Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Benvenuti a questa puntata di BBC News, valutazioni stellari a rischio per le grandi scale up
00:19dell'AI finanziato dai venture dopo l'annuncio della cinese DeepSeek. Tempi duri non solo
00:25per i titoli dell'AI, dei chip e dell'energia sulle borse internazionali, dopo l'annuncio
00:31da parte di DeepSeek, la start-up cinese dell'intelligenza artificiale finanziata
00:36dall'EdFound, EdFlyer, dell'ex trader Liang Wenfeng che ha rilasciato di recente
00:42un modello di ragionamento open source che è alla pari con le prestazioni del primo
00:47modello di OpenAI, ma addestrato soltanto con investimenti per 5,6 milioni di dollari
00:54in potenza di calcolo, cioè una frazione di quanto hanno speso i rivali statunitensi
01:00per addestrare modelli simili, si va dai 100 ai 500 milioni di dollari.
01:05La notizia sta infatti mettendo in dubbio reali costi di sviluppo di un'intelligenza
01:09artificiale altamente performante, ipotesi in base alla quale le big tech da un lato
01:15hanno investito miliardi di dollari e dall'altro i grandi sviluppatori di AI hanno raccolto
01:21miliardi di dollari dagli investitori di venture capital e queste raccolte di capitali
01:27hanno portato a mega valutazioni delle società in questione, un paio di esempi, OpenAI il
01:33creatore di ChatGPT ha raggiunto quota 157 miliardi di dollari, mentre Antropic ha toccato
01:41i 60 miliardi, ora questo livello di valutazioni sarà necessariamente messo sotto pressione
01:48e i venture capital che hanno investito a quei livelli non ne saranno tanto felici.
01:53I principali investitori di venture capital in AI sono secondo i calcoli di PitchBook
02:00Anderson Horowitz con 7,1 miliardi di dollari investiti in 20 società, Sequoia con 6,4
02:08miliardi e 13 participate, Tiger Global con 1,8 miliardi e 18 participate, Mello Ventures
02:18con 1,4 miliardi e 7 società e Axel anche lui con 1,4 miliardi di investimenti ma 15
02:26società.
02:27Nuovi soci per Golden Goose, Blue Pool Capital rileva il 12% a un valore superiore a quello
02:37della prevista IPO, divenendo il terzo azionista.
02:41Nuova iniezione di capitale per Golden Goose, il noto produttore di sneakers, abbigliamenti
02:47e accessori di lusso, guidato dal CEO Silvio Campara che lo scorso giugno 2024 aveva messo
02:54in stand by il progetto di quotazione a causa della volatilità dei mercati.
02:59In attesa di respolverare l'ipotesi di sbarco a piazza affari, infatti il gruppo ha colto
03:05come socio strategico di minoranza, Blue Pool Capital, società di investimento e family
03:11office, con sede a Hong Kong che ha acquisito circa il 12% del capitale, secondo quanto
03:18risulta diviso, l'operazione è stata effettuata assegnando un valore per azione superiore
03:23al prezzo di IPO che era stato fissato a 9,75 Euro.
03:28Blue Pool era il terzo azionista dopo per Mira che rimane socio di maggioranza e dopo
03:35il management le cui quote aggregate sono detenute attraverso Cordusio Fiduciaria, quarto
03:42socio a Carlyle che aveva ceduto il controllo a per Mira a febbraio 2020, restando appunto
03:47però proprietario di una quota di minoranza.
03:50Burger King Restaurants Italia compra una catena già a marchio Burger King e sino ragestita
04:01da Gash. Burger King Restaurants Italia ha portato a termine l'acquisizione di una catena
04:06di ristoranti già a marchio Burger King gestiti da Gash, franchisee operante nella
04:13regione Veneto. Burger King Restaurants Italia che ha chiuso il 2023 con 112,8 milioni di
04:20Euro di ricavi, fa interamente capo a Burger King SEI con la joint venture costituita a
04:27fine 2014 da Burger King Worldwide allo scopo di accelerare la crescita del business in
04:34Italia, Polonia, Grecia e Romania. A sua volta Burger King SEI è controllata da QSR Platform
04:43Holding che conta un network composto da oltre 1.000 ristoranti in 7 diversi paesi in Europa
04:49che genera 1 miliardo di Euro di vendite e conta oltre 6.000 dipendenti. A sua volta
04:56QSR Platform Holding è controllata dal fondo di Private Equity Cares Capital, quest'ultimo in
05:04Italia possiede anche una quota in Regoni di Asiago, casa madre dei marchi Nocciolata,
05:11Fior di Frutta e Miel Bio controllata dalla famiglia Regoni. Se a la società di gestione
05:20degli aeroporti di Milano Malpense e Milano Linate, piazza Bonda 300 milioni di Euro,
05:25se a società e esercizi aeroportuali ha collocato con successo presso gli investitori istituzionali
05:32italiane ed internazionali un Bond Senior Unsecured da 300 milioni di Euro con scadenza
05:39a 7 anni e tasso fisso al 3,5%. L'emissione va a rifinanziare il prestito obbligazionario
05:48quinquennale emesso nel 2020 con scadenza a 9 ottobre 2025 ed uguali importo e cedola.
05:55Il gruppo aeroportuale Lombardo è controllato dal Comune di Milano con il 54,81% del capitale
06:03e partecipato con il 36,39% da 2i Aeroporti S.p.A. e con l'8,62% da F2i S.G.R. tramite il
06:16secondo fondo F2i, a sua volta 2i Aeroporti fa capo per il 51% a F2i S.G.R. attraverso
06:26il terzo fondo F2i e per il restante 49% al fondo spagnolo Asterion Industrial Partners
06:35e siamo giunti al termine anche di quest'edizione di BB's Peak News, grazie per essere stati
06:42con noi e a tutti voi un cordiale arrivederci!
06:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS