Rtp Telegiornale del 4 febbraio 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Concluso il primissimo intervento di ripristino della viabilità dell'area di Zafferia colpita
00:17dal nubifraggio, ma resta alta la paura dei residenti. Un sovralluogo conferma che è
00:21stato l'incendio di una montagna a scatenare la collata di fango. Il torrente potrebbe
00:25essere tombato in alcuni punti. Due giorni dopo il violento nubifraggio si
00:34lavora ancora tutto spiano per ripulire le strade dal fango, soprattutto lì dove i torrenti
00:39hanno creato più danni. Da Rodia si chiede di liberare la piazza dai detriti, da Calati
00:45Santa Lucia, l'appello di una cinquantina di famiglie.
00:48La firma della convenzione fra la parrocchia e il comune ha sancito la riapertura del parco
00:55di Montalto. Ancora aperta la discoda sulla proprietà , ma intanto torna fruibile. Alcune
00:59parti sono da mettere in sicurezza, ma c'è spazio per le associazioni cittadine. Per
01:04ora apre la domenica mattina. I tempi lunghi delle liste d'attesa non seguono
01:10quelli dei pazienti oncologici. Tante le segnalazioni, gli esami strumentali fissati
01:14al CUP dopo le visite specialistiche. Al Policlinico risolti due casi in pochi giorni grazie alla
01:21direzione sanitaria, ma tanti altri restano nell'ombra.
01:24Sono cominciate le selezioni per The Stage, il nuovo programma di RTP che vuole scovare
01:30i talenti messinesi e offrire loro un palco per esibirsi, una vera e propria gara a suon
01:36di arte, musica, recitazione, tante storie e l'emozione di mettersi in gioco. Il talent
01:40sarà in onda da marzo. Con le ultime operazioni di calciomercato
01:47il Messina, che tenterà di raggiungere la salvezza diretta, è completato e rivoluzionato
01:51rispetto a quello che ha cominciato il torneo. I nuovi calciatori già a disposizione del
01:55tecnico Banchieri, che potrà utilizzarli già sabato nella gara casalinga con il Picerno.
02:00Buon pomeriggio, ben ritrovati e grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione.
02:07Le famiglie di Zafferia dopo il disastro di domenica non sono più isolate, ma la situazione
02:13resta a rischio, specie se si considera che la stagione delle piogge è tutt'altro che
02:17finita. Ieri la conferma che l'enorme quantità di detriti sia arrivata da una montagna spogliata
02:24da un grosso incendio estivo e adesso servono soluzioni nel medio e lungo periodo. Si profila
02:30la chiusura di una parte del torrente. Ci riassume la situazione. Domenico Bertel.
02:38L'isolamento a Zafferia non c'è più da ieri pomeriggio, ma dire che tutto sia tornato
02:42alla normalità evidentemente non è possibile. La passerella che collegava la zona di via
02:46Cuba con il resto del paese è stata liberata, adesso si transita anche con le auto. Ma è
02:51tutto il contesto che preoccupa gli abitanti di questo villaggio. Soprattutto a Monte si
02:54vedono ancora i segni della collata di fango che domenica ha invaso la via Fornace e tutta
02:59la zona di Chiesa Vecchia. Anche la strada arginale è stata liberata, ma in alcuni punti
03:03è percorribile solo con mezzi adeguati al fuoristrada. Ieri pomeriggio il sopralluogo
03:07degli assessori minuti leccaminiti del direttore generale del Comune Puccio, dell'ingegnere
03:11capo del Genocivile Trovato e dei rappresentanti dell'autorità di Bacino gli ha confermato
03:15come la grandissima quantità di fango e detriti che ha riempito il grado del torrente
03:19e invaso tutta la zona sia arrivata dalla montagna che domina l'intera vallata. Nel
03:24corso dell'estate un incendio ha distrutto la vegetazione e reso il terreno più soggetto
03:27a frane e smottamenti. L'enorme quantità di pioggia accaduta domenica mattina ha fatto
03:31il resto, ha innescato un effetto a catena che ha messo capo tutta questa zona. Siamo
03:36ancora in pieno inverno ed è scontato che altre grosse precipitazioni potrebbero arrivare
03:40nelle prossime settimane. Adesso dunque occorre intervenire su due fronti, quelle in montagna
03:44per far sì che il resto del versante che non ha ancora sceduto possa non farlo nelle
03:48prossime piogge e poi serve un intervento ancora più immediato, ma a valle. Il greto
03:53del torrente che è salito di quasi due metri di livello rispetto a prima dovrà essere
03:56nuovamente abbassato per fare spazio allo scorrimento delle acque e anche ad eventuali
04:00detriti. A Palazzo Zanca si sta già lavorando per avviare questo tipo di attività che appare
04:05particolarmente urgente visto che in alcuni punti il letto del torrente è addirittura
04:09più alto del livello della strada. E poi ci sarà una terza fase, quella evidentemente
04:13definitiva, quella che metterà in sicurezza questa zona del paese e non solo. Infatti
04:18è in corso di realizzazione la progettazione di un intervento generale di messa in sicurezza
04:22idrogeologica di tutta l'area di Zafferia, con una trentina di milioni che sono stati
04:26messi a disposizione dell'ufficio del commissario per l'emergenza idrogeologica di Palermo.
04:30I tecnici in questo momento stanno valutando i vari tipi di interventi da eseguire nei
04:34diversi punti in cui il torrente Zafferia incrocia le abitazioni. Tecnicamente, da più
04:38parti, la soluzione individuata per quest'area è quella di chiudere il torrente, una tombatura
04:43almeno parziale, nei punti in cui la strada e il torrente non possono coesistere perché
04:47manca lo spazio per entrambi. Nelle prossime settimane è probabile che se ne saprà di
04:51più, ma in ogni caso, al netto delle ipotesi di spostare altrove alcune famiglie ed eliminare
04:55le loro case, la soluzione non può che passare dalla messa in sicurezza della montagna, da
05:00dove non deve venire più giù tutto questo materiale.
05:02Due giorni dopo il violento nubifraggio che ha messo in ginocchio diverse zone della città ,
05:10si continua a lavorare per ripulire strade e torrenti. L'assessore Minutoli fa il punto
05:14della situazione. Protezione civile all'opera da nord a sud, da Rodia a Galà di Santa Lucia
05:20si chiedono ancora interventi. Sentiamo Francesca Stornante.
05:23Lavori a tappeto in tutte le zone in cui l'ondelta di maltempo di domenica ha creato seri danni.
05:29La furia dell'acqua ha fatto tracimare torrenti, creato allagamenti, interrotto la viabilitÃ
05:34in tanti punti. Il fango continua a creare problemi e serviranno ancora dei giorni per
05:39rimuovere detriti e fanghiglia e mettere tutto in sicurezza. In Contrada Scoppo questa
05:45mattina doppio intervento. Operai in azione per ripristinare l'erogazione di energia
05:50elettrica verso Contrada Caprera, dove un palo dell'Enel è crollato a causa di uno
05:55smottamento, ma anche squadre della protezione civile comunale per liberare la strada dalla
06:00colata di fango. L'assessore Massimiliano Minutoli precisa che nessuna famiglia è rimasta
06:05isolata per due giorni perché la situazione è subito stata gestita da protezione civile
06:10e servizi sociali, che avevano trovato una sistemazione provvisoria in attesa di ripristinare
06:16viabilità e sicurezza, soluzione che però era stata rifiutata dalla stessa famiglia.
06:20In questa zona resta comunque un oggettivo problema di sicurezza perché è chiaro che
06:25un altro violento temporale potrebbe continuare a far scendere a valle i pezzi di costone.
06:31Sempre l'assessore Minutoli fa il punto degli interventi in corso da oggi. Libera e percorribile
06:36la strada tra Bordonaro e Cumia, i mezzi della protezione civile questa mattina hanno operato
06:42sia sul versante nord che su quello sud. I Bobcat stanno liberando i letti dei torrenti
06:47Tarantonio e Ponte Gallo, dove la strada che costeggia il torrente è stata inevitabilmente
06:52invadita dal fango. Nelle scorse settimane alcuni abitanti che vivono in fondo a questa
06:57stradina avevano lanciato l'allarme proprio sulle condizioni di accesso alle loro abitazioni.
07:03Anche sul torrente Santo Stefano e a Briga si rimuove il fango. Tutti interventi per
07:08ripristinare intanto la viabilità , poi inizierà una fase più articolata per rimuovere tutto.
07:14A Rodia alcune famiglie che vivono nella zona della piazza chiedono un intervento urgente
07:20della protezione civile. Stamattina ancora troppo fango e viabilità compromessa. Anche
07:26da Galati Sant'Anna una cinquantina di famiglie chiedono un intervento urgente di sistemazione
07:31del torrente perché non riescono a transitare con le auto.
07:35Le immagini dell'allagamento di domenica scorsa della via Don Blasco hanno scatenato
07:43nuovamente l'indignazione dei cittadini sorpresi al fatto che era una strada appena rimessa
07:48a nuovo e che una strada appena rimessa a nuovo sia ostaggio delle piogge. Ieri un tavolo
07:53tecnico al comune per arrivare ad una soluzione definitiva. Il sindaco Basile ha dato sette
07:58giorni di tempo per definire i primi interventi utili.
08:03Io domenica stessa avevo annunciato che avevo convocato per lunedì, cosa che è stato fatto
08:09ieri alle 11, un tavolo tecnico con tutti i soggetti interessati. La strada esisteva,
08:14non è stata costruita e quindi sicuramente c'è un problema che dobbiamo comprendere.
08:20I tecnici mi devono far comprendere da cosa dipenda. C'è sicuramente un problema di
08:25convogliamento delle acque e poi di smaltimento. Sono due gli elementi, abbiamo la strada
08:29in mezzo, i lunghi flussi di acqua che scendono dalla via Alessandro e dalla via Vemdo che
08:33poi non riescono non solo a essere smaltiti ma anche a essere destinati allo scolo naturale
08:39delle acque bianche. Ho dato una settimana di tempo per una soluzione definitiva perché
08:43ripeto impensabile non tanto per l'opera che riguarda la ristrutturazione di un'arteria
08:48che già esisteva quanto in un sistema che probabilmente non è più efficiente come
08:52era prima e quindi dobbiamo lavorare sotto questo punto di vista perché sono il primo
08:55a dire che questa situazione non può andare avanti. Però succede da tanto tempo, forse
08:59bisognava farlo prima questo tavolo? No, succede da tanto tempo nella misura in cui tutte le
09:04azioni che sono state fatte non sono servite a molto. Non c'è stata indolenza, da quando
09:08c'è stato il fenomeno abbiamo appurato quale poteva essere la causa, le soluzioni probabilmente
09:13non sono bastate e quindi prendere di petto il problema vuol dire trovare in maniera definitiva
09:18una soluzione a una situazione che non può continuare. Dopo diverse aperture saltuarie
09:27il giardino di Montalto, uno degli spazi più suggestivi e carichi di storia della città ,
09:32torna fruibile. Per ora solo la domenica ma presto ci sarà un calendario molto più esteso.
09:38Oggi la firma della convenzione fra la parrocchia e il comune che ha sancito la riapertura.
09:45Un luogo di bellezza e contemplazione, il giardino di Montalto torna ad essere un bene
09:50dei messinesi. Dopo diversi anni in cui è stato aperto in maniera soprattutto occasionale,
09:53l'accordo fra il comune e la parrocchia di Montalto porterà ad una fruizione più estesa di questo
09:58spazio così prezioso e affascinante. Le terrazze che cingono una delle chiese simbolo della cittÃ
10:03sono un percorso nel verde e nella bellezza. Non si ascoltano rumori, tutto sempre armonico in un
10:08contesto di pace che rende ancora più affascinante lo scenario che la skyline della città offre. La
10:13proprietà di questi 3.000 metri quadri è ancora contesa tra Palazzo Zanca e la parrocchia ma
10:17mentre la giustizia fa il suo corso è stato il buonsenso a vincere con la decisione di una
10:21collaborazione che riapre il giardino in termini meno saltuari. Se ne occuperà la parrocchia,
10:26coadeuvata dagli scout del Masci Messina 1, il comune invece farà le manutenzioni
10:30continuative e si occuperà della pulizia esterna. Un accordo siglato questa mattina dopo un anno di
10:35tiramolla che oggi è andato nel dimenticatoio. Lo stesso padre, Lorenzo Campagna, ha parlato
10:40di un vero e proprio miracolo. Sono prede, devo credere ai miracoli, ma il miracolo più
10:45importante è quello d'avere attorno a me delle persone che hanno guardato insieme a me, hanno
10:51goduto, sofferto ecco verso lo stesso obiettivo. Il miracolo ecco quindi l'ho citato Dolorenzo
11:00Milano, ai carri, mi sta a cuore, mi interessa e questo è il segreto di chiunque vuole rendersi
11:09utile, non solo rendersi utile, si parte dal io credo, se ci credo le cose le faccio. In una prima
11:17fase il parco di Montalto sarà aperto solo la domenica mattina. Nelle prossime settimane gli
11:21scout del Masci stileranno un programma dettagliato con le altre aperture che avverranno soprattutto in
11:26occasione delle giornate di massima affluenza dei croceristi. Una parte dell'area, quella più a
11:30valle, non è utilizzabile perché va messa in sicurezza e un aiuto lo chiede anche Don Lorenzo.
11:35Servirebbe in assoluto programmazione eco solide, consolidamento ecco di tante cose e tanta generosità .
11:43La crisi del commercio in città al centro di una seduta di Consiglio Comunale straordinario che ha
11:53portato in aula tutti i rappresentanti di enti e associazioni di categorie e sindacati. L'assessore
11:58Finocchiaro ha lanciato l'idea di un tavolo permanente. Non sono mancati momenti di tensione.
12:04Saracinesche che si abbassano, attività storiche che chiudono vetrine, che si riempiono di cartelli
12:11affittasi. In queste ultime settimane il tema della crisi del commercio a Messina è tornato a
12:16farsi sentire in modo forte animando un dibattito che inevitabilmente si è fatto anche politico. Per
12:22questo il Consiglio Comunale ha deciso di dedicare una seduta straordinaria a quello che è un
12:27argomento dalle mille sfaccettature e che infatti in aula ha visto non pochi scontri e momenti ad
12:34alta tensione. La crisi del commercio c'è ed è innegabile quello che non può esserci invece una
12:41soluzione unica proprio perché le variabili sono tante. Per questo tutti in aula hanno concordato
12:46sulla necessità di aprire un tavolo tecnico permanente in cui tutti possano avere spazio
12:52per segnalare problemi o avanzare proposte. Un'idea messa sul tavolo dall'assessore Massimo
12:57Finocchiaro che ha risposto a tutte le critiche sollevate dai consiglieri comunali in particolare
13:03su alcune scelte amministrative. C'erano anche i presidenti di ComfCommercio, ComfEtercenti,
13:09ComfArtigianato Sici Industria, Camera di Commercio, i segretari generali di CGL,
13:14Will Messina. Tutti hanno evidenziato che la crisi non riguarda solo il commercio ma in generale la
13:19città e chiedono un maggiore dialogo per capire tutti insieme cosa si possa fare per invertire
13:25una tendenza negativa che sembra inarrestabile. Ad aprire il dibattito i dati snocciolati dalla
13:31consigliera del PD Antonella Russo 6477 in attività chiuse nel 2022 e 6286 quelle nel
13:412023 piccole imprese sviluppate prevalentemente da giovani e donne. Voci critiche poi su Isola
13:48Pedonale, strategie che hanno riguardato in particolare le scelte viabili in centro città ,
13:53dai consiglieri di Prima Italia ad esempio le proposte di eliminare i cordoli nella parte
13:57alta di Viale San Martino nel tratto che non è stato pedonalizzato fino alla Villa Dante o la
14:02rimozione degli alberi piantati in centro città con Foresta Mè e ancora l'introduzione nel bilancio
14:09comunale di somme dedicate al sostegno delle attività commerciali locali. Anche da Fratelli
14:13Italia il consigliere Libero Gioveni ha lanciato alcuni input per andare incontro alle esigenze dei
14:19commercianti in difficoltà , un dibattito vasto che non si è certo chiuso con la seduta di consiglio
14:25comunale straordinaria. Sono i pazienti oncologici l'anello debole di un sistema, quello delle liste
14:33d'attesa che continua a mostrare tante difficoltà , le prenotazioni di esami strumentali non seguono
14:40i tempi dei protocolli. Ancora una situazione risolta al Policlinico, ce ne parla Emilio Pintaldi.
14:46I tempi lunghi delle liste d'attesa non seguono quelli dei pazienti oncologici tante, troppe le
14:53segnalazioni. Gli esami strumentali fissati dal Sovracup dopo le visite specialistiche al
14:58Policlinico risolti due casi in pochi giorni grazie alla direzione sanitaria ma tanti altri
15:03restano nell'ombra. La protagonista dell'ennesima paradossale vicenda di cui abbiamo parlato nel
15:08Tg di domenica è una paziente oncologica sottoposta nel 2021 ad un delicatissimo
15:12intervento chirurgico dopo il lungo calvario della chemioterapia e naturalmente le visite
15:17periodiche a scadenza precisa. L'ultima visita di controllo oncologica era stata fissata al
15:22Policlinico per il 25 giugno ma in quella data la signora in questione dovrebbe portare una
15:26risonanza magnetica alla paziente. Era stata assegnata come prima data utile settembre quindi
15:31dopo il controllo oncologico. Inutile la visita e il protocollo oncologico che sarebbero stati
15:37vani. Il marito aveva invocato come fanno in tanti il nostro aiuto visto che i tentativi al
15:41CUP erano andati tutti a vuoto quindi il servizio è andato in onda sul Tg e la segnalazione al
15:46Policlinico che è subito intervenuto. Risonanza fissata per l'11 giugno in tempo per andare poi
15:51alla visita medica oncologica. Nei giorni scorsi avevamo raccontato storie simili in particolare
15:56quella di una paziente affetto da un tumore alla prostata che non riusciva ad ottenere gli esami
16:01di controllo prima della visita determinante la sua protesta davanti al nuovo pronto soccorso
16:06del Policlinico nel giorno del taglio del nastro decisivo. L'intervento del direttore
16:10sanitario che è intervenuto anche questa volta. Tornano anche quest'anno le giornate di raccolta
16:19del farmaco. Da oggi al 10 febbraio sarà possibile donare per ridurre quella povertà sanitaria che
16:25è uno dei più preoccupanti effetti della crisi economica di questi anni. Una cinquantina le
16:30farmacie coinvolte nelle quali potranno essere acquistati e donati farmaci. Iniziativa è
16:36organizzata dal Banco Farmaceutico e Terra di Gesù. Entrano nella fase clou i lavori di
16:45riqualificazione dell'ex centro turistico giovanile di Pizzo Chiarino sui colli San Rizzo. Il servizio
16:51per il territorio di Messina grazie agli operai forestali sta ristrutturando gli immobili e
16:57valorizzando le aree esterne. L'inaugurazione è prevista tra giugno e settembre. Ce ne parla Riccardo
17:05D'Andrea. Dall'obliva nuova vita vanno avanti speriti i lavori di riqualificazione dell'ex
17:11centro turistico giovanile di Pizzo Chiarino sui monti peloritani. Da alcuni mesi il servizio per
17:17il territorio di Messina guidato dal dirigente Giovanni Dell'Acqua ha ripreso in mano il destino
17:21della struttura con il nobile scopo di valorizzarla e renderla fruibile alla cittadinanza e a tutti
17:26coloro che vorranno visitare i colli San Rizzo. Rimossi rifiuti che invadevano ogni stanza grazie
17:31a una radicale azione di bonifica inserita in un progetto di restyling, sposato con entusiasmo
17:36dal dirigente generale del dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale Fulvo Bellomo,
17:41ripristinato lo stato dei luoghi dal punto di vista igienico-sanitario, posto un argine alle
17:45scorribande dei motociclisti. Adesso tutto il perimetro è protetto anche dalle incursioni
17:50indesiderate degli animali, visto che, oltre a un nuovo cancello all'ingresso, tutta l'area
17:55perimetrale è stata recintata e chiusa con staccionate. Gli immobili sono stati sottoposti
18:00ad accurata risistemazione interna ed esterna, installate nuove porte e finestre, ridata luce
18:05alle pareti, rifatti controsoffitti e realizzati servizi igienici. In corso di sistemazione le
18:10coperture dei singoli immobili è tornata a sfavillare la pavimentazione, così come gli
18:15elementi tipici di uno scenario prettamente montano, dall'antico caminetto al forno a legna
18:20passando per le pietre incassonate negli intonaci, ricavati quindi locali da destinare ad attivitÃ
18:25ludiche, ricreative e formative, a beneficio di bambini e bambini che con papà e mamma avranno
18:30modo di trascorrere una giornata diversa in uno spazio-tempo lontano rispetto a quello in cui sono
18:35abituati a vivere. Ogni stanza avrà funzioni e allestimenti specifici, per la gioia di grandi
18:40e piccini. All'esterno sorgerà un campo di calcetto confinante da un lato con una zona di
18:45bidagiochi, dall'altro con un nuovo boschetto dei ricordi. Qui in un vasto appezzamento di terreno
18:50sarà piantato un alberello per ogni neonato e neonata. Nella porzione più a monte saranno
18:55posizionati panche e tavolini per un picnic sostenibile ed eco-compatibile, ma pure sedute
19:00per leggere un bel libro in un contesto incantevole. Seconda parte del nostro telegiornale, diamo uno
19:10sguardo a Gazzetta del Sud online con una notizia che è appena arrivata. Lo stress da covid è stato
19:19un elemento al quale la difesa ha dato troppa enfasi. Con queste parole i giudici della Corte
19:25di Assise di Appello di Reggio Calabria hanno motivato il rigetto della richiesta dei regali
19:30del 32enne Antonio De Pace, infermiere del Vibonese, condannato all'Ergastolo per l'omicidio
19:36della fidanzata Lorena, 40, 27 anni di favara, di concedere le attenuanti generiche e quindi
19:42di ridurre la pena. I giudici hanno reso note le motivazioni del verdetto di condanna emesso
19:50lo scorso 28 novembre che ha confermato la massima pena stabilita in primo grado. Potete
19:58approfondire questa notizia ma anche le altre contenute all'interno del nostro sito in continuo
20:07aggiornamento. Proseguiamo con il telegiornale. Dal prossimo mese di marzo su RTP arriva The Stage,
20:14il nuovo format dedicato ai talenti della città . La grande macchina organizzativa si è già messa
20:20in moto, partita con grande emozione ed entusiasmo le selezioni che porteranno alla
20:28gara vera e propria. Un talent che punta a dare un'occasione agli artisti nostrani. Sogni,
20:35passioni, talenti, la voglia di mettersi in gioco, di farsi conoscere un palco, le luci che si
20:41accendono e inizia la magia. Al via The Stage, il nuovo format di RTP che vuole scovare i tantissimi
20:48talenti della città e offrire l'occasione di esibirsi. Musica, canto, recitazione, danza,
20:54comicità , magia, performance, arte di strada, il palco di The Stage è aperto a chiunque voglia
21:01far conoscere il proprio talento. La grande macchina di questo nuovo programma che andrÃ
21:06in onda da marzo è già partita. Sono infatti iniziate le audizioni per selezionare i partecipanti
21:11per quella che sarà poi la gara vera e propria. Location di quella che sarà una competizione ma
21:17anche un bellissimo spettacolo, il Centro Multiculturale Officina che ha aperto le sue
21:23porte per diventare la casa di The Stage. Tantissimi candidati che già nella prima giornata
21:28hanno affrontato con emozione e determinazione le selezioni. Il format prevede infatti una prima
21:34fase di audizioni in cui chi partecipa si fa conoscere, racconta la propria storia e si esibisce
21:41nelle varie specialità con un cavallo di battaglia. Poi ci sarà la competizione vera e propria con
21:47quattro idudici, tutti esperti del mondo dello spettacolo, pronti a stedersi al tavolo per
21:53decidere chi sarà il vero talento della prima edizione di The Stage. In palio una borsa di
21:59studio per il vincitore, un'occasione preziosa per studiare, migliorare e crescere nella propria
22:04arte. Poi il Comune di Messina, grazie all'impegno dell'assessorato alle politiche giovanili di
22:10Liana Cannata, ha deciso di credere fortemente in questo talent con un premio speciale che sarÃ
22:15riservato ai giovani. Grazie a Young May, infatti, che sostiene progetti per gli under 35, offrendo
22:22formazione, supporto e risorse per realizzare le proprie ambizioni, il Comune sarà accanto ai
22:28giovani artisti di The Stage, con un premio che potrà essere investito per perfezionare le proprie
22:33competenze artistiche.
22:35Parliamo di sport. Cominciamo con il calcio. Con le ultime operazioni di calcio mercato,
22:45il Messina, che tenterà di raggiungere la salvezza diretta, è completato. I nuovi calciatori sono
22:51già a disposizione del tecnico Simone Banchieri, che potrà utilizzarli già sabato nella gara
22:57casalinga con il Picerno. Gli obiettivi fissati dal direttore sportivo Domenico Roma sono stati
23:05raggiunti. A Milano il dirigente del Messina ha chiuso le trattative per il portiere, che
23:09eventualmente potrà dare il cambio a Krapikas. Si tratta di Gabriel Meli, prelevato dal Taranto.
23:15L'ultima partita giocata con gli Ionici, quella persa in casa contro il Giuliano del 22 dicembre.
23:21Gli altri colpi hanno riguardato sempre il pacchetto arretrato. Dal campo basso, via Torino,
23:26che ne detiene la proprietà , è arrivato il terzino sinistro albanese Kevin Averi, che si giocherà la
23:31titolarità con Ingrosso, che per un problema al flessore non sarà disponibile per la gara di
23:37sabato contro il Picerno. L'ingaggio più atteso era quello del difensore centrale di piede destro.
23:42In un mercato di riparazione difficile il Messina ha scelto il toscano Jacopo Ogelli,
23:47che aveva cominciato la stagione a Trapani, da cui si era separato ieri mattina con la
23:51rescissione di contratto. La società giallorossa, anche su indicazione del tecnico, ha bruciato la
23:57concorrenza e lo ha ingaggiato. Nel corso della settimana l'allenatore Simone Banchieri farà le
24:02sue valutazioni sull'impiego dal primo minuto o a partita in corso nel match casalingo di sabato
24:08pomeriggio, una gara che il Messina non può sbagliare dopo essere ritornato in corsa per la
24:13salvezza diretta. I riferimenti per la squadra biancoscudata sono al momento Casertana e Latina,
24:20che hanno però già giocato con Taranto e Turris, candidate alla retrocessione diretta,
24:25mentre il Messina dovrà affrontare i Corallini alla terz'ultima di campionato. I peloritani devono
24:30quindi restare attaccati al treno salvezza e tentare di rientrare nel gruppo di centro
24:35classifica per coinvolgere più formazioni nella bagarre. Per fare questo servono colpi
24:41straordinari, come potrebbe essere una vittoria sul Picerno. Ieri l'allenatore del Messina Simone
24:50Banchieri è stato uno degli ospiti di Antenna Giallo-Rossa. Vediamo alcuni passaggi della
24:57trasmissione. Col direttore e col club abbiamo condiviso tutte queste operazioni, sono giocatori
25:06bravi, alcuni anche parecchio prospettici, perché ad esempio Averi dopo il campionato che fece a
25:13Rimini lo acquisì il Torino ed è un ragazzo di prospettiva, ma così come anche Gelli è un ragazzo
25:20che conosco dai tempi della Fiorentina nel settore giovanile, un settore forte e Meli è un ottimo
25:26portiere. Ritengo che aver tenuto Titas sia un acquisto, perché avere un portiere come Titas è
25:33importante. Abbiamo ragionato col direttore che questa squadra per come è stata costruita può
25:39riconoscere almeno 2-3 sistemi di gioco per caratteristiche in maniera completa, perché
25:46possiamo giocare sia con un sottopunto e due attaccanti, come abbiamo fatto un pezzo di partita
25:52anche con Latina, secondo tempo, giocavamo con due attaccanti e tordini dietro, possiamo giocare
26:00con due sottopunte e un attaccante, ma possiamo anche giocare 4-2-3-1 con due attaccanti e due
26:06attaccanti esterni, che mi piace di più che a tre troppo distanti uno dall'altro, mi piace di più.
26:12Quindi abbiamo queste caratteristiche, ci lavoreremo, abbiamo un'idea chiara però che
26:17secondo me oggi era importante dare certezze ai ragazzi e poi sulle certezze andiamo ad aggiungere
26:24qualcosa. Abbiamo veramente qualcosa di bello lì in mezzo al campo e avete detto già avere cambi
26:34che possono cambiare la partita sia in mezzo al campo che davanti fa la differenza. Parlo poco
26:39francese però ci siamo capiti subito, grazie anche ai miei collaboratori che lo parlano meglio
26:45di me, però sono stati con noi subito diretti, sono venuti al campo, è stato importante, è stato
26:51importante poi alla partita, è stato importante il spogliatoio, è importante il club come tutte
26:56le componenti, come la tifoseria, come i giocatori, come tutti voi della stampa e loro hanno avuto un
27:03ottimo impatto con noi. Cosa le ha chiesto? La salvezza? Sì ci ha chiesto la salvezza ma
27:08soprattutto ci ha chiesto, come diceva prima il direttore, uno spirito e un atteggiamento da Messina.
27:13Siamo al basket, nell'ultima giornata della Serie B interregionale, la Basket School Messina
27:24supera Angri e comincerà la pool promozione con otto punti, non basta invece la vittoria a
27:30Castanea che chiude settima a causa degli scontri diretti a sfavore con la Virtus Matera,
27:36i gialloviola dovranno affrontare il play-in out come Barcellona, ancora una vittoria per gli
27:44svincolati Milazzo. La Serie B interregionale ha mandato in archivio la prima fase del campionato
27:49con la vittoria della Basket School Messina su Angri che ha chiuso l'ultima giornata di
27:53campionato, sul neutro del pala Milone di Milazzo, impianto indicato dalla federazione per la chiusura
27:58del pala Tracuzzi divenuto inagibile dopo le infiltrazioni d'acqua per le piogge di domenica,
28:02i giallorossi di Pippo Sidoti vincono 64 a 57 e conquistano due punti importanti in chiave
28:08play-in gold, partita godibile ed estremamente equilibrata risolta solo nell'ultimo quarto da
28:13una Basket School Messina che concede appena 11 punti ai campani, sugli scudi Busco autore di
28:1817 punti e Miaffo dominante nel primo quarto che chiude complessivamente a quota 15. La Basket
28:24School Messina inizierà così la seconda fase della stagione con otto punti come la stessa Angri e
28:28Bisceglie, mentre la vittoria della Virtus Matera contro la capolista Viola Reggio Calabria impedisce
28:33a Castanea di conquistare la salvezza diretta senza passare dai play-in out. Grande rammarico
28:38per i gialloviola, autori di un ottimo giro di ritorno e capaci di vincere a Marigliano per 90
28:42a 84, stagione regolare chiusa però al settimo posto con gli sconti diretti che a parità di punti
28:47conquistati premiano la Virtus Matera. Sarà quasi una formalità per Castanea mantenere la categoria,
28:53considerato che affronterà la seconda fase della stagione forte dei 18 punti conquistati contro
28:57le ultime cinque del campionato, mentre Barcellona approccerà al play-in out con appena otto punti e
29:02con la sconfitta casalinga corrende per 75 a 64 che ne ha ulteriormente complicato il cammino.
29:08Contava solo per l'onore la partita fra Antoniana e Svincolati Milazzo con i Nomertini che passano
29:14in campagna per 76 a 70 e si presenteranno ai play-in gold con 14 punti come Viola Reggio
29:19Calabria e Monopoli. Per questa prima edizione è tutto,
29:24grazie per essere stati in nostra compagnia, buon proseguimento di giornata.
29:49Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:19A Messina oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi salvo addensamenti talora compatti
30:36nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Ra' serena in serata. La temperatura
30:44massima registrata sarà di 16 gradi, la minima di 9. Venti moderati da nord-ovest mare poco mosso.
30:50Domani cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della
30:56nuvolosità in giornata fino a cieli poco nuvolosi in serata. La temperatura massima
31:02registrata sarà di 16 gradi, la minima di 9. I venti saranno al mattino deboli e proverranno
31:08da sud-ovest al pomeriggio, sempre deboli da ovest-nord-ovest, mare poco mosso.