fabio Fazio sul 9
12:31diciamo così, lui sa
12:33usare i mezzi di comunicazione
12:35gli usa ovviamente a fin
12:37di bene e lui ha sempre detto
12:39di stimare e amare il mondo
12:41dello spettacolo, il mondo del cinema
12:43ricordate lo scorso giugno
12:45organizzò una grande incontro
12:47con i comici di tutto il
12:49mondo perché lui dice
12:51quando si ride ci si
12:53avvicina Dio. Ecco, io credo
12:55che queste parole siano molto belle
12:57al di là degli aspetti più strettamente religiosi
12:59che ovviamente
13:01sono importanti per chi ha fede, però
13:03credo che davvero il sorriso
13:05la risata possa essere
13:07un qualcosa di cui in questo
13:09periodo c'è tanto bisogno e ancora una
13:11volta Papa Francesco ce lo dimostra
13:13nei fatti. Grazie mille
13:15direttore per la consueta rassegna
13:17noi ci vediamo domani per l'ultimo appuntamento
13:19della settimana sempre sul canale
13:2114 di Radio Roma News
13:23con a casa di amici il salotto di Radio Roma
13:25ma poi ovviamente i nostri seguaci
13:27sanno già che devono rimanere
13:29incollati davanti a questi schermi oppure
13:31in streaming su Radio Roma TV per
13:33seguire i nostri aggiornamenti. Grazie mille
13:35ciao a tutti e buona giornata
13:37buona giornata e buon lavoro
13:39noi invece ci vediamo tra pochissimo
13:41e vi faccio questa domanda
13:43rispondete a questo numero qui
13:45320-23-93-833
13:47secondo voi qual è
13:49la relazione tra
13:51la voce e la memoria?
13:53lo scopriremo tra pochissimo
14:05il salotto di Radio Roma
14:07torniamo in diretta
14:09canale 14 del
14:11digitale terrestre Radio Roma
14:13News ma soprattutto il salotto
14:15di Radio Roma a casa di amici
14:17come vi ricordavo in precedenza
14:19ve lo ripeto non è mai troppo
14:21basta sintonizzarvi anche su
14:23Radioroma.tv per seguirci
14:25in streaming quindi avete
14:27l'opportunità di seguirci ovunque
14:29voi siate oppure scaricando
14:31l'app gratuita sia da sistema IOS
14:33che Android Radio Roma
14:35altrimenti ci sono altre due opzioni
14:37o rimanere incollati
14:39sul canale 14 fino alle
14:4115 perchè dalle 14 alle 15 c'è
14:43la nostra replica oppure
14:45andare sempre su Radioroma.tv
14:47per seguire la replica digitale
14:49e ovviamente i nostri approfondimenti su
14:51Radioroma.it ma adesso
14:53passiamo al dunque
14:55prima della pubblicità lo dico anche per chi
14:57ha iniziato a seguirci soltanto ora
14:59vi ho fatto una domanda
15:01chi risponde al 32023
15:0393833 e dice
15:05ma forse ha a che vedere
15:07anche questo rapporto tra voce
15:09e come dire memoria
15:11ha a che vedere anche con la concentrazione
15:13io non rispondo perchè
15:15lascio la parola lascio
15:17questa grande responsabilità
15:19la nostra esperta la dottoressa
15:21Annalisa Peruzzi logopedista
15:23e logoartista buongiorno bentornata
15:25buongiorno a tutti
15:27e grazie come sempre
15:29per l'invito che è sempre piacevole
15:31stare con voi
15:33anche per noi
15:35è così dottoressa
15:37anche perchè si scoprono tantissime cose
15:39che noi diamo per scontate
15:41e questo è un momento molto interessante
15:43perchè in un modo o nell'altro
15:45ci coinvolge tutti non solo
15:47chi lavora con la voce
15:49quindi vogliamo rispondere a questa domanda
15:51che correlazione c'è tra
15:53memoria e voce
15:55allora detta così memoria
15:57e voce sembra quasi una sorta
15:59di filosofia oppure
16:01parliamo della memoria intesa
16:03come aspetti ovviamente
16:05umani e morali
16:07no in realtà ovviamente è
16:09voce memoria
16:11come capacità mnemoniche
16:13quindi quella capacità di
16:15ritenere
16:17e di trattenere tutti i ricordi
16:19che abbiamo che ci servono
16:21poi per la vita quotidiana
16:23la correlazione
16:25è perchè negli anni
16:27quando facendo ovviamente
16:29questo lavoro ho notato
16:31negli ultimi anni soprattutto
16:33che ci sono persone che
16:35proprio perchè non riescono più
16:37ad avere quelle capacità
16:39mnemoniche
16:41funzionali
16:43parlano praticamente
16:45come se fossero
16:47a Roma si dice a macchinetta
16:49in modo molto molto
16:51veloce perchè hanno paura
16:53di dimenticarsi le cose
16:55da lì c'è un discorso legato
16:57proprio a un'alterazione
16:59delle funzioni fonatorie
17:01che non ci permettono poi di avere
17:03una voce funzionale quindi
17:05se noi abbiamo
17:07poi la capacità di
17:09allenare
17:11la nostra memoria quindi trattenere
17:13le informazioni
17:15la voce poi esce
17:17in maniera funzionale
17:19quindi non abbiamo problemi di
17:21noduli, di polipi quindi
17:23da una situazione funzionale
17:25può diventare purtroppo organica
17:27a carico della
17:29voce quindi è molto importante
17:31allenare appunto la memoria
17:33in tal senso
17:35Bene, allora abbiamo detto tanti
17:37termini interessanti, tu lo sai
17:39che a me piace legarmi a uno di questi
17:41per poi fare una domanda
17:43come dire marzulliana
17:45ma abbiamo parlato di
17:47concentrazione e ti chiedo
17:49a questo punto ma la qualità
17:51della voce può influenzare
17:53la concentrazione e quindi poi
17:55anche le caratteristiche
17:57cognitive, le potenzialità
17:59cognitive se così possono definirsi?
18:01Esatto, io
18:03più mi concentro e più ho la
18:05capacità di concentrarmi
18:07su quello che sto
18:09dicendo in questo preciso
18:11istante, io adesso
18:13ne abbiamo parlato tante volte
18:15adesso io ti sto parlando, sono
18:17concentrata
18:19sento il ritmo della mia voce
18:21la mia prosodia, il mio respiro
18:23soprattutto, ho in mente
18:25quello che ti devo dire e
18:27avendo in mente
18:29quello che ti devo dire appunto
18:31ho una linea
18:33nel mio cervello che sto
18:35seguendo, quindi è molto
18:37importante proprio perché
18:39comunque l'aspetto qualitativo
18:41della voce va ad influenzare
18:43l'aspetto della concentrazione
18:45dell'attenzione
18:47e delle funzioni mnemoniche
18:49quindi più parlo
18:51in maniera funzionale, quindi bene
18:53e più io
18:55ricordo, quindi ho una capacità
18:57mnemonica che si
18:59allena durante la mia
19:01fondazione quotidiana
19:03quindi la capacità di eloquio
19:05che ovviamente mettiamo in atto
19:07nel quotidiano.
19:09Ecco, un'altra parola interessantissima
19:11secondo me è
19:13l'allenamento, perché
19:15diciamo che molte volte parlando di diversi
19:17argomenti ci siamo trovate anche a parlare
19:19con i nostri telespettatori a comunicare
19:21che ci sono chiaramente delle cose
19:23che vanno allenate nella nostra quotidianità
19:25e non è soltanto l'addome
19:27i muscoli, no, stiamo parlando
19:29di una cosa ancora più importante
19:31non voglio sminuire nulla
19:33però adesso noi stiamo parlando
19:35della nostra mente, della nostra
19:37memoria, quindi quello che ti chiedo è
19:39ma quali sono, se ci sono
19:41chiaramente degli esercizi che possono aiutare
19:43a stimolarci la memoria
19:45quindi possono aiutare ad allenarla
19:47per l'appunto?
19:49Certo, innanzitutto
19:51nella terapia logopedica che io
19:53appunto metto in atto
19:55per questo tipo
19:57di finalità
19:59ovviamente non
20:01parliamo di un corso
20:03di tecniche di memorizzazione
20:05quelle che già ci sono
20:07le lasciamo ovviamente a chi è esperto
20:09di tecniche di memorizzazione
20:11quello che
20:13si fa durante la terapia
20:15quello che faccio io durante la terapia logopedica
20:17proprio per stimolare
20:19la voce
20:21quindi avere appunto una voce più funzionale
20:23è proprio quello di andare a
20:25tracciare quella che io chiamo
20:27la scaletta magica
20:29priorità, cose urgenti
20:31cose importanti e cose
20:33rimandabili, in base a questa
20:35scaletta magica facciamo tutto
20:37un programma
20:39della nostra vita
20:41e ci rendiamo conto che effettivamente
20:45nel momento in cui tutto
20:47diventa importante
20:49non ricordiamo più nulla
20:51quindi dobbiamo fare
20:53appunto questa scaletta proprio per fare
20:55in modo che ci sia una
20:57maggiore
20:59delucidazione dei nostri
21:01obiettivi, soprattutto appunto
21:03nella vita quotidiana
21:05quando andiamo a delineare
21:07questo tipo di
21:09appunto di obiettivi
21:11di cose che ovviamente
21:13dobbiamo fare nella vita quotidiana
21:15mano a mano ci rendiamo conto
21:17che ci ricordiamo
21:19piano piano le cose
21:21quindi ecco è molto importante
21:23capire cosa devo fare
21:25quando lo devo fare
21:27a che ora lo devo fare
21:29appunto in modo tale che
21:31abbiamo tutto una descrizione
21:33e anche per immagini
21:35perché io lavoro anche per
21:37immagini e quindi andiamo a
21:39delineare veramente quelle che
21:41sono le
21:43cose quotidiane della vita
21:45ripeto perché
21:47comunque la società
21:49di oggi, non voglio fare retorica
21:51però purtroppo è la realtà
21:53la società di oggi ci impone che
21:55tutto quello che facciamo
21:57esterno o interno a noi sia
21:59tutto prioritario, non è così
22:01è vero la frenesia
22:03e poi
22:05tutto quanto viene assolutamente
22:07sviscerato però
22:09ha una scaletta
22:11ha un ordine quindi
22:13il nostro ordine mentale porterà
22:15ordine in tutto quello che facciamo
22:17quotidianamente partendo proprio
22:19dal parlato che è la parte
22:21forse essenziale
22:23secondo me
22:25tante cose che secondo me sono
22:27prioritarie
22:29non arrivo mai a destinazione
22:31quindi è tutto prioritario
22:37non è delineato nulla
22:39il dettaglio
22:41adesso invece volevo capire
22:45questi elementi che poi vanno a convergere
22:47l'uno con l'altro quindi voce
22:49respirazione
22:51e la velocità di pensiero quindi facciamo
22:53finta che noi questa scaletta
22:55non la seguiamo
