TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:26benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:31benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:36benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:41benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:46benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:51benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
00:56benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:01benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:06benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:11benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:16benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:21benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:26benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:31benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:36benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:41benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:46benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:51benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
01:56benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
02:01benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
02:06benvenuti sui giornali di Sardegna 1, io sono Sistema Sardegna e
02:11benvenuti sui giornali di Sardegna 1.
02:19Ci sono state altre de questioni
02:23e provinghi dell'anno, come parli, le
02:25ricerca del partaggio chiusura, come parli, le
02:28ricerca del partaggio chiusura, come parli, le
02:32diez distribuzioni, come parli, le
02:35e ora abbiamo 75 milioni di metri di scopo sull'acqua in sub mesi passati,
02:40oggi diventa 55, sa dire che stiamo passando su 50 e su 70% di queste capacità.
02:48Ora siamo in zona di Sardegna e noi siamo siciliani e bisogna fare arregolare
02:53gli amministratori locali, messagli sulle aziende.
02:57Marco Soli che è andato in Sannur è in rischio, è in zona di acqua
03:02per salvare le scelte che si vanno a provare in mezzo a questo verano.
03:06Sul tema, su cui sto parlando, c'è un caso sbuoio.
03:10Si deve intervenire ora, ma ci sono tre o quattro subvenitori,
03:14dunque si deve dire che c'è bisogno, ma bisogna fare una scelta di 100 milioni di metri di scopo.
03:23Ora invece c'è l'emergenza in Satto, nel territorio delle Sardegne meridionali,
03:28dove c'è la firma di Efisio Perra che è il suo Presidente del Consorzio di Bonifica.
03:33Se c'è un'emergenza, non c'è nessuno e noi dobbiamo assicurare l'acqua e l'aericultura.
03:40Sui primeri rischi sui Cigerri, noi avevamo voglia di avere milioni di metri cubi di acqua,
03:47ma poi abbiamo avuto una sconnessione con gli altri sistemi.
03:51Sui sedi in Genea, sui territori di Uda e Bidaspiziosa, c'è un simbolo dei commenti.
03:59Non si deve prendere l'acqua, dice Efisio Perra.
04:02Può risolvere questa situazione, il suo Consorzio di Bonifica ha avuto un appello alle regioni,
04:08oggi non si deve prendere l'acqua, la minazione è dinamica e non è statica.
04:16L'immigrazione di sperdi di acqua non si può ricolleggiare, è una questione di sicurezza.
04:22Quanto a queste questioni, il Presidente della Giunta regionale ha deciso di garantire al suo collegio
04:31l'appello del Castello sul 23 mese marzo.
04:34Il giudice del Tribunale Castellario ha esaminato sul ricorso del caso di Alessandra Todde.
04:43Il giudice ha deciso di imporre il rito d'urgenza, è vero che tutto, sempre subito,
04:54è stata comprensibile che c'è avuto un atto che ha voluto entrare in questo dibattimento.
05:00Ci ha resi dunque un'altra udienza e la sentenza è arrivata sul mese maio.
05:06Il caso Tribunale ha deciso di un ricorso nuovo contro la decisione del giudice.
05:12Il Tribunale ha deciso di non arricchire il ricorso del suo Presidente
05:18e il caso di Alessandra Todde ha deciso di fare il ricorso contro questa decisione.
05:24Mentre il suo consiglio a lavori di segreteria funzionale è attraverso la giunta delle elezioni,
05:30già in Borta San Mere hanno fatto tutte le decisioni per riuscire a appostarsi della sentenza del Tribunale.
05:39Ancora voglio sapere qual è il problema di Mera, di Gusto Mengiano,
05:45il suo noto, il suo traffico, i suoi statali 131, la villa greca, la frazione di Nuramminis,
05:51vuol dire che in questo caso ha capottato l'autista, non ha fatto nulla, neanche un malese,
05:58ma le conseguenze del suo traffico delle macchine, che hanno avuto in questi giorni,
06:03tutto il suo traffico è stato straviato, in San Rucacanti il 131,
06:08fila e fila di macchine di Gusto Mengiano Chiziburro,
06:12il camion di un'azienda di trasporto che ha carico di frutta e di verdura.
06:16I pompieri e la polizia stradale hanno intervenuto e hanno fatto le indagini
06:21per comprendere come è successo l'incidente.
06:24Ora andiamo in Baronia, in Tiniscole,
06:28in cui tutto è stato straviato, dopo l'attentato e l'anticorpo di Bidda negli ultimi 13 mesi,
06:3645 attentati, i carabinieri e la polizia hanno rinunciato a prendere i responsabili.
06:43Nel 2024 ci sono stati una rapina, 5 macchine sono state furate, 6 sono stati robati in casa,
06:5037 attentati sono stati fuori.
06:53I criminali hanno rinunciato a prendere le macchine, le russe, le autobotte e le protezioni civili,
06:58hanno depositato le bombe e hanno ammelezzato le donne.
07:02Nel 2025 si è cominciato male, a sua propria maniera,
07:06si sono state facendo bruciare le macchine, due bombe contro un carabiniero e un finanziario.
07:13Sui siti di Tiniscole ci sono stati rinunciati per mesi e mesi
07:17a rendere questa situazione critica, difficile anche per i comitati dell'ordine della sicurezza pubblica,
07:22se questo atto viaggiare debba esistere, ma il risultato delle indagini è stato zero.
07:28Stasera i cittadini si sono manifestati contro la violenza,
07:31la comunità di Nosi Oliri ha rinunciato, ha eseguito un Consiglio Comunale straordinario verso il pubblico
07:39e ha permesso di eseguire una flaccata in Isarruga e in Isprazza di Tiniscole.
07:47Questi giorni mondiali c'è stata l'iniziativa di Antonia Martiressa di Sardegna
07:53che ha tolto in Isiscola e in Bidegresia.
07:56Oggi i studenti svizzeravano a cantare e non ricordavano nessun fenomeno.
08:04Il progetto è stato fatto da maestri dell'Isiscola primaria.
08:08Gli studenti si sono ispirati a queste canzoni di Arisa che accompagna sui film
08:13Il ragazzo e i pantaloni rosa sui film che contano una storia vera,
08:19la storia di Andrea Spezza Cattera sui giochi dei 15 anni che ha fatto bocciare.
08:23Nel 2012 è stata vittima di un atto sui giochi che ha abbandonato i studenti di Bidegresia.
08:31Ha fatto un video, il titolo del progetto è Pippios e Pippias all'Utasa.
08:38Ha già avuto un'attività sui social che ha sensibilizzato i giochi di Sardegna e di tutta l'Italia.
08:46In Castello c'è stato un attore che ha dedicato questo argomento
08:52e noi abbiamo partecipato anche a questo giocatore, Elia Caprile e Matteo Prati.
08:57Abbiamo fatto delle prevenzioni, Elia Caprile,
09:02perché è tutto in scuola sui numeri di episodi di violenza e crescita.
09:08E dobbiamo sempre denunciare queste storie sui portieri di Castello.
09:12Su Sport vorrei fare media per sensibilizzare i giochi dei giochi.
09:15E adesso Matteo Prati vorrei aggiungere tutto sui soffrenti e vittime di ogni tipo di violenza e di bullismo.
09:23Domenico, grazie a tutti e grazie a tutti per aver guardato le edizioni dei giornali nostri.
09:33Ci sono stati spiegati molti speciali, ci sono stati registrati sui cantanti,
09:37i scrittori, gli ambientali, le lepittoni, gli attori scrittori e operatori culturali,
09:42Giacomo Casti, le lepittoni artisti che passano dalla musica alla radio, dalla scrittura alla televisione.
09:49Ci sono stati spiegati come si vuole contare queste storie sui viaggiatori della Sardegna,
09:56della città di Castello, della Sardegna, in forza, secondo i punti di camminata del sudurismo.
10:02E ancora un'altra cercerata con Giacomo Casti, che oggi torna a fare il festival con Cambias in Santo Sparau
10:12e Pustisi su Marina Caffenmar, il festival che si fa in Castello.
10:18Grazie a voi, dunque, ci sono stati spiegati i speciali della televisione nostra.
10:26Sport, ballone e serie A. Oggi domenica si sfida tra Castello e Varma,
10:33ai 3 e mezzo, ai 3 e mezzo di domenica in Saoni Poldomus.
10:38Ci sarà una sfida tra gli allenatori, sicuramente, Nicola Pecchia,
10:43il suo obiettivo è essere prima in questa serie negativa dei tornei ai punti.
10:48Questo è già successo in Gironi del Sandara e proprio contro Varma.
10:52Castello ha perduto tre volte in tre partite.
10:56Spero che i tifosi di domenica si sfidano tra Nicola Pozza e Andrea Binci.
11:02Forza sarà giocata da Coman, su Giacarolino, su Romeno, arrivato a Qatar.
11:08Su Castello ci sono stati gli allenatori Nicola Pecchia,
11:11riflettendo su Renzo Olivieri, che è stato il suo presidente e associato all'allenatore italiano,
11:17che ha partecipato alla trasmissione di Cagliari Indiretta, in Bidolina e Radiolina.
11:22Nicola è stato un allenatore bravo, è rinascito sempre,
11:26è entrato in seconda e in seconda posizione dei giocatori.
11:29Olivieri è stato l'allenatore su Castello.
11:34Ma su Castello ha dovuto dare attenzione a Meda e a Varma.
11:38Ancora Renzo Olivieri, poi Finza e Pecchia,
11:41gli allenatori che hanno scelto come partecipare in campo una squadra.
11:47Su palloni della Serie C, domenica, Sador,
11:51ha giocato contro il Gubbio in Suvani-Sanna.
11:54È stata un'altra sfida di importo,
11:56ha avuto circa 49 punti,
11:58ha avuto circa 60 punti,
12:00è ancora in grado di andare in alto,
12:02è in primo posto della classifica.
12:04Adesso ha avuto 5 punti,
12:06entra nel capolista, Ntella,
12:08e la squadra di Alfonso Greco
12:10è andata contro il Gubbio.
12:12È stato difficile per gli allenatori,
12:14la squadra di Umbra ha giocato in maniera avvorti,
12:17in vari pressing,
12:19circa 10 brocchi sul gioco dei Zatuzzi.
12:21Sador ha dovuto giocare in maniera intelligente
12:25per andare contro Alfonso Greco.
12:27Ha scambiato qualche cosa,
12:29lo spiegherà agli allenatori,
12:31i giocatori si sentono in grado di comprendere
12:33i costi dei novitati.
12:35Ma il suo obiettivo è un uscito.
12:37Adesso ha già 3 punti.
12:39Sador è stato a Fortiari sul mercato di Sierro,
12:42ha ricomprato Zamparo,
12:44ha ricomprato il suo ultimo centrocampista,
12:47Michele Carboni, sardo,
12:49che arriva dalla primavera del suo castello.
12:53I giocatori sono fondamentali,
12:55la squadra di Tartaresa,
12:57Antamancai, Scotto, Mastino,
12:59Dametto e Zecca
13:01che hanno ancora struppiato.
13:05E' finito con questa edizione.
13:07Grazie per l'attenzione.
13:09Ci vediamo la prossima edizione.
13:11Un saluto a tutti.