Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben ritrovate, c'è una malattia insidiosa che è in netta ripresa, che colpisce
00:06anche le donne, una malattia sessualmente trasmessa, che però purtroppo ci porta a
00:12diagnosi più tardive nelle donne rispetto agli uomini.
00:16Mi piace quindi condividere con voi un elemento di attenzione. Parliamo della
00:21sifilide, una malattia che è ancora poco presente nella popolazione,
00:26parliamo di due o tre casi per 100.000, ma è in netto aumento. La pensavamo
00:32debellata negli anni 50 grazie alla penicillina, che è un antibiotico che
00:38resta veramente molto efficace nei confronti del batterio che causa la
00:43sifilide, che si chiama treponema pallidum, ma tuttavia nonostante questo
00:49c'è una ripresa della malattia molto insidiosa. Basti pensare che in Africa è
00:57la sifilide la seconda causa di morte dei bambini alla nascita, la sifilide
01:05con Natale. Quindi dobbiamo interrogarci e negli
01:10stati, per esempio nel nord Europa, in molti stati è stata dichiarata la
01:13sifilide un'emergenza sanitaria per la promiscuità sessuale, questa è la
01:20causa prima, la prostituzione, l'immigrazione, insomma dobbiamo fare
01:24attenzione. Il messaggio che mi interessa è questo, la lesione primaria causata dal
01:30treponema pallidum si chiama sifiloma ed è un'uncera dura e non dolente, queste sono
01:38due caratteristiche molto importanti, che viene nel sito di contatto.
01:42Interessante, il treponema può aggredire e superare anche mucose integre,
01:50diversamente dall'HIV per esempio, che entra se trova un'abrasione nella
01:55mucosa, la cute invece ancora ci protegge abbastanza. Qual è il punto? Che
02:02normalmente, siccome viene per trasmissione sessuale da maschio infetto,
02:08noi abbiamo il sifiloma primario a livello del collo dell'utero della
02:14tonsilla o, se ci sono rapporti anali, dell'ano. In questi tre, diciamo, luoghi
02:22di attacco interni, non visibili, la lesione primaria può passare del tutto
02:31misconosciuta, può anche comparire più raramente il sifiloma primario per
02:37esempio a livello dei genitali esterni della vulva, ma di nuovo la donna magari
02:43si preoccupa meno perché ha quest'ulceretta che è dura e non fa male
02:47e il fatto che non faccia male non ci allarma, per cui il messaggio cardinale è
02:53se ci sono stati rapporti con un partener nuovo e non sappiamo mai con
02:58chi è andato ieri, tutte persone per benissimo diciamo ci conosciamo bene,
03:02però dato il fatto che c'è una grande promiscuità anche la persona più per
03:08benissimo può essere portatrice di uno o più malattie sessualmente trasmesse e
03:14quindi le possiamo contrarre se non ci proteggiamo sempre fin dall'inizio del
03:19rapporto col profilattico in tutte le forme di rapporto. Lo so che è antipoetico
03:23ma così è. Ricordiamoci che un'ulcera dura e non
03:29dolente deve immediatamente farci consultare un medico. Possiamo
03:33fotografare la lesione, scrivere al medico, dire che si sono avuti rapporti non
03:38protetti e questa è la prima riflessione nel caso di lesioni visibili, ma se
03:43abbiamo rapporti non protetti e magari abbiamo un'altra malattia sessualmente
03:48trasmessa che viene diagnosticata, che può essere il papillomavirus, la
03:52clamidia, la gonorrea, segnaliamo che ci sono stati comunque anche rapporti
03:58anali o orali in modo tale che il medico possa indagare tutte le possibili porte
04:04di entrata. Purtroppo sempre più spesso con le donne
04:08noi facciamo diagnosi di sfilide secondaria perché la primaria è stata
04:13persa ma non è che è andata via. Si è risolta la lesione primaria ma il
04:19triponema nel frattempo è entrato nell'organismo, lo ha colonizzato e la
04:23sfilide secondaria ha come sintomo tipico la comparsa di papule rosse nel
04:29palmo della mano e dei piedi. Quindi di nuovo non trascuriamo mai le
04:35lesioni dermatologiche perché come diceva il filosofo Hegel
04:40nulla è più profondo di ciò che appare superficiale, quindi anche la nostra
04:46pelle ci può dire lontano dai genitali, il palmo della mano, che cosa ci ha
04:52attaccato in profondità o a livello genitale o a livello anale o a livello
04:58orale. Un'attenzione ad ascoltare i segnali del corpo ma anche ad avere un
05:03dialogo più franco col proprio medico se per le ragioni più vari abbiamo avuto
05:08comportamenti che ci hanno esposto a rischi anche molto importanti e molto
05:12seri per la nostra salute.