• l’altro ieri
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.


Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di sera la voce della capitale con Andrea Bozzi. Amiche ed amici di Radio
00:08Roma News canale 14 sul digitale terrestre a Roma nel Lazio ed oltre
00:12buonasera da Andrea Bozzi benvenuti alla nuova puntata di Roma di sera. Anche
00:17stasera avremo un filo diretto con i presidenti, un presidente uno alla volta,
00:21undicesimo municipio, come lo faccio così va bene?
00:24Ecco undicesimo. Se ci seguite dall'ampio territorio, grandi sono tutti i
00:29municipi romani dell'undicesimo approfittatene perché tra poco avremo
00:33in diretta il presidente Lanzi. Il numero per dire la vostra è il 320-2393-833
00:40rigorosamente via whatsapp. Ieri abbiamo avuto la presidente Giuseppetti
00:45del tredicesimo. Ci teniamo sempre ad avere, a fare una
00:49trasmissione di servizio, a mettere i cittadini in relazione con gli
00:52amministratori, a darvi la possibilità di scrivere come vedete qua sotto le
00:56vostre segnalazioni che poi giriamo appunto alle varie amministrazioni
01:00locali e poi anche a dare così a fare una panoramica sui lavori in corso. Ad
01:04esempio nell'undicesimo è slittata ancora la riapertura del ponte di ferro
01:09ma è un'opera molto importante. Vedremo le immagini anche del sindaco che ha
01:13fatto il suo solito video. Ne parleremo ma parleremo anche di mobilità che c'è
01:18un piano nell'undicesimo che è stato approvato che cambia molte linee e si
01:23avvicina ad esempio Corviale dove anche lì vedremo immagini del Capolinea che
01:27si sta riqualificando. Questo è d'altro a Roma di sera perché poi nella seconda
01:32parte chiuderemo parlando di radio perché, saluto qui accanto agli amici
01:37della radiovisione di Radio Roma al canale 15, 104 in FM a Roma, ma è bello
01:44perché c'è una scuola che è stata coinvolta in un progetto radiofonico.
01:48Andremo dalle parti di Tor Carboni. Dicevo il 13 febbraio c'è come al solito
01:53l'anniversario della impresa di Guglielmo Marconi. A metà invece
01:59tornerà a trovarci un consigliere del Movimento 5 Stelle, un consigliere
02:02Capitolino che tra l'altro sta proponendo di vietare il fumo sulle
02:06spiagge di Roma che sarebbe ostia. Ecco che ne pensate? E poi tornerà anche
02:12Maurizio Marchini del lavoratorium Associazione Lila con i suoi video
02:15denuncia e vedremo insomma ad esempio come vengono messi questi alberelli.
02:19Adesso per carità non si può mai generalizzare però io l'ho vista queste
02:23immagini che Lila ha messo su X dove sono molto seguiti. Insomma si può
02:28piantare alberelli così senza le cosiddette tazze, ecco di scempi ne fanno
02:32le ditte o le sottoditte. Diteci la vostra come sempre, potete
02:37scriverci naturalmente H24 ma se lo fate in diretta io riuscirò anche a
02:41leggere qualche messaggio qui dal mio apparato di servizio. Saluto il regia e
02:45il nostro Federico Cappè, la nostra squadra e siamo pronti allora a partire
02:50con tanti argomenti come sempre. Vado a dare la notizia d'apertura che è un
02:54altro sciopero quindi segnatevelo perché dopo domani giovedì 13 dice tanto c'è San
03:00Remo che ci importa no? Però la gente deve tornare a casa anche per vederlo
03:04dopo di noi mi raccomando anzi restate sul 14 a parte gli scherzi eccolo qua
03:10ATAC sciopero dei trasporti pubblici la sera di giovedì 13 stop dalle 20 alle
03:1524 ora lo sciopero viene proclamato dall'unione sindacale di base che
03:21conosciamo bene abbiamo intervistato altre volte e stavolta c'è il tema per
03:26carità che è molto serio ne abbiamo parlato anche con i sindacati delle
03:29continue aggressioni ai mezzi ATAC agli autisti sono stati due episodi gravi
03:33ancora una volta il 6 e l'8 febbraio due autobus sono stati colpiti da lanci di
03:38pietra e quindi la categoria nel sindacato di base ecco manifesterà
03:42quindi attenzione giovedì 13 dalle 20 alle 24 alle linee di trasporto pubblico
03:48allora subito benvenuto e buonasera al presidente Gianluca Lanzi andiamo nel
03:54vasto territorio dell'undicesimo municipio ben ritrovato presidente
03:58buonasera grazie grazie la trattengo non lo so pure lei poi
04:04andrà a vedere il festival non so visto che c'avete un festival vostro ma ne
04:09parleremo a marzo perché l'italia a sto punto si divide si rimbambisce del tutto
04:13questo stato di fatto ci parla solo di sanremo però c'è pure chi lo segue io
04:18per esempio so tra quelli non lo so quando andrò
04:23sempre anche prima che tornasse di moda perché negli ultimi anni ha avuto un'
04:28esplosione anche tra i giovani anche grazie ai social
04:31io l'ho sempre seguito anche per merito di mia madre che lo seguiva e quindi in
04:37casa si seguiva sanremo assolutamente io da prima di lei temo insomma da
04:43bambino e poi anche nelle nei festival quelli un po' dimenticati che però sono
04:47diventati di culto no guardate che oggi si critica molto ma anni 80 la roba
04:52fantastica però va bene insomma si è avvicinato ai giovani perché mette
04:56tanti propone tanti cantanti no che se sono seguiti dai più giovani allora
05:02subito facciamo vedere un video c'era anche lei oggi presidente con sindaco
05:06spero si inaugurazione viene rimandata gennaio febbraio adesso siamo a marzo
05:10ponte di ferro lei mi dirà perché è un grande lavoro per carità vediamo ci
05:15accompagna l'immagine del sindaco allora ci siamo lanzi vediamo il video no no
05:22lo vediamo senza scoprire l'ospite regista io non sapevo niente ma andiamo
05:30durante dura poco vai vedete come il ponte adesso viene spinto
05:36non è troppo delicato non voglio siamo al ponte dell'industria dove stiamo
05:41facendo un sopralluogo insieme a un gruppo di cittadini che ci chiedevano
05:44aggiornamenti sullo stato dei lavori è un intervento davvero straordinario e
05:48affascinante per complessità e oggi possiamo seguire uno dei passaggi più
05:52delicati quello della spinta del nuovo ponte sui suoi assi vedete il ponte è
05:57sollevato di circa due metri e mezzo rispetto a dove poi sarà appoggiato e a
06:02questa altezza viene spinto fino arrivare dall'altra parte del fiume è un
06:06lavoro complesso e delicatissimo perché il ponte pesa 687 tonnellate quando la
06:11spinta del ponte sarà stata completata inizierà l'abbassamento e quindi il
06:15ponte verrà fatto scendere di 20 centimetri alla volta e man mano verranno
06:20tolti i castelletti dell'altezza corrispondente
06:23pensate che nelle colonne sono stati iniettati oltre 5 milioni di chili di
06:27cemento si sono i castelletti fatti artigianalmente su misura uno ad uno
06:32vedete mancano solo 25 metri e saremo arrivati a ostienze in questi tubi passa
06:38il gas l'elettricità e le telecomunicazioni quelle sono le basi
06:41delle nuove passerelle per i pedoni e ciclisti e quelli sono gli archi storici
06:45del ponte che verranno successivamente restaurati ed installati il nuovo ponte
06:50sarà finalmente operativo all'inizio di marzo non vediamo l'ora di concludere
06:54questa grande opera di riqualificazione un ponte più sicuro moderno e
06:57funzionale in grado di consentire anche il transito degli audi ecco allora
07:03quest'ultimo passaggio è importante vede lanzi invece noi avviciniamo i meno
07:07giovani noi social a immagini che altrimenti magari non avrebbero visto
07:11però abbiamo fatto bene a mandarlo a parte i miei scherzi insomma perché ha
07:15dato molti dati precisi ecco ci passeranno gli autobus questo è molto
07:20rilevante ricordo per chi non lo sapesse che andò tutto a fuoco nell'ottobre 2021
07:25a ridosso delle elezioni amministrative per no quello che c'erano insediamenti
07:29la sotto molto probabilmente allora non ci saranno altri slittamenti credo
07:34lanzi qual è la cosa che più attendete c'era anche il presidente ciacchiere
07:38insieme a lei no perché undicesimo municipio e sì il ponte unisce queste
07:43due sponde del tevere l'undicesimo con il quartiere marconi e l'ottavo con
07:47l'ottavo municipio con l'ostiense era un sovrapposito abbiamo fatto sabato con
07:53alcuni cittadini dell'undicesimo municipio e c'era appunto anche l'assessore
07:57patanè l'assessore l'assessore a segnalini
08:01queste invece sono immagini a nas mi scusi è che abbiamo preso da sono anche
08:06molto spettacolari proprio per la prima fase di lavoro sono le fasi precedenti a
08:10quell'attuale lo smontaggio del vecchio ponte come vedete viene sollevato queste
08:15si sono immagini di anas sabato quello che abbiamo potuto vedere è
08:19un'opera ciclopica un'opera gigantesca realizzata in condizioni proibitive
08:25perché realizzata al centro di roma quindi non una infrastruttura
08:28autostradale o stradale tipicamente realizzata da anas magari anche in aree
08:34non urbanizzate stiamo parlando di un'opera davvero di
08:37una complessità straordinaria perché realizzata a un passo dal centro dal
08:44centro di roma e quindi questo ha complicato tantissimo le diverse fasi
08:50preliminari e anche queste fasi che stanno che sono in corso sabato abbiamo
08:55visto le ultimi più ultimi momenti gli ultimi giorni del varo a spinta di
09:01questa trave di questa trave appunto del nuovo ponte che è molto complicato
09:07perché è realizzata attraverso un sistema ecco il sindaco qui lo
09:10raccontava nel video attraverso un complesso sistema di funi collegati a un
09:14argano che tira ma in realtà spinge il ponte perché ci sono delle carrucole che
09:20invertono questa spinta insomma ogni fase ha avuto delle complessità e ha avuto
09:26diciamo una gestazione anche complicata dal punto di vista ingegneristico
09:32parliamo di dimensioni enormi dell'intervento il rafforzamento delle
09:37fondazioni delle pile del vecchio ponte perché sono rimaste le stesse ha
09:42richiesto 5 milioni di chili di cemento iniettato in fondazione il ponte è
09:50composto da 54 mila bulloni cioè un intervento davvero colossale un
09:56intervento ecco presidente aspetti perché scusi io integro pure con i
10:02messaggi dei telespettatori che già stanno arrivando non rispondo io faccio
10:06rispondere lei vedi c'è sensibilità ma sul ponte ci sarà anche la ciclabile
10:10entoni lo salutiamo e grazie della domanda ad entoni possiamo dire che ci
10:16sarà la ciclabile perché il ponte a differenza di quello precedente che
10:21aveva due marciapiedi nella sede stradale molto stretti e tutti quanti i
10:26telespettatori si ricorderanno sì almeno una volta nella vita hanno colpito
10:30con lo specchietto lo specchietto della macchina che correva dall'altro senso di
10:35marcia perché era strettissimo quel ponte il nuovo ponte invece avrà una
10:40corsia due corsie stradali di ampiezza adeguata al transito del trasporto
10:46pubblico locale quindi degli autobus e poi ci saranno due passerelle esterne
10:51una per i pedoni e l'altra per le biciclette quindi l'altra sarà per
10:56rispondere a entoni destinata al percorso anche ciclabile e questo è un
11:03elemento caratteristico determinante di questo intervento perché sarà più
11:09sicuro perché sarà un ponte più bello sicuramente più nuovo anche se verranno
11:14restaurati gli elementi caratteristici le arcate che tutti quanti noi ricordiamo
11:19lo skyline diciamo di marconi ostiense con le arcate del ponte di ferro ma avrà
11:25anche questa maggiore sicurezza e spazi dedicati sicuri per pedoni e ciclisti
11:32bene bene non vediamo l'ora dai di passarci tutti quanti marzo adesso
11:37vedremo allora però voglio restare sulla mobilità perché stiamo parlando di
11:41un'infrastruttura di mobilità importante perché so che poco tempo fa avete votato
11:46noi seguiamo le attività dei municipi dei presidenti in primis sui social e
11:51un piano di riordino della rete di mobilità queste sono cose guardate
11:55molto importanti perché i cittadini molti lo sanno altri no insomma significa
12:00dialogare no col dipartimento mobilità con una servizio mobilità e dire
12:03guardate bisogna cambiare questa linea questo percorso allora quali sono le
12:08macro diciamo i macro punti che lei considera importanti vedevo che anche
12:12c'erano alcuni articoli dice si avvicina anche corviale ad esempio dove poi
12:17vedremo un'altra cosa quali sono i passaggi che devono sapere i cittadini
12:21beh i passaggi sono noi a dicembre abbiamo approvato un consiglio
12:26municipale dopo un lunghissimo lavoro come hai detto tu di confronto con il
12:30dipartimento mobilità l'agenzia roma servizi per la mobilità l'assessorato
12:36abbiamo approvato un riordino di rete un riordino della pianificazione del
12:43trasporto pubblico locale dell'undicesimo municipio che produce un
12:48effetto che è sintetizzabile in questa frase
12:51portiamo chilometri in periferia cioè portiamo linee nuove o rafforziamo
12:57prolonghiamo i percorsi inesistenti verso i quartieri più periferici
13:03dove ad esempio? Beh innanzitutto a Corviale dove nasce la nuova linea di
13:09trasporto pubblico il nuovo autobus il 96 che partirà da Corviale da Largo
13:14Cesare Renuzzi percorrerà la Portuense percorrerà Ponte di Ferro per
13:18attestarsi al capolinea di piazzale dei partigiani quindi a Ostiense dove c'è lo
13:23snoto ferroviario della stazione Ostiense e della metropiramide quindi un
13:28collegamento per Corviale e per tutti i quartieri che si affacciano sulla
13:32Portuense quindi i quartieri dell'undicesimo municipio che possono
13:38giungere in quel modo alla metro B. Un altro collegamento importante sempre che
13:43percorrerà il Ponte di Ferro è il 780 una linea famosa nota insomma che è
13:50presente nella nostra città da tantissimi anni che parte dall'Eur
13:55attraversa la Magliana e che appunto percorrerà Ponte di Ferro e anch'essa
14:01aggiungerà il collegamento creerà un collegamento quindi con ulteriore con
14:06la metro B e poi un'altra linea importante dalla periferia
14:09finalmente portiamo un capolinea di una linea nuova al scusate una linea
14:15esistente il 719 a Muratella e finalmente avrà una linea che parte nel
14:21cuore del quartiere chi utilizza il trasporto pubblico locale potrà sedersi
14:25al capolinea per il 719 e da lì giungere fino alle aree più centrali della città
14:34era una richiesