TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:31Grazie al Consiglio regionale del 1° ottobre
00:34e ai legati di finanziare la maggior parte delle opposizioni
00:37che abitano e polemichano
00:39sui 30 milioni di euro che hanno portato
00:41i sardini che hanno avuto come regalo
00:43l'Esprit Vauso.
00:47Un morto in un incidente a San Luca statale 126
00:50e la vittima è un uomo di 33 anni
00:52del santo Giovanni Zuergio Strucchiara,
00:55un'altra persona puro.
00:58L'operazione del Carabinieri
01:00contro il traffico di droghe
01:02rimane da 8 persone
01:04tra le quali un DJ puro
01:06donando droghe spicciole
01:08nei locali del castello.
01:12Il Consiglio del SOX
01:14è stato sviluppato da Sardegna
01:16con una scuola di qualità
01:18una via davvero efficiente
01:20e trasporto secondario
01:22con il Presidente Todd
01:24che ha vinto 8 partite
01:26con l'Italia e l'Europa puro.
01:30Sforzo e ballone del Seriano
01:32hanno avuto il suo castello
01:34in Empoli con un sacco di stanche
01:36ancora di brucio e la cervezza
01:38e sul basket ha vinto l'impistoia
01:40e ha avuto 4 in le ultime 4 partite.
01:45La politica dunque
01:47e la manovra finanziaria
01:49sono arrivate in aula
01:51con il Consiglio del SOX
01:53che ha votato sulle questioni
01:55di sfinanziamento del poesiario porto
01:57di Sardegna.
01:5930 milioni di euro
02:01l'assessore del suo bilancio
02:03Giuseppe Meloni
02:05ha detto che ha avuto pronti
02:07per permettere alle regioni
02:09di avere un ruolo di importo
02:11nel suo sistema
02:13ma se gli argomenti
02:15vengono abbandonati
02:17la maggior parte dell'opposizione
02:19puro.
02:21Il suo gruppo di riformatori sardi
02:2330 milioni di euro
02:25ha detto che invece
02:27si è impreso sulle sanità
02:29del poesiario porto.
02:31L'opposizione
02:33ha detto che le regioni
02:35hanno bisogno di una società privata
02:37che vogliono fare una fusione
02:39sulle gestioni del poesiario porto
02:41e hanno aggiunto
02:43una politica
02:45e una strategia sulle gestioni
02:47ha detto Stefano Tunis
02:49che il suo gruppo
02:51Sardegna del Centro 2020
02:53si deve ricomprare con il suo
02:55DNA pubblico
02:57ha detto che invece
02:59Michele Ciusa
03:01è un consigliere del suo Movimento Cinque Stelle
03:03che ha detto che le regioni
03:05hanno bisogno di una società privata
03:07che vogliono fare una fusione
03:09sulle gestioni del poesiario porto
03:11e hanno aggiunto
03:13una politica
03:15e una strategia
03:17ha detto che è una cosa giusta
03:19che le regioni si rientrino
03:21sulle società di gestione
03:23del poesiario porto.
03:25Questa questione ha portato a polemiche
03:27in legislatura passata
03:29quando è arrivata Solina
03:31che ha detto no a questa fusione
03:33su Steine del Senac,
03:35sul Tribunale Civili Burro
03:37sui sessori regionali
03:39del trasporto
03:41Antonio Moro, presidente del suo partito
03:43ha detto che 30 milioni di euro
03:45di giustizia finanziaria
03:47è stato il suo ultimo regalo
03:49che si è aggiunto a Todde
03:51e Fendian, un gruppo privato
03:53che ha tenuto un colore politico preciso.
03:55De Grasi Duncasa
03:57nel suo Consiglio Regionale
03:59si è allegato a questa prima manovra finanziaria
04:01della legislatura
04:03sul campo largo ci chiede un accordo
04:05e i partiti di maggioranza
04:07sono stati disponibili a negoziare
04:09con l'opposizione
04:11per provare all'estero il suo provvedimento
04:13con i partiti di maggioranza
04:15di questo gruppo
04:17sul campo largo
04:19con la presidenza
04:21di questa regione
04:23Alessandra Todde.
04:25E' venuto a cominciare
04:27oggi il Consiglio Regionale
04:29con gli 80 anni di liberazione
04:31del nazifascismo
04:33eventi, manifestazioni
04:35con la partecipazione
04:37del suo partigiano
04:39della scuola e delle università.
