Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00In Italia servirebbe oltre un milione di farmaci all'anno per soddisfare il fabbisogno delle
00:05persone in povertà .
00:06Si parla dei classici medicinali da banco, come anti-influenzali, antistaminici, ginecologici
00:11ma anche antidolorifici e pediatrici.
00:14Insomma, tutti quei farmaci non erogati dal sistema sanitario nazionale.
00:18Per questo nasce l'iniziativa Le Giornate del Farmaco, che giunta la sua venticinquesima
00:23edizione, anche quest'anno coinvolge, solo nel Bresciano, oltre un centinaio di farmacie.
00:28Si è creata appunto da venticinque anni questa bellissima rete di solidarietà fra la rete
00:35delle farmacie e le reti di enti che si occupano delle persone più fragili.
00:43L'anno scorso abbiamo avuto una buona risposta, abbiamo raccolto più di diecimila farmaci.
00:48Mi aspetto anche quest'anno una buona riuscita, un'attenzione da parte dei cittadini perché
00:55il farmaco, capire che una persona non ha la possibilità di acquistarsi un farmaco
01:01e sta male, siamo sensibili tutti su questo aspetto.
01:04Con questa iniziativa, in programma dal 4 al 10 febbraio, si potranno aiutare 43 realtÃ
01:09del territorio che si prendono cura di persone in condizioni di povertà .
01:12Per aderire basta recarsi in una delle farmacie aderenti e chiedere consigli al banco su quali
01:18medicinali donare.