• 7 minuti fa
Emergono i primi dettagli dell’operazione “Turkiste” scattata all’alba giovedì 6 febbraio 2025. I Carabinieri del Comando Compagnia di Sora, in particolare le donne e gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile e di tutte le Stazioni del territorio, hanno dato il via all'esecuzione di misure cautelari personali e di perquisizione domiciliare...

Continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a Non solo Roma,
00:08quasi giunti alla conclusione anche di questa puntata. Immaginate un sistema che viene
00:14letteralmente smascherato con indagini che partono nel 2024, che vanno avanti e riescono
00:22davvero ad aprire un vaso di Pandora, così lo potremmo definire. È successo tutto a Soara,
00:28dove un'imponente operazione antidroga ha praticamente dato una battuta d'arresto
00:34importante alla criminalità. Ci facciamo raccontare i dettagli di questa imponente
00:39operazione da Roberta Di Pucchio, condirettore di Frosino e News. Ben ritrovata.
00:43Ben trovata Elisa, un saluto a te e come sempre a tutti coloro che ci seguono. Hai detto benissimo
00:50l'indagine dei carabinieri della compagnia di Soara, gli ordini del capitano Cavalli,
00:54dei colleghi del Norma, agli ordini del tenente Giovanni Simeone. Ieri hanno scoperchiato
00:59un vero e proprio vaso di Pandora con l'inchiesta turchista. È partita con un primo arresto
01:06nel 2023, un secondo nel 2024 e ieri arrivata a Dama, smantellando questa organizzazione
01:14che forniva ordini direttamente dall'Albania a capo. Infatti un 31enne albanese che ormai
01:21da anni non si siede in Italia, non vive in Italia, ma che si serviva del fratello di
01:2926 anni per fare da tramite, per fare i viaggi e quindi poi rifornire di sostanza stupefacente
01:36la piazza di spaccio che era stata allestita in un appartamento, in una zona centralissima
01:42della città di Soara che era di proprietà della madre, che al momento secondo quanto
01:47accertato sarebbe allo scuro di tutta questa vicenda. Quindi ordini impartiti dall'Albania,
01:54fiumi di droga dall'Albania fino a Soara per rifornire le piazze di spaccio con ovviamente
02:02la connivenza di altri personaggi, tra cui anche soggetti italiani, in particolare anche
02:09un giovane 24enne sorano con precedenti che ieri è stato raggiunso nella sua abitazione
02:14per acquisizione trovata in possesso di droga e denunciato. Tra i dettagli uno diffuso in
02:21anteprima dalla nostra redazione della mattinata è che ad essere stata arrestata oltre ai
02:26due destinatari di ordinanza di custodia cautelare della GIP del Tribunale di Cassino, perché
02:33ovviamente l'inchiesta è stata coordinata con la Procura della Repubblica di Cassino,
02:37oltre a un 31enne albanese che ieri è stato arrestato e da un connazionale destinatario
02:43di misura, ma che al momento risulta irreperibile perché non è sul territorio italiano, è
02:48stata arrestata anche la compagna, una donna italiana di 39 anni, di questo 31enne albanese,
02:54perché in un'abitazione ad Atena, quindi in un comune limitrofo nella valle di Comino,
02:59in un'abitazione della nonna deteneva a sostanza stupefacente. Ieri quando è scattato il blitz
03:04all'alba sono state eseguite numerose perquisizioni, è stata rivenuta a sostanza stupefacente
03:10e addirittura occultata nei contenitori utilizzati per la sorpresa degli ovetti Kinder, quindi
03:15droga ovunque nascosta in queste abitazioni che sono state perquisite dai carabinieri
03:20grazie anche ai colleghi cinofili e quindi ieri, come hai detto tu, è stato scoperchiato
03:25questo vaso di Pandora, l'inchiesta turchiste, così come è stata soprannominata, è stata
03:30scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata
03:36scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata
03:41scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata scoperchiata, è stata scoperchiata, ed è
03:46arrivata a dama, ora ovviamente bisognerà rintracciare anche il 31enne destinatario
03:49di misura cautelare, queste cessioni di droga ovviamente come è stato ricostruito andavano
03:54avanti fin dal 2023 e quindi in questa abitazione andavano a rifornirsi abitualmente consumatori,
03:59consumatori, ma anche pusher per poi spacciare la sostanza stupefacente, sono 8 l'indagati
04:08complessivamente e sono state accertate numerose eccessioni di stupefacente di vario genere,
04:16quindi un'indagine importante quella condotta dai carabinieri che ha consentito di smantellare
04:23questa piazza di spaccio, ma soprattutto di ricostruire come operava questa organizzazione
04:30criminale direttamente dall'Albania che si era insediata nella città di Shora ed era
04:36riuscita per un lungo periodo appunto come hanno dimostrato le indagini a quasi monopolizzare
04:43lo spaccio di sostanze stupefacenti. Tra le altre cose fiume di droga, tu hai parlato
04:49di un vero e proprio fiume di droga, immagino anche un vero e proprio fiume di denaro, no?
04:54Sì, fatti del denaro, è stato sequestrato anche ieri durante le perquisizioni sia in
04:59possesso dell'uomo e della compagna che sono stati arrestati, sia in possesso del giovane
05:04che è stato denunciato, ma numerosi sequestri di denaro erano già stati portati a termine
05:09nel corso dell'inchiesta che comunque ha visto oltre ovviamente, lo ricordiamo, ai
05:15due arresti eseguiti ieri e all'uomo destinatario dell'ordinanza di custodia cautelare ci sono
05:21stati anche altri due arresti nel corso dell'indagine e soprattutto è stato importante riuscire
05:29tramite intercettazioni e appostamenti a ricostruire questi piaggi per portare la droga in città
05:38che spesso compiva proprio il fratello di quello che è ritenuto essere a capo di questa
05:43organizzazione, quindi il 26enne e il fratello del 31enne a capo dell'organizzazione.
05:49Beh, devo dire, immagino un'operazione complessa anche da parte delle forze dell'ordine che
05:54avranno speso davvero tanto impegno per portare a dama, come hai detto tu giustamente Roberta,
06:01questa vicenda che ci scuote un po', immagino abbia scosso anche il territorio di Sora.
06:08Restiamo però sempre a Frosinone per toccare un tema che abbiamo anche trattato qualche
06:14giorno fa insieme alla dottoressa Teresa Pietricca, cioè la questione inquinamento smog, Roberta,
06:20non se ne esce, ma letteralmente, è anche una metafora che calza a pennello purtroppo.
06:26Non se ne esce, ma per noi purtroppo Elisa non è una novità, perché chi come me lavora
06:32a Frosinone, quindi la frequenta tutti i giorni e chi ancora peggio vive in questa città,
06:36non è stato affatto sorpreso dalla classifica di ambienti, malaria, il rapporto malaria
06:43che per il secondo anno consecutivo ci vede in vetta una classifica nerissima come città
06:49più inquinata d'Italia. Non ci ha sorpreso Elisa perché chi vive tutti i giorni in questa
06:54città, ha tutti i giorni a che fare con questo problema che si percepisce nella quotidianità.
07:02Ovviamente misure sono state adottate, in questi giorni è in vigore l'ordinanza che
07:07vieta la circolazione ai veicoli più inquinanti, così come le limitazioni sui riscaldamenti,
07:12domenica ci sarà un'altra domenica ecologica, sono però tutti palliativi Elisa, perché
07:17ovviamente come è stato detto più volte, anche in questa sede ci siamo confrontate
07:22più volte, il problema dell'inquinamento a Frosinone è strutturale, molto dipende
07:27anche dalla morfologia del territorio che dagli spetti viene definito come una vera
07:32e propria conca in cui quindi tutti gli agenti inquinanti ristagnano, tanto fanno anche le
07:37fabbriche, tantissimo, però mi dispiace doverlo dire, facciamo anche noi le nostre abitudini,
07:43le nostre abitudini quotidiane e siccome in questo spazio spesso abbiamo offerto anche
07:48degli spunti di riflessione oltre alla mera cronaca, addirittura in questa ordinanza
07:54è stato specificato, se ancora ce ne fosse bisogno, che non bisogna sostare con il motore
08:01acceso, intanto vi domando se serviva un'ordinanza per farci capire che se dobbiamo lasciare
08:07l'auto va sferta o il motorino o il furgone o quello che sia, ma a Frosinone questa è
08:13un'abitudine costante, su Via Aldomoro che è una delle più inquinate perché poi non
08:18è molto lontana dalla centralina e che è una delle strade principali della parte bassa
08:23del capologo, è la più trafficata immagino, esatto, è una delle più trafficate, è
08:31modo superandi per non pagare il biglietto del parcheggio, lasciare la macchina accesa
08:36con le 4 frecce e andare a fare shopping nei negozi, ora posto che siamo fortunati che
08:41forse qui ancora si può fare perché magari in un'altra città la macchina non la ritroveresti
08:45perché è accesa con il motore e magari qualcuno se la porta via, ma banalmente quello
08:52contribuisce in maniera irresponsabile all'inquinamento perché comunque si percepisce già nell'area
08:59quello che rilasciano i rubi di una macchina con il motore acceso, magari anche con il
09:03riscaldamento dell'auto accesa perché è inverno così quando torniamo la macchina
09:07è ancora bella calda e quindi è inutile poi sempre lamentarci contro le politiche,
09:13la politica che non ci tutela quando in primis i cittadini non fanno quello che dovrebbero
09:19per limitare il più possibile i danni delle loro opzioni quotidiane, perché è vero,
09:24non possiamo non utilizzare l'auto per i nostri spostamenti perché poi c'è tutto
09:29un tema più ampio che magari questa città bisognerebbe guardare a modernizzare le infrastrutture,
09:35a modernizzare i trasporti green pubblici perché c'è un disastro anche sotto questo
09:40punto di vista, però dare soltanto la colpa alle politiche e alle scelte dei politici
09:47a volte è un po' trincerarsi dietro quello che noi potremmo ma in realtà non ci va di fare.
09:54No, anche perché voi avete parlato giustamente in questo articolo che consiglio ovviamente
09:59ai nostri spettatori di andare a leggere, di responsabilità collettiva, cioè tutti
10:03abbiamo un peso in quello che succede nel nostro pianeta, nel nostro ambiente, cambiare
10:08delle piccole abitudini può aiutarci e soprattutto ne giova tutto il pianeta e anche noi stessi.
10:14Io ricordo di aver appunto approfondito questo tema con Angela Nicoletti, insomma la giornalista
10:19della vostra redazione, lei aveva detto in maniera un po' provocatoria ma secondo me
10:23è molto vero, è anche vero che siamo diventati troppo pigri, anche per fare 200 metri prendiamo
10:28la macchina, camminiamo, anche quello potrebbe essere effettivamente una chiave di lettura interessante.
10:35Roberto io vado avanti, visto che ci rimangono un paio di minuti a disposizione ancora, però
10:39noi concludiamo con una bella storia oggi, una storia di speranza, di rinascita, così
10:45la possiamo definire?
10:47Concludiamo con positività e con esempi positivi, visto che adesso abbiamo parlato di esempi
10:52negativi, l'esempio positivo ci arriva da Alatri, da un ragazzo giovanissimo, Nicolas
10:59Casertano che da una storia triste, dalla morte del suo fido compagno, del suo cagnolino
11:05che è deceduto per un tumore, lui ha deciso di fare di questo dolore una forza e di aiutare
11:12tutti gli altri cani che vengono spesso maltrattati, abbandonati e regalare loro davvero una nuova
11:20speranza, una nuova possibilità di vita. Il nostro Giuseppe Manzo è andato ad incontrarlo
11:27all'interno di questo rifugio che lui ha allestito per aiutare questi cani che trova o che gli
11:35vengono segnalati attraverso la pagina La Zampa, lì rimette in sesso, li cura, li nutre
11:43e soprattutto cerca per loro una nuova casa e una famiglia che non li abbandoni, che non
11:50li maltratti e il messaggio secondo me importante che arriva da questa storia e dall'esempio
11:56di questo ragazzo è che molto spesso si vuole il cane di moda, quindi oggi va di moda il
12:04cagnolino X, vado a spendere 2 mila Euro per comprare quel cagnolino, quando in realtà
12:09in queste strutture ci sono tantissimi cani bisognosi di una famiglia, di affetto, capaci
12:17di dare affetto e quindi si potrebbe invece davvero pensare di adottare, non per screditare
12:24il mercato, chi lavora vendendo animali, però ce ne sono tanti che davvero hanno bisogno
12:30di aiuto di essere adottati e quindi l'esempio di questo ragazzo secondo me è molto importante
12:36Elisa.
12:37Bellissimo, poi tra le altre cose facciamo vedere ancora queste immagini che secondo
12:41me sono stupende, sono anche esplicative davvero, parlano da sole, basterebbe guardare
12:47davvero negli occhi questi animali per capire.
12:51Io vorrei ribattere anche su un altro punto Roberta, un punto che io cerco di sottolineare
12:57sempre nei miei appuntamenti qui con non solo Roma, anche adottare un cane anziano, cioè
13:03gli regaliamo un'ultima possibilità nella vita di concludere la sua vita, la sua esistenza
13:09in maniera calorosa, in maniera affettuosa, capisco che è un sacrificio adottare un cane
13:14anziano, però facciamo davvero un gesto stupendo, hai detto benissimo, adottiamo un pochino
13:20di più.
13:21Ti ringrazio di cuore, ringrazio ovviamente anche la redazione di Frosinone News che ci
13:26ha informato per bene anche questa settimana, ci avete fornito un video bellissimo e ringraziamo
13:34ovviamente ancora di cuore il giornalista.
13:36Roberta torniamo venerdì prossimo, grazie anche a te.
13:39Grazie a te Elisa, grazie.
13:41A prestissimo.

Consigliato