• 20 ore fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:07Radio Roma. Buongiorno,
00:10buongiorno a tutti, ben ritrovati
00:12al salotto di Radio Roma, a casa
00:14di amici. In questo lunedì tre
00:17febbraio, lunedì il primo lunedì
00:20eh di febbraio iniziamo una
00:21nuova settimana ricca di
00:23contenuti ma soprattutto
00:25dedicata alla musica. Intanto un
00:27buongiorno da me Giulia Capobianco,
00:29un buongiorno a Daniele
00:30Cosentino che in questo momento
00:32ci segue dalla cabina regia e
00:35attenzione perché oggi lo studio
00:37del canale quattordici di Radio
00:39Roma News è ricco di ospiti.
00:41Benvenuti ragazzi. Grazie.
00:44Grazie. Artisti emergenti e non
00:47solo, abbiamo Sono Alaska.
00:49Ciao. Ciao a tutti. Fedele.
00:52Buongiorno a tutti. E Rita
00:54De Angelis. Ciao, buongiorno.
00:56Con loro cercheremo oggi di fare
00:58una volta della musica dei come
01:01dire tutti i backstage personali
01:03ovviamente artistici di questi
01:05ragazzi giovanissimi anche
01:07guidati dall'esperienza della
01:08nostra Rita che oggi insomma
01:10ecco si addentrerà in un certo
01:12senso in questo in questo mondo
01:14e ci dedicherà dei momenti
01:15importanti. Prima però di
01:17iniziare c'è l'informazione come
01:19sapete e questa mattina con me
01:21c'è la nostra Elisa Mariani.
01:23Buongiorno. Buongiorno. Buongiorno
01:25e ben ritrovati. Uno studio ricco
01:27di musica che è stata ascoltata
01:28oggi. Molto energica quindi
01:30parleremo di musica e non solo
01:32ma iniziamo subito con le
01:33notizie di questa mattina. Ti
01:35darei direttamente la parola
01:36cara Elisa perché ce ne sono
01:38delle belle da ascoltare questa
01:39mattina. Stamattina sì ovviamente
01:41come sempre Giulia lo sai
01:42partiamo dagli esteri. Sì. E con
01:44la minaccia di Trump che
01:46ribadisce la lineatura contro il
01:48Canada. No lo sappiamo ha
01:49firmato degli ordini eh per
01:51imporre dei dazi commerciali
01:53rispettivamente a Messico,
01:54Canada e Cina. Chiaramente i tre
01:56paesi hanno già risposto
01:57duramente e eh ciò che si teme
01:59di più è l'impatto che si avrà
02:01su l'economia globale. Il
02:03presidente ripubblicano lo ha
02:05fatto sapere attraverso i social
02:07network dicendo che le tariffe
02:09erano necessarie per proteggere
02:11gli americani facendo pressione
02:13ovviamente sui tre paesi affinché
02:15facciano di più per frenare
02:17soprattutto lui dice l'esportazione
02:18di fentanyl che sappiamo è la
02:20minaccia più grande attualmente
02:22no? Per eh per l'America e affinché
02:24per il Messico riducano
02:26l'immigrazione clandestina negli
02:28Stati Uniti. Anche questo è un
02:29punto che lui ha eh marcato
02:31parecchio durante la sua campagna
02:33un po' no? Eh elettorale. E
02:36arrivano ovviamente le risposte
02:38da parte dei tre paesi. Ecco
02:40c'è Justin Trudeau che è il
02:42presidente appunto del il premier
02:44canadese che ha detto che il suo
02:46governo imporrà contro dazi del
02:48venticinque per cento su merci
02:50statunitensi del valore di
02:52dollari canadesi. Lui ha detto
02:54che questa mossa della Casa
02:56Bianca anziché dividere eh il
02:58popolo canadesi in realtà li ha
03:00uniti e ha ehm tra le altre
03:02cose esortato i canadesi a
03:04eh scegliere soprattutto prodotti
03:06e servizi canadesi piuttosto che
03:08americani quindi già si
03:09cominciano a sentire i primi
03:11conflitti no? C'è anche la
03:12risposta della presidente
03:14messicana Claudia Schimbaum che
03:16ha detto che eh respinge
03:18categoricamente la calunia della
03:21messicano favorirebbe addirittura
03:23l'esportazione eh illegale no? Di
03:25prodotti ma anche di eh persone
03:27come anche ehm andrebbe un po'
03:29ad esortare anche le organizzazioni
03:31criminali no? Che è quello su cui
03:33spinge soprattutto eh Trump. Sì.
03:35Arriva anche la risposta da parte
03:37un po' del governo italiano perché
03:39noi sappiamo che Meloni eh non ha
03:41non nascondiamo c'ha un bel
03:42rapporto con Trump. Sì. Eh si è
03:44eh si è visto e quindi lei ora si
03:46trova in una posizione un po'
03:47delicata perché ha questa
03:50tra virgolette con Trump però sa
03:52che eh appoggiarlo in toto nelle
03:54sue scelte contribuirebbe anche
03:56a eh creare un po' delle mh
03:58fratture no? Ovviamente nella
04:00comunità europea perché l'Italia
04:02è uno dei paesi fondatori della
04:04eh della comunità europea. Quindi
04:05devo dire una situazione un po'
04:07particolare con con gli esteri.
04:08Non si parte benissimo. Non si
04:10parte benissimo ma soprattutto
04:12poi da giorni ci sono polemiche
04:14chiaramente su eh questi esordi
04:16del presidente americano Trump.
04:18Allora come staremo a vedere
04:20per tutti gli aggiornamenti
04:22continuate a seguirci qui su eh
04:24Radio Roma News canale quattordici
04:26del Digitale Terrestre con i
04:28programmi di approfondimento
04:29giornalistico e anche su WWW
04:31punto Radio Roma punto IT.
04:33Adesso proseguiamo perché
04:35abbiamo parlato di Trump non
04:37possiamo non parlare di Elon
04:39Musk. Esatto sì perché lui ha
04:41lanciato l'ennesima provocazione
04:43ha detto aderite tutti quanti al
04:45movimento mega è un altro
04:47progetto che avrebbe lanciato
04:49l'uomo più ricco del mondo in
04:51questo momento eh ed è
04:53evidentemente un riferimento un
04:55po' no? Al diciamo al celebre
04:57slogan chiedo scusa di Donald
04:59Trump no? Quando lui era in
05:01campagna elettorale aveva detto
05:03make Europe great again solo
05:05che Trump aveva detto make
05:07America lui vuole diciamo
05:09riformare un po' l'Europa no?
05:11Sono davvero delle provocazioni
05:13continue quelle un po' di di
05:15presunto saluto nazista durante
05:17eh l'insediamento che Musk
05:19però ha detto noi non l'ho
05:21fatto non ha negato ha negato
05:23tutto quanto eh come anche pensiamo
05:25alla provocazione questa anche un pochino
05:27più forte alla Germania di liberarsi
05:29del suo senso di colpo e andare oltre il
05:31suo passato quindi è un personaggio
05:33scomodo però è un personaggio che riesce
05:35a eh diciamo calamitare
05:37l'attenzione su di sé no? Se vogliamo
05:39beh vorrei dire anche dal punto
05:41di vista insomma delle nuove tecnologie
05:43non è mai è il re indiscusso
05:45no? Ragazzi voi utilizzate la
05:47l'intelligenza artificiale? Sì
05:49ma vedi abbiamo due fazioni
05:51ma e tu Rita
05:53invece pochissimo
05:55potremmo creare un talk appositamente
05:57su questo ma non lo faremo
05:59oggi chiaramente eh adesso
06:01torna protagonista indiscussa la
06:03Meloni per quanto riguarda invece la
06:05questione del generale
06:07eh sì eh devo dire che anche
06:09altissima l'attenzione
06:11tranquilla perché il caso del
06:13generale Almazri continua
06:15a creare eh devo dire
06:17delle insomma delle spaccature
06:19no? Un po' che ci sono tra le altre cose un po'
06:21sempre vorremmo dire no? Tra maggioranza
06:23e opposizione eh ricordiamo
06:25Almazri era il generale Lipico che era
06:27stato arrestato in Italia scarcerato
06:29e poi rimpatriato con un volo di stato
06:31ed è questo che crea più polemica il fatto
06:33che sia stato rimpatriato con un volo
06:35di stato e quindi è partita addirittura
06:37eh l'accusa eh contro
06:39contro la Meloni contro Nordio
06:41contro anche Tajani eh
06:43chiedo scusa contro anche Piantedosi
06:45eh per la questione proprio di questo
06:47volo di di stato sarebbero addirittura
06:49accusati di di peculato
06:51eh ci sono vileni e sospetti però
06:53anche nel nei confronti del procuratore
06:55di Roma lo vuoi che insomma
06:57qualcuno dice che eh abbia avuto
06:59atteggiamenti di ritorsione nei
07:01confronti della della maggioranza
07:03no? Quindi c'è questa questione del
07:05generale Lipico che continua ancora
07:07a creare davvero delle spaccature
07:09importanti dal punto di vista della
07:11politica e del governo chiaramente le
07:13opposizioni chiedono alla premier Meloni
07:15di intervenire in aula per riferire
07:17eh quanto sta accadendo lei dalla
07:19sua eh l'abbiamo visto l'abbiamo visto
07:21un po' tutti no? Il video che ha pubblicato
07:23sui social network eh dicendosi un po'
07:25indignata tra virgolette per questa
07:27eh informativa no? Per questo avviso di
07:29garanzia che gli è stato recapitato
07:31quindi insomma tensione a mille
07:33tensione a mille direi che eh fino
07:35ad oggi non ce ne sono e
07:37continuiamo purtroppo su questa scia
07:39perché a Monteverde un quindicenne è
07:41stato eh aggredito per rapina
07:43ovviamente le indagini attualmente
07:45sono ancora in corso. Sì
07:47assolutamente sì parliamo di un quindicenne
07:49quindi di un minorenne che sarebbe
07:51stato aggredito eh si presume per una
07:53rapina il giovanissimo si è eh
07:55recato a piedi sanguinanti
07:57addirittura di fronte alla stazione
07:59ferroviaria di di Trastevere dove
08:01avrebbe richiesto aiuto agli
08:03avversari. Sì, quindi
08:05si ha il si si accende
08:07diciamo in un certo senso
08:09l'attenzione per la questione legata
08:11alla violenza giovanile no? Cioè
08:13dilaga davvero a macchia di lopardo
08:15in eh in tutta Roma e non
08:17solo eh il ragazzo è stato
08:19portato d'urgenza in codice rosso al
08:21San Camillo ha delle ferite
08:23particolarmente gravi ma sembra che
08:25non sia in pericolo di vita è
08:27attenzionato però Sicuramente
08:29questo è un altro caso al centro
08:31della violenza giovanile è molto
08:33è particolarmente acceso sì
08:35più in generale ovviamente i casi
08:37i casi di violenza eh così
08:39come al centro delle
08:41polemiche non può che essere la situazione
08:43del maltempo che sta portando anche
08:45gravi conseguenze eh sì oggi c'è
08:47l'allerta gialla in otto regioni del sud
08:49ma è inevitabile non pensare Giulia
08:51quanto accaduto ieri a Messina che è
08:53letteralmente in ginocchio per le
08:55esondazioni e gli straripamenti
08:57ci sono i messinesi che praticamente sono al lavoro
08:59da ieri per cercare di
09:01insomma di sistemare quanto
09:03possibile ma le intense
09:05precipitazioni che sono partite alle 9.30
09:07di ieri mattina hanno davvero
09:09provocato tantissime criticità
09:11c'è la sala operativa della protezione civile
09:13siciliana che è in piena attività
09:15per coordinare le operazioni di soccorso
09:17e chiaramente mitigare gli effetti delle
09:19dell'emergenza però
09:21creare maggiormente il problema
09:23sarebbero le esondazioni dei
09:25torrenti soprattutto a Messina nella zona
09:27sud è il torrente Zafferia
09:29il torrente Finanze che stanno
09:31creando i maggiori problemi avendo rotto
09:33proprio gli argi quindi è una città
09:35davvero in ginocchio e
09:37speriamo che oggi
09:39si riavvolga
09:41un po' la criticità ma
09:43considerando che c'è l'allerta gialla in otto
09:45regioni del centro sud la paura
09:47è tanta. Ecco poi anche a Roma
09:49questa mattina ci siamo svegliati
09:51con la pioggia, con l'acqua ma giusto un po'
09:53quindi vedremo come andrà a finire
09:55questa situazione. Allora oggi di calcio
09:57parleremo soltanto più tardi perché ci saranno
09:59i nostri amici di Sport Paper TV
10:01e come promesso visto che parliamo
10:03di musica per tutta la puntata
10:05c'è una notiziona che riguarda i Grammy
10:07Awards, non potevamo non parlarne
10:09Sì perché insomma
10:11tra le stelle ci sono Beyoncé, Shakira
10:13Lady Gaga e Kendrick
10:15Lamarra, c'era alla conduzione Trevor
10:17Noah e insomma è
10:19stata una cerimonia molto
10:21importante, molto interessante che
10:23ha raccolto anche fondi per
10:25le vittime degli incendi, sappiamo che hanno devastato
10:27purtroppo Los Angeles
10:29Standing Ovation per
10:31i pompieri che sono intervenuti
10:33in questa situazione drammatica
10:35davvero per l'America fino a qualche settimana
10:37fa e dal palco però ci sono
10:39stati anche sostegno
10:41a immigrati e anche a comunità
10:43LGBTQ+,
10:45momenti speciali dedicati
10:47anche a Quincy Jones e a Liam Payne
10:49scomparsi lo scorso anno
10:51e poi a sorpresa anche il ritorno di
10:53The Weeknd ai Grammy Awards
10:55quindi una cerimonia davvero incredibile
10:57Sì che ha abbracciato poi diverse tematiche
10:59e su questo poi ne andremo a parlare
11:01anche con la stessa Rita
11:03di quanto la musica sia importante anche
11:05a livello sociale. Rita io volevo
11:07ribadire il fatto che in questo spazio noi
11:09costantemente anche con l'aiuto di artisti
11:11emergenti, artisti che ormai sono sul
11:13panorama musicale da tanto tempo
11:15possano utilizzare la musica come
11:17strumento fondamentale di comunicazione
11:19quindi più tardi magari con il tuo aiuto andiamo
11:21a puntare molto su questo, va bene?
11:23Certamente
11:25Allora io direi che ci possiamo
11:27fermare qui per questa prima parte
11:29dedicata alle notizie perché
11:31devo dire che il lavoro oggi è veramente
11:33tantissimo, ci saranno diverse
11:35sfaccettature musicali
11:37soprattutto anche nel personaggio del giorno
11:39intanto ringrazio la nostra
11:41Elisa per la rassegna
11:43di questa mattina e poi
11:45con voi ci vediamo tra pochissimo
11:47sul canale 14 di Radio Roma News
11:49con lo sport e poi finalmente
11:51la musica, a tra poco
11:55A casa di amici, il salotto
11:57di Radio Roma
12:01A casa di amici
12:03il salotto di Radio Roma
12:07Torniamo in diretta sul canale 14
12:09del digitale terrestre Radio Roma
12:11News ma soprattutto con A casa
12:13di amici, il salotto di Radio Roma
12:15in questo primo lunedì di febbraio
12:17ricco di musica
12:19ma non tralasciamo ovviamente le notizie
12:21sportive, intanto per chi si fosse
12:23connesso soltanto adesso sul nostro canale
12:25vi voglio ripresentare i nostri
12:27ospiti musicali di oggi
12:29da una parte sono Alaska
12:31Fedele
12:33e Rita De Angelis
12:35quindi tra pochissimo parleremo di musica
12:37sociale e molto altro
12:39non so se in questo momento
12:41tra un problemino
12:43tecnico e l'altro è riuscito
12:45a collegarsi il nostro Daniele Amore
12:47c'è?
12:49Non c'è? Vabbè, impazienza
12:51allora aspetteremo, il nostro Daniele
12:53Amore direttamente dalla redazione di
12:55Sport Paper TV, vi ricordo anche
12:57approfitto in questo momento per ricordarvi che
12:59questa sera dalle 21.30
13:01sul canale 14 ci sarà
13:03una super puntata ricca con tutto
13:05il team di Sport Paper TV e
13:07anche ovviamente Roberta Pedrelli, Daniele
13:09Amore, forse dovrebbe essersi
13:11collegato proprio in questo momento
13:13eccolo Daniele!
13:15Eccoci! Ce l'abbiamo
13:17fatta!
13:19Ci si mette anche la tecnologia
13:21contro di noi a Bospo
13:23Eh sì, hai ragione, tra l'altro
13:25abbiamo parlato proprio adesso di intelligenza artificiale
13:27speriamo che in questi periodi anche
13:29questi piccoli problemi si possano
13:31risolvere. Allora in questa
13:33puntata dedicata alla musica però facciamo un breve
13:35come dire riassunto di quello
13:37che è accaduto in questo fine settimana
13:39tutto sportivo e ne abbiamo
13:41da raccontare direi
13:43è un fine settimana ovviamente ha visto
13:45il testa a testa a distanza
13:47tra Inter e Napoli
13:49ieri due grandi sfide a Roma
13:51all'Olimpico, un Roma-Napoli
13:53mentre a Milano si è trovato nel
13:55pomeriggio il derby
13:57della Madonnina
13:59doppio pareggio in entrambi i casi
14:01e al termine di partite
14:03disputate ad alto ritmo
14:05nel pomeriggio il derby di Milano
14:07l'Olimpico che vedeva a sorpresa
14:09il Milan in vantaggio nonostante l'Inter
14:11abbia provato in tutti i modi
14:13a raggiungere la via del gol
14:15addirittura tre pali
14:17tre gol annullati ai nerazzurri
14:19una gara che sembrava a cinque minuti
14:21della fine ormai decisa
14:23con la vittoria del Milan
14:25invece proprio la zampata finale dell'olandese
14:27De Vrij ha regalato all'Inter
14:29un 1-1 che ha messo
14:31ulteriormente pressione
14:33al Napoli capolista
14:35con la Roma
14:37una Roma che si è presentata
14:39a sorpresa con
14:41le seconde linee
14:43una partita invece
14:45che ha visto la Roma più che viva
14:47ma un Napoli che meritatamente
14:49era passato in vantaggio
14:51una sfida che sembrava ormai decisa
14:53quando sempre anche nei minuti finali
14:55anche nel caso della sfida dell'Olimpio
14:57ha regalato un gran gol
14:59al volo di Angelino
15:01che ha regalato l'1-1 al Napoli
15:03una Roma che tiene ancora più
15:05viva la Corsa Scudetto
15:07quindi diamo un campionato
15:09mai come questa volta vivo
15:33però sono d'accordo
15:35su quello che hai detto
15:37che è stata veramente combattuta fino alla fine
15:39da parte dei neroazzurri
15:41senti ma qualche altro spoiler per la puntata di questa sera
15:43ce lo puoi fare?
15:45Sì, questa sera saremo tutti
15:47orientati al calciomercato
15:49nella serata di oggi si conclude
15:51la sessione invernale del mercato
15:53quindi noi avremo
15:55un collegamento in diretta
15:57dall'hotel Sheraton di Milano
15:59sede del calciomercato
16:01Samuel Tafesse in compagnia di Marco Marramau
16:03che ci aggiorneranno
16:05in tempo reale delle ultime operazioni
16:07e soprattutto porteranno
16:09ai nostri migliori collegamento
16:11ed eccezione
16:13quindi molte sorprese
16:15una serata da non perdere
16:17Benissimo, allora tutti incollati
16:19anche voi ragazzi
16:21quando tornate a casa
16:23dopo aver studiato
16:25sempre sul canale 14
16:27a vedere la super puntata di Sport Paper TV
16:29però non voglio dire niente
16:31quindi ai nuovi fan
16:33caro Daniele, noi però ci sentiamo
16:35venerdì, va bene?
16:37Va benissimo, appuntamento a questa sera
16:39ci devi guardare anche te, mi raccomando
16:41Ma ovvio, mi sembra ovvio Daniele
16:43che domande adesso
16:45Ciao Daniele, buon lavoro e buon lunedì
16:47Ciao a tutti
16:49Bene
16:51sì, una fine settimana
16:53molto carico dal punto di vista
16:55sportivo, intanto
16:57per prepararci all'argomento
16:59musicale
17:01lasciamo la linea al Trebi Meteo
17:03noi intanto iniziamo a confabulare un po'
17:05tutto sulla musica
17:07Un saluto a tutti e ben ritrovati
17:09ad un nuovo aggiornamento previsionale
17:11da Vanessa Minotti di Trebi Meteo
17:13per la giornata di lunedì un'area di bassa
17:15pressione continuerà di interessare
17:17parte del nostro territorio
17:19infatti dando uno sguardo alla grafica
17:21della nuvolosità, le lubi saranno presenti
17:23soprattutto sulle regioni
17:25non solo sul territorio meridionale
17:27ma a tratti anche sulle due isole maggiori
17:29e sul medio versante adriatico
17:31dove appunto avremo ancora delle precipitazioni
17:33anche se tra Sicilia e Sardegna
17:35e sul medio adriatico i fenomeni tenderanno
17:37progressivamente ad esaurirsi
17:39in definitiva ci attende una giornata
17:41di lunedì ampiamente soleggiata
17:43al nord Italia, sul medio alto versante
17:45tirrenico dove appunto
17:47non mancheranno ampie schiarite
17:49da segnalare solo un po' di foschio dei banchi di nebbia
17:51sulla pianura padana nelle ore più fredde
17:53del giorno, mentre al sud
17:55e tra Sicilia e Sardegna e sul medio
17:57versante adriatico si segnalano
17:59nuovamente dei fenomeni localmente
18:01anche a carattere di temporale
18:03ventilazione sostenuta e temperature
18:05massime fino ai 16-17 gradi
18:07con questo è tutto ma come sempre
18:09per dettagli c'è il sito e l'app di TrabiMeteo
18:23serata sulle coste
18:25cielo sereno o poco nuvoloso
18:27in montagna schiarite ma con velature
18:31previsioni per domani
18:33al mattino sulle coste
18:35alternanza di sole e nubi sparse
18:37in montagna nubi sparse
18:39con locali più vaschi
18:41nel pomeriggio sulle coste
18:43alternanza di sole e nubi sparse
18:45in montagna alternanza
18:47di sole e nubi sparse
18:53bene bene adesso si che
18:55possiamo dedicarci pienamente
18:57alla musica
18:59e proprio per questo mi rivolgo al nostro pubblico
19:01scriveteci al 320
19:0323 93 833
19:05noi siamo a disposizione anche per rispondere
19:07alle vostre curiosità
19:09ai vostri dubbi anche magari
19:11dall'altra parte ci sono persone che vogliono intraprendere
19:13un percorso proprio nella musica
19:15e magari i diretti interessati
19:17potranno darvi qualche consiglio e raccontarvi
19:19le loro esperienze quindi noi siamo
19:21a disposizione io però prima
19:23di iniziare con i ragazzi volevo
19:25parlare un po' con Rita De Angelis
19:27che voglio presentare bene al nostro pubblico
19:29è la responsabile del settore
19:31musicale ASI è un'associazione
19:33molto importante soprattutto
19:35a scopo sociale che vorrei
19:37ci tenevo molto a sottolineare quindi
19:39mi piacerebbe iniziare proprio da questo
19:41punto cioè da
19:43dalla funzione della musica anche
19:45nel terzo settore dalla funzione della musica
19:47in ambito sociale e quindi ti volevo
19:49chiedere se può essere
19:51questo uno strumento
19:53per ridurre soprattutto le disuguaglianze
19:55cosa che purtroppo nella nostra società
19:57continuano a persistere
19:59forse in maniera diversa però ci sono
20:01allora intanto
20:03grazie per l'opportunità che
20:05mi date di parlare di questo argomento
20:07molto sensibile in questo
20:09momento anche perché insomma l'ultima
20:11notizia di questa mattina ha visto
20:13insomma che la violenza giovanile
20:15è un problema è un problema per tutti
20:17lo viviamo
20:19comunque
20:21come pathos proprio perché tutti noi
20:23abbiamo figli, nipoti
20:25quindi sono molto preoccupata per
20:27questa gioventù sinceramente
20:29che non ha un punto di riferimento
20:31la musica
20:33può essere quel punto di riferimento
20:35e quella valvola di sfogo
20:37dove un giovane può
20:39raccontare sia le sue emozioni
20:41sfogare la sua rabbia
20:43chiedere
20:45in qualche maniera un aiuto
20:47perché musicalmente si può anche
20:49trasmettere il bisogno e la necessità
20:51di aiuto
20:53la musica nel terzo settore è un veicolo
20:55importante perché la musica è un linguaggio
20:57universale
20:59i ragazzi quando fanno musica
21:01quando stanno tra di loro gli artisti
21:03quindi abbiamo due validissimi
21:05che io ringrazio di essere qui
21:07li seguo e mi seguono con
21:09tanto amore e tanta passione
21:11loro mi danno tanto, mi danno tantissimo
21:13e tantissimo
21:15loro possono trasferire ad altri coetane
21:17altri artisti
21:19con la stessa intensità
21:21che loro mettono quando raccontano
21:23qualcosa che gli sta a cuore
21:25e questo è fondamentale
21:27noi sappiamo che la musica è uno strumento
21:29come dicevo prima universale
21:31non ha un linguaggio unico
21:33i ragazzi quando parlano tra di loro
21:35di musica, quando suonano
21:37abbattono tutte le barriere
21:39lì non c'è una diversità
21:41di cultura, religione, orientamento
21:43sessuale
21:47di identità nazionale
21:49parlano un unico
21:51linguaggio appunto che è la musica
21:53con le sette note riescono a unire
21:55e a trasmettere
21:57tutte quelle cose che loro
21:59hanno dentro e questo può essere
22:01appunto una valvola di spoco
22:03può essere un mezzo
22:05esiste anche la musicoterapia ma qui affrontiamo
22:07un argomento ancora più grande perché la musica
22:09noi l'ascoltiamo già da quando siamo nel
22:11grimo materno, nel liquido amniotico
22:13cioè tutto si chiama musica bianca
22:15quindi già da lì noi nasciamo
22:17non lo sappiamo inconsapevolmente
22:19ma già siamo
22:21avvolti dalla musica
22:23devo dire che questa
22:25cosa che ha appena detto Rita è molto interessante
22:27cioè il fatto che noi
22:29non dico necessariamente una passione
22:31per la musica ma
22:33un insieme di suoni lo percepiamo
22:35ancora prima
22:37della nascita quindi è qualcosa di innato
22:39ce l'abbiamo dentro
22:41oggi soprattutto anche sui social
22:43che sono comunque degli strumenti
22:45per quanto ci sono
22:47delle cose ancora da sistemare
22:49chiaramente ci sono comunque dei limiti da superare
22:51delle leggi da applicare
22:53però ci sono tanti vantaggi
22:55e uno di questi è proprio anche vedere
22:57le persone che magari non hanno
22:59la possibilità di studiare uno strumento
23:01però battendo semplicemente
23:03la mano su
23:05magari un qualsiasi cosa che si trovano davanti
23:07creano ritmo, creano la musica
23:09quindi a conferma di quello che tu ci stai raccontando in questo momento
23:11certamente
23:13se pensiamo che anche l'acqua dà un suo suono
23:15in un paese della Polinesia
23:17esiste proprio la musica dell'acqua
23:19ci sono delle donne che nel battere
23:21le mani creano proprio
23:23un'armonia musicale
23:25quindi la musica è dappertutto ma è anche nel bosco
23:27il rumore di una foglia
23:29il fluscio, il cinquentio degli uccelli
23:31comunque tutto è avvolto dalla musica
23:33noi perchè abbiamo iniziato
23:35con questa introduzione?
23:37perchè chiaramente sulla base di questo poi andremo anche
23:39a parlare con questi giovani e talentosi
23:41ragazzi, io ho ascoltato
23:43quelli che sono i loro prodotti
23:45e faccio i complimenti a loro ma faccio i complimenti
23:47anche a te, questo perchè?
23:49perchè poi ovviamente ne parleremo anche dopo
23:51perchè io penso che bisogna avere
23:53tanta fortuna di incontrare una persona
23:55che possa supportare
23:57il lavoro di questi giovani
23:59oggi si tende purtroppo a
24:01generalizzare, a dire ma i giovani
24:03non hanno voglia di fare niente, ma i giovani
24:05sai, vogliono solo diventare noti
24:07balletti con tiktok, no
24:09c'è molto altro dietro quindi prima
24:11di generalizzare andiamo ad affrontare
24:13il caso specifico e poi è
24:15inutile dare la colpa al sociale
24:17perchè il sociale lo facciamo noi
24:19quindi dobbiamo assumerci anche le nostre responsabilità
24:21e avere una forte guida
24:23secondo me è importantissimo
24:25non so se tu sei d'accordo su questo
24:27si, condivido pienamente
24:29anche perchè anch'io ho una guida
24:31che è il mio presidente che si chiama Claudio Barbaro
24:33che salutiamo ovviamente, che ci sta seguendo
24:35che mi ha dato
24:37questa grande opportunità, quando gli ho detto
24:39Claudio io nel terzo settore vorrei applicare
24:41tutto quello che posso nel settore della musica
24:43mi ha dato fiducia
24:45e questo
24:47per me è stato gratificante
24:49mi segue
24:51il lavoro che sto facendo
24:53con i ragazzi e con la musica
24:55giorno per giorno, l'ho sentito proprio ieri
24:57fa uno in bocca al lupo ai ragazzi
24:59ovviamente per tutto il loro percorso
25:01ma soprattutto
25:03questa grande famiglia
25:05che è ASI
25:07aiuta me
25:09ad essere
25:11uno stimolo, un aiuto, un punto di riferimento
25:13per tutti gli artisti
25:15che vogliono insomma in qualche maniera
25:17portare avanti questo loro messaggio musicale
25:19complimenti e grazie
25:21adesso noi facciamo
25:23una breve pausa perchè poi
25:25vediamo nel vivo del talento
25:27di questi due ragazzi che oggi ci faranno
25:29ascoltare delle cose bellissime, a tra poco
25:33A casa di amici
25:35il salotto di Radio Roma
25:41A casa di amici
25:43il salotto di Radio Roma
25:45A casa di amici il salotto di Radio Roma
25:47con me Giulia Capobianco e il nostro
25:49Daniele Cosentino in cabina regia
25:51e via i fantastici ospiti di oggi
25:53che vi ripresento nuovamente
25:55perchè sono sicura che c'è qualcuno
25:57che si è riuscito a collegare soltanto
25:59adesso e c'è Sono Alaska
26:01Fedele
26:03Rita De Angelis con la quale
26:05abbiamo iniziato un meraviglioso
26:07percorso di sociale
26:09e musica che è una cosa
26:11bellissima, ovviamente potete
26:13seguirci anche in replica
26:15dalle 14 alle 15 sempre sul canale
26:1714 di Radio Roma News
26:19poi anche digitando
26:21www.radioroma.tv
26:23per la replica digitale
26:25o www.radioroma.it
26:27per l'approfondimento diciamo un po' più
26:29dettagliato di questa puntata
26:31invece per coloro
26:33che in questo momento dicono
26:35adesso non mi posso perdere questa intervista
26:37devo andare al lavoro, c'è soluzione
26:39a tutto cari miei perchè potete
26:41seguirci streaming sempre
26:43su Radioroma.tv chiedo scusa e poi anche
26:45scaricando l'app gratuita
26:47sia per sistema IOS che Android
26:49quindi ragazzi non avete
26:51scuse, vi potete immergere
26:53tranquillamente in questo mondo
26:55musicale e io voglio iniziare
26:57proprio da sono Alaska
26:59ok va bene, grazie mille
27:01per l'invito, grazie a te di averlo
27:03accettato, è una bella
27:05esperienza quella di confrontarsi con
27:07persone giovanissime che
27:09stanno facendo un percorso eccezionale
27:11perchè io ho indagato un po'
27:13eh un po' indagato, a parte che questo
27:15nome è fantastico, mi piace tanto, veramente
27:17tantissimo però poi ne parleremo dopo se ti va
27:19io so che tu hai ottenuto
27:21la vittoria di un contest musicale
27:23molto importante quindi già un grandissimo
27:25risultato e sei super
27:27giovane quindi questo io lo volevo sottolineare
27:29perchè il talento va
27:31premiato e quindi
27:33volevo chiederti un po' da dove
27:35inizia tutto, la tua passione per la
27:37musica, i primi passi in questo mondo
27:39un po' tutta
27:41una panoramica del tuo mondo
27:43così anche le persone che ci seguono
27:45potranno in qualche modo identificarsi
27:47allora diciamo che la musica ha sempre
27:49fatto parte della mia vita fin da piccolissima
27:51cioè già quando avevo 5-6 anni
27:53facevo parte di un coro, di un aulus
27:55e andavo in giro
27:57per gli ospedali, centri anziani
27:59quindi io ho sempre compreso
28:01fin da piccola l'importanza
28:03della musica e il messaggio
28:05che può dare
28:07poi dopo ho studiato
28:09ho studiato canto, ho studiato pianoforte
28:11e batteria perchè
28:13è bellissimo
28:15ho voluto proprio studiare perchè
28:17soprattutto studiando uno strumento
28:19secondo me poi si riesce anche poi
28:21a scrivere meglio, infatti dopo
28:23mi sono dedicata
28:25mi ha aiutato tanto sia
28:27nella scrittura che nella produzione perchè
28:29ultimamente mi sto anche dedicando alla produzione
28:31dei miei pezzi
28:33quindi sì, poi ho
28:35diciamo studiato anche il songwriting
28:37cioè la scrittura dei testi
28:39studiando bene
28:41quella che è la scrittura dei pezzi
28:43in italiano perchè io ci tengo moltissimo a scrivere
28:45in italiano, poi durante il covid
28:47dove tutto quanto
28:49si era fermato e anche la musica sembrava
28:51qualcosa di morto
28:53e difficile da fare
28:55perchè non si poteva cantare insomma
28:57nei locali, io ho deciso poi
28:59di prendere il cellulare e di mettermi
29:01sui social e di utilizzarli in maniera
29:03per trasmettere
29:05sempre dei messaggi, quindi ho utilizzato
29:07la mia penna a disposizione di tutti i ragazzi
29:09che volevano magari parlare
29:11di alcune tematiche
29:13anche importanti, sensibili
29:15o anche parlare di amore
29:17e quindi ho poi ottenuto
29:19quindi un seguito e ad oggi
29:21parlo comunque nelle mie canzoni
29:23cerco sempre di trasmettere un messaggio
29:25un messaggio positivo
29:27quindi in questo momento sto sempre producendo
29:29pubblico canzoni, da pochissimo
29:31ci da una mia canzone venerdì
29:33quindi cercando sempre di trasmettere
29:35messaggi positivi
29:37tanto questa è la dimostrazione
29:39di quello che vi dicevo prima
29:41che i social network siano utilizzati correttamente
29:43per mandare un messaggio positivo
29:47noi non giudichiamo, non ci permettiamo mai
29:49di giudicare chi fa i balletti
29:51su TikTok, ognuno è libero di fare
29:53ciò che vuole, però è chiaro che
29:55un conto, e questo lo diciamo sempre
29:57un conto è voler ottenere notorietà
29:59con qualsiasi cosa
30:01e un conto è voler fare
30:03della propria passione il proprio mestiere futuro
30:05quindi avere tanta pazienza
30:07cercare un canale per avere seguito
30:09e tu ti sei creata il tuo canale
30:11esatto, cioè con la musica quando dico
30:13messaggi positivi non intendo per forza
30:15parlare comunque di tematiche molto pesanti
30:17molto forti, la musica è anche leggerezza
30:19quindi si può, con la leggerezza
30:21si può comunque sempre trasmettere dei messaggi positivi
30:23che può anche essere
30:25semplicemente l'amore, che è un messaggio positivo
30:27benissimo
30:29allora adesso vorrei far ascoltare
30:31e anche vedere
30:33un mix dei brani che ci hai portato
30:35magari 30 secondi ciascuno
30:37così poi ne parliamo insieme, ti va?
30:39si
31:03...
31:05...
31:07...
31:09...
31:11...
31:13...
31:15...
31:17...
31:19...
31:21...
31:23...
31:25...
31:27...
31:29...
31:31...
31:33...
31:35...
31:37...
31:39...
31:41...
31:43...
31:45allora intanto
31:47complimenti, bravissima
31:49grazie mille
31:51oltre la voce, perché poi noi qui in questo spazio
31:53cerchiamo sempre di parlare proprio di quello che tu hai detto
31:55prima, del messaggio
31:57quindi una voce strepitosa, complimenti
31:59è molto pura, molto limpida
32:01arriva subito, quindi sicuramente
32:03questa è una cosa che
32:05è un punto fermo sicuramente
32:07nella tua carriera, però mi piace molto anche
32:09la parte visiva
32:11che tu hai scelto, intanto
32:13ricordiamo i titoli dei due brani
32:15allora, il primo è
32:17Dolore Amico, che è uscito da pochissimo
32:19l'altro invece è Come Luqui, che è il brano con cui
32:21ho vinto questo contest
32:23e già i titoli ragazzi, io vi dico
32:25vi portano molto alla
32:27riflessione, no? Dolore Amico
32:29forse è anche
32:31un cercare di
32:33non dico banalizzare, perché questa cosa
32:35non si fa mai, ma rendere amico anche
32:37una cosa che dobbiamo affrontare come il dolore
32:39esatto, esatto, cioè il dolore
32:41è qualcosa che sarà
32:43sempre presente nella nostra vita, è un
32:45compagno di vita, quindi
32:47l'ho rappresentato come se fosse
32:49un amico che ogni tanto
32:51c'è, poi scompare, però tanto
32:53ritorna sempre, quindi è un po'
32:55esatto, quindi è quel compagno
32:57che sta sempre lì, che ogni tanto torna
32:59e dobbiamo accettarlo
33:01e farci anche a volte amicizia
33:03però non deve essere troppo invadente
33:05perché appunto, nella mia canzone
33:07dico, se il dolore è troppo invadente
33:09e ha il controllo della nostra mente
33:11allora in quel momento diventa pericoloso, non è più
33:13un amico, quindi è un po' questa cosa
33:15quindi è un, né banalizzarlo
33:17né far sì che sia troppo
33:19invadente, ma cercare
33:21di dedicargli il giusto tempo
33:23esatto, invece la seconda
33:25invece la seconda come Lupi
33:27è una canzone d'amore
33:29l'ho rappresentata un po' come un incontro
33:31anche un po' fiabbesco
33:33capocetto rosso
33:35diciamo che c'è anche un po'
33:37quella paura di innamorarsi
33:39del
33:41conoscersi, quindi quella paura
33:43di innamorarsi, perché a volte l'amore
33:45soprattutto dopo magari
33:47ci sono state delle rotture, può far
33:49paura, quindi la leghi
33:51è anche un po' l'esperienza del dolore di prima
33:53esatto, però parla
33:55di un amore molto bello
33:57anche un po' selvaggio
33:59anche qui c'è la leggerezza
34:01bellissimo, veramente complimenti
34:03anche per il premio, ma io penso che il premio
34:05più grande sia riuscire a fare
34:07di questa tua passione
34:09una carriera, esatto
34:11sarebbe veramente un sogno
34:13e cerco di fare di tutto
34:15per vivere di musica
34:17perché alla fine la musica per me non è
34:19passione e basta, è proprio un modo
34:21di vivere, quindi per me è proprio
34:23un bisogno, un'esigenza molto forte
34:25complimenti davvero, che sia ad esempio
34:27veramente a tutte le persone che
34:29ci seguono, fedele
34:31e tu invece cosa pensi di questa
34:33cosa, sei d'accordo con lei sulla concezione
34:35della musica, tu la vivi allo stesso modo?
34:37assolutamente sì, anche se noi in realtà
34:39ascoltando il suo percorso
34:41noi nasciamo in due maniere
34:43completamente diverse, perché
34:45io inizio a scrivere
34:47all'età di
34:49non lo so, facevo l'elementario
34:515-6 anni, dai 6 anni
34:53no, facciamo 8
34:55e scrivevo le poesie
34:57tant'è che ho partecipato anche
34:59a dei contest
35:01che si facevano tra scuole
35:03di Roma, tra cui ho
35:05anche vinto un primo premio
35:07poi un secondo premio, un terzo premio
35:09quindi la scrittura era la tua
35:11intanto, quindi questo
35:13la scrittura
35:15e poi dopo all'età di
35:1713 anni ho scritto
35:19la mia prima canzone e da lì
35:21ho usato proprio la
35:23scrittura come valvola di sfogo
35:25perché anche se
35:27mi vedete che sono
35:29molto solare
35:31in realtà io tengo tanto
35:33dentro, sei molto introverso
35:35introverso non lo so, comunque
35:37accumulo tanto
35:39e questo
35:41sin da piccolo
35:43certo, quindi la musica ti ha aiutato un po'
35:45la musica, soprattutto la scrittura
35:47mi ha aiutato a
35:49a tirare fuori queste emozioni
35:51e appunto a 15 anni
35:53ho scritto la mia prima canzone
35:55e poi da lì non mi sono più
35:57fermato
35:59ma non è cambiato
36:01il fatto che
36:03metto proprio
36:05tutto me stesso nelle mie canzoni
36:07che poi può essere sia
36:09il lato triste, il lato malinconico
36:11il lato rabbioso
36:13che il lato felice, anche se
36:15è più difficile
36:17da scrivere
36:19la canzone felice, almeno per me
36:21perché sai, quando sei triste
36:23tendi di più a sfogarti
36:25sulla scrittura
36:27se sei una persona che tiene
36:29tutto dentro, quindi appunto io nasco
36:31dalla scrittura, poi
36:33la canzone
36:35e poi dopo
36:37a 17 anni ho pubblicato la mia prima
36:39canzone e adesso
36:41ne ho 24, quasi 25
36:43e l'11, quindi siamo a rivolgere
36:45sono due bambini ragazzi, io mi sento una vecchia, posso dirlo
36:47posso dirlo, mamma mia
36:49siete veramente super giovani, con tanto talento
36:51e tanta voglia di fare, quindi sono la
36:53testimonianza che veramente non bisogna
36:55generalizzare e che c'è
36:57ancora una porta aperta
36:59che è quindi quella della meritocrazia
37:01tu però a Radio Roma già la conoscevi
37:03io a Radio Roma la conosco bene
37:05perché? raccontiamolo un po'
37:07a luglio c'è stato
37:09il contest di
37:11Radio Roma che si svolgeva a
37:13Porta di Roma
37:15e io ho mandato la candidatura
37:17così, per gioco?
37:19no, per gioco no, perché io ci credo
37:21sempre, poi sono super competitivo
37:23però tu dici giustamente
37:25vabbè io ci provo, poi
37:27provarci sempre, ecco
37:29mi metto sempre in gioco, mi metto sempre
37:31in discussione e poi era un bel palco
37:33e ho cantato
37:35alla prima serata se non sbaglio
37:37e c'erano
37:39migliaia di
37:41persone proprio, è stato un bellissimo
37:43palco
37:45e quindi poi
37:47all'ultima serata
37:49mi hanno proclamato vincitore
37:51che emozione, è stato bellissimo
37:53senti ma vogliamo far ascoltare un mix
37:55di due brani che ci hai portato?
37:57assolutamente, prego regia
38:06sono eterni gli attimi
38:08che dentro tu senti
38:10e sei ancora più bella
38:12quando i fori sono spenti
38:14perché Roma si accende
38:16soltanto per noi
38:36complimenti anche a te
38:38davvero fedele
38:40io ho perso le parole perché non so più
38:42che complimenti fare a questi ragazzi
38:44che hanno voglia di farlo
38:46non solo talento, che questa è una cosa
38:48importantissima, tanta passione
38:50vedete è immerso anche per gioco
38:52no, per passione
38:54perché è importante
38:56crederci
38:58grazie
39:00grazie a tutti
39:02grazie a tutti
39:05senti qualche progetto futuro
39:07così poi andiamo in pubblicità?
39:09qualche progetto futuro
39:11non si può dire proprio nello specifico
39:13che cosa sarà
39:15ma vi posso dire che vi farò entrare
39:17completamente nel mio mondo
39:19no Maria io esco
39:21dopo questa
39:23bisogna aspettare
39:25vabbè rimaniamo così
39:27a bocca asciutta ma è un'opportunità
39:29per farvi tornare e raccontare di questi progetti
39:31è una promessa però
39:34bene però rimanete con me
39:36perché vi racconterò una storia bellissima
39:38a tra poco
39:55ed eccoci tornati ad a casa di amici
39:57il salotto di Radio Roma
39:59anche questa mattina
40:01la musica come ogni lunedì
40:03lo sapete
40:05fino alle 11 sul canale 14 del Digitale Terrestre
40:07quindi siamo insieme per
40:09altri pochissimi minuti
40:11ma ci troverete sicuramente in replica
40:13sia digitale che televisiva
40:15ormai lo sapete
40:17come i miei super ospiti di oggi
40:19con i quali ci siamo addentrati
40:21in un'esperienza bellissima
40:23musicale bellissima
40:25ricca di talento, ricca di significato sociale
40:27ricca di amore, ricca di passione
40:29non diciamo nient'altro
40:31perché poi il resto lo svegliamo
40:33sul Radioroma.it
40:35ragazzi oggi vi racconto
40:37una bella storia
40:39in parte sicuramente la saprete
40:41però cercherò di concentrarmi un po' sui dettagli
40:43meno noti
40:45la rubrica di oggi del personaggio del giorno
40:47è dedicata ai Beatles
40:49quindi oggi racconteremo la storia
40:51di questi ragazzi
40:53che partono come i ragazzi che avevano
40:55un sogno a Liverpool
40:57la storia, la leggenda
40:59della musica
41:01che ha influito nel panorama
41:03internazionale
41:05quindi sono partiti da Liverpool
41:07ma poi sono diventate anche
41:09delle icone di immagine
41:11i loro casi sono stati casi anche
41:13mediatici, cioè a livello di comunicazione
41:15magari a quei tempi non esistevano
41:17i social, è chiaro
41:19però a livello di strumenti di comunicazione
41:21hanno avuto un impatto notevole
41:23ma partiamo dall'inizio
41:25quando nasce questa band
41:27quando si riuniscono per la prima volta
41:29diciamo che una serie di fonti
41:31riportano esattamente il
41:331960
41:35come diciamo anno di inizio
41:37fino al 1970
41:39che poi è l'anno
41:41della rottura definitiva
41:43quindi questo gruppo musicale
41:45britannico, icona che ha segnato
41:47il panorama artistico mondiale
41:49nasce a Liverpool nel 1960
41:51era formato da
41:53John Lennon, Paul McCartney
41:55George Harrison, Ringo Starr
41:57che sostitui appunto
41:59Pete Best e nella prima formazione
42:01c'è anche uno Stuart
42:03Sutcliffe che chiameremo Stu
42:05per comodità ma in realtà lui
42:07per gli amici era Stu
42:09quando hanno 10.000 nomi per gli amici
42:11lui era così
42:13e divennero come vi dicevo prima
42:15un fenomeno di massa
42:17letteralmente anche nel costume
42:19nella moda e nella pop art
42:21quindi un'icona a 360°
42:23la storia di questi
42:25quattro ragazzi iniziò
42:27esattamente il 6 luglio
42:29del 1957
42:31in occasione
42:33pensate
42:35della festa annuale della parrocchia
42:37di San Peter a Liverpool
42:39quindi una circostanza
42:41che ognuno di noi potrebbe trovare
42:43insomma
42:45nel proprio paese d'origine
42:47nella propria città, c'è la festa della parrocchia
42:49come da noi ci sono anche per esempio le sagre
42:51ora il paragone è un po' diverso
42:53non voglio sminuire per carità
42:55però è comunque una circostanza dove
42:57si approfittava per fare musica
42:59per mostrare quella che era
43:01la passione, l'amore per
43:03quest'arte meravigliosa
43:05e soprattutto si aveva
43:07l'appoggio di tantissime persone
43:09e questo non è scontato
43:11proprio in quel giorno, in quell'esatto
43:13momento era in corso l'esibizione
43:15dei Quarrymen
43:17un gruppo il cui leader
43:19era proprio John Lennon
43:21allora aveva 16 anni
43:25un compagno delle elementari di quest'ultimo
43:27quindi di John Lennon si chiamava
43:29Ivan Vaughan
43:31gli presentò questo Paul McCartney
43:33il quale si fece notare
43:35con l'esibizione
43:37si era messo a suonare delle canzoni in particolare
43:39Long Tall Sally
43:41di Little Richard e
43:4320 Fighters Rock di Eddie Cochran
43:45quindi delle canzoni, magari voi siete
43:47giovanissimi, avete ancora tantissimo tempo
43:49per tornare indietro nel tempo
43:51e scoprire
43:53questi pilastri musicali
43:55però che succede? Che una volta che
43:57Paul McCartney si mette a suonare
43:59a cantare queste canzoni
44:01John rimane colpito
44:03dice che
44:05anche la capacità di modificare le parole
44:07seguendo il ritmo, il modo in cui suonava
44:09lo aveva praticamente colpito
44:11quindi
44:13disse immediatamente di coinvolgerlo
44:15di farlo entrare nel gruppo dei
44:17Quarrymen
44:19e diciamo che sapeva
44:21già da prima, e questo è un dettaglio molto
44:23importante ragazzi, tenetelo a mente
44:25che avrebbe dovuto condividere con lui la leadership
44:27perché era un personaggio
44:29molto impattante
44:31e quando ci sono dei gruppi purtroppo
44:33forse il lato negativo alle volte
44:35è che se non si va tutti quanti d'accordo
44:37si potrebbero creare delle discrepanze
44:39e questa musica ha salvato comunque tutto
44:41solo successivamente
44:43arrivò un altro personaggio, ovvero George Harrison
44:45che è stato contattato
44:47da Paul McCartney in persona
44:49per fare un provino
44:51lui frequentava
44:53il Liverpool Institute
44:55insieme proprio a Paul, quindi diciamo che lì
44:57la cerchia era molto breve
44:59molto ristretta
45:01e anche per lui il sì fu immediato
45:03Stuart Statcliffe
45:05per gli amici Stuperl
45:07appunto, divenne invece
45:09il bassista ufficiale dei
45:11Quarrymen ed era pensate
45:13un pittore
45:15lui in realtà era un pittore di grandissimo
45:17talento che però
45:19aveva acquistato un basso
45:21dopo aver venduto il suo primo quadro
45:23e si era appassionato alla musica
45:25era talentosissimo
45:27durante la notte
45:29del 16 agosto del 1960
45:31però nascono ufficialmente
45:33i Beatles e voi direte in che senso?
45:35perchè Lennon
45:37e McCartney finalmente
45:39danno vita a questo nome
45:41il nome che poi
45:43li ha portati a segnare
45:45la storia della musica
45:47come gli è venuto in mente?
45:49intanto i nomi prescelti erano tantissimi
45:51quindi sono passati
45:53su diverse selezioni e ovviamente
45:55hanno dovuto approvare tutti i membri
45:57del gruppo, non è stato così semplice
45:59però hanno preso ispirazione
46:01dal quartetto che esisteva tantissimi
46:03anni fa
46:05i grilli
46:07quindi erano passati per
46:15voi direte ma è tutti uguali?
46:17no in realtà la pronuncia è completamente diversa
46:19ma Giulia con l'inglese non ha un bellissimo
46:21rapporto, comunque detto ciò
46:23Pete Best invece
46:25il batterista fu reclutato
46:27solo successivamente
46:29pochi giorni per partire
46:31per Hamburgo
46:33Hamburgo sarà una tappa importantissima
46:35per i Beatles perché lì inizieranno
46:37a suonare
46:39anche nei club
46:41della zona, del quartiere in cui vivevano
46:43e ad avere grande successo
46:45voi direte
46:47sì vabbè sicuramente c'era tanta gente
46:49non penserete mai il motivo
46:51quale potrebbe essere il motivo
46:53per il quale la loro musica
46:55arrivava
46:57arrivava perché il titolare di questo
46:59club, di questi night club in cui
47:01suonavano voleva
47:03il volume ad altissimo
47:05livello, cioè voleva il volume al massimo
47:07quindi questa canzone, queste
47:09canzoni che loro cantavano del loro
47:11repertorio arrivavano a tutti
47:13si estendevano al numero più ampio di persone
47:15quindi lo sentivano anche al di fuori del locale
47:17questa cosa qui però
47:19che all'inizio passava come un
47:21capriccio del titolare
47:23le aiutò tantissimo perché la loro musica
47:25l'ascoltavano tutti
47:27e soprattutto acquisivano sempre più
47:29consapevolezza del loro lavoro
47:31quindi percepivano magari quella che
47:33poteva essere qualcosa da migliorare
47:35perché ascoltandosi come si suol dire
47:37e questa fu una cosa molto
47:39molto importante
47:41erano diventati consapevoli anche
47:43della potenza della loro musica
47:45e non solo per il volume chiaramente
47:47diciamo che
47:49questo fu un anno delle trasformazioni
47:51per loro
47:53anche visivamente parlando
47:55questo è chiaro
47:57però ci furono una serie di
47:59vicessitudini di trasferimenti vari
48:01che portarono la band
48:03diciamo ad essere sempre al centro
48:05di cambiamenti radicali
48:07per esempio Stu
48:09decise di abbandonare completamente la musica
48:11perché in realtà lui voleva fare il pittore
48:13voleva fare l'artista
48:15voleva intraprendere un altro percorso
48:17quindi questo no è l'esempio di quello che avete detto
48:19anche voi quindi se uno ha una passione
48:21intraprende quel percorso e basta
48:23Stu abbandona definitivamente la band
48:25nel frattempo però
48:27questi ragazzotti diventavano
48:29sempre più famosi e hanno
48:31diciamo così realizzato
48:33una vera e propria tendenza
48:35sono diventati delle icone
48:37di stile e di moda
48:39con questi capelli qui vedete la frangetta che noi oggi
48:41definiamo a San Francesco
48:43ma in realtà è stata davvero una tendenza
48:45di tanti anni poi
48:47e soprattutto
48:49un elemento di riconoscimento per questo gruppo musicale
48:51inoltre c'era il giubbetto
48:53di pelle senza risvolti
48:55e attenzione attenzione
48:57i boots, i beetle boots
48:59cioè ragazzi
49:01tutti cercavano dei modelli
49:03di stivaletto come quelli
49:05dei beetles cioè tutti volevano imitarli
49:07ed erano degli stivaletti molto particolari
49:09perché davanti avevano
49:11un taglio a punta e dietro
49:13avevano questo tacco simile
49:15alle scarpe di flamenco
49:17che vengono utilizzate ancora adesso
49:19dalle danzatrici
49:21quindi diciamo che loro erano
49:23diventati un'icona a 360 gradi
49:25purtroppo però
49:27i beetles sin dall'inizio
49:29attestando, diciamo rimanendo
49:31a quanto riferito dalle fonti
49:33diciamo che
49:35a livello manageriale non avevano avuto
49:37sempre un, ecco perché prima parlavo anche
49:39di supporto, no? Quanto è importante
49:41non avevano avuto un
49:43supporto ottimo, purtroppo
49:45anche per alcune scelte sbagliate del manager
49:47non furono presi subito da una casa discografica
49:49diciamo che passò veramente
49:51tanto tempo prima che potessero
49:53avere grande successo ma comunque
49:55noi oggi ci soffermiamo su cose belle
49:57il successo arriva e danno
49:59finalmente vita a un fenomeno
50:01musicale destinato a segnare
50:03la storia con Yellow Submarine
50:05ma ce ne sono tantissime
50:07di canzoni che hanno segnato chiaramente
50:09la storia Come Together
50:11poi c'è stata la cover di Michael Jackson su Come Together
50:13ma ci sono state tantissime cover
50:15da parte di artisti anche italiani
50:17voi non lo sapete ma anche
50:19Adriano Celentano
50:21ce ne sono stati talmente tanti
50:23e patti bravo che hanno diciamo preso
50:25spunto dalle canzoni dei Beatles che hanno continuato
50:27a risuonare questo successo
50:29anche dopo la loro rottura e purtroppo
50:31dopo la loro, dopo la scomparsa
50:33dei componenti e
50:35purtroppo si diceva che
50:37la presenza di Yoko Ono che era
50:39la nuova compagna di John Lennon
50:41potesse essere comunque un elemento
50:43di rottura
50:45che poteva portare alla rottura
50:47di questo gruppo
50:49in realtà
50:51purtroppo Lennon e
50:53McCartney come vi dicevo prima
50:55facevano difficoltà anche a prendersi
50:57molto e poi c'era
50:59Harrison che diceva ma io
51:01giustamente lui stava lì e suonava
51:03la batteria e a un certo punto
51:05voleva anche lui
51:07un maggiore spazio
51:09però il vero grande motivo
51:11fu dal punto di vista manageriale
51:13ed economico purtroppo
51:15sta di fatto che loro sono diventati
51:17ancora oggi un patrimonio musicale
51:19incredibile
51:21purtroppo siamo in mega ritardo perché mi sono
51:23dilungata tantissimo ma ci tenevo
51:25ragazzi io vi voglio ringraziare per essere
51:27stati con noi, grazie mille a te, ci vedremo
51:29presto perché avrete molto altro da raccontarmi
51:31giusto? giustissimo
51:33grazie mille
51:35grazie a voi
51:37con voi ci vediamo domani dalle 10 alle 11
51:39sul canale 14 di Radio Roma News
51:41con A Casa di Amici

Consigliato