Il ritiro dall'ultima base militare francese in Ciad, e nel Sahel, segna una perdita di influenza per Parigi e per gli interessi europei nella regione, aprendo la strada ad altri attori internazionali, come la Russia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La Francia non ha più una base militare in Chad. Parigi volta pagina rispetto ai suoi 60 anni di
00:11presenza nel paese, ma soprattutto perde l'ultimo punto di riferimento nel Sahel. Tra il 2022 e il
00:182023 l'esercito francese si è ritirato dal Mali, dal Burkina Faso e dal Niger. Questa tendenza è
00:25destinata a continuare poiché Senegal e Costa d'Avorio hanno richiesto la partenza delle forze
00:30francesi presenti sul loro territorio. Queste decisioni segnano la perdita di influenza della
00:36Francia nell'Africa occidentale e un'inversione di tendenza dell'ex potenza coloniale.
00:55Mentre le giunte militari di Mali-Burkina Faso e Niger
01:26salite al potere dopo un colpo di Stato hanno cercato di rompere con la Francia,
01:30Chad, Senegal e Costa d'Avorio sembrano invece voler continuare a collaborare con Parigi. Ma
01:36questo ritiro è anche un colpo all'Unione Europea che secondo alcuni è in parte responsabile.
01:55La sfida per la Francia e per Bruxelles è quella di mantenere la propria influenza perché la
02:19partenza delle forze francesi apre la porta ad altri attori internazionali, a cominciare da
02:24Russia e Cina.