• ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30La regione è sul mese del resi d'esercizio provvisorio, la manovra è riuscita a provare
00:36entro la medaglia di marzo, ma avanti c'è discutto i 30 milioni di euro che si ha riportato.
00:436.000 metalli meccanici sono in prazzo, incastrati, scoperti, manifestazioni contro la confindustria
00:49e il sindacato ha unito il suo contratto a un nuovo intervento sul posto di sicurezza
00:53sul luogo del traballo.
00:55Salvezio Magistralis ha passato la semiglia di Franco Locatelli,
00:59avisato di Università di Regastedio, sul rettore in mola,
01:04si è provato nei territori.
01:09Ha presentato il suo programma al 25 dicole, in Salighiera,
01:13i 54 unicodi del 21 mese di aprile, con 2600 passaggieri,
01:18con 5 meridi.
01:19Sport, i balloni della Serie A, tutti scalentati dopo la sfida di domenica sull'Unipol dopo
01:27l'entrata nel castello di Juventus, grazie all'allenamento aperto dei tifosi sulla curva
01:32nord. Dunque, la politica regionale e la manovra
01:38finanziaria hanno provato in mezz'ora i sommesi che entreranno in modo che la regione
01:44abbia già i sommesi dei tre esercizi provvisori. Mancano stati i secondi sfinanziamenti e si
01:51sono pronti a fare una manovra arricca. Dieci anni fa si assessorano sul bilancio Giuseppe
01:56Meloni. In somma, si vanno a consigliare la depiprova e la riforma dei sassanitati. Questa
02:01manovra di 10 miliardi di euro, in caso dei sassanitati, si spende proprio sui sassanitati.
02:07Ci sono stati interventi sui sassanitati, sui sassanitati pubblici e sui sassanitati di Meloni.
02:14Ci sono stati anche 30 milioni di euro che si sono apportati a questa Sardegna. Stefano
02:21Tunis, di Sardegna al Centro, nel 2020, ha detto che ci sono 30 milioni di euro. Gigi Piano,
02:30vice-capo del suo gruppo, del suo PD, ha ricordato che è stato apportato sui punti
02:35strategici di Sardegna dei primi partecipanti, sui punti scepoli dei subvenitori. Umberto
02:43Ticca, che è il capo dei riformatori, ha chiesto una domanda a Scetti. Ha il taserbio
02:48di tutto questo dinamico? Può essere affidato a Michele Ciusa, capo del suo gruppo Movimento
02:55Cinque Stelle, in questa regione dei Peridenni, un arrolo di importi sulle gestioni dell'aeroporto
03:01di questa Sardegna? Fausto Piga, che è il vice-capo del suo gruppo Fratelli d'Italia,
03:06ha chiesto 30 milioni di euro. Il bilancio di Meloni è il suo ultimo. Ha ricordato che
03:17una parte importante del finanziamento regionale sarà ribattuto dai comuni. Sanci ha chiesto
03:26un fondo unico dei Piressi a Mannaia. 6.000 metalmeccanici in Prassi e in Castello
03:34vanno a protestare contro la seconda industria, una manifestazione contro Ballarò, che è
03:40la ribausa delle donne martiri della Sardegna. 8.000 su un contratto di 1 euro. Roberto Forreso
03:45è il suo segretario della FIOM, CGL Sardegna, il suo sozio Federmeccanica della Confindustria
03:56ha dato no alle donne proposte del sindacato. 10.000 ribasti sul momento delle proteste
04:02in maniera avorti, dice Forreso. È una mobilitazione a livello nazionale, ma la Sardegna si intende
04:08a metà dei stipendi dei prosbacci sul livello del mezzo italiano. Se la protesta è indivisa
04:13sarà con la Sicuresa. Il suo luogo di traballo è il suo segretario della FSMC della Sardegna.
04:21Sicuresa e Welfare Bureau, dice Alessandro Adeatta, il suo segretario della Wilm Sardegna
04:27sul contratto non va bene, ma in noi ci sono aziende che non mancano, ma c'è il traballo
04:34che dice Andrea Atea, il suo segretario del Meccanico, il suo segretario dell'Università
04:38di Sardegna, che ha fatto la protesta per il traballo, dice il suo segretario della CRS4.
04:42In CGL Sardegna, in Castello, c'è un accademico, un sacrimonio per gli studenti, in Sala Magna,
04:51della Facoltà dell'Ingegneria, un luogo simbolo che si può comprendere come un luogo tecnologico
04:57e è stato importato un anno in Sardegna e in Castello. Non c'è nessuna città di dunque,
05:02non c'è nessuna regione. Queste università sono crescenti, con corsi che si fanno in
05:08ogni territorio, da Aristanti a Nuguro, passando da Nuguro, ancora a Terranoa e a Bidegrese.
05:14Ci sono novità fin dalla nostra edilizia universitaria, progetti finanziari sulle università
05:22dei subvenitori. E' apposta questa cerimonia, riflettendo sul rettore Francesco Mola, che
05:29ha passato la fase scrittica, l'anno passato, sui rettori. Ora è crescente il finanziamento
05:36sui settembre, è in salute. E' un'università che ha cresciuto, ora ha avuto 100 corsi,
05:43sull'ultimo apporto che è successo nel 2008, ha cresciuto sul numero di studenti immatricolati,
05:49ha cresciuto in tasca personale e ha superato il numero di migliaia di dipendenti sui rettori
05:55di Mola. Ma vorremmo che tutti arrivassero più precisi sui rettori, negli ultimi due
06:01anni ho straballato un po' i progetti, gli edifici e le infrastrutture, sullo sviluppo
06:08che succede in questa duchessa, se avete capito che c'è bisogno di donare le strutture
06:15a noi, ai studenti, ai maestri, a Mola. Ora i progetti sono stati approvati, ci sono 56
06:23milioni di euro di finanziamento e di lavoro, potete quindi cominciare.
06:30E' una città accademica, è un castello di questo tipo, c'è un scienziato, Franco Locatelli,
06:39Presidente del Consiglio Superiore della Sanità, è arrivata una lezione magistrale, la sanità
06:45di pubblica è stato un patrimonio dell'Italia, nel 2028 è stato investito 50 anni sul sistema
06:54sanitario nazionale, grazie al nostro sistema Locatelli ha esposto in pratica l'articolo
07:00numero 32 della Costituzione, si sta per assicurare i salari di ogni persona e di tutte le comunità,
07:07per assicurare i salari dei poveri. Può mantenere un ruolo d'importo, ancora Locatelli è stato
07:13l'Italiano dei primi a crescere in investimenti per la cultura, per la sanità e per la scuola.
07:20Che gli investimenti l'Italia ha avuto il ruolo d'importo è stato Locatelli, si strella
07:26con il peso seguito, è stato nascosto, gli spesi sempre per i dinai, i salari e le istruzioni
07:32dei cittadini è stato Franco Locatelli. Presentare in Salighiera il suo programma
07:40di occasione, poi in Sgrugiera, nel supporto di Salighiera del Corallo, ha intervinto 54
07:47uniti, ha avuto un intervinto sul 21 di mese di aprile, ha acquisito un merito con 2.600
07:54passeggeri, ha avuto un intervinto con Scialuppa, la possibilità di attraversare i salari nel
08:02supporto. Gian Michele Oliva è un operatore marittimo, nel 2025 ha intervinto 45 mila
08:10passeggeri in Salighiera, sul coraggio della città di Aristesi, manco 4 milioni e mezzo
08:15di euro. E' un risultato positivo, il supporto di Salighiera non fa parte delle autorità
08:22dei suoi sistemi portuali della Sardegna. L'obiettivo nato di questo operatore è che
08:27cresca sempre di più il suo settore, che cresca con tutto il suo sistema economico
08:33del suo territorio. Fu da oggi in modo di protesta dei studenti del suo liceo linguistico
08:40Paglietti in Poltudoro, hanno preso il stagio in forza dell'Italia, non da picciò che
08:45è picciò. Ha possibilità di andare a studiare in altre nazioni, si prevede dell'offerta
08:53scolastica dell'Istituto per l'ingresso francese e spagnolo. Ma queste attività
09:01non sono venute da tre anni, è un stagio fondamentale per gli studenti, non sono riusciti a fare
09:08attività perché le spese arrivano sempre tardi, qualche viaggio è stato annullato,
09:15proprio quando gli studenti vengono preparati per partire. Impari con questo e questo mezz'anno
09:21ci vengono le famiglie al lavoro. Questi dirigenti che si scolano fanno il loro lavoro, ma il
09:26problema è che la sensualità di questi vorti è mancata, il collegamento con l'aeroplano
09:32e il prezzo dei billetti è crescente. Inoltre, le agenzie hanno organizzato un viaggio per
09:38andare in Vaticano, in Roma, in occasione del giubileo. I dirigenti rappresentanti
09:44dei studenti si sono sentiti in viaggio, ma la protesta ha portato a finire un provvedimento
09:51disciplinare contro Picciocca e Picciocco, gli antiprotestanti.
10:22Rossana Coppes ha parlato con Sergio Azzeni, il caro votatore interno di San Morti.
10:30Pietro Porcella, giornalista che vive negli Stati Uniti, organizzatore di Eventus,
10:37in Florida, è arrivato in Miami Shedd, è stata l'occasione di parlare con Donald Trump.
10:51Su sport, su palloni della Serie A, Unipol-Domus è tutto esaurito questa partita di domenica,
10:57d'agosto in Grazia, 8.45 della notte, entra sul castello di Juventus. Grazia e Mengiano
11:03si squadra per allenare l'antitifoso in questa curva nord di Domus.
11:09La Juventus arriva in castello, in un momento legge una meta nel suo campionato,
11:16Napoli è capolista, ha raggiunto 10 punti, è la settimana passata su PSV Eindhoven,
11:23città di Bogara, della Champions League, e la Juventus si è struppata a Vega.
11:28I tifosi sono stati inquietati, si sono avviati con gli allenatori molto apuri,
11:33ma hanno capito che non sarebbe una sfida facile, i giocatori sarebbero forti,
11:39sono sicuro che in Grazia si giocherà a San Morti.
11:41Nicola ha recuperato Ghettano, che lo ha struppato, non ha giocato contro l'Atalanta.
11:46Tutti i giocatori sono disponibili, quindi gli allenatori dovrebbero avere la formazione giusta.
11:51I tifosi sono inquietati, sono inquietati di vincere Alessandro Butel,
11:55giocatore di Beccio su Castello, ospite della trasmissione di Cagliari in diretta,
12:00in videolina e in radiolina, su Castello si vuole approfittare di questo momento negativo
12:05per i tifosi di Juventus, con Butel e la squadra di Motta,
12:08che si è ristretta in Champions per 120 minuti.
12:16Su basket femminile non ci è arrivata Dinamo Women, a Riserenotti,
12:22sul palazzo Radimigni, nella gara di Sandravo, nella quarta finale dell'Eurocup.
12:28La squadra di Santi Verdi è stata riuscita a raggiungere i punti spagnoli,
12:32con Baci e Ferrol, con 95 punti, a 76 punti.
12:36Ma è stata difficile recuperare in questa sfida 19 punti in meta.
12:43La squadra di Dinamo Women non ha giocato male,
12:46non ha mancato neanche 33 minuti, è stata bravissima in meta,
12:49ma ha mancato due giocatori fondamentali, Pastrello e Bejic,
12:55che sono andati in panchina, ma non sono riusciti a entrare.
12:57La squadra è allenata dal restivo, è stata innanzi,
13:00non c'è nessuno a bordo, ha vinto 5 punti in meta dei spagnoli,
13:05ma Baci e Ferrol non hanno mollato nulla,
13:08e l'ultimo ha vinto grazie a questa forma fisica che ha avuto.
13:12In questa gara, che entrerà, sarà giocata Satorrara,
13:15che ha vinto la semifinale di Armasai.
13:19E se accabava il mese, grazie a questa attenzione,
13:23si beve, si intendeva, e si diceva che il metere non lo sapeva tutto.