Il notiziario di Tgs, edizione del 18 febbraio 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il telegiornale, una nuova operazione antimafia, questa volta siamo
00:11in provincia di Palermo a Camporeale, sono sei le ordinanze di custodia cautelare che
00:16riguardano i boss locali, alcuni dei quali continuavano a dare direttive dalla carcere,
00:23c'è un'accusa anche per l'attuale sindaco Luigi Cino, sentiremo.
00:28Torneremo anche sul dramma di bagheria sul pensionato azzarnato dai cani, sarà eseguita
00:35l'autopsia, cercheremo di ricostruire questa vicenda, c'è un'indagine della procura
00:40di termini Imerese.
00:41Siamo stati comunque nel canile municipale di Palermo dove sono 80 gli animali in attesa
00:48di adozione per capire un po' qual è il rapporto di tutti noi con gli amici a quattro
00:54zampe.
00:55Parleremo ancora di Regione, della nomina del nuovo dirigente all'istruzione è stato
01:01designato Vincenzo Cusumano, nel frattempo il Presidente della Regione prepara una trasferta
01:06a Roma per cercare di capire come salvare ingenti fondi europei che la Sicilia rischia
01:11di perdere.
01:12E' entrato in piena operatività il pronto soccorso del Policlinico di Messina, c'era
01:17stata l'inaugurazione, c'era stato anche un allagamento, si tratta di fondi dell'emergenza
01:23Covid, spesi in quattro anni, un tempo abbastanza lungo, vedremo.
01:27Poi ciò che accade al Teatro Biondo di Palermo, i ragazzi che stavano frequentando un corso
01:33universitario si vedranno negare questa possibilità perché si interrompe la relazione fra la
01:40Fondazione Teatro Biondo e Unipa.
01:43Il Palermo così fragile, parleremo dei gol subiti facendo il punto sull'andamento del
01:48campionato.
01:49Tutto fra poco.
01:53Dal 27 febbraio al 4 marzo a Casteldaccia l'Associazione Carnevale Casteldacese Peppino
02:03Clemente vi invita a una grande manifestazione che celebrerà la storia di un carnevale che
02:08conservando la magia e la vitalità in ogni edizione attraversa generazioni da oltre
02:13cento anni.
02:14Carnevale Casteldacese, sabato primo marzo sagra del cannolo con degustazioni gratuite,
02:19domenica 2 marzo e martedì 4 marzo sfilate dei grandi carri e gruppi appiedati, carnevale
02:25Casteldacese, un ponte tra passato e futuro.
02:28Agenzia Italia Risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti stradali,
02:36casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti.
02:40Sei stato vittima di malasanità?
02:41Un'equipe di medici verifica gratuitamente eventuale responsabilità.
02:46Non perdere tempo, chiamalo 091 39 38 66 e fissa un appuntamento e ricorda che entro
02:53i dieci anni puoi sempre richiedere un risarcimento.
02:56Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del danneggiato.
03:00Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino, dettagli, qualità
03:13dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive, per il giorno
03:19più importante della tua vita, infantino, abiti su misura, area artigianale Misilmeri,
03:25Palermo.
03:26Nupi, nel suo grande nuovo showroom di Viale Regione Siciliana 8976 a Palermo, ha pensato
03:35di farvi due grandi offerte, valide fino ad esaurimento scorta, due divani in pronta
03:40consegna, divano angolare con poggiagambe a soli 800 euro, divano con penisola reversibile
03:47a soli 650 euro, questo potrà essere tuo con delle piccole comoderrate a partire da
03:5330 euro al mese, Nupi per chi ama sognare.
03:56Teatro Imperia Monreale, parte la nuova stagione teatrale gennaio maggio 2025, preparatevi
04:08ad assistere a spettacoli di altissimo livello, si lo so, sono arrivato troppo presto, ancora
04:14non c'è nessuno, ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli, ah a proposito,
04:20passaparola.
04:21Ritorna all'arottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
04:28del pubblico registro automobilistico a costo zero, siamo specializzati da più di 35 anni
04:33nel recupero e nel trattamento delle auto da arottamare, il meglio dei ricambi auto
04:37usati a prezzi concorrenziali, a Palermo via Comandante Simone Guliottantadue, zona
04:43cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo Catania.
05:13Blitz contro la mafia di provincia, colpita dalla famiglia di Camporeale, il cui vertice
05:41oppure essendo già in carcere sarebbe riuscito a mantenere il controllo del gruppo e la
05:44gestione degli affari, accusa di falso ideologico anche per il sindaco Luigi Cino, un'indagine
05:52della magistratura e l'autopsia sul corpo di Salvatore Maggiore, 84 anni, l'anziano
05:57di vagheria sarebbe stato ucciso da due cani di razza corso del suo vicino, ora denunciato.
06:01Cani che vivono in cattività, cani abbandonati o in attesa di adozione, sono circa 80 gli
06:08ospiti della struttura di via tiroassegno a Palermo, pulizia e diserbo affidati alla
06:13Rese. Si ferma la discarica di lentini per 200 comuni, lo spettro dell'emergenza rifiuti
06:20a lanciare l'allarme il sindaco di Mister Bianco, Marco Corsaro. Cusumano al posto di
06:25Ricciardo, il presidente della regione Schifani sceglie il nome del dirigente indicato dalla
06:30Lega e intanto prepara la trasferta a Roma per trovare una soluzione e salvare oltre
06:36un miliardo di fondi europei. Messina al Policlinico, aperto da oggi il
06:42nuovo pronto soccorso, il taglio del nastro era stato il 31 gennaio, lungo intervento
06:46realizzato con fondi dell'emergenza Covid. Teatro Biondo di Palermo si ferma la scuola
06:52dell'università, la settimana scorsa la protesta dei corsisti davanti alla sede di
06:56via Roma con lezioni autoaggestite, ora la decisione del Consiglio di amministrazione
07:00e le tensioni con Unipac. Problemi in difesa per il Palermo, sono otto
07:05i gol subiti nelle ultime quattro gare e sono arrivati soltanto due pareggi.
07:10Buongiorno dalla nostra redazione, nuove indagini antimafia nella provincia di Palermo, i carabinieri
07:18del nucleo investigativo del gruppo di Monreale hanno arrestato sei persone, colpita la famiglia
07:24mafiosa di Camporeale, il cui vertice aveva saldamente il controllo del gruppo anche dal
07:30carcere. Nel blitz finiscono Antonino Sciortino, capo mafia in carcere dal 1999, che avrebbe
07:37passato il testimone al cugino Antonino Scardino. A completare l'organigramma sarebbero Giuseppe
07:43Bologna, Pietro Bologna, Giuseppe Vincera e Raimondo Santinelli, anche loro raggiunti
07:47da una ordinanza di custodia cautelare. Accuse anche per il sindaco del paese Luigi Cino
07:52tra gli indagati per falso ideologico, ma ci sarebbero anche ombre di ingerenza mafiosa.
08:00Blitz contro la mafia di provincia, sei arresti eseguiti dai carabinieri del nucleo investigativo
08:11del gruppo di Monreale sulla base di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere messa dal
08:15GIP di Palermo su richiesta della DDA, l'associazione per delinquere di stampo mafioso, a essere
08:20colpita la famiglia di mafia di Camporeale, il cui vertice pur essendo già in carcere
08:24sarebbe riuscito a mantenere saldamente il controllo del gruppo e la gestione degli
08:28affari illegali grazie alla collaborazione di affiliati e familiari. La mafia avrebbe
08:33controllato la compravendita di bovini e ovini destinati al macello, l'indagine ha permesso
08:39alle forze dell'ordine di costruire casi nei quali anche semplici cittadini si sarebbero
08:43rivolti al clan per ottenere l'autorizzazione preventiva all'acquisto di fondi agricoli
08:49e al recupero di crediti da debitori insolventi e per dirimere controversie tra privati.
08:55E nel maxi blitz antimafia della scorsa settimana emergono nuovi particolari dalle
09:05intercettazioni, uno dei boss imprecò contro chi aveva parlato di lui, si tratta di Calogero
09:10Lopresti che si lamentava del comportamento di Leonardo Marino, seguiamo Michele Giuliano.
09:16Calogero Lopresti era un leone in gabbia, sputava fuoco e fiamme per chi li teneva indegno
09:22per non aver pensato al suo sostentamento in carcere alla famiglia e cornuto chi invece
09:27lo aveva consumato facendo il suo nome in giro e ritenendolo colpevole di averlo fatto
09:32finire dietro le sbarre, schiumava a rabbia al telefono con il nipote Angelo Costa, intercettati
09:37nell'ambito del maxi blitz antimafia che la scorsa settimana è culminato con 181 misure
09:43cautelari a carico di boss Gregari e Capicosca dei diversi mandamenti di Palermo e provincia.
09:49Lopresti mentre era detenuto è stato captato dai carabinieri con altri affiliati liberi,
09:54proprio lui era tra coloro che tentavano di non farsi intercettare utilizzando i cosiddetti
09:59criptotelefonini, sistemi che erano difficilmente intercettabili. In una di queste conversazioni
10:04Lopresti chiamava il nipote alludendo ad una precedente chiamata fatta sempre a lui che
10:11secondo gli inquirenti era stata fatta tramite internet con il sistema della videochiamata e
10:16qui emergeva il suo rancore nei confronti di Giuseppe Auteri, il boss di Porta Nuova che
10:21veniva indicato con il nome di mio figlio, criticava il suo comportamento definito indegno
10:26perché di fatto non si occupava del suo mantenimento. Il nipote tranquillizzava Lopresti
10:31riferendogli che Auteri gli aveva garantito che era già a posto, vale a dire che aveva già dato
10:36disposizioni affinché a Lopresti venisse consegnato il sostentamento economico. In un'altra intercettazione
10:43Lopresti lamentava anche il comportamento infame di un affiliato, conversazione che salta fuori
10:48quando sempre Costa gli riferiva che a Leo, tale Leonardo Marino, era arrivato un nuovo mandato di
10:54cattura. Questo è un cornuto, mi ha consumato per le sue chiacchiere. Costa asseriva che Marino era
11:00consumato sia per il nuovo mandato di cattura sia per gli altri già ricevuti e Lopresti riteneva
11:05che la posizione di Marino fosse grave e al contrario le accuse a suo carico poco consistenti.
11:11Un'indagine della magistratura è l'autopsia sul corpo di Salvatore Maggiore, 84 anni, che sarebbe
11:19stato ucciso da due cani di razza Corso del suo vicino mentre stava raccogliendo fiori. Lo hanno
11:26trovato i familiari nelle campagne fra Bagheria e Santa Flavia, denunciato il proprietario dei due
11:31animali. Sentiamo Pino Grasso. Stamani grande tristezza a Santa Flavia per la morte di Salvatore
11:38Maggiore, deceduta a seguito dell'aggressione di tre cani di razza Corso incontrata a Malfitano
11:44Raiata a Bagheria sulla strada provinciale 127 al confine con il territorio di Misilmeri. Nessuna
11:51voglia di parlare anche se i flavesi si stringono attorno alla famiglia ed in particolare alla
11:56consigliera comunale Adelaide Maggiore, accorsa ieri pomeriggio sul posto insieme ad altri familiari,
12:02considerato che il padre ritardava e non rispondeva al cellulare. La scena che si è
12:08posta davanti è stata agghiacciante, con alcune parti del corpo dell'anziano dilaniate riverso a
12:13terra nel suo podere, dove si recava quasi giornalmente. Sindaco Marino, questa dicenda
12:19vi ha toccato tutti nel Paese? Sì, la comunità Stossa è una grave perdita, un padre di famiglia,
12:27una bravissima persona e come amministrazione ci stringiamo al dolore della famiglia,
12:32in particolare alla nostra amica consigliera Adelaide Maggiore. Una vicenda che ha scosso
12:42un po' tutta la comunità. Fino a ieri, mezz'ora prima dell'evento, ci fa capire come in pochi
12:48secondi cambia tutto. Eravamo con la consigliera a programmare un po' quelli che erano gli eventi
12:52dell'amministrazione e dopo mezz'ora è cambiato tutto. Attualmente la Salma si trova all'Istituto
12:59di Medicina Legale del Policlinico di Palermo per gli esami autottici e soltanto dopo verrà
13:04restituita ai familiari per le esequie, che dovrebbero essere celebrate presso la Basilica
13:09Soluntina di Santa Flavia, forse domani. Intanto il terreno dove è stato rinvenuto il corpo
13:15dell'anziano è stato posto sotto sequestro e i tre molossi trasferiti al Canide di Sambuca
13:20di Sicilia, dove il comune di Bagheria ha una convenzione. Sulla generalità dei proprietari
13:26dei tre cani, la polizia mantiene il più stretto riservo, anche perché ci sono ancora
13:30le indagini in corso. Si sa soltanto che sono di Bagheria.
13:33Cani che vivono in cattività, cani abbandonati o in attesa di adozione, sono circa 80 gli
13:42ospiti della struttura di via Tiro a Segno a Palermo in questo momento. Siamo entrati
13:48all'interno del canile municipale della più grande città siciliana. Ci sono tanti
13:54animali che vivono all'interno delle gabbie e che aspettano di essere adottati. Gli operai
13:59della Reset sono a lavoro, si occupano delle pulizie del diserbo delle zone attorno. Ci
14:06sono molti volontari delle associazioni che collaborano con il comune e ci sono anche
14:13particolari attenzioni per l'area di sgambatura dove questi animali possono muoversi in libertà.
14:19Seguiamo Anna Cane. Siamo all'interno del canile municipale di Palermo in via Tiro a
14:25Segno. In questo momento all'interno della struttura ci sono 80 cani che aspettano di
14:29essere adottati. Il direttore Enrico Andò ci ha fatto visitare tutto quanto il canile.
14:35Abbiamo visto i cani all'interno delle gabbie che aspettano di trovare una casa e una famiglia.
14:40Mi piacerebbe dire a tutti voi che ci ascoltate che i cani sono nostri amici, non vanno abbandonati,
14:47non si legano a un palo, perché i cani ci aiutano anche durante la nostra vita, accompagnano
14:54i ciechi nelle catastrofi naturali, ci vengono a cercare, sono i nostri amici, quindi lasciarli
15:01attaccati a un palo secondo me è un gesto veramente crudele, ma uno dei più crudeli
15:07che abbiamo potuto vedere. Io faccio un appello alla popolazione, se voi potete aiutarci a
15:16dare amore ai nostri amici pelosi a quattro zampe, perché loro ne hanno bisogno. Io che
15:22vivo qua da cinque mesi mi faccio il giro ogni giorno e loro mi conoscono, già mi conosco,
15:29quindi figuratevi se qualcuno di voi potesse prendere un animaletto e portarselo a casa,
15:35è una gioia veramente. Come ci si comporta con gli animali? Vediamo cos'è accaduto a Catania,
15:43dove una giovane cavalla era stata destinata alla macellazione, l'hanno salvata. Agenti
15:50di polizia in un'attività di prevenzione, seguiamo Daniele Loporto. In un box sporco,
15:57senza luce né acqua e cibo, in evidenti condizioni di sofferenza, probabilmente erano le ultime
16:02ore di vita per una giovane cavalla destinata alla macellazione. A salvarla sono stati alcuni
16:08agenti della Polizia di Stato di Catania, impegnati in attività di prevenzione contro
16:12le corse clandestine e la macellazione illegale, ad attirare la loro attenzione un forte odore
16:17di letame che proveniva da uno stabile. Facilmente hanno individuato il box nel quale era rinchiusa
16:23la cavalla, che è stata visitata da un veterinario dell'azienda sanitaria provinciale, poi sequestrata
16:29e affidata a un'associazione che appena sarà in migliori condizioni di salute la
16:33utilizzerà per attività recreative con bambini e ragazzi. Il proprietario della Stala Lager
16:39in via Palermo, un catanese di 67 anni, è stato denunciato per maltrattamenti di animali
16:46e moltato per compensivi 4 mila euro.
16:48Si ferma la discarica di lentini per 200 comuni, lo spettro dell'emergenza rifiuti, a lanciare
16:55l'allarme il sindaco di Mister Bianco, Marco Corsaro, componente del consiglio nazionale
17:00del direttivo siciliano di ANCI. Nuovo blocco dei conferimenti nell'impianto TMB di Siculatrasporti,
17:07la discarica chiuso, dice Corsaro, i rifiuti di Mezza Sicilia non potranno essere conferiti
17:11fino a quando non giungerà in porto la nave deputata al trasporto all'estero delle ecoballe.
17:17Fino ad ora, cari sindaci, arrangiatevi, questo è il senso della nota ricevuta da Siculatrasporti,
17:23dice il sindaco di Mister Bianco.
17:26Cusumano al posto di Ricciardo, il presidente della regione sceglie il nome del dirigente
17:33indicato dalla Lega, intanto prepara la trasferta a Roma per trovare una soluzione e salvare
17:38oltre un miliardo di fondi europei.
17:40Seguiamo Giacinto Pipitone.
17:42Il nome che la Lega ha dato ieri al presidente Renato Schifani per assumere l'incarico di
17:47dirigente generale del dipartimento di istruzione è quello di Vincenzo Cusumano e a meno di
17:52nuovi colpi di scena, la giunta, già convocata per oggi pomeriggio, dovrebbe ratificare la
17:56nomina.
17:57Ma non è stato facile individuare il sostituto di Carmelo Ricciardo, rimasto dirigente all'istruzione
18:02per un solo pomeriggio prima di essere costretto alle dimissioni per via di un processo a suo
18:06carico per corruzione turbativa d'asta.
18:08E adesso, su Cusumano, Renato Schifani vuole fare controlli scrupolosi prima di ufficializzare
18:13il nome e chiudere una partita che si è complicata a venerdì scorso, proprio quando sembrava
18:18chiusa.
18:19La giornata di ieri è stata complicatissima, Ricciardo era stato nominato in quota lega
18:23e Schifani ha lasciato ai leader del carroccio Luca San Martino e Nino Germanà l'incombenza
18:28di individuare un sostituto.
18:29Germanà è stato più volte ieri al palazzo d'Ornean, in un primo momento aveva fatto
18:33il nome di Pietro Sciortino, ex capo di gabinetto dell'assessore ai beni culturali Carlo Vermiglio
18:39e oggi dirigente intermedio, ma la scelta non è passata.
18:42Nel frattempo l'assessore all'istruzione Mimmo Turano, leghista anche lui, ha provato
18:46a suggerire di spostare nella sua orbita Grazia Terranova che oggi guida uno dei departimenti
18:51che si occupano di controlli sui fondi europei, ma Turano non ha trovato sponde al palazzo
18:55d'Ornean e per di più Germanà e San Martino hanno tenuto il punto sulla volontà di fare
19:00una scelta più vicina a loro, così in serata è maturato il nome di Cusumano che ha 60
19:05anni e tra l'altro è alcamese come Turano, ma mai politicamente è stato vicino all'assessore.
19:10La carriera alla regione di Cusumano è iniziata negli anni 90 all'assessorata dell'agricoltura
19:15ai tempi di Totò Cuffaro e il feeling fra il dirigente e l'ex presidente non si è mai
19:19interrotto, non a caso Cusumano è per ora vice capo di gabinetto dell'assessore alla
19:24famiglia Nuccia Albano, Cuffariana anche a lei.
19:27Cusumano qualche anno fa è stato anche candidato per il PD a sindaco di Alcomo, fallendo l'elezione,
19:32più recentemente si è avvicinato alla Lega, la sua indicazione conferma anche la forte
19:36sintonia fra San Martino e Cuffaro.
19:39La scelta di Cusumano dovrebbe essere ufficializzata oggi pomeriggio, Schifani ha convocato la
19:43giunta per discutere anche dell'emergenza scattata sulla spesa dei fondi europei, del
19:47programma FESR, c'è un miliardo e mezzo a rischio perché si avvicinano le prime scadenze
19:52ma i progetti per le dighe, le ferrovie, le scuole e gli impianti di gestione dei rifiuti
19:56sono fermi al palo e per evitare di perdere risorse il presidente domani avrà un faccia
20:01a faccia con il ministro Tommaso Foti per concordare un piano di salvataggio.
20:05Messina adesso, al Policlinico ha aperto da oggi a tutti gli effetti il nuovo pronto soccorso
20:12del Policlinico, l'inaugurazione era stata il 31 gennaio, sono stati spesi fondi e c'è
20:18voluto un po' di tempo, quattro anni dell'emergenza Covid, seguiamo Emilio Pintaldi.
20:23Promessa mantenuta, apre finalmente dopo quattro anni e due mesi di attesa il pronto soccorso
20:29generale del Policlinico, ieri il trasferimento della medicina d'urgenza, oggi quello del
20:34pronto soccorso che era ospitato nell'edificio accanto alla banca, nei giorni scorsi c'erano
20:38state le prove generali, addirittura con una prova che ha simulato il piano speciale di
20:42soccorso che si applica quando arrivano numerosi feriti contemporaneamente, una maxi emergenza.
20:47L'esecitazione è servita a testare la nuova struttura che diventa un fiore all'occhiello
20:52per la sanità messinese, un test che ha coinvolto il personale del pronto soccorso e ha visto
20:57simulare l'arrivo di 28 feriti provocati da una fuga di gas e dal successivo crollo di una palazzina,
21:02tutti gli operatori si sono confrontati con le procedure previste quando arriva un numero
21:07elevato di feriti, si provvede alla divisione per codice, alla stabilizzazione. Lunedì e martedì
21:11si apre, si era detto e così è stato, l'apertura in due step, ieri pomeriggio il trasferimento dei
21:17pazienti di medicina d'urgenza, oggi tutto il resto con il trasloco del vero e proprio pronto
21:21soccorso generale. Il pronto soccorso del Policlinico era atteso da quattro anni e due
21:26mesi, un anno fa il passo decisivo, il trasferimento delle competenze all'azienda, è costato più di
21:319 milioni di euro, occupa una superficie complessiva di oltre 2000 metri quadri,
21:36piano terra 1100 metri, con una sala rossa con cinque posti letto monitorati, una sala arancione
21:41con tre posti letto, due sale azzurre con sei posti letto, una osservazione breve intensiva
21:46con sette posti letto, al piano superiore la medicina d'urgenza con dieci posti letto tutti
21:51monitorati. Entro 30 giorni infermieri e medici di turno saranno dotati delle bodycam che registreranno
21:5724 ore su 24 qualsiasi intervento per prevenire il fenomeno delle aggressioni, su questo aspetto
22:03medici e infermieri hanno partecipato ad un corso sulla gestione della rabbia e delle situazioni
22:08di pericolo, proprio davanti all'ingresso carrabbile, il nuovissimo posto fisso di polizia
22:12che potrà godere di ampi spazi e di una posizione strategica rispetto ad ingressi e uscite di pazienti
22:17e familiari, l'inaugurazione del pronto soccorso era venuta il 31 gennaio scorso.
22:22In attesa della raccolta differenziata che partirà a Ballarò a Palermo il 27 febbraio,
22:30la RAP e la Prima Circoscrizione hanno organizzato un'iniziativa per sensibilizzare
22:35i ragazzi e le loro famiglie all'istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta, vediamo.
22:40Un gioco per imparare a fare la raccolta differenziata, gli alunni dell'istituto
22:46comprensivo Madre Teresa di Calcutta di Palermo hanno partecipato all'iniziativa organizzata
22:51dalla Prima Circoscrizione e dalla RAP in piazza San Nicolo degli Scalzi davanti alla scuola,
22:56hanno conferito i diversi materiali nei appositi mastelli rispettando le regole
23:00della differenziata che a Ballarò partirà il 27 di questo mese.
23:04Perché l'educazione parte dalla scuola e i bambini hanno questo compito da maturi di
23:13insegnare a casa come si differenzia, quindi si parte dal basso dalla giovanità per insegnare
23:20ai grandi come si differenzia, un'opera molto importante e molto formativa, è una
23:25novità molto importante, non si è mai pronti e quindi noi continueremo non soltanto in
23:31questa fase preliminare ma anche successivamente all'avvio di questo step 4, continueremo
23:38ad educare e ad evangelizzare questa differenziata.
23:43I ragazzi oggi faranno un gioco per sensibilizzare sia i ragazzi che le famiglie alla raccolta
23:51differenziata, il gioco consisterà in due classi della scuola primaria che con delle
23:57maiettine colori differenziate saranno invitati a buttare il materiale differenziato carta,
24:05vetro, organico, differenziato nei cassonetti appositi.
24:09I bambini coinvolti della madre Teresa di Calcutta sicuramente collaboreranno nella
24:14diffusione, nella propaganda per quanto riguarda la raccolta differenziata che partirà il
24:1927 febbraio probabilmente, abbiamo bisogno dei bambini perché sono loro la loro voce
24:25che in qualche modo sensibilizzeranno e racconteranno in che modo semplice come a prova di bambino
24:31si possa fare la raccolta differenziata in un territorio dove purtroppo molto spesso
24:35è sporco, è pieno di ingombranti, è pieno di rifiuti, quindi sia la volta buona ma speriamo
24:41tantissimo come circoscrizione nella collaborazione dei cittadini, che la cultura sia matura.
24:46Palermo la polizia ha denunciato a piede libero un 31enne accusato di truffa aggravata ai
24:54danni di donne anziane, tra l'otto e il nove gennaio ha raggirato alcuni pensionati con
25:00la tecnica del finto poliziotto finto carabiniere, la trama si ripete, la vittima viene contattata
25:05al telefono da uno sconosciuto che si finge in alcuni casi appartenente alle forze dell'ordine,
25:12la induce a credere che un proprio familiare è rimasto coinvolto in un incidente stradale,
25:16il finto poliziotto finto carabiniere dice che servono soldi per evitare il carcere,
25:22infine si presenta qualcuno a casa per ritirare soldi o gioielli, sono stati in questi casi
25:28recuperati 9 mila euro in contanti e diversi oggetti preziosi, li vedete, il cui valore
25:34è ancora da quantificare. Il processo scaturito dall'operazione che
25:39nella 2019 aveva riguardato il ritorno dei cosiddetti scappati mafiosi della provincia
25:44di Palermo spodestati dai corleonesi, 8 i condannati, un ex sindaco di Torretta e tra
25:50i 6 assolti, l'operazione aveva svelato gli stretti legami fra gli esponenti della famiglia
25:55di Torretta e del mandamento di Passo di Rigano da sempre punto di origine e di ritorno di
25:59coloro che all'inizio degli anni 80 si erano rifugiati negli Stati Uniti, scagionato così
26:04Calogero Badalamenti che davanti al GUP il 14 marzo del 23 aveva avuto 7 anni, le altre
26:10assoluzioni riguardano Filippo Gambino, Calogero Zito, Natale Puglisi classe 59 e il cugino
26:16omonimo classe 66, tra i condannati Calogero Caruso che ha avuto complessivamente 13 anni
26:23e Giovanni Angelo Mannino che ha totalizzato 13 anni a sua volta.
26:28La cronaca a paure in un panificio di via Eresia nel quartiere Zen di Palermo, tre malviventi
26:35armati di pistola hanno fatto irruzione e hanno sottratto l'intero incasso, dopo aver
26:39emesso a segno il colpo i rapinatori si sono dati alla fuga, il titolare dell'esercizio
26:44ha chiamato i carabinieri che sono intervenuti e avviate le indagini per risalire all'identità
26:49dei responsabili.
26:51Ci fermiamo, fra poco parleremo del teatro biondo di Palermo, c'è una polemica con l'università
26:58sul corso di teatro cui hanno avuto accesso alcuni studenti, ne parliamo fra poco.
27:21Il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti, Carnevale di Sciacca 22, 23 e 28 febbraio
27:291 e 2 marzo, biglietti nei punti vendita autorizzati su ticketsms.it e su carnevalesciacca.it
27:51Le cure domiciliari per chi ti è caro, svolgiamo con impegno e serietà tutte le attività sociosanitarie
28:07in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari, tutti hanno diritto di
28:12ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative, la Samo è operativa con
28:19proprie strutture sanitarie, visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo,
28:27Catania, Agrigento, Trapani.
28:49Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising? Sei un ente pubblico e
29:10devi partecipare ad una gara? Siamo qui per te, progetti e preventivi gratuiti con la
29:15nostra esperienza e professionalità al tuo servizio, siamo presenti al MEPA, il mercato
29:21elettronico della pubblica amministrazione, acquista da noi in tutta sicurezza e con la
29:27garanzia di una consulenza specializzata, chiamaci oggi stesso, arredamenti e attrezzature,
29:34trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
29:36Teatro Biondo si ferma la scuola dell'università, la settimana scorsa la protesta degli studenti
29:44e dei corsisti davanti alla sede di Via Roma, collezioni autogestite, ora la decisione del
29:49consiglio di amministrazione, le tensioni con Unipa, seguiamo Cinzia Gizzi.
29:53Si scriverà la parola fine sulla convenzione tra l'università e il teatro Biondo di Palermo
29:57per il corso triennale del Damsi, recitazione e professioni della scena, un'intesa siglata
30:02nel 2020 dall'ex rettore Micari e l'ex direttrice del Biondo, Pamela Villoresi. La decisione
30:08durante la riunione del CDA sarà completato il corso del Damsi e la gestione della convenzione
30:12avrà come responsabile il neo direttore Valero Santoro, ma l'accordo si chiude qui.
30:17Una scuola infatti importante non è un giocattolo e va fatta bene, ha detto il presidente del
30:21Biondo Gianni Puglisi. Il teatro ha avuto una tradizione di scuola importante, non è
30:26una dependance dell'università. Abbiamo incontrato difficoltà di applicazione nell'individuazione
30:31degli spazi che dovevano essere in capo all'università e nell'integrazione fra la parte accademica
30:37e la parte laboratoriale. Il CDA si riserve adunque la possibilità di discutere il suo
30:41futuro. D'altronde, ha continuato il presidente, lo statuto prevede la scuola come una possibilità
30:47non un obbligo. Pronta la risposta del rettore Massimo Mediri, se questi ragazzi vogliono
30:51studiare teatro glielo faremo fare, prenderemo atto della scelta del Biondo e cominciamo
30:55da subito a lavorare a un progetto nuovo. La Teneo avrà dunque un concorso di teatro
31:00e avrà anche una sala a disposizione, il teatro delle marionette.
31:03L'attrice catanese Donatella Finocchiaro debutterà intanto venerdì prossimo al Biondo
31:11con Teresa tratto da Emil Zola, la regia e di Stefano Ricci. Sentiamo l'attrice.
31:16Grazie alla scrittura poetica di Stefano stiamo cercando di elaborare, è un lavoro molto
31:26personale anche perché è un lavoro sull'elaborazione del lutto e dobbiamo mettere molto di noi
31:33come il teatro, come gli attori dovrebbero sempre fare. E c'è una crisi, ovviamente
31:42in tutti i personaggi io li affronto sempre con una crisi. Qui lo sforzo è doppio perché
31:50oltre al pensiero, alla parola, a quello che stiamo dicendo, allo sguardo poetico su questo
31:58testo di Stefano c'è un lavoro del corpo molto importante perché con Stellario e Blasi
32:07stiamo facendo il coreografo, appunto stiamo lavorando moltissimo su quello che è attraverso
32:13il corpo, dobbiamo dire, insieme alla parola o separatamente alla parola. Quindi il corpo
32:19è uno strumento di espressione, di un'emozione a prescindere da quello che diciamo o insieme
32:25Adesso il calcio, il Palermo e la sua fragile difesa, otto i gol subiti nelle ultime settimane, seguiamo Roberto Parisi
32:36Due punti conquistati e otto gol subiti, è questo il bilancio del Palermo nelle partite con Mantova, Spezia, Pisa e Reggiana.
32:44I rosa-nero hanno incassato due reti per quattro gare consecutive. La difesa, che prima non era ermetica ma comunque reggeva, ora fa acqua.
32:53Fino al match vinto contro la USTabbia, il Palermo aveva la terza miglior difesa del campionato con 19 gol subiti.
33:00Ora i rosa-nero sono scivolati al sesto posto di questa speciale creditoria, con 27 reti incassate in 26 partite.
33:08Un dato preoccupante perché il numero di gol subiti è aumentato nonostante l'arrivo di rinforzi di spessore come Magnani.
33:15Il centrale ha offerto buone prestazioni nelle tre gare disputate, ma il Palermo ha comunque continuato a subire due reti a partita,
33:22segnale che i problemi non riguardano soltanto i singoli, ma l'intera fase difensiva.
33:27Il nuovo sistema di gioco con la difesa a tre sta mostrando evidenti limiti in termini di equilibrio.
33:33La squadra fatica a coprire bene gli spazi, lasciando spesso la retroguardia troppo esposta,
33:38una fragilità che gli avversari hanno saputo sfruttare con continuità.
33:43Per la prossima partita, in casa del Cosenza ultimo, sarà emergenza in difesa.
33:48Ceccaroni e Diechitè sono squalificati e Nicolaou è in fase di recupero da un problema fisico.
33:53Dionisi potrebbe quindi cambiare sistema di gioco.
34:18Si parlerà di truffe online o telefoniche con Rudy Ragnolo, responsabile fraud management di poste italiane per la Sicilia,
34:26e con Vincenzo Di Piazza, vicequestore della Polizia Postale, conduce la puntata Giorgio Mannino.
34:32La nostra prima serata con un grande film, Vacanze romane alle 21 e 40,
34:39un film del 1953, Indimenticabile, diretto da William Wyler, interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn.
34:46La celebre avventura di una strana coppia per le vie di Roma, tutto girato in Italia con due grandi divi di Hollywood,
34:53e un grande regista, William Wyler, come vi dicevo.
34:57E tutto, il telegiornale è finito, vi ringrazio dell'attenzione e torniamo in diretta alle 19.50.
35:02Nomicose città fra poco, gds.it il nostro sito, il sito del giornale di Sicilia,
35:08il giornale che trovate tutti i giorni in edicola.
35:10Grazie dell'attenzione e a tutti un buon pomeriggio.
35:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS