ROMA (ITALPRESS) . La dimensione media delle imprese italiane sta crescendo, ma sul fronte della produttività c’è ancora terreno da recuperare nei confronti degli altri Paesi. Ne ha parlato Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
sat/mrv
sat/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La dimensione media delle imprese italiane sta crescendo, ma sul fronte della produttività
00:08c'è ancora terreno da recuperare nei confronti degli altri paesi.
00:12Ne ha parlato Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, intervistato
00:19da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
00:23La struttura manufatturiera italiana sta crescendo, ma è anche vero che noi abbiamo un tasso
00:27di crescita della produttività che rispetto a quelli degli altri paesi, anche europei,
00:32che poi ce l'hanno più bassa degli Stati Uniti, è molto più bassa.
00:35Cosa le imprese dovrebbero fare?
00:37Investire in che?
00:39Fondamentalmente in due aspetti che sono oggi la doppia sfida della transizione green e
00:45digitale.
00:46E le imprese che investono in questi due aspetti, lo abbiamo verificato, hanno una maggiore
00:49produttività soprattutto se poi investono nel capitale umano.
00:53Sembrerebbe che le imprese stanno investendo in capitale umano.
00:55Noi dobbiamo capire che le microimprese avranno sempre più in un mercato che rimarrà globalizzato
01:02al di là delle cose che si dicono, dei problemi.
01:05Quindi servono integrazioni e collegamenti tra microimprese, servono i distretti, ma
01:11anche contratti di rete, disponibilità a mettere assieme dei fattori produttivi per
01:15acquistare quella dimensione strategica che le consente di competere con maggiore innovazione
01:22su quelli che poi sono i versanti della competizione di oggi.
01:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org