04:41Piero Comandini, Presidente dell'Assemblea Sarda
04:43ha detto che
04:45questa liberazione
04:47è capace
04:49di succedere in noi
04:51e in tutto il mondo
04:53e dunque ha detto che
04:55non ci sono mai spiciocchi
04:57su quanto
04:59sia importante lavorare
05:01gli studenti.
05:03Ha rispiegato Valeria De Plano
05:05che è professora di storia
05:07a Vedale, le università
05:09dei castelli
05:11che hanno il diritto, il dovere
05:13di comprendere la realtà
05:15che viviamo.
05:17E' la cerimonia di questo mese
05:19sul palazzo di Via Roma
05:21in Castello, con Antonio Murgia
05:23coordinatore regionale
05:25del partigiano
05:27dell'Assemblea Sardegna
05:29che ha sbagliato
05:31in questa Costituzione
05:33ma che nessuno si è scaricciato.
05:35E' venuto gli 80 anni
05:37che ha dimenticato
05:39la libertà, la democrazia
05:41e la migliorenza
05:43e ha detto che non si può
05:45farlo con le donne
05:47e non si può farlo
05:49con gli uomini
05:51e non si può farlo
05:53con le persone
05:55ma con le persone
05:57che in realtà
05:59vanno a sfruttare
06:01la democrazia
06:03e la libertà
06:05in suo spirale, in condizioni semplici. La vittima è Nicola Pruner di Mazzaccara, una
06:12frazione di Santo Giovanni Sueggio, di 33 anni, struppato da un motociclista, un uomini
06:18di Trattalia. Non si sa bene com'è successo l'incidente. Lui è rimasto in barra dell'ambulanza
06:25del centro del Giotto. Pruner è stato morto in suo spirale di Sirai, di Cravonia, e poi
06:32in suo spirale di Brozzo del Castello. Lui è stato morto. L'altro motociclista si è
06:38ricoverato in suo spirale di Brozzo del Castello. I dottori hanno cercato di salvare la sua
06:43vita. Si è intervenuto su dei scarabinieri, si è incontrato sul traffico di droga in
06:50la città di Metropolitano del Castello. I militari sono arrivati, otto persone. Quattro
06:56sono arrivati già in Saperesone di Uda, tre sono arrivati ai domiciliari. Un'altra
07:02persona, invece, si è incestuata in Fuglia ed è arrivata a Circhendi, in Tottus, Italia.
07:07Si è indagato, si è arrivato a Artigas nel 2023, notte stessa operazione, in Castello,
07:14Carloforti, Quattuccio, Quarto e Bidecidruro. L'ambulanza è rimasta tra 25 e 39 anni e
07:22tutti lavorano sui settori degli eventi, sui locali della provincia. Un'altra cosa
07:29importante è che i militari sono DJs di 31 anni che vengono a fare la droga in altre
07:36nazioni e la portano in Sardegna. La vendita avviene in locali, si festa, si priva, si
07:43beve il cioccolato e si beve tutto quello che vuole. Per la gestione di tutto questo
07:48traffico si sono impresentate applicazioni come Telegram, Whatsapp e Signal. Negli ultimi
07:56due anni, grazie alle indagini della DDA, Direzione Distrittuale Antimafia, i scarabinieri
08:03si sono sequestrati la cocaina, ketamine e le pastiglie di MDMA. Questo è avvenuto
08:09prima di noi persone. Siete stati presentati in Nuguro sul dossier
08:17del SOX, l'Organizzazione Internazionale per la Cooperazione e il Sviluppo. L'ottobre
08:22ci abbiamo avvisato il Presidente della Giunta Regionale, Alessandra Todde. Gli studi sono
08:27nati in Sardegna. Nel 2050 c'erano 400 mila abitanti del Manco. Allora, Alessandra Todde
08:34ha detto che ci sono avvenuti occasioni di cambiamento, come questo Einstein Telescope,
08:40un progetto che serve a rinforzare i finti sui settori di materia marina che ci sono
08:46avvenuti in Sardegna. Ma può arrivare un investimento in questa regione, nel caso di
08:51Berlusconi, ci servono scuole di qualità, servono i servizi sui trasporti efficienti,
08:59c'è un ambiente sano e altro ancora. Queste sono sfide difficili ma si può arrivare,
09:06non ci si aspetta. Si mancano le decisioni dei 5 mila abitanti e abitanti che ogni anno
09:12sono andati in Sardegna per andare a studiare, per lavorare in forza. Si sfida, si può riuscire
09:19a vincere tutti gli altri. Ancora il Presidente della Giunta, Todde, ha detto che gli italiani
09:25e gli europei vogliono andare in Sardegna, ma non ci sono avvenuti, non ci sono stati
09:30stati e non c'è nessun rippo del nazionalismo ancora.
09:37Casi rotto pronto in Gallura, la fiera della Nautica, che sarà in Porto Rotondo il 30
09:43agosto, fin dal 4 al 1 mese maggio. Questa è l'edizione numero 4 della manifestazione
09:49in subrugo marino di Terranova. Dunque abbiamo avuto il pre-parentesimo sui stati del 2025
09:55e si avviene con circa 200 barche in mostra. Questo è un settore povero in questa zona
10:01turistica. Si è partecipato alla Regione Buru, al Sessore dell'Industria, a Manuela
10:05Cani. Il suo obiettivo è di ammagnare gli investimenti su settori con potenziali dati
10:13in mano. Questo è tutto il suo sistema che deve crescere fin dall'Angelo Colombo, che
10:20si organizzerà ora in Sardegna. È un sistema che ad una volta era quasi sostenibile.
10:27L'aggiuro di questa Regione è importante in mera. Aldo Carta, il direttore del consorzio
10:33Cipner, ha detto che la nostra promozione sui settori passerebbe, di fatto, in strategia
10:38politica burocratica. Abbiamo avuto la possibilità di presentare dei libri sulle sfide sportive,
10:44su come sta la produzione locale degli agroalimentari e altri eventi.
10:52Molto spesso i balloni di Sedia, su Castello, sono arrivati in Empoli, in Zero a Zero, sono
10:59arrivati in Nantes, con l'Orangesco a Sarvese. Da oggi, come hanno detto i nostri allenatori
11:05Davide e Nicola, sono arrivati in Sardegna per la gira contro l'Inter.
11:10Siamo arrivati a Teresere Maria, che è stata legge in mera, ma Nicola ha detto che in questo
11:16momento giocherà bene a Boccia. Si sfida via di Portumano, con il suo castello, e poi sempre
11:23di Burga, che ha avuto i sessi punti del suo castello. Dunque, siamo in Zero a Zero, che
11:28è stato il giro di tutti e due. Il suo obiettivo è la Sardegna a Sarvese, ma finché si può
11:32partire da De Gusto Ripo, in questo castello, è sempre l'anticirchiaio.
11:36La gira è stata cominciata con allenamento, poi si è preparata la partita contro l'Inter.
11:43E sempre in Milano, Pustigrasi, la squadra primavera di questo castello, ha giocato la
11:50finale della Coppa Italia contro il Milan. I suoi allenatori, Pisa e Cane, hanno spinguto
11:54il gioco di questa primavera. Si ha la possibilità di rientrare in Sistole, su Lebbe, Casteddaio.
12:00Poi su basket, si è arrivato Tattari, che ha vinto la Serie A e ha vinto contro Pistogli.
12:06Tattari è stato molto tranquillo, in Sarvese è stata una cosa sicura.
12:10In Drummesi, la squadra si è cambiata la meta, ha vinto quattro volte in queste ultime
12:15quattro partite. Si è arrivato a queste formazioni che giocheranno bene, tenendo in conscienza
12:20che nessuno può tornare in campo. I suoi allenatori vogliono riportare novità importanti
12:27in questa partita tattica. A Bruschi è tutto, ci vogliono i giocatori che hanno cominciato
12:32a fare la differenza, a Risevo, a Pallacarrara. Pistogli è arrivato bene nei primi minuti,
12:37ma Pustigrasi e Sardinia non sono stati i primi, sono stati meglio, sono stati più bene,
12:42ma hanno giocato bene contro Fobes e Bibbins.
12:47Su Motocross c'è stato un spettacolo di un anno in vista di Arriora, sul Gran Premio di Sardinia,
12:53la tappa dei quattro sui mondiali. In questa categoria MXGP ha vinto il francese Romain Fevre,
13:00il pilota di cui è stato favorevole per vincere i mondiali e ha vinto il 2015.
13:08La prima marcia ha vinto Luca Koenen del Belgico, la seconda ha vinto Fevre,
13:15questi passavano in antesi, De Geyser e Koldehoff.
13:19Bona Corsi è stato in basso vostro dei quattro.
13:22De Geyser ha avuto il suo primo posto nella classifica a 215 punti, Fevre è il secondo con 181 punti.
13:29In quest'altra categoria MXGP ha vinto il solandese Kei De Wolff.
13:34La tappa di venerdì è stata di Torra in Italia, in Arco di Trento,
13:38Torra ha vinto l'italiano Antonio Cairoli, 7 volte campione mondiale.
13:44Questo è tutto per oggi, vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto alla prossima edizione.