22:57ha un ordine mentale
22:59che cosa succede soprattutto
23:01pensando velocemente come
23:03fluisce questo sulla voce e sulla respirazione
23:05allora se
23:07noi pensiamo velocemente
23:09facciamo tutto
23:11un minestrone di parole quindi che cosa
23:13succede? Che vengono fuori
23:15quelli che sono
23:17i collegamenti, i lapsus freudiani
23:19anche no? Quelli che vengono
23:21definiti spicciolamente
23:23in questa maniera ovviamente io lo sto
23:25dicendo in maniera molto
23:27sommaria come cosa però ecco
23:29vengono fuori tutta una serie di
23:31situazioni
23:33fonetiche, fonologiche
23:35che non ci permettono
23:37di avere una fluenza
23:39verbale adeguata e quindi magari
23:41ci vergogniamo
23:43un pochino perché
23:45abbiamo detto uno strafalcione
23:47rispetto ad
23:49una cosa ovviamente che volevamo dire
23:51e che magari era emotivamente
23:53pregnante
23:55quindi se non
23:57rispettiamo appunto
23:59quest'ordine mentale
24:01andiamo incontro a tutte queste
24:03insalate
24:07fonetiche e fonologiche
24:09che il nostro cervello ovviamente
24:11fa ma quando
24:13non è appunto
24:15organizzato
24:17ovviamente queste cose possono
24:19succedere anche quando
24:21invece abbiamo un ordine
24:23mentale ben preciso
24:25che abbiamo proprio che siamo
24:27precisissimi però ecco
24:29rispetto ad una non organizzazione
24:31ovviamente queste cose succedono
24:33in questo caso in minor
24:35entità e quindi ci
24:37sentiamo più
24:39adeguati se ovviamente tutto è fluente
24:41è certo
24:43io penso di essere una delle cuoche
24:45di questi minestroni di cui tu parli
24:47perché molto spesso capita anche
24:49a me è giusto cioè nel senso ecco
24:51vorrei anche che tutte le persone a
24:53casa capissero che succede a
24:55tutti insomma che è una cosa normalissima
24:57ma bisogna capire poi come
24:59risolvere ecco appunto
25:01assolutamente sì in quel caso
25:03ci si ferma quell'attimo
25:05in cui appunto stiamo parlando
25:07come sempre
25:09e si fa quel
25:11semplicissimo e
25:13veramente
25:15molto basilare
25:17espiro di un secondo
25:19e si riprendono in mano
25:21le idee
25:23e si va avanti tranquillamente
25:25ma questo veramente succede anche per esempio
25:27può succedere
25:29a te che stai in diretta
25:31può succedere ai giornalisti
25:33quando dicono il tg è successo
25:35e succederà ancora ma perché poi
25:37siamo esseri umani quindi è chiaro che
25:39c'è tutto un insieme di cose
25:41però se non siamo
25:43organizzati mentalmente succede
25:45sempre e questo ovviamente
25:47ci porta dei problemi
25:49ecco appunto mi volevo soffermare come
25:51diciamo ecco chiusura
25:53di questo intervento proprio sulla
25:55parte come dire più problematica
25:57nel senso le conseguenze un po'
25:59più dannose se ci sono
26:01dei disturbi vocali che possono andare
26:03ad incidere ecco facciamo
26:05anche una riflessione su questo
26:07allora il discorso è questo
26:09da funzionale diventa organico
26:11cioè se io non
26:13ho un'organizzazione mentale
26:15che mi permetta appunto
26:17di avere un eloquio spontaneo
26:19fluido
26:21allora lì a quel punto
26:23da funzionale diventa organico perché
26:25io non ho nulla sulle corde vocali
26:27sto bene
26:29ma che cosa succede se non mi organizzo
26:31mentalmente che l'ansia sale
26:33l'ansia ovviamente
26:35nel dire
26:37le cose l'ansia sale
26:39quindi sale anche
26:41la respirazione che da
26:43diaframmatica diventa alta
26:45quindi se si innalza
26:47la respirazione abbiamo una respirazione
26:49incompleta che non è
26:51biologica che non fa bene
26:53e quindi è quello lì che se si alza
26:55appunto la respirazione
26:57si innalzano tutta una serie
26:59di rigidità a livello
27:01del collo, delle spalle
27:03e questo non fa bene alla voce
27:05non fa bene alle corde vocali
27:07e mano a mano si vanno a sviluppare
27:09laringopatie, noduli, polipi
27:11quello che sia
27:13ovviamente questo nel corso
27:15del tempo
27:17insomma non è dall'oggi al domani
27:19ci tengo
27:21a dirlo perché è molto importante
27:23quindi ecco
27:25organizzazioni mentali respiriamo
27:27adeguatamente perché sappiamo
27:29quello che dobbiamo dire
27:31e quindi abbiamo
27:33tutta una serie di
27:35schemi mentali che stiamo
27:37seguendo e da lì
27:39ovviamente se noi lo sappiamo ci
27:41ci gestiamo
27:43bene la respirazione e quindi la voce
27:45Bene, allora oggi
27:47più che mai abbiamo capito quanto
27:49saper respirare, quanto la
