• 1 minuto fa
Trascrizione
00:00Questo strumento che ci è donato da Specchio dei Tempi servirà proprio per monitorare al meglio i
00:09nostri bambini all'interno della sala operatoria, per far sì che i nostri più di 5.000 interventi
00:14all'anno di elevatissima complessità siano fatti con il massimo della sicurezza. Monitorerà tutti
00:21i parametri vitali e non solo, dal punto di vista pratico ci permetterà anche di lavorare sui
00:27pazienti cardiochirurgici e neurochirurgici in totale sicurezza e potrà essere utilizzato anche
00:31all'interno della terapia intensiva. Ci permetterà di integrare il monitoraggio dell'apparato
00:37cardiocircolatorio con numerosi dati in maniera non invasiva, cioè semi invasiva partendo
00:43dall'incanulamento di un vaso arterioso e questi dati ci permetteranno di avere una condotta
00:50anestesiologica ancora più puntuale e precisa e personalizzata al paziente. Innanzitutto
00:57gratitudine da parte del Governo regionale piemontese, della Sanità piemontese a Fondazione
01:03Specchio dei Tempi che con azioni concrete riesce a stare vicino alla nostra sanità, in particolare
01:10a quella sanità che riguarda i bambini, che riguarda i più piccoli e che si declina in maniera
01:16straordinaria a Regina Margherita. Quindi l'apparecchio MOSCAR sarà uno di quegli apparecchi
01:23che aiuteranno al migliore controllo della parte cardiologica delle nostre bambine e dei nostri bambini.

Consigliato