Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:07Radio Roma del settore musicale
00:10Asi è un'associazione molto
00:12importante soprattutto a scopo
00:14sociale che vorrei ci tenevo
00:16molto a sottolineare quindi mi
00:17piacerebbe iniziare proprio da
00:19questo punto cioè eh da da dalla
00:21funzione della musica anche nel
00:23terzo settore dalla funzione
00:24della musica in ambito sociale e
00:27quindi ti volevo chiedere se può
00:29aiutare soprattutto le
00:31disuguaglianze cosa che purtroppo
00:32nella nostra società continuano a
00:35persistere forse in maniera
00:36diversa però ci sono allora
00:39intanto grazie per l'opportunità
00:41che mi date per di parlare di
00:43questo argomento molto
00:44sensibile in questo momento anche
00:46perché insomma l'ultima notizia
00:48di questa mattina ha visto insomma
00:50che la violenza giovanile è un
00:52problema è un problema per tutti
00:54eh lo viviamo comunque come
00:58tutti noi abbiamo figli nipoti
01:00quindi sono molto preoccupata per
01:02questa gioventù sinceramente che
01:04non ha un punto di riferimento la
01:07musica può essere quel punto di
01:09riferimento e quella valvola di
01:11sfogo dove un giovane può
01:14raccontare sia le sue emozioni
01:17sfogare la sua rabbia e chiedere
01:20in qualche maniera un aiuto no
01:22che musicalmente si può anche
01:24trasmettere il bisogno e la
01:25necessità di aiuto sì la musica
01:28nel terzo settore è un veicolo
01:30importante perché la musica è un
01:32linguaggio universale i ragazzi
01:34quando quando fanno musica quando
01:36stanno tra di loro gli artisti
01:38insomma quindi abbiamo due
01:39validissimi che io ringrazio di
01:41essere qui e li seguo e mi
01:43seguono con tanto amore e tanta
01:45passione loro mi danno tanto mi
01:47danno tantissimo e tantissimo
01:49loro possono trasferire ad altri
01:51loro coetanei altri artisti con
01:54la stessa intensità che loro
01:57mettono quando raccontano
01:58qualcosa che gli sta a cuore e
02:00questo è fondamentale noi sappiamo
02:02che la musica è uno strumento come
02:04dicevo prima universale non ha un
02:07linguaggio unico i ragazzi quando
02:09parlano di loro quando di musica
02:11quando suonano abbattono tutte le
02:14barriere lì non c'è una diversità di
02:16cultura religione orientamento
02:18sessuale di identità nazionale
02:24parlano un unico linguaggio appunto
02:27che è la musica con le sette note
02:29riescono a unire e a trasmettere
02:31tutte quelle cose che loro hanno
02:34dentro e questo può essere appunto
02:37una valvola di spoco può essere un
02:38mezzo esiste anche la musicoterapia
02:41qui affrontiamo un argomento ancora
02:43più grande perché la musica non
02:44l'ascoltiamo già da quando siamo nel
02:46grimo materno nel liquido amniotico
02:48c'è tutto che si chiama musica bianca
02:50quindi già da lì noi nasciamo non lo
02:53sappiamo inconsapevolmente ma già siamo
02:56avvolti dalla musica. Devo dire che
02:59questa questa cosa che ha appena detto
03:01Rita è molto interessante cioè il fatto
03:02che noi non dico necessariamente una
03:05passione per la musica ma un insieme di
03:08suoni lo percepiamo sin ancora prima
03:12dalla nascita quindi è qualcosa di innato
03:14ce l'abbiamo dentro e oggi soprattutto
03:17anche sui social che sono comunque degli
03:19strumenti per quanto ci sono delle cose
03:22ancora da sistemare chiaramente ci sono
03:24comunque dei limiti da superare delle
03:26leggi da applicare ancora e quant'altro
03:28però ci sono tanti vantaggi e uno di
03:30questi è proprio anche vedere le persone
03:32che magari non hanno la possibilità di
03:35studiare uno strumento però battendo
03:37semplicemente la mano su non so magari
03:40un qualsiasi cosa che si trovano davanti
03:42creano ritmo creano la musica quindi a
03:44conferma di quello che tu ci stai
03:45raccontando in questo momento no?
03:47Certamente se pensiamo che anche l'acqua
03:49dà un suo suono no? Ecco. In un paese della
03:52Polinesia esiste proprio la musica
03:53dell'acqua ci sono delle donne che nel
03:55battere le mani creano proprio un'armonia
03:58musicale quindi la musica è dappertutto
04:00ma anche nel bosco il rumore di una
04:02foglia. Certo. Il cinquentio. Il cinquentio
04:05degli uccelli comunque tutto è avvolto
04:08dalla musica. Noi perché abbiamo iniziato
04:10con questa introduzione? Perché
04:12chiaramente sulla base di questo poi
04:13andremo anche a parlare con questi
04:15giovani e talentosi ragazzi. Io ho
04:17ascoltato quelli che sono i loro
04:19prodotti e faccio i complimenti a loro
04:21ma faccio i complimenti anche a te.
04:23Questo perché? Perché poi ovviamente ne
04:24parleremo anche dopo. Perché io penso
04:26che bisogna avere tanta fortuna di
04:29incontrare una persona che possa
04:30supportare il lavoro di questi giovani.
04:33Oggi si tende purtroppo a generalizzare
04:37a dire ma i giovani non hanno voglia di
04:38fare niente ma i giovani sai vogliono
04:40solo diventare noti. I balletti con
04:42Tik Tok? No. C'è molto altro dietro
04:45quindi prima di generalizzare andiamo
04:47ad affrontare il caso specifico e poi è
04:50inutile no dare la colpa al sociale
04:52perché il sociale lo facciamo noi. Quindi
04:54dobbiamo assumerci anche le nostre
04:55responsabilità e avere una forte guida
04:58secondo me è importantissimo. Non so se
05:00tu sei d'accordo su questo. Sì condivido
05:03pienamente anche perché anch'io ho una
05:05guida che il mio presidente che si
05:06chiama Claudio Barbaro. Che salutiamo
05:08ovviamente, ci sta seguendo. Che mi ha
05:11dato questa grande opportunità. Quando
05:13gli ho detto Claudio io nel terzo settore
05:15vorrei applicare tutto quello che posso
05:17nel settore della musica. Mi ha dato
05:19fiducia e questo per me è stato
05:22gratificante. Certo. Mi segue il lavoro
05:27che sto facendo con i ragazzi e con la
05:29musica giorno per giorno. L'ho sentito
05:31proprio ieri. Fa uno in bocca al lupo ai
05:33ragazzi ovviamente per tutto il loro
05:35percorso ma soprattutto questa grande
05:38famiglia che è ASI aiuta me ad essere
05:44uno stimolo, un aiuto, un punto di
05:48riferimento per tutti gli artisti che
05:50vogliono insomma in qualche maniera
05:52portare avanti questo loro messaggio
05:54musicale. Io voglio iniziare proprio da
05:56Sono Alaska. Ok va bene. Grazie mille
05:59comunque per l'invito. Grazie a te di
06:01averlo accettato. È una bella esperienza
06:04quella di confrontarsi con persone
06:06giovanissime che stanno facendo un
06:08percorso eccezionale perché io ho
06:10indagato un po' apparte che questo nome
06:13fantastico mi piace tanto veramente
06:15tantissimo però poi ne parleremo dopo se
06:17ti va. Io so che tu hai ottenuto la
06:19vittoria di un contesto musicale molto
06:21importante quindi già un grandissimo
06:23risultato e sei super giovane quindi
06:26questo io lo volevo sottolineare perché
06:28il talento va premiato e quindi volevo
06:32chiederti un po' da dove inizia tutto
06:34la tua passione per la musica, i primi
06:36passi in questo mondo, un po' tutta una
06:39panoramica del tuo mondo così anche le
06:42persone che ci seguono potranno in
06:43qualche modo identificarsi. Allora
06:46diciamo che la musica ha sempre fatto
06:47parte della mia vita fin da piccolissima
06:49cioè già quando avevo 5-6 anni facevo
06:51parte di un coro, di un aulus e andavo in
06:55giro per gli ospedali, centri anziani
06:57quindi io ho sempre compreso fin da
06:59piccola l'importanza della musica e il
07:02messaggio che può dare e poi dopo ho
07:06studiato, ho studiato canto, ho studiato
07:08pianoforte e batteria perché. Batteria
07:11bellissimo. Sì ho voluto proprio studiare
07:14perché soprattutto studiando uno strumento
07:17secondo me poi si riesce anche poi dopo a
07:19scrivere meglio infatti dopo mi sono
07:21dedicata. Ti ha aiutato questa cosa? Sì mi ha
07:23aiutato tanto sia nella scrittura che
07:26nella produzione perché ultimamente mi
07:27sto anche dedicando alla produzione dei
07:29miei pezzi. Complimenti. Quindi sì poi ho
07:33diciamo studiato anche il songwriting
07:35cioè la scrittura dei testi e andando
07:38studiando bene quella che è la scrittura
07:40dei pezzi in italiano perché io ci tengo
07:42moltissimo a scrivere in italiano. Poi
07:44durante il covid dove tutto quanto si era
07:47fermato e anche la musica sembrava
07:49qualcosa di morto e difficile da fare
07:53perché non si poteva cantare insomma nei
07:55locali. Io ho deciso poi di prendere il
07:58cellulare e di mettermi sui social e di
08:00utilizzarli in maniera per trasmettere
08:03sempre dei messaggi. Quindi ho utilizzato
08:05la mia penna a disposizione di tutti i
08:07ragazzi che volevano magari parlare di
08:09alcune tematiche e anche importanti
08:12sensibili oltre che parlare di amore e
08:15quindi ho poi ottenuto quindi un
08:18seguito e ad oggi parlo comunque nelle
08:21mie canzoni cerco sempre di trasmettere
08:23un messaggio un messaggio positivo
08:25quindi in questo momento sto sempre
08:27producendo pubblico canzoni da pochissimo
08:29ci da una mia canzone venerdì quindi
08:32cercando sempre di trasmettere messaggi
08:34positivi. Allora intanto questa è la
08:36dimostrazione di quello che vi dicevo
08:38prima che i social network siano
08:40utilizzati correttamente per mandare un
08:42messaggio positivo.
08:44Noi non giudichiamo non ci
08:46permettiamo mai di giudicare chi fa i
08:49balletti su TikTok. Ognuno è libero di
08:51fare ciò che vuole però è chiaro che un
08:53conto è questo lo diciamo sempre un
08:55conto è voler ottenere notorietà con
08:58qualsiasi cosa è un conto è voler fare
09:01della propria passione il proprio
09:02mestiere futuro quindi avere tanta
09:04pazienza cercare un canale per aver
09:07eseguito e tu ti sei creata il tuo
09:09canale. Esatto cioè con la musica quando
09:11dico messaggi positivi non intendo per
09:13forza parlare comunque di tematiche
09:14molto pesanti molto forti la musica è
09:17anche leggerezza quindi si può con la
09:19leggerezza si può comunque sempre
09:20trasmettere dei messaggi positivi che
09:23può anche essere semplicemente l'amore
09:24che è un messaggio positivo. Benissimo
09:27allora adesso vorrei far ascoltare e
09:30anche vedere un mix dei brani che ci hai
09:33portato magari 30 secondi ciascuno così
09:35poi ne parliamo insieme ti va? Prego
09:51Ho impacchettato le mie bambole senza un
09:54braccio, ho rotto le mie barattoline di
09:57marmellata, ho portato qualcuno a casa
10:01che non conosco bene e mi sono fidata
10:05ma è stato un altro mentito nella piaga
10:10Quando mi hai vista la prima volta di
10:13stessa sopra un prato avevo un vestito
10:16corto che riscioliva ogni tanto col
10:19tuo sguardo così mi hai seguito a vedere
10:23la luna nel bosco laggiù lontano a quel
10:27punto potevo ferirti ma ci siamo mangiati
10:31solo con gli occhi stringimi che ho paura
10:35che sia l'ultima volta che ti vedo anche
10:39tu e mango neanche il cuore a me sembra
10:42morire
10:44allora intanto complimenti bravissima
10:48oltre la voce perché poi noi qui in
10:51questo spazio cerchiamo sempre di
10:53parlare proprio di quello che tu hai
10:54detto prima del messaggio quindi una
10:56voce strepitosa, è molto pura
10:59molto limpida arriva subito quindi
11:01sicuramente questa è una cosa che è un
11:04punto fermo sicuramente nella tua
11:06nella tua carriera però mi piace molto
11:08anche la parte visiva che tu hai scelto
11:11intanto ricordiamo i titoli dei due
11:13brani, allora il primo è Dolore Amico
11:16che è uscito da pochissimo l'altro invece è Come
11:18Luqui che è il brano con cui ho vinto
11:20questo contest
11:21ecco e già i titoli ragazzi io vi dico
11:23vi portano molto alla riflessione no?
11:26Dolore Amico forse anche un cercare di
11:31non dico banalizzare perché questa cosa
11:33non si fa mai ma rendere amico anche una
11:35cosa che dobbiamo affrontare come il
11:37dolore
11:38esatto cioè il dolore è qualcosa che sarà
11:41sempre presente nella nostra vita è un
11:43compagno di vita quindi l'ho rappresentato
11:47come se fosse un amico che ogni tanto
11:49c'è può scompare però tanto ritorna
11:51sempre quindi è necessario esatto quindi
11:54è quel compagno che sta sempre lì che
11:56ogni tanto torna e dobbiamo accettarlo e
11:59farci anche a volte amicizia però non
12:02deve essere troppo invadente perché
12:04appunto nella mia canzone dico se il
12:06dolore è troppo invadente e ha il
12:08controllo della nostra mente allora in
12:10quel momento diventa pericoloso non è
12:11più un amico quindi è un po' questa cosa
12:14quindi è un ne banalizzarlo ne far sì che
12:17sia troppo invadente ma cercare di
12:19dargli di dedicargli il giusto tempo
12:21esatto
12:22e invece la seconda?
12:24invece la seconda come lupi è una
12:25canzone d'amore e l'ho rappresentata un
12:28po' come un incontro anche un po'
12:30fiabbesco
12:31capocetto rosso
12:34diciamo che c'è anche un po' quella
12:36paura di innamorarsi del
12:40conoscersi quindi quella paura di
12:42innamorarsi perché a volte l'amore
12:44soprattutto dopo magari ci sono state
12:46delle rotture può far paura
12:49quindi la leghi anche un po'
12:50l'esperienza del dolore di prima
12:52esatto quindi però parla di un amore
12:54molto molto bello anche un po'
12:56selvaggio
12:57mi piace
12:58qui c'è la leggerezza
12:59bellissimo veramente complimenti
13:01anche per il premio ma io penso che il
13:03premio più grande sia riuscire a fare
13:05di questo di questa tua passione poi
13:07una carriera
13:08esatto sì sarebbe veramente un sogno e
13:11cerco di fare di tutto per per vivere di
13:14musica perché alla fine la musica per me
13:16non è una passione basta è proprio un
13:19modo di vivere quindi per me è proprio
13:21un bisogno un'esigenza molto forte
13:23complimenti davvero che sia ad esempio
13:25veramente tutte le persone che ci
13:27seguono fedele e tu invece cosa pensi di
13:31questa cosa sei d'accordo con lei sulla
13:33concezione della musica tu la vivi allo
13:34stesso modo
13:35assolutamente sì anche se noi in realtà
13:38ascoltando il suo percorso noi nasciamo
13:40in due maniere completamente diverse
13:42perché io inizio a scrivere all'età di
13:47non lo so facevo l'elementario
13:495-6 anni dai sei anni
13:51no facciamo otto dai
13:53facciamo otto bene
13:54e scrivevo le poesie tant'è che ho
13:56partecipato anche a dei contest che si
14:00facevano tra scuole di Roma tra cui ho
14:03anche vinto un primo premio poi un
14:06secondo premio un terzo premio così
14:08quindi la scrittura era la tua intanto
14:10la scrittura
14:13e poi dopo all'età di 13 anni ho scritto
14:17la mia prima canzone e da lì ho usato
14:21proprio la scrittura come valvola di
14:23sfogo perché anche se mi vedi mi vedete
14:27che sono molto solare in realtà io tengo
14:31tanto dentro
14:32sei molto introverso
14:34introverso non lo so comunque accumulo
14:36tanto ok e questo da sin da piccolo
14:42quindi la musica ti ha aiutato un po'
14:44la musica soprattutto la scrittura mi ha
14:46aiutato a tirare fuori queste emozioni e
14:50appunto a 15 anni ho scritto la mia
14:53prima canzone e poi da lì non mi sono
14:55più fermato ma non è cambiato il
15:00il fatto che metto proprio tutto me
15:04stesso nelle mie canzoni che poi può
15:06essere sia il lato triste il lato
15:09malinconico lato rabbioso che il lato
15:12felice anche se è più difficile
15:14più difficile da scrivere la
15:17canzone felice almeno per me perché sai
15:20quando sei triste tendi di più a sfogarti
15:23sulla scrittura se sei una persona che
15:26che tiene tutto dentro quindi appunto io
15:28nasco dalla scrittura poi la canzone e
15:33poi dopo a 17 anni ho pubblicato la mia
15:36prima canzone e adesso ne ho 24 quasi 25
15:40e l'11
15:41sono due bambini ragazzi io mi sento una
15:43vecchia posso dirlo posso dirlo mamma mia
15:46siete veramente super giovani con tanto
15:48talento e tanta voglia di fare quindi
15:50sono la testimonianza che veramente non
15:52bisogna generalizzare e che c'è ancora
15:55una porta aperta che è quindi quella
15:57della meritocrazia
15:59tu però Radio Roma già la conoscevi
16:01io Radio Roma conosco bene perché
16:04raccontiamolo un po' a luglio c'è stato
16:07il contest di Radio Roma che si svolgeva
16:11a Porta di Roma e io ho mandato la
16:14candidatura così per gioco per tentativo
16:18perché io ci credo sempre poi sono super
16:20competitivo però tu dici giustamente
16:23vabbè io ci provo poi provarci sempre
16:26sempre ecco mi metto sempre in gioco
16:29metto sempre in discussione poi era un
16:31bel palco e ho cantato alla prima serata
16:35se non sbaglio e c'erano migliaia di
16:39persone proprio è stato un bellissimo
16:41palco e quindi poi all'ultima serata mi
16:47hanno proclamato vincitore
16:49che emozione è stato bellissimo
16:52senti ma vogliamo far ascoltare un mix di
16:54due brani che c'è portato assolutamente
16:56prego regia
17:25allora
17:43complimenti anche a te davvero fedele
17:46grazie io non ho perso le parole perché
17:48non so più che complimenti fare a
17:50questi ragazzi che hanno voglia di
17:52farlo non solo talento che questa è una
17:54cosa importantissima tanta passione
17:56vedete è immerso anche no per gioco no
17:59per passione perché è importante
18:02crederci senti qualche progetto futuro
18:05così poi andiamo in pubblicità e qualche
18:07progetto futuro si può dire non si può
18:10dire proprio nello specifico che cosa
18:12sarà ma vi posso dire che vi farò
18:14entrare completamente nel mio mondo a
18:19casa di amici il salotto di radio roma