Il notiziario di Tgs, edizione del 3 febbraio 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il telegiornale vi mostreremo le immagini che arrivano da Messina e dintorni
00:13dove l'ubifragio di ieri ha fatto veramente tanto danno, vedremo torrenti straripati,
00:19famiglie isolate, gli ultimi interventi fino a poco fa avremo in apertura diversi servizi.
00:26Vi faremo anche vedere come si sia allagato il pronto soccorso del Policlinico di Messina,
00:31appena inaugurato proprio pochi giorni fa da Schifani.
00:34A proposito di policlinici, siamo tornati al Policlinico di Palermo dove il giornale di Sicilia ha svelato
00:41l'ultimo scandalo, dipendenti del CUP in combutta per manipolare le liste d'attesa e le penotazioni delle visite.
00:50Siamo stati a sentire gli utenti davvero scoraggiati, siamo stati fuori con Aurora Fiorenza.
00:55Parleremo anche dei forestali, alla regione Allas c'è il tentativo di far passare una legge per farne come dei poliziotti,
01:03vedremo qual è il progetto della DC in particolare.
01:06Avremo anche la settimana dello studente, siamo stati in un liceo di Palermo dove i ragazzi si organizzano
01:12per stare insieme in una settimana e fare anche approfondimento e sport.
01:17E poi il Palermo quasi fatta per Audero, Henry invece ha i saluti, faremo il punto sul tifo rosa-nero, tutto fra poco.
01:47www.stagioneturiferroalgolden.it
01:54Ritorno alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:02Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare,
02:07il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:11A Palermo via Comandante Simone Gulli 82, zona Cantiere Navale,
02:15e in viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:21Agenzia Italia Risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti stradali,
02:26casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti.
02:30Sei stato vittima di malasanità? Un'equip di medici verifica gratuitamente eventuale responsabilità.
02:36Non perdere tempo, chiamalo 091-39-38-66 e fissa un appuntamento.
02:42E ricorda che entro i 10 anni puoi sempre richiedere un risarcimento.
02:46Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del danneggiato.
02:51Nupi dal 1959 vi ha fatto riposare, sognare, innamorare e fare l'amore.
02:57Oggi abbiamo una super offerta valida fino ad esorimento scorte.
03:00Letto venere matrimoniale con materassa ortopedica, soli 700 euro.
03:05Ma come se non bastassi un omaggio, due guanciali e un coprimaterasso matrimoniale.
03:09Questo potrà essere tuo con delle piccole comode errate a partire da 25 euro al mese.
03:14Vi aspettiamo nella nostra nuova sede via le regioni Siciliano 8976 a Palermo.
03:19Affrettatevi!
03:35Teatro Imperia Monreale, parte la nuova stagione teatrale gennaio-maggio 2025.
04:03Preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
04:07Sì, lo so, sono arrivato troppo presto, ancora non c'è nessuno.
04:11Ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli.
04:14Ah, a proposito, passaparola!
04:33L'alluvione a Messina.
04:35Si è lavorato per 24 ore nel villaggio di Zafferia per fare fronte ai danni.
04:39Solo in tarda mattinata le 40 famiglie rimaste isolate sono state liberate.
04:44Altre 15 sono bloccate nella zona più a monte.
04:48E si è allargato il pronto soccorso appena inaugurato.
04:52L'area di emergenza del policlinico messinese inaugurata dal presidente Schifani
04:57invasa dall'acqua durante il nubifragio di ieri.
05:00Affari con le mascherine irregolari, sequestro da 10 milioni,
05:04coinvolte due imprese e i suoi amministratori a Palermo e a Denna.
05:08Le mascherine destinate alla protezione civile della regione in piena emergenza covid.
05:14Tanta rabbia fra gli utenti del CUP del policlinico di Palermo.
05:18Dopo l'inchiesta su otto dipendenti emergono numerose anomalie,
05:22visite col trucco falsi e codici anomali.
05:26Centinaia di casi emersi già nel 2021.
05:30Forestali come agenti di polizia, disegno di legge all'assemblea regionale.
05:34Il governo Schifani ne sa poco però, l'iniziativa è della DC.
05:38Settimana dello studente, approfondimenti sport e socializzazione.
05:42Al liceo Garibaldi di Palermo gli studenti progettano le loro attività.
05:46Il club rosa-nero sta definendo i suoi progetti.
05:50Il club rosa-nero sta definendo i suoi progetti.
05:55Il club rosa-nero sta definendo l'ingaggio in prestito di Audero Dalcomo.
05:59Sarà lui il nuovo portiere del Palermo.
06:03Ai saluti Henri, d'attaccante francese, con ogni probabilità finirà in Belgio all'Underlecht.
06:09Buongiorno dalla nostra redazione.
06:13L'alluvione di ieri a Messina si è lavorato per 24 ore nel villaggio di Zafferia
06:17per far fronte ai danni.
06:21Le 40 famiglie rimaste isolate sono state liberate.
06:25Ne restano altre 15 in una zona più remota.
06:29Siamo nel cuore di Zafferia.
06:33Il vecchio borgo di Zafferia era esattamente qui prima che tutto si trasferisse un po' più a valle.
06:37Che cosa è successo ieri mattina?
06:41Una quantità incredibile di detriti, di massi, di sassi, di acqua, di fango.
06:45È arrivato giù dalla montagna.
06:49Quando è arrivato tutto questo, a questa strozzatura,
06:53questa passerella porta dalla zona di via Cuba
06:57alla zona della chiesa vecchia,
07:01ha trovato questo tappo perché tutta quell'acqua sarebbe dovuta passare
07:05da solamente queste tre aperture che si sono intasate immediatamente.
07:09Questo ha bloccato il flusso del fango che si è riversato
07:13su tutta la strada che è sulla destra.
07:17Ma naturalmente ha fatto salire immediatamente anche
07:21il livello del greto del torrente che è due metri più in basso.
07:25Cosa ne è scaturito?
07:29L'isolamento di questa parte del villaggio, cioè della zona di via Cuba
07:33dove vivono una ventina di famiglie.
07:37Ma naturalmente si è bloccata anche la viabilità per quanto riguarda tutto questo lato
07:41dove abitano anche qualche famiglia in più.
07:45La via Cuba porta a questo tracciato che riconduce verso valle
07:49ma anche questo è stato invaso dal fango
07:53e naturalmente è rimasto bloccato per oltre 24 ore.
07:57Da queste montagne lassù che è arrivata
08:01la colata incredibile di detriti che ha portato
08:05a questa invasione di questa zona di Zafferia.
08:09Il punto in cui noi siamo è il greto attuale del torrente.
08:13Fino a domenica mattina era due metri più in basso.
08:17Il torrente era ben distinto dalla strada che invece era sulla sinistra
08:21sostanzialmente dove adesso c'è questa persona che sta
08:25spostando la terra e dove c'erano le auto.
08:29Adesso è tutto un unico piano
08:33considera dunque quanta terra è venuta giù in sole tre ore.
08:37Questi sono alcuni degli abitanti che in questo momento sono isolati
08:41non possono andare né a scuola né a lavorare.
08:45Stanno cercando di aprirsi una strada per eliminare questo isolamento
08:49e liberarsi da quello che è successo ieri mattina.
08:53Per capire quanto materiale sia stato portato a valle basta osservare
08:57quel garage, quell'ingresso. Vedete il livello dei detriti
09:01arriva quasi alla serratura.
09:05Fra poche ore questa passarella sarà sicuramente liberata
09:09perché l'altezza del greto attuale del torrente
09:13fa evidentemente paura. È allo stesso livello della strada.
09:17Il cielo come vedete si sta riannuvolando e tutti qui si domandano
09:21che cosa succederà alla prossima pioggia. Ci sarà un'altra
09:25colata di fango? Questa volta l'acqua addirittura entrerà
09:29nelle case di questo piccolo angolo di zafferia?
09:33E a proposito di quanto è accaduto
09:37ieri nel giro di poche ore un vero e proprio disastro
09:41che ha riguardato tutta la provincia di Messina, che come sapete
09:45è molto vasta. Seguiamo Francesco Triolo.
10:07...essere stata avvolta da una frana in zona sotto Castello.
10:11Nessuna conseguenza per fortuna per le persone a bordo. Smottamenti
10:15anche sulle provinciali per San Cono e Santa Domenica con disagi
10:19per i residenti. A Villafranca Tirrena il torrente Calvaruso ha assunto
10:23una portata preoccupante. Le aree maggiormente colpite sono state
10:27in particolare Divieto e Castelluccio. Disagi a San Pierniceto
10:31incontrato Oliva dove le frane hanno invaso le strade di collegamento
10:35con le abitazioni del posto. Il maltempo ha coinvolto
10:39anche Santa Lucia del Mela, Monforte San Giorgio, Spadafora e altri
10:43paesi del comprensorio. Le amministrazioni comunali dei centri
10:47tirrennici interessati dalle criticità si sono attivate con il supporto
10:51di associazioni di protezione civile e mezzi comunali, ma è già cominciata
10:55la conta dei danni con i comuni che hanno operato con interventi di somma
10:59urgenza. A Taormina ha lagato il cantiere del raddoppio
11:03ferroviario mentre a Trappitello l'acqua ha invaso l'antistante
11:07strada statale 185. La piena del torrente Agro ha provocato
11:11lo stralipamento del corso d'acqua e la chiusura di un paio d'ore
11:15sulla passerella della statale 114 tra Santa Teresa di Riva
11:19e Sant'Alessio Siculo. A Furci un automobilista è rimasto bloccato
11:23all'interno del sottopasso allagato nei pressi della statale 114
11:27e si è rifugiato sul tetto del veicolo a trarlo in salvo
11:31anche il sindaco Matteo Franciglia. A Roccafiorita interrotta
11:35la strada per Monte Calfa e la viabilità agricola per Graniti.
11:39Crollato un tratto di provinciale che collega Roccafiorita con
11:43Mongiuffimelia e sondato il torrente Pagliara con danni all'acquedotto,
11:47problemi alla viabilità rurale anche a Fiume di Nisi.
11:53E si è allagato anche il pronto soccorso appena inaugurato al
11:57clinico di Messina, aveva tagliato il nastro il presidente Schifani.
12:01Seguiamo Emilio Pintaldi.
12:03Le immagini parlano chiaro, qualcuno sui social si indigna
12:07e parla di invenzioni e di esagerazioni giornalistiche, ma i filmati
12:11che hanno fatto il giro della rete sono scioccanti, scioccanti perché
12:14appena due giorni prima in Pompamagna veniva inaugurato
12:17dai rappresentanti delle istituzioni il nuovo pronto soccorso, un'opera
12:21costata quasi 10 milioni di euro e attesa da oltre 4 anni.
12:25E' arrivata con tre anni e mezzo di ritardo rispetto alla tabella
12:28di marcia e solo grazie al passaggio di competenze dalle varie strutture
12:32commissariali della regione all'azienda Policlinico.
12:35Quel taglio del nastro era stato comunque salutato con grande
12:38soddisfazione ed era stato anticipato da una scheda di grande livello
12:41tecnico, sale di ogni colore, dodate di posti letto con apparecchiature
12:45di ultima generazione, body cam al petto degli operatori per evitare
12:49le aggressioni. Ieri quel percorso effettuato dai rappresentanti
12:52delle istituzioni che hanno tagliato il nastro era totalmente allagato.
12:56Un fiume di acqua che ha messo in moto una squadra di pronto intervento
12:59ma anche una comunicazione che punta a minimizzare e ad escludere
13:03il coinvolgimento, se non in maniera lieve, della nuova opera.
13:06Nel comunicato si parla dell'area esterna di ingresso al paviglione,
13:10un'area si dice che non era stato oggetto dell'intervento di ristrutturazione
13:14del pronto soccorso, sarà, ma su quelle rampe allagate nelle immagini
13:18sui social e poi ripulite nelle foto ufficiali del Policlinico
13:21ci siamo passati anche noi per entrare alla festa per il pronto soccorso.
13:25E se fosse stato attivo il nuovo pronto soccorso, per entrare e uscire
13:29sarebbe stato necessario indossare gli stivali o salire a bordo di un gommone
13:33come è avvenuto ad Ortoliuzzo. L'azienda parla di intervento di autobotte
13:37e di intervento di una pompa sommersa, poi però ammette anche
13:40il coinvolgimento del pronto soccorso, parla di puntiforme infiltrazione
13:44che ha interessato un pannello del controsofitto, cioè in una struttura
13:48che è stata quasi 10 milioni e se qui si è lavorato per oltre 4 anni
13:52manco fosse il tunnel sotto alla manica, ha piovuto dentro dal soffitto.
13:56La Will, FPL, chiede che vengano avviate indagini interne per accertare
14:01responsabilità per quanto accaduto al Policlinico.
14:04In RUP, scrive la Will, dovrà dare delle spiegazioni perché è inammissibile
14:08che una struttura appena inaugurata, ma non ancora entrata in funzione
14:12fortunatamente, possa essersi allagata.
14:16Il clima migliorerà nei prossimi giorni, intanto grazie alle piogge
14:20si registra l'innalzamento delle dighe di mezza Sicilia, l'Ancipa
14:26è vicina ai 18 milioni di metri cubi, non lontana dal regolare livello
14:31invernale. Benefici anche per Palermo, per le dighe Poma e Rosamarina
14:36si è registrato un rialzo del 40% rispetto ad un mese fa.
14:41Le asticelle superano rispettivamente i 20 e i 40 milioni di metri cubi invasati.
14:49E adesso l'altra notizia del giorno. Affari con le mascherine irregolari
14:55sequestro da 10 milioni. Sono coinvolte due imprese e due amministratori
15:00di Palermo ed Enna. Le mascherine erano destinate alla protezione civile
15:05della regione nella fase acuta dell'emergenza Covid.
15:10Sequestro da 10 milioni nei confronti di due società, una di Palermo
15:14e un'altra di Enna. Sigilli anche ai beni dei rispettivi amministratori.
15:18Sono accusati di frode nelle pubbliche forniture.
15:21Al centro dell'inchiesta della Guardia di Finanza presunte regolarità
15:24nelle forniture di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale
15:28alla protezione civile della regione nel periodo dell'emergenza da Covid-19.
15:33Approfittando dell'urgenza di dover distribuire le mascherine
15:36e avendo lo scopo di massimizzare i propri guadagni,
15:39gli imprenditori coinvolti avrebbero fornito al Dipartimento prodotti
15:43non conformi ai previsti standard di sicurezza.
15:46Non solo sarebbe stata anche consegnata documentazione contraffatta o lacunosa.
15:51Dopo i primi riscontri è stata avviata un'attività investigativa
15:54con intercettazioni ma anche pedinamenti e analisi di carte e documenti.
15:58L'inchiesta ha portato al sequestro di mascherine per circa 35 milioni.
16:03Di questi, oltre 2 milioni sono riferiti a forniture realizzate
16:07dalle società al centro dell'inchiesta fra Palermo e Enna.
16:13Tanta rabbia fra gli utenti del centro per le prenotazioni del Policlinico di Palermo
16:18dopo l'inchiesta che riguarda otto dipendenti.
16:21Emergono numerose anomalie, visite con il trucco per la prenotazione,
16:26codici anomali, centinaia di casi emersi nel 2021.
16:32Stamattina siamo stati al Policlinico con Aurora Fiorenza.
16:35Silenzio questa mattina al Policlinico di Palermo.
16:39Né i dipendenti del CUP né il direttore generale Maria Grazia Furnari
16:45hanno voluto rilasciare dichiarazioni in merito all'inchiesta
16:49che riguarda proprio gli impiegati del centro unico prenotazioni.
16:52Impiegati che hanno detto di essere impegnati in una riunione
16:58Tanta la rabbia tra gli utenti, tanti i disagi segnalati.
17:03Togliamo i soldi alla sanità, i medici scappano, sono sottopagati,
17:08i dipendenti forse non li giustifico ma per motivi si vendono perché la vita è cara.
17:16È tutta una ruota, tutta una cosa che si dice che il pesce puzza dalla testa.
17:22E se non cambiano le cose al vertice?
17:25Inutile, possiamo stare qui a parlare quanto vogliamo, la situazione non cambierà.
17:29Il problema è che tutta Italia si sta uniformando.
17:33Mentre prima c'era il nord che tirava, andava meglio, il sud che andava peggio.
17:39Adesso anche il nord è la stessa cosa.
17:41Io sono del nord per questo che glielo dico.
17:44Non è che cambia, cambia in peggio.
17:46Diciamo che l'assessorato si deve un po' svegliare.
17:49Risorse che sono convogliate su altri settori sarebbe meglio che fossero convogliate.
17:55Ma io sostengo sempre che i dirigenti dovrebbero muoversi dalla poltrona
18:01e andare a controllare più effettivamente quello che è l'operato delle persone
18:07che hanno la responsabilità e che rispondono al dirigente.
18:11Che cosa ci vuole nello specifico? Non lo so.
18:14Ma che vengano fatti più spesso dei controlli a tappeto, ma non solo al policlinico,
18:20ma in tutti gli ospedali, perché qualcosa che non torna?
18:25Ci vorrebbero molti più impiegati, molto meno burocrazia e molti meno favoritismi.
18:33Perché i favoritismi sono quelli che creano questo qua.
18:37Io sono arrivato qua e devo aspettare 60 persone.
18:40Vengo qua perché abbiamo necessità io e mia moglie.
18:43Mia moglie non può nemmeno stare a piedi,
18:46non in piedi però dobbiamo venire qua a fare questa coda come un'eternità.
18:51Sarebbero state troppe le anomalie nel sistema del CUP del Policlinico di Palermo.
18:56Dati e percentuali esorbitanti che GPI, società partner dell'azienda ospedaliera
19:01per la quale faceva da collettore con il sistema Pagopà,
19:04ha raccolto e immediatamente segnalato nel maggio del 2021
19:08all'ufficio per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza dell'azienda ospedaliera.
19:13Circa due anni dalle prime tracce riscontrate poi nelle indagini della Guardia di Finanza.
19:18Un fitto scambio di mail che fin da subito aveva visto anche la partecipazione
19:22dell'allora commissario straordinario Alessandro Caltagirone
19:26che poi presentò alla Procura l'esposto da cui è nata l'inchiesta anticipata dal Giornale di Sicilia.
19:32Adesso, come annunciato nei giorni scorsi dall'attuale direttore generale Maria Grazia Furnari,
19:37gli otto indagati dovrebbero lasciare il CUP col rischio del procedimento disciplinare assieme a quello penale.
19:46Più del 70% dei pazienti inseriti nelle liste d'attesa per prestazioni radiologiche programmate a lungo termine
19:52ha accolto positivamente la nuova offerta del Policlinico di Catania
19:56di anticipare gli esami diagnostici, in particolare TAC e risonanze magnetiche,
20:00le prenotazioni nelle ore serali, dopo le 20 e nei giorni festivi,
20:04le unità operative degli ospedali Gasperi Rodolico e San Marco
20:08ci pongono l'obiettivo di azzerare così le prestazioni prenotate attraverso il CUP nel 2024.
20:14Il nuovo servizio è stato avviato il mese scorso.
20:18Adesso andiamo nelle Isole Canarie.
20:21Salvatore Sinagra lotta per la vita, è stato preso il suo aggressore.
20:26Seguiamo Laura Spanò.
20:29A 25 anni di Lanzarote, Isole Canarie, il presunto aggressore di Salvatore Sinagra,
20:3430 anni di famigliana, era rimasto chiuso in casa per sfuggire alla polizia locale
20:39che lo stava già monitorando grazie alle seppur non nitide immagini delle telecamere
20:44disposte all'esterno del locale dove sabato sera, 25 gennaio,
20:48era avvenuta l'aggressione che ha ridotto in fin di vita Sinagra, il 25enne,
20:53ora detenuto, a una lunga storia criminale.
20:55Fino a sabato sera, primo febbraio, era rimasto rintanato a casa,
20:59poi ha deciso di uscire per recarsi in un bar dove è stato arrestato dalla Guardia Civile.
21:04Gli inquirenti ora cercano di chiarire i motivi che potrebbero avere portato allo scontro
21:09ma al momento non è stato nemmeno possibile chiarire se tra i due ci sia stato qualche legame precedente.
21:15Il padre della vittima Andrea ha raccontato che Salvatore stava giocando a bigliettino con alcuni amici
21:21altri clienti lo hanno avvicinato al centro commerciale Matagorda.
21:25Salvatore, trasportato all'ospedale di Lanzarote, ha ricevuto le prime cure mediche
21:29poi, vista la gravità e le caratteristiche delle lesioni riportate,
21:33l'equipe medica ha deciso di trasferirlo a Gran Canaria ricoverato al Negrin
21:38dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico ed ora è in coma farmacologico.
21:45È stato trovato privo di vita Antonio Milazzo, 53 anni,
21:48di cui si erano perse le tracce da due giorni dopo le ricerche da parte dei carabinieri
21:52nella zona colinare fra Villa Franca e Messina.
21:56Il suo corpo è stato trovato in zona Ferraro precipitato da oltre 150 metri
22:00e da una scarpata con la sua autovettura.
22:04I carabinieri hanno arrestato a Moreale un uomo di 44 anni
22:07che avrebbe esploso cinque colpi di pistola contro la casa della sorella.
22:11È accusato di minaccia gravata e detenzione e porto illegale di arma da fuoco e munizioni.
22:16La donna si trovava fuori dall'abitazione con i figli di 18 e 3 anni.
22:20Il 44enne ha chiesto di parlare col cognato che non era in casa a sua volta.
22:25A quel punto è esploso cinque colpi di pistola, due dei quali ad altezza d'uomo
22:30che hanno colpito la finestra del bagno al piano terra e la facciata di casa.
22:35L'uomo si è poi allontanato ma è stato rintracciato e arrestato.
22:40Un incendio è divampato la notte scorsa in un biscottificio in Via Vaccarini
22:45nella zona di Via San Polo a Palermo.
22:47Il locale era chiuso e le fiamme, secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco,
22:51sarebbero state innescate da un cortocircuito.
22:54L'incendio ha danneggiato l'esercizio commerciale.
22:57Sono stati i residenti a dare l'allarme.
23:00Le fiamme sono state spente dalla squadra antincendio del comando provinciale
23:04già lo scorso maggio.
23:06L'esercizio commerciale aveva vissuto il problema di un incendio.
23:12Fu evacuato in quella occasione il Palazzo Soprastante.
23:17Sergio Mattarella taglia il traguardo dei dieci anni da Presidente della Repubblica.
23:21Fu infatti eletto il 31 gennaio del 2015,
23:24riconfermato dal Parlamento il 29 gennaio del 2022
23:28per poi giurare il 3 febbraio, data che cade proprio oggi.
23:32Lo abbiamo ricordato nei giorni scorsi.
23:34Oggi gli auguri e le congratulazioni rinnovate da tutto il mondo politico e non soltanto.
23:40Forestali come agenti di polizia,
23:42disegno di legge all'Assemblea regionale,
23:44il governo Schifani però ne sa poco.
23:46L'iniziativa della DC ci spiega Giacinto Pipitone.
23:50L'ARS prova a conquistare il consenso dei forestali
23:52con una manovra che potrebbe equipararli ad agenti delle forze dell'ordine.
23:56Il testo della riforma è pronto e ha già iniziato il proprio cammino in commissione,
24:00ma il governo non è stato informato e dubita che il progetto possa arrivare al traguardo.
24:04Si apre così un altro caso nella maggioranza
24:07perché la DC, sostenuta da deputati di vari altri partiti,
24:10sta provando a scavalcare il governo.
24:12Il presidente della commissione affari istituzionali dell'ARS,
24:15il democristiano Ignazio Bate,
24:17ha riportato in vita un vecchio progetto
24:19che si era allenato proprio per i dubbi del governo
24:21e dell'assessorata alla funzione pubblica.
24:23È la riforma che equipara i 650 agenti del corpo forestale siciliano
24:27alle forze di polizia,
24:29un testo che si allinea a quanto fatto a livello nazionale.
24:32La bozza della riforma è pronta e prevede aumenti di stipendi
24:35e accessi anticipati alla pensione per favorire il turnover.
24:38Abate prevede infatti che si possano fare concorsi per 450 posti.
24:42Di tutto questo l'assessora all'ambiente, Giustizia Valino,
24:45non è stata informata.
24:47Il governo al momento non è stato coinvolto.
24:49Eppure l'azione parlamentare sta prendendo corpo.
24:52Abate ha ugualmente convocato per domani i sindacati,
24:55consapevoli che questi hanno aperto una stagione conflittuale
24:58nei confronti del governo.
25:00Per via del fatto che è una riforma parallela e attesissima,
25:02quella che riguarda i forestali stagionali e dell'antincendio
25:05sia arenata malgrado i ripetuti annunci dell'anno scorso.
25:08E dunque l'iniziativa parlamentare tende anche a riannodare il filo
25:12con un fronte di protesta che controlla una platea
25:15di circa 16.000 stagionali.
25:17Dall'altro lato il governo resta sul piano originale.
25:20L'assessore Savalino si appresta a pubblicare il bando
25:23che metterà in palio 250 posti nel corpo forestale siciliano
25:27grazie a un cospicuo budget stanziato in finanziaria.
25:30Difficile invece che il governo dia copertura al disegno di legge
25:33che equipare il corpo forestale a una forza di polizia.
25:36Viste anche le difficoltà che Palazzo d'Orlean sta incontrando
25:39per trovare le risorse in grado di far ripartire la riforma
25:42che aumenterebbe le giornate di impiego degli stagionali dell'antincendio.
25:48I ricchi e i poveri del Comune di Palermo sentiamo chi sono
25:52da Giancarlo Macaluso.
25:55Non ci sono straricchi fra i consiglieri e gli amministratori di Palermo
25:58ma soltanto benestanti e qualcuno messo un po' più male.
26:02Le dichiarazioni di arredditi depositate nella sezione
26:05Amministrazione e Trasparenza del sito istituzionale
26:09offre una geografia variegata sulla consistenza patrimoniale
26:13e finanziaria dei rappresentanti politici.
26:15A cominciare dal sindaco Roberto Lagalla
26:18che coi suoi 183 mila euro all'anno dichiarati
26:22sembra essere quello che guadagna di più.
26:24Paradossalmente il più povero risulta Giuseppe Milazzo
26:27consigliere di Fratelli d'Italia
26:29che dichiara 4560 euro
26:32oltre alla proprietà in quota di 5 immobili
26:36ma è solamente un'illusione delle carte.
26:38Lui probabilmente è uno dei più ricchi di tutta l'Aula
26:42perché è un euro parlamentare con una notevole indennità
26:45solamente che il suo reddito essendo prodotto all'estero
26:48non è tassato in Italia.
26:50Ecco svelato l'artano.
26:52Si piazza bene anche l'assessore consigliere Alessandro Anello
26:55con i suoi 103 mila euro all'anno
26:58anche il suo collega Maurizio Carta veleggia intorno ai 120 mila euro
27:03fra i primi cinque anche il presidente Giulio Tantillo
27:06che possiede tra immobili a Palermo
27:08un fabbricato con terrena finale di Pollida
27:11oltre a un reddito anno di 113 mila euro.
27:15Anche Francesco Scarpinato di Fratelli d'Italia
27:18consigliere e anche assessore regionale e beni culturali
27:21veleggia su quelle cifre
27:23133 mila euro all'anno.
27:25Le donne sono quelle più penalizzate
27:27ma sta ai piani bassi per esempio anche Antonino Abbate
27:30di Lavoriamo per Palermo
27:32solamente 7.057 euro guadagnati nel 2022
27:38che è l'unica dichiarazione disponibile
27:40di livello medio-basso il guadagno di Concetta Mella
27:42del Movimento Cinque Stelle
27:44circa 18 mila euro
27:46Germana Canzonelli di Fratelli d'Italia
27:48solo 5.900 euro
27:50Katia Melli di Forza Italia
27:52possiede un fabbricato a Monreale
27:54e 13 mila euro di reddito dichiarato.
27:58Ci fermiamo, torniamo fra poco.
28:20San Giuseppe all'Arena, fondo quattro
28:22anche senza carta di credito
28:24scegli il meglio per i tuoi trasporti
28:26noneggia con Automania.
28:42Affari in oro
28:44con tante all'istante
28:46e senza pensieri
28:48Felicia e San Valentino da Demma
28:50con sconti incredibili
28:52fino al 16 febbraio
28:54omogeneizzati di carne Plasmon
28:56vari gusti
28:58grammi 80 per 4
29:002 euro e 79
29:02latte crescita mio
29:04litri 1 per 8
29:0616 euro e 50
29:08carta igienica scottonelle
29:1012 rotoli
29:123 euro e 59
29:14seguici sui social
29:16da sempre al fianco delle famiglie
29:18le cure domiciliari
29:20per chi ti è caro
29:22svolgiamo con impegno e serietà
29:24tutte le attività sociosanitarie
29:26in equip per garantire il sostegno
29:28ai malati e ai loro familiari
29:30tutti hanno diritto di ricevere
29:32l'assistenza domiciliare convenzionata
29:34in cure palliative
29:36la Samo è operativa con
29:38proprie strutture sanitarie
29:40visita il nostro sito
29:42www.samoonlus.org
29:44la Samo
29:46stesso점
29:48www.samoonposito.com
29:50www.samo2 Child
29:52www.samo.se
29:54www.samo.dia
29:56www.samo.mini.it
29:58www.samooncupass.com
30:00www.samoonopass.com
30:02www.samooncourer.gr
30:04www.samooncompass.dia
30:06www.samooningrips.com
30:08www.samoongrifo.com
30:10www.samoonblogspot.io
30:12palermo nei nostri depositi di 8.000 metri quadri abbiamo migliaia di
30:17prodotti pronti per te in pronta consegna onorato l'esperienza che
30:23trasforma i sogni in realtà continua la stagione al teatro golden di palermo da
30:31non perdere l'8 e 9 febbraio in scena eduardo leo con ti racconto una storia
30:36per info e prenotazioni 0 9 1 6 2 6 4 7 0 2 o vai sul sito www stagione turiferro
30:45al golden punto it si è aperta la settimana dello studente approfondimenti
30:52sport e socializzazione questi gli scopi i ragazzi del liceo garibaldi di palermo
30:58hanno stilato da sé il programma degli avvenimenti seguiamo anna cane via gli
31:04schemi della didattica ordinaria e spazio alle esigenze formative ed
31:07espressive dei ragazzi è iniziata oggi nelle scuole la settimana dello studente
31:12e al liceo garibaldi di palermo il programma delle attività è stato
31:15interamente organizzato dai giovani laboratori artistici teatrali musicali
31:20attività sportive cine forum dibattiti e seminari uno spazio aperto di passioni
31:25e formazione didattica e sociale è uno dei miei presupposti è proprio quello
31:29di coltivare il loro talento di fare sì che in questi cinque anni ciascuno di
31:34loro scopre il proprio talento e quindi la scuola deve essere terra di
31:38opportunità terra momento dove sviluppano pensieri propositivi
31:43progetti pensieri salutari anche di benessere
31:47abbiamo iniziato la settimana dello studente del garibaldi in cui faremo molte
31:51attività sia con ragazzi che gestiranno della scuola che gestiranno molte aule
31:56con molte attività proposte da loro sia con ospiti esterni come esempio
32:01l'università e professori che comunque persone che vengono a mostrare l'attività
32:06esempio come corsi di fotografia e cose del genere molto creativi che possono
32:11invogliare i ragazzi a intraprendere anche delle diverse attività rispetto a
32:14quelle giornaliere oltre al latino e il greco qualcuno che coglie anche attività
32:19e passioni differenti esteriori alla scuola c'è qualche mio amico che fa un
32:24corso di sopravvivenza qualcun altro che fa il laboratorio di scacchi c'è chi fa
32:28delle lezioni molto interessanti anche sulla storia e su problemi attuali
32:31quelli possono essere disturbi alimentari e l'adolescenza attività
32:36dibattito cineforum sono attività tutte gestite dagli studenti da referenti
32:41esterni chiamati direttamente da noi è frutto di un lavoro di molto tempo perché
32:46è un'organizzazione estremamente complessa e che deve essere necessariamente
32:50molto precisa perché gestire mille persone che devono essere tutti al loro
32:55posto in un'aula che va numerata da 1 a 30 senza errori è estremamente
33:01complicato. Comunque abbiamo ideato molti progetti tra cui per esempio
33:04cineforum e dibattito appunto gestiti in primo luogo da studenti in maniera tale
33:08che da consentire una maggiore socializzazione tra gli studenti e
33:12anche una maggiore comunicazione che comunque magari anche provenendo da un
33:17periodo come quello del covid è venuta a mancare.
33:20Ancora cronaca un gambiano di 42 anni è stato arrestato a Palermo dalla polizia
33:25perché ritenuto l'autore assieme a due complici non ancora identificati di un
33:29tentato furto con spaccata ai danni di un casso. Il furto non è riuscito perché
33:34un passante ha segnalato l'irruzione alle forze dell'ordine.
33:39Siamo al calcio, il mercato del Palermo in primo piano, il club rosa-nero sta
33:42definendo l'ingaggio in prestito di Audero dal Como, sarà lui il nuovo portiere
33:46della squadra. Audero quest'anno ha collezionato otto presenze col Como,
33:51torna in B dopo sette anni trascorsi in Serie A tra Venezia, Samp, Inter e Como.
33:56E sfumata invece la trattativa per il centrocampista Mazzitelli, anche lui del
34:00Como, il giocatore ha deciso di tornare al sassuolo. Ai saluti Henry, l'attaccante
34:04francese con ogni probabilità finirà all'Underlecht in Belgio che ha superato
34:08la concorrenza della Salernitana. L'Empoli ha fatto un tentativo per
34:12Diakite ma il Palermo non sembra intenzionato a privarsi del terzino
34:15maliano senza prima aver trovato un sostituto e dati tempi strettissimi
34:19l'operazione appare complicata, il mercato infatti chiude a mezzanotte.
34:23Nelle prossime ore intanto è atteso l'arrivo di Poglianpalo in città,
34:27seguiamo Giovanni Di Marco. Brunori-Poglianpalo, la nuova coppia d'attacco
34:32fa sognare i tifosi e tremare gli avversari. La classifica del Palermo
34:37resta precaria ma l'arrivo del finlandese in rosa nero è un segnale
34:41preciso al campionato che non può non accendere la fantasia dei palermitani.
34:46Un colpo a cinque stelle da quasi 5 milioni di euro al di sopra, molto al di
34:52sopra degli standard dell'Abbia. Un investimento che testimonia
34:56ulteriormente le intenzioni del City Football Group che a dispetto dei
35:00risultati deludenti ottenuti finora vuole tentarle tutte per centrare la Serie A.
35:05Ora la palla passa a Dionisi a cui spette il compito di tirare fuori il
35:10meglio da Poglianpalo in un contesto di gioco che finora ha palesato diverse
35:15lacune. Poglianpalo da solo non vincerà nessuna partita, serve una squadra che lo
35:19metta in condizione di segnare. L'intesa con Brunori e L'Edoaron arriverà col
35:24tempo ma c'è da scommettere che già alla Spezia domenica pomeriggio Dionisi
35:29butterà il finlandese nella mischia come ha fatto con Magnani contro il Pisa.
35:34I numeri della nuova coppia d'attacco del Palermo fanno paura. Nelle due precedenti
35:39stagioni di B tra campionato e Coppa Italia Poglianpalo ha realizzato 48 gol
35:44con in Venezia Brunori 40. In totale 88 redi, un patrimonio da sfruttare al massimo
35:51per rilanciare le ambizioni del Palermo. L'attaccante finlandese che ieri ha
35:56svolto le visite mediche a Torino è atteso in città nelle prossime ore.
36:01Con ogni probabilità domani alla ripresa degli allenamenti sarà a Torretta per
36:05sostenere il suo primo allenamento in rosa nero.
36:10Gli spettacoli Nini Bruschetta al fianco di Alessio Vassallo al teatro
36:14biondo di Palermo, né il male oscuro di Giuseppe Berto con l'adattamento della
36:19regia di Giuseppe Di Pasquale. Lo spettacolo ha debuttato in prima
36:23nazionale il 31 gennaio e sarà in replica fino a domenica. Si parla di
36:27disagio mentale. Bella la prova degli attori in scena.
36:30Mario Azzolini ha intervistato Nini Bruschetta.
36:34Io la condivido finalmente perché ho un'idea, non lo dico presuntosamente ma
36:43con affetto, ho un'idea sulle malattie mentali che non esistono nel senso più
36:50bello del termine, non sono benefici e quindi in realtà molte volte sono dei
36:55tossi problemi. Secondo me Berto questo lo sente e lo sa e quindi ci fa
37:01ridere già nel romanzo e ancora di più nello spettacolo. E lui lo scrive quando
37:06ancora c'erano i manicomi. Sì certo certo, ma il manicomio lo sappiamo tutti
37:10serviva a mandare la gente che nessuno voleva più in casa e lo mandavano in
37:15manicomio, non è che serviva a curare i pazzi. A un certo punto nel dialogo del
37:21terapeuta con chi è che va in terapia e dice io sull'esistenza del Dio non sono
37:27certo, ma sul superiore ci credo. Io non sono d'accordo, io credo più in Dio che al superiore.
37:34Il Conservatorio Alessandro Scarlatti ha aperto la stagione concertistica 2025 con
37:41uno spettacolo al Teatro Massimo di Palermo, un evento che ieri sera ha visto
37:45protagonista l'orchestra sinfonica diretta dal maestro Giuseppe Crapisi e
37:48solisti al pianoforte due giovani talenti Enrico Simonetta e Matteo Pierro.
37:54Per l'occasione teatro gremito nel programma musiche di Girolamo Lampasona,
37:59compositore palermitano classe 1995, musiche capolavoro storici di Lizze
38:09Ciaicoschi e di Matteo Elfer, compositore e docente del Conservatorio Palermitano.
38:16Con la musica chiudiamo questo telegiornale, vi ringrazio per averci
38:20seguito, grazie dell'attenzione, torniamo alle 19.50, buon pomeriggio.