27:51respirazione è davvero
27:53importantissima, quindi sono molto
27:55contenta di questa consapevolezza
27:57di oggi. Anche per ricordarci
27:59quello che bisogna dire
28:01ovviamente
28:03Esatto, giustamente perché altrimenti sarebbe
28:05un po' complesso
28:07Io ti ringrazio come sempre dottoressa
28:09per la disponibilità
28:11dell'analisi di queste
28:13situazioni che sono davvero molto
28:15complicate da gestire e quindi
28:17a noi piace farlo poi ovviamente con
28:19i dovuti professionisti, quindi grazie
28:21mille, ci vediamo alla prossima
28:23Alla prossima con molto piacere
28:25Grazie infinite
28:27Grazie a te, buona giornata e buon lavoro
28:29Buona giornata, grazie
28:31E dai processi
28:33comunicativi,
28:35divulgativi, dalla voce, la memoria
28:37parleremo di un altro
28:39tipo di memoria, un altro
28:41tipo di comunicazione che alle volte
28:43purtroppo a causa
28:45di una proliferazione
28:47di sistemi digitali
28:49non adeguatamente protetti
28:51può portare
28:53a gravi danni, a gravi pericoli
28:55Lo vedremo tra pochissimo qui
28:57alla Casa di Amici
28:59A Casa di Amici
29:01Il Salotto di Radio Roma
29:07A Casa di Amici
29:09Il Salotto di Radio Roma
29:11Ed eccoci tornati in diretta
29:13dopo questa breve pausa pubblicitaria
29:15abbiamo parlato di voce
29:17abbiamo parlato di memoria
29:19ma di aspetti cognitivi
29:21nel senso più ampio del termine
29:23con i consigli della
29:25dottoressa Annalisa Peruzzi, adesso invece
29:27ci spostiamo su un altro frangente
29:29che comunque accoglie
29:31quello che è il principio di divulgazione
29:33di informazione, di strumenti
29:35tecnologici
29:37e voi lo sapete sono all'ordine del giorno
29:39quindi ne parliamo spesso anche qui
29:41in A Casa di Amici, oggi
29:43nello specifico con l'aiuto di una grande
29:45professionista andiamo a
29:47riflettere sulla questione delle
29:49cyber truffe, lo facciamo con
29:51l'avvocato Eleonora Zito
29:53specializzata in criminologia
29:55e psicologia forense
29:57buongiorno, bentornata
29:59buongiorno, grazie
30:01grazie per l'invito
30:03è un piacere come sempre
30:05come dicevo oggi è un argomento molto caldo
30:07devo dire perché
30:09con la proliferazione del processo
30:11tecnologico, della digitalizzazione
30:13è sempre più frequente
30:15una truffa online
30:17ma prima di iniziare avvocato
30:19ci spiega in realtà in che cosa
30:21consistono nello specifico, così
30:23anche le persone ovviamente meno avvezze
30:25alle nuove tecnologie possono capire
30:27meglio di che cosa si tratta
30:29allora parliamo del cyber
30:31criminale, allora
30:33chi è il cyber criminale?
30:35è la persona specializzata
30:37nella commissione di un reato
30:39mediante i sistemi informatici
30:41che mediante
30:43artifici e raggiri
30:45convince la persona vittima
30:47e quindi di conseguenza
30:49cade tra virgolette
30:51nelle grinfie del truffatore
30:53allora l'articolo 640
30:55ci parla appunto
30:57del reato di truffa e come
30:59ci possiamo difendere quando ce ne
31:01accorgiamo, allora attualmente
31:03abbiamo diversi tipi di
31:05truffe, io vi parlerò di tre
31:07in particolare oggi
31:09che sono quelle un po' più frequenti
31:11ossia quella e-commerce o quella
31:13commerciale potremmo dire
31:15dove una persona è convinta
31:17mediante appunto
31:19il sistema informativo quindi di un sito
31:21colone
31:23uguale a quello originale
31:25convinto di acquistare magari dei prodotti
31:27pensiamo di un'automarchio
31:29allora di conseguenza
31:31la persona inesperta
31:33clicca sul sito
31:35di conseguenza chiede
31:37magari delle
31:39spiegazioni, dell'assistenza commerciale
31:41perché all'inizio il truffatore
31:43è penabile in questo
31:45dà appunto delle informazioni
31:47quindi la persona è convinta
31:49è sicura di parlare con
31:51qualcuno che lo possa
31:53aiutare e di conseguenza
31:55avere un finish a quello di acquistare
31:57cosa succede?
31:59che il sito non è quello originale
32:01ma il sito è un sito
32:03clone, identico o perlomeno
32:05vi dirò qual è la specifica
32:07non è proprio identico
32:09vi sono delle differenze
32:11però la persona che non è esperta
32:13non se ne accorge
32:15queste differenze sono praticamente
32:17per esempio
32:19nel sito potremmo ritrovare degli errori grammaticali
32:21o degli errori di
32:23ortografia che ci fanno pensare
32:25che non è il sito originale
32:27allora che succede?
32:29mediante questa metodica la persona
32:31decide di acquistare
32:33acquista, il truffatore
32:35prima dà un'assistenza
32:37quindi lo fa sentire sicuro
32:39dopodiché nel momento in cui ce l'acquisto
32:41il truffatore scompare, prende i soldi
32:43spesso non ricevono la merce
32:45oppure se ricevono la merce
32:47non è quella del prodotto originale
32:49e quindi si
32:51è vittima di truffa
32:53perché o la persona
32:55non riceve oppure ha ricevuto
32:57qualcosa che non era
32:59appunto nelle specifiche del prodotto
33:01ma era di bassa qualità
33:03per esempio per mettere
33:05a suo agio
33:07la vittima
33:09dicono spesso sul sito
33:11potrai acquistare, potrai pagare
33:13quindi della ricezione della merce
33:15un'altra
33:17modus operandi che
33:19sostanzialmente può trarre
33:21in inganno perché ti rende
33:23sicura però poi ad un certo punto
33:25la truffa la ricevi
33:27lo stesso perché sostanzialmente
33:29poi non è
33:31il prodotto quello desiderato
33:33io penso che
33:35bisogna dire a chi
33:37sostanzialmente acquista
33:39sui siti commerciali
33:41di guardare la ragione sociale
33:43dell'azienda
33:45se corrisponda a
33:47le specifiche quindi
33:49registrate nel registro delle imprese
33:51guardare soprattutto
33:53anche i feedback del sito
33:55prima di acquistare, questa è una cosa
33:57importantissima. Ecco ha fatto
33:59bene Avvocato, infatti le avrei chiesto qualche
34:01consiglio perché io penso che per tutti
34:03noi sia complicato
34:05rendersi conto no? Magari
34:07siamo presi in un momento in cui
34:09non stiamo pensando che magari dall'altra
34:11parte ci possa essere un truffatore perché
34:13voglio dire vivere così tutti i giorni
34:15con i controlli quindi è
34:17anche un po' l'atteggiamento però effettivamente
34:19questo potrebbe essere un ottimo consiglio
34:21per non rischiare
34:23ecco, invece
34:25un'altra aumentano sempre
34:27di più soprattutto ecco lo vediamo
34:29per i casi che sono balzati agli onori
34:31della crona che sicuramente
34:33è quella del phishing, vogliamo spiegare
34:35di che cosa si tratta in questo caso?
34:37Sì, sarebbe la truffa del
34:39messaggio, arriva un messaggio
34:41un sms oppure un email
34:43o anche l'epec devo dire
34:45in questo periodo dove la persona
34:47gli viene detto o che
34:49il suo conto corrente è stato
34:51bloccato e che di conseguenza
34:53deve fornire le credenziali
34:55per sbloccarlo
34:57quindi diciamo che si vede un messaggio
34:59tipo di una banca
35:01magari la persona purtroppo tratta in
35:03errore ha proprio quella banca
35:05ma non è la banca che
35:07fa questa affermazione
35:09la banca non chiede delle credenziali
35:11non chiede i codici di sicurezza
35:13non chiede il PIN
35:15la persona dice è stato bloccato il conto corrente
35:17quindi va a cliccare sul link
35:19e si mette in collegamento
35:21proprio con il cyber
35:23criminale. Che succede?
35:25Che nel momento in cui si apre quel link
35:27e si danno quelle credenziali
35:29subito loro azionano
35:31un sistema la quale oscurano
35:33il vero sito, quello della banca
35:35che uno può andare
35:37per far capire
35:39in conseguenza loro nel frattempo
35:41possono prelevare quello che c'è
35:43sul conto corrente e bloccare
35:45il conto, la visione del conto
35:47che avverrà dopo
35:4948 ore circa
35:51la persona si accorge che poi non ha più
35:53i suoi risparmi
35:55quindi
35:57qualsiasi informazione
35:59anche telefonica, spesso mi è capitato
36:01delle persone che purtroppo
36:03avevano ricevuto delle chiamate
36:05da operatori
36:07che si dicevano operatori di banca
36:09hanno dato le credenziali
36:11e purtroppo hanno avuto
36:13una brutta sorpresa
36:15sono stati elevati sui conti correnti
36:17in gentisomme
36:19la banca se ha qualche problema
36:21parla direttamente con la persona
36:23la convoca in sede quindi non
36:25dare mai spiegazioni
36:27o dei codici di
36:29riferimento segreti
36:31perché altrimenti si cade
36:33nella trappola
36:35diciamo che in questo caso
36:37io posso testimoniare in prima persona
36:39proprio perché mi è accaduta una cosa simile
36:41e sono diventati ormai
36:43degli esperti questi hacker
36:45questi cyber criminali
36:47perché poi ovviamente nella maggior parte dei casi
36:49ti inducono proprio a pensare
36:51che effettivamente questa cosa
36:53è proprio un mestiere criminale
36:55esatto
36:57hanno un modo soperandi di convincere
36:59la persona
37:01dopo che l'hanno convinta e hanno ottenuto
37:03quello per il quale serve
37:05la specifica per truffare
37:07la persona, scompaiono e
37:09non lasciano tracce, sono molto abili
37:11in questo
37:13mettiamo in dubbio anche noi stessi
37:15nella maggior parte dei casi
37:17anche le persone esterne, ma come è fatto accaderci?
37:19ormai sono
37:21degli esperti, quindi noi dobbiamo
37:23prevenire, perché poi curare
37:25in quel caso è molto più complicato
37:27giusto avvocato?
37:29sì esatto, c'è anche un altro tipo
37:31di truffa, quale per esempio
37:33quella del pacco, rintraccia il tuo pacco
37:35quindi si
37:37ha un link di accesso
37:39e anche lì ci si mette in comunicazione
37:41con il truffatore
37:43e non lo si sa
37:45e di conseguenza poi
37:47loro hanno bisogno
37:49delle nostre credenziali
37:51per poter
37:53fare qualcosa
37:55quindi è necessario che la persona
37:57subito pensi che non è
37:59una cosa legittima dare le
38:01credenziali segrete che vengono date
38:03quindi dalla banca
38:05e quindi non devono essere date
38:07a nessuno, quindi se c'è
38:09una richiesta del genere non è legittima
38:11ecco per farvi capire
38:13ecco questi sono dei punti essenziali
38:15avvocato, mi viene in mente
38:17anche un altro esempio, poi noi
38:19se riusciremo, avvocato, faremo
38:21una seconda parte perché ce ne sono
38:23talmente tante e il nostro pubblico
38:25ha bisogno di sapere come prevenire
38:27queste cyber truffe
38:29mi viene da pensare anche
38:31a un sms
38:33che oggi si invia
38:35ovviamente viene inviato da terze persone probabilmente
38:37questi cyber criminali
38:39che si spacciano, quindi lo scrivono
38:41ai genitori per esempio, si spacciano
38:43per essere i propri figli, mamma
38:45ho rotto il telefono, sono io
38:47e lì è ancora insomma
38:49più complicato
38:51c'è una richiesta di denaro
38:53esatto, esattamente
38:55ho rotto il telefono
38:57oppure magari
38:59simulano una situazione di pericolo
39:01che il ragazzo li chiama perché sta da una parte
39:03e quindi mi servono dei soldi
39:05questa è la
39:07tematica, quindi questa richiesta
39:09sostanzialmente fa scattare
39:11la paura, perché c'è sempre l'aspetto psicologico
39:13come vi dicevo
39:15c'è sempre l'aspetto psicologico, sono bravi a leggere
39:17e allora a quel punto
39:19la persona magari dice dove sei, dove ti trovi
39:21ecco ti mando queste coordinate
39:23clicca qua sopra
39:25qualcuno mi ha dato il cellulare
39:27e invece è sempre
39:29il truffatore che fa
39:31questo sistema
39:33poi mi viene in mente un'altra cosa avvocato
39:35nella maggior parte dei casi poi
39:37visto che queste cose sono all'ordine
39:39del giorno, per prevenire
39:41quindi per paura, poi non si crede più
39:43nulla, quindi a forza di fare come si suol dire
39:45lupo a lupo, magari arriva veramente
39:47una situazione di pericolo e poi
39:49non si sa come agire
39:51esatto, però nella situazione di pericolo
39:53la situazione di pericolo
39:55non porta alla richiesta
39:57come vi dicevo di dati
39:59di dati personali
40:01oppure di denaro
40:03quindi se un figlio chiama
40:05e chiama perché guarda viene a prendere
40:07oppure mi è successo questo, ma il denaro
40:09deve far subito pensare
40:11che è qualcun altro che lo chiede
40:13quindi non subito precipitarsi
40:15perché tante volte preso dall'ansia
40:17uno non ci pensa
40:19non è che va a pensare che c'è veramente
40:21un cybercriminale
40:23che di conseguenza
40:25sta facendo tutto questo raggiro
40:27certo, poi ovviamente
40:29le informazioni che stiamo dando in questo momento
40:31i consigli per prevenire
40:33sono adatti a tutti
40:35nessuno è escluso, io però volevo
40:37porre l'accento anche sulle persone anziane
40:39che magari c'è chi più avvezzo
40:41le nuove tecnologie, chi è più
40:43aggiornato, invece ci sono persone che hanno
40:45delle difficoltà per qualsiasi motivo
40:47e già è diventato
40:49difficile oggi per esempio con lo speed
40:51con le credenziali, quindi aiutarli a prescindere
40:53sarebbe complicato
40:55ma poi mi vengono in mente
40:57delle situazioni in cui
40:59in momenti di preoccupazione come questi
41:01poi si rischia davvero di arrivare
41:03a conseguenze molto pesanti
41:05quindi è davvero rischioso, state attenti
41:07questo è il messaggio che vogliamo mandare, giusto?
41:09Sì, esatto
41:11diverse truffe
41:13purtroppo sono state anche vittime
41:15appunto questi anziani per via
41:17dei finanziamenti
41:19finanziamenti che in realtà non sono
41:21veri e propri finanziamenti che
41:23hanno prelevato i risparmi
41:25delle persone anziane convinti di
41:27ottenere un sicuro investimento
41:29certo
41:31se abbiamo tempo magari ne potremmo parlare
41:33anche un'altra volta
41:35per esempio il standing online
41:37non per far capire che sostanzialmente
41:39sono vittime
41:41soprattutto gli anziani convinti
41:43di avere
41:45un buon risultato
41:47invece sostanzialmente non c'è un vero e proprio
41:49investimento ma c'è un piano studiato
41:51appositamente
41:53io la ringrazio come sempre Avvocato
41:55per queste informazioni
41:57per questi consigli ma soprattutto per aver avuto
41:59una panoramica generale
42:01continueremo sicuramente nelle prossime puntate
42:03perché è un argomento davvero molto importante
42:05di cui dobbiamo assolutamente
42:07continuare a parlare quindi grazie mille
42:09come sempre per la sua disponibilità
42:11buona giornata
42:13a presto buon lavoro
42:15ebbene come vedete
42:17i professionisti ci danno degli
42:19ottimi consigli mi raccomando
42:21state attenti e ricordate
42:23sempre di non dare i vostri dati personali
42:25a nessuno nessuno
42:27ve li chiederà per telefono se
42:29in realtà appunto si tratta di una cosa seria
42:31e non di una truffa state attenti alle
42:33telefonate ai link
42:35e soprattutto insomma ecco date un'occhiata
42:37anche a tutto quello
42:39che accade informatevi perché i modi
42:41per prevenire ci sono
42:43detto questo andiamo in pubblicità
42:45e tra pochissimo il personaggio del giorno
42:47a casa di amici
42:51il salotto di radio roma
42:57a casa di amici il salotto di radio roma
43:01ed eccoci tornati in diretta
43:03come sempre qui sul canale 14
43:05della digitale terrestre radio roma
43:07news con il salotto di radio roma
43:09a casa di amici per gli ultimi
43:11minuti insieme puntata molto
43:13ricca soprattutto di consigli quindi
43:15vi invito come dire a
43:17rimanere sintonizzati anche
43:19sulla nostra piattaforma online
43:21perché ci sono tutti gli approfondimenti e potete
43:23rivederli quante volte volete
43:25i consigli degli esperti sono fondamentali
43:27soprattutto quando si tratta
43:29di salute e anche
43:31quando si tratta di prevenzione
43:33da questo punto di vista
43:35anche delle truffe quindi in un modo o nell'altro
43:37la salute è sempre in mezzo
43:39adesso però passiamo invece
43:41alla nostra rubrica più
43:43gettonata la nostra rubrica quotidiana
43:45appunto delle
43:47nostre puntate ovvero il personaggio
43:49del giorno oggi vi
43:51racconterò la storia di
43:53Cary Grant
43:55per tutti gli appassionati di cinema
43:57e non solo
43:59all'anagrafe quest'uomo
44:01meraviglioso oltre ad essere un
44:03attore come dire davvero
44:05dallo straordinario talento si
44:07chiamava all'anagrafe appunto
44:09Archibald Alexander
44:11Leach quindi il nome
44:13d'arte gli venne dato successivamente
44:15Cary Grant proprio nel momento in cui
44:17stava per debuttare sullo schermo
44:19nacque a Bristol il
44:2118 gennaio del 1904
44:23recitando in almeno
44:25un centinaio di film
44:27di pellicole tra come dire
44:29anche commedie
44:31thriller ricordiamo anche
44:33Alfred Hitchcock e
44:35poi ovviamente ruoli anche drammatici
44:37pensate che l'American Film
44:39Institute lo ha
44:41inserito al secondo posto
44:43tra le più grandi star
44:45della storia del cinema
44:47figlio di Elias
44:49James Leach
44:51ed Elsie Maria Kingnon
44:53che erano
44:55entrambi sarti tra l'altro quindi
44:57una vena artistica scorreva
44:59però purtroppo ha vissuto
45:01un'infanzia come sapete
45:03insomma noi torniamo sempre sul concetto dell'infanzia
45:05che anche a livello psicologico è
45:07molto importante ed influisce
45:09chiaramente sul futuro
45:11ha avuto un'infanzia molto complicata
45:13pensate che è stato allontanato
45:15dalla madre
45:17lui è stato privato dell'affetto della madre
45:19per tantissimo tempo durante
45:21la maggior parte dell'adolescenza
45:23nascose per anni
45:25che questo improvviso
45:27abbandono da parte della madre
45:29gli causò un malessere non trascurabile
45:31e questa cosa si dice
45:33che arrivò a segnare anche il suo
45:35rapporto con le donne
45:37in futuro
45:39però dove sta come dire il vero trauma
45:41non c'è soltanto l'abbandono
45:43da parte di una figura fondamentale come quella materna
45:45ma c'è anche il fatto
45:47che lui vent'anni dopo
45:49solamente vent'anni dopo
45:51scoprì che il padre
45:53la fece internare
45:55quindi come dire ad allontanarli
45:57era stato il padre si suppone
45:59almeno questo è quello che raccontano le fonti
46:01l'aveva fatta internare in un manicomio
46:03per andare a vivere con un'altra donna
46:05quindi immaginate ovviamente
46:07un ulteriore trauma che
46:09si dice lui abbia
46:11come dire risolto
46:13affrontato soltanto con
46:15la terza moglie, terza di 5
46:17mogli e qui ritorna il concetto
46:19di cui vi parlavo prima
46:21che diciamo decise
46:23le consigliò
46:25di sottoporsi alla terapia con
46:27l'LSD
46:29ora ripeto prendiamo sempre tutto con le pinze
46:31questo è quello che si dice
46:33poi noi in quel momento non c'eravamo
46:35io sono sempre di
46:37quest'idea, a 15 anni
46:39decise di interrompere gli studi
46:41e di scappare via
46:43falsificando la firma del padre
46:45riuscì a presentare pensate un documento
46:47che lo autorizzava a partire con la compagnia
46:49di saltimbanchi di Bob Pender
46:51e in questo modo ebbe l'opportunità
46:53di viaggiare
46:55in gran parte delle province inglesi
46:57imparando il mestiere
46:59con l'attenzione di Funambolo
47:01e di attore di musical
47:03quindi diciamo che questo momento
47:05fu molto importante per la sua crescita
47:07per la sua formazione
47:09e per lo sviluppo artistico
47:11per le sue doti da attore
47:13qualche anno dopo invece
47:15partì per gli Stati Uniti d'America
47:17per partecipare a Good Times
47:19uno spettacolo di Broadway
47:21molto influente e importante
47:23cosa vede all'interno di questo
47:25clima statunitense?
47:27Che stava ottenendo
47:29numeroso successo
47:31un discreto successo
47:33stava comunque iniziando questo grande percorso
47:35e quindi decide di rimanere negli Stati Uniti d'America
47:37e di mantenersi
47:39nel frattempo con una serie di lavoretti
47:41quindi anche per il personaggio di Cary Grant
47:43c'è una vita molto complicata
47:45una vita difficile
47:47da affrontare, tanti sacrifici
47:49non solo a livello psicologico
47:51ma anche chiaramente a livello lavorativo
47:53economico
47:55e quindi la vita non è mai stata facile
47:57per tutti, questo ci tengo a ripeterlo
47:59quindi diciamo che
48:01arrivò poi ad esibirsi
48:03sul palcoscenico, avendo studiato
48:05anche molto musical, cantando
48:07ballando, recitando
48:09fino ai primi anni 30
48:11quando entrò a far parte
48:13della casa di produzione Paramount
48:15come cabarettista
48:17e attenzione, tutto fare
48:19quindi lui prima di diventare un big
48:21la sua gavetta l'ha fatta
48:23tra mille virgolette
48:25dedicato anche a tantissime altre cose
48:27all'interno di questa grande realtà
48:29e con il nome di Cary Grant
48:31finalmente
48:33il suo nome d'arte
48:35imposto tra l'altro proprio dalla casa di produzione
48:37diciamo che
48:39inizia ad esordire effettivamente
48:41nel mondo
48:43dello schermo
48:45mettiamola così, con This is the night
48:47il diavolo è femmina
48:49l'orribile verità
48:51sospetto, indiscreto
48:53ve ne ho selezionati soltanto alcuni
48:55perché This is the night è stato appunto
48:57l'esordio ma poi ce ne sono talmente tanti
48:59che gli hanno portato successo
49:01fama e che hanno mostrato la sua
49:03essenza
49:05lui incarnava alla perfezione
49:07l'ideale di uomo desiderato
49:09dalle donne ma più in generale
49:11come dire era attraente
49:13per i modi ma
49:15soprattutto per la sua gentilezza
49:17eleganza, modernità
49:19attenzione però
49:21perché quello che lo distingueva è che
49:23si era un uomo moderno
49:25era un uomo elegante
49:27però non nascondeva mai
49:29le sue insicurezze
49:31questo era quello che colpiva
49:33che nonostante tutto mostrasse
49:35la sua fragilità perché tutti noi
49:37siamo fragili inevitabilmente
49:39era fragile e insicuro
49:41e questo ovviamente, questo suo lato del carattere
49:43viene sempre ricondotto chiaramente
49:45a un trauma della sua infanzia
49:47l'assenza della madre
49:49l'influenza anche del padre e così via
49:51fu tra l'altro
49:53molto importante anche il suo senso
49:55di devozione al sociale
49:57cioè lui riteneva sostanzialmente
49:59che gli attori dovessero impegnarsi molto
50:01per quanto riguarda il sociale
50:03e al contrario diceva anche
50:05che non fosse
50:07di loro competenza
50:09quindi di competenza degli attori dedicarsi
50:11all'attività politica
50:13quindi magari candidarsi, schierarsi
50:15e così via
50:17morì a Davenpont il 29 novembre
50:19del 1986
50:21mentre era impegnato in un tour
50:23quindi morì diciamo così
50:25fra le mura del suo più grande amore
50:27che era la recitazione
50:29la causa purtroppo fu un'emorragia interna
50:31dovuta a un ictus fulminante
50:33Alfred Hitchcock
50:35tra l'altro
50:37che vi citavo proprio all'inizio
50:39di questo momento, di questa storia
50:41dichiarò che Grant fu
50:43l'unico attore della sua carriera
50:45che avesse mai amato
50:47rimaniamo così
50:49Ian Fleming invece raccontò di essersi
50:51ispirato in parte a lui
50:53per delineare il personaggio
50:55di James Bond
50:57pensate! Prima di salutarci
50:59vado velocissima
51:01mi deve perdonare la regia, volevo leggere alcuni messaggi
51:03che sono arrivati oggi
51:05ci scrive Marika
51:07che ringrazia appunto
51:09per i consigli
51:11sulla sicurezza online
51:13quindi per evitare chiaramente le truffe
51:15poi c'è invece Francesco
51:17che fa il mestiere
51:19dell'attore, quindi come dire è molto in tema
51:21e diceva
51:23ribadiva quanto fosse importante
51:25sostanzialmente questo rapporto
51:27con l'attività mnemonica
51:29e la voce
51:31in ultimo c'è una nostra
51:33assidua
51:35telespettatrice, mettiamola così
51:37dice buongiorno, sono Sida
51:39volevo fare i complimenti per il programma
51:41sempre più interessante e brava Giulia
51:43grazie mille, grazie mille
51:45davvero per il vostro affetto che ci dimostrate
51:47quotidianamente, io vi mando un bacio
51:49e l'appuntamento è per domani
51:51a casa di amici il salotto di Radio Roma