• 14 ore fa
MILANO (ITALPRESS) - Nel 2024 le presenze turistiche in Puglia hanno superato quota 20 milioni, con un consolidamento del mercato nazionale, +4% degli italiani rispetto al 2023, e una crescita ancora più sostenuta degli stranieri, +22% sull’anno precedente. Sono alcuni dei dati presentati dalla Regione alla Borsa Internazionale del Turismo, a Fiera Milano. Alla Bit la Regione ha anche presentato le opportunità di finanziamento per i progetti di investimento di enti locali o istituzioni culturali.

f20/sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel 2024 le presenze turistiche in Puglia hanno superato quota 20 milioni con un consolidamento
00:10del mercato nazionale, più 4% degli italiani rispetto al 2023 e una crescita ancora più
00:16sostenuta degli stranieri, più 22% sull'anno precedente. Sono alcuni dei dati presentati
00:23dalla Regione alla Borsa Internazionale del Turismo a Fiera Milano. L'assessore al turismo
00:28Gianfranco Lopane. Il 40% delle presenze turistiche in regione avviene in mesi non estivi,
00:36questo è un ottimo dato su cui continuare a ragionare. Naturalmente la Puglia che diventa
00:42destinazione matura deve interrogarsi sul proprio futuro, sulla visione che dobbiamo
00:48condividere con i sindaci, con gli operatori e per questo sta affrontando nuove sfide a partire
00:58dai modelli di governance che stiamo costruendo, che stiamo mettendo in piedi. Per questo la sfida
01:03del futuro si chiama organizzazione che affiancheremo alle politiche di promozione
01:08perché abbiamo necessità di far emergere in maniera ancora più chiare ed evidente i prodotti
01:13turistici della nostra Regione. Alla BIT la Regione ha presentato le opportunità di finanziamento
01:19per i progetti di investimento di enti locali o istituzioni culturali. Anna Maria Candela,
01:25dirigente della sezione cultura della Regione Puglia. Abbiamo anche introdotto alcune novità non
01:32solo rispetto alle tipologie di investimenti possibili che riguardano le strutture ma anche
01:36gli allestimenti tecnologici, il redesign dei servizi in modo da aprire la fruizione a target
01:44sempre più ampi e diversificati. Dall'altro lato poi c'è un investimento inedito in modo così
01:50corposo per una Regione di 30 milioni di euro sull'welfare culturale e facciamo una grande
01:59attenzione, richiediamo soprattutto a coloro che candideranno le loro proposte, una grande
02:04attenzione per i piani di gestione che accompagneranno gli investimenti strutturali perché
02:09questa volta non vi sia un luogo di cultura recuperato senza un pensiero strutturato
02:16rispetto ai contenuti, ai servizi e alla fruizione possibile di questi luoghi di cultura. La Puglia
02:23è tra le regioni che hanno utilizzato meglio i fondi europei. Giuseppe Pastore, dirigente del
02:28settore competitività. I fondi della programmazione comunitaria del Fondo Europeo di Sviluppo
02:34Regionale hanno consentito dal 2014 al 2023 di realizzare dei programmi di investimento
02:41decisamente imponenti, oltre 2.300 imprese hanno presentato richiesta dei nostri incentivi con un
02:50investimento complessivo superiore a 1 miliardo e 800 milioni di euro e un contributo pubblico
02:56superiore a 700 milioni di euro con un'occupazione creata di quasi 5.000 addetti nel settore
03:03turistico alberghiero.

Consigliato