• 20 ore fa
Il decreto ‘Salva Casa’, provvedimento legislativo, nato per contrastare le difficoltà legate alle crisi del mercato immobiliare, potrebbe offrire misure a favore sia dei proprietari di casa in pessime condizioni economiche, sia dei soggetti a rischio pignoramento.

Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/02/04/decreto-salva-casa-quali-sono/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00A casa di amici il salotto di Radio Roma. Vincenzo adesso finalmente arriviamo
00:08alla tematica clou di questa puntata che riguarda il decreto salva casa perché
00:13ci sono state delle evoluzioni già in passato, nasce con diciamo una finalità
00:19ben precisa, ci sono delle novità e quali sono le prospettive magari anche
00:22se ci sono del 2025? Allora l'intervento regionale a titolo
00:31urbanistico cioè per quanto riguarda la sezione urbanistica della regione Lazio
00:37guidata dal dottor Pasquale Ciacciarelli che si è preso veramente un onere
00:42bello pesante perché cara Giulia occuparsi di urbanistica non è affatto
00:48semplice di fatti prendersi un assessorato di questo tipo è cosa tosta
00:54ma il dottor Ciacciarelli sta facendo devo dire un ottimo lavoro perché noi
00:59veniamo da una confusione soprattutto interpretativa delle leggi regionali che
01:06poi si andavano ecco a dirammare sui vari territori comuni della nostra
01:11regione perché l'interpretazione di come trattare il settore immobiliare è
01:21sempre stato un punto interrogativo perché gli uffici comunali tecnici danno
01:27un'interpretazione perché sono dei professionisti che si mettono all'opera
01:31per cui quando hanno un piano regolatore e ci sono degli investimenti dei cambi
01:37di destinazione d'uso il fatto di dirottare gli immobili in una zona
01:42industriale o commerciale oppure immobili ad uso abitativo il fatto di
01:50ragionare se sanare o meno un abuso c'è veramente un percorso legislativo molto
01:56molto pesante e spesso si lascia libertà di interpretazione che poi non coincide
02:02con quello che dice la legge di stato o quell'altro tipo di legge locale
02:08regionale qua c'è molta confusione quindi la regione Lazio in particolare
02:14l'assessorato all'urbanistica ha messo mano a questo si è tentato di farlo già
02:21e con una legge nel 2017 sempre una legge regionale però questa legge ha
02:28creato diciamo non è stata applicata al meglio perché su 370 comuni e qualcosa
02:36la legge è stata applicata per questo tipo di maggior agevolazione
02:44burocratica è stata ricepita soltanto da un centinaio di comuni e soltanto in
02:51parte di questi cento comuni soltanto una parte di quelle agevolazioni
02:56burocratiche sono state poi messe in pratica detto ciò cosa sta facendo la
03:01regione in questo momento tra passaggi in commissione urbanistica e presso il
03:06consiglio regionale si sta finalmente mettendo in pratica il piano salva casa
03:13che del famoso decreto salvini per la casa e quindi si sta rendendo a livello
03:20regionale ciò che è già il decreto la legge di stato e sono stati fatti molti
03:27passaggi in regione per i motivi già spiegati
03:31cosa prevede il piano casa che poi verrà trasformato in legge anche a livello
03:38regionale ma parliamo di questioni di settimane veramente un mese o pochissimi
03:44mesi di attesa in pratica ci sarà un'agevolazione per quanto riguarda il
03:51cambio di destinazione d'uso sempre fermo restando le norme legislative
03:57regionali comunali che si devono sempre intersecare perché i comuni avranno
04:03sempre voce in capitolo in tal senso e ci sarà un'agevolazione per il cambio di
04:08destinazione d'uso e questo è un vantaggio
04:11poi prima sentivo prima di entrare in trasmissione si parlava di cinema come
04:16riutilizzare le sale cinematografica anche qui è una cosa importante questa
04:21è una cosa è molto importante per cui anche qui l'assessorata all'urbanistica
04:26il dottor pasquale giacciarelli ha deciso di intervenire e di agevolare il
04:31cambio di destinazione d'uso di tutti quegli edifici cinematografici che
04:36potrebbero essere riutilizzati poi c'è un'agevolazione anche per risolvere
04:44degli abusi edilizi che prima erano complicatissimi da risolvere adesso ci
04:49saranno delle agevolazioni per risolvere quella parte di situazioni che non
04:58rendevano completamente legittimo un immobile quindi quegli abusi edilizi che
05:05prima bisognava chiedere i permessi per risolverli eccetera adesso faranno parte
05:10della cosiddetta edilizia libera e non ci sarà più bisogno di di chiedere i
05:16permessi e quant'altro poi ci sarà anche un recupero in quanto ecco abusi edilizi
05:23sempre anche dei sottotetti anche presso i centri storici e quindi chi ha un
05:30sottotetto abusivo chi non ha fatto le pratiche come doveva adesso sarà
05:35agevolato è agevolata la richiesta in sanatoria per gli abusi per cui prima se
05:42io facevo richiesta al comune per chiedere la sanatoria perché avevo
05:45qualche problemino qualche abuso edilizio il comune mi doveva rispondere
05:51oggi non c'è più bisogno di questa risposta se il comune non risponde il
05:56comune di residenza ove è situato questo quello immobile se il comune non
06:00risponde vale il silenzio assenso e quindi c'è anche questo tipo di
06:05agevolazione poi c'è il recupero di quelle strutture agricole questo è
06:09fondamentale quante volte abbiamo sentito che il nonno aveva allargato
06:15casa in campagna perché aveva una famiglia molto numerosa e quindi tra
06:21fratelli no perché quella stanza te la devi prendere tu faccia il tuo pazzetto
06:25però queste sono cose serie perché hanno fatto litigare famiglie e allora
06:30il nonno cosa fece perché erano altri tempi ma si facciamo un bagno in più
06:35facciamo una stanza in più questa è per te quest'altro è per te state
06:39contenti tutti soddisfatti e poi scopri che c'è una serie di abusi pesantissimi
06:46che pesano in stile fantozzi su tutta la famiglia a cominciare dal povero nonno
06:52quindi per impedire che ciò possa proseguire a creare problemi si avranno
07:01agevolazioni per le sanatorie per il recupero ecco del fatto uno dice vabbè
07:06ci ho messo due stanze in più bene paghi una quota minore rispetto a
07:14quella che avresti dovuto pagare cerchiamo di risolvere con una sanatoria
07:18stringendoci la mano anche se comunque bisogna pagare perché è giusto pagare
07:23comunque ti agevoliamo nel pagamento e risolviamo così anche il nonno può dare
07:28due stanze in più ai nipoti e le famiglie evitano litigi però scherzi a
07:36parte molto importante nel settore urbanistica il dottor Ciacciarelli sta
07:42lavorando davvero tanto noi abbiamo parlato già cara Giulia insieme a Radio
07:47Roma anche degli interventi fatti per l'ater non perché i predecessori del
07:53dottor Ciacciarelli abbiano lavorato male però ti ricordi quando parlammo lo
07:58ripeto a chi magari non ha ascoltato la puntata
08:02l'intervento anche delle case popolari è fondamentale ci saranno milioni e
08:07milioni di euro di investimenti e poi anche di recupero di quelle situazioni
08:14per le quali tanto per fare un esempio paradosso cioè l'ater deve pagare l'imu
08:20allo Stato in pratica deve pagare l'imu a se stessa
08:26il comune l'ater di Roma nei confronti del comune di Roma ha un miliardo di
08:32euro di debiti su se stesso quindi paradossi e Frosinone l'ater di
08:38Frosinone ha milioni di euro di debiti nei confronti del comune di Frosinone
08:43potrei fare altri esempi mi fermo qui si sta intervenendo in una situazione
08:47pazzesca la domanda è ma perché prima di oggi non sono intervenuti in passato
08:56a casa di amici il salotto di Radio Roma

Consigliato