• l’altro ieri
Per Amgas e Multiservizio in arrivo sanzioni. E intanto il sindaco Leccese tira un sospiro di sollievo: le infiltrazioni mafiose non hanno intaccato il lavoro svolto dall'amministrazione guidata dall'allora sindaco Decaro
Trascrizione
00:00Finalmente la città può dirsi risollevata rispetto a questa etichetta di città mafiosa
00:07che ovviamente non faceva onore alla città e comunque non faceva giustizia anche alla città.
00:14Dopodiché vedremo i contenuti del provvedimento perché il provvedimento segue un procedimento
00:23che è fissato dal testo unico sugli enti locali, quindi è ben cadenzato la normativa
00:31in materia di verifiche da parte del Ministero dell'Interno sulle eventuali infiltrazioni
00:37da parte della criminalità. Dopodiché c'è tutto il nostro impegno,
00:42oggi io personalmente mi sento più risollevato nel senso che dopotutto domani è un nuovo giorno
00:52quindi anche sulla base delle azioni che noi abbiamo già attivato di contrasto,
01:00di potenziamento degli anticorpi che le amministrazioni pubbliche devono avere
01:06rispetto alle possibili infiltrazioni, verificheremo che tipo di dispositivo
01:11conterrà il provvedimento del Ministro rispetto a un controllo esterno
01:19sugli atti dell'amministrazione e sugli atti delle società partecipate.
01:24Perché tutto ciò che abbiamo vissuto a partire dagli inizi di marzo del 2024
01:30non faceva giustizia di una città che è cresciuta tantissimo negli ultimi vent'anni,
01:36lo ha ricordato anche il Presidente della Corte d'Appello di Bari,
01:41sul fatto che la città rispetto alle azioni di contrasto alla criminalità organizzata
01:48grazie anche alla magistratura, alle forze di polizia e grazie anche al processo di antimafia sociale
01:55attivato negli ultimi vent'anni è cresciuta tantissimo.
02:00Ho letto i titoli ma non ancora gli articoli che annunciano l'ipotesi di interventi
02:04sulle aziende municipalizzate, attendiamo la ufficializzazione perché mi pare
02:10che siamo ancora a livello di anticipazioni di stampa.
02:13Se così fosse si getterebbe un'ombra inquietante sulla gestione delle amministrazioni locali
02:20che si sono succedute a Bari al Comune negli ultimi anni perché mi pare che siano due o addirittura tre
02:26dai titoli, ma lo vedremo dagli atti che io non ho, non posseggo, investite da questo problema.
02:32Voi ricorderete meglio di me che lì si discute di assunzioni, cugini, non cugini, parenti,
02:38personaggi vari, incontri negati ma ipotizzati con BOS benché negati.
02:44Per cui se non è zuppa è pan bagnato, voglio dire non possono esultare nel Comune
02:51perché le municipalizzate sono il braccio operativo dei Comuni,
02:56mi pare che stiamo parlando di multiservizi, di rifiuti, di AMIU,
03:02vedremo se così fosse, io penso che ci sono dei responsabili perché le municipalizzate non si animano da sole,
03:10ci sono delle nomine, delle designazioni, delle assunzioni, vedremo se ci sono tra quelli favoriti,
03:16stabilizzati e quant'altro, vincoli di conoscenza o di parentela addirittura
03:21e quindi mi pare che questo getta un'ombra inquietante su quello che noi sappiamo,
03:25la gestione clientelare del territorio barese con una conseguente, come posso dire,
03:32ondata di consensi, alcuni probabilmente politici e non discuto, altri probabilmente,
03:38accompagnati da una politica di voto di scato.
03:42Quindi chi dovesse dire un sospiro di sollievo dovrebbe invece chiudersi in casa
03:47a riflettere sull'ondata di fango che sta sommergendo chi ha gestito il potere a Bari.
03:55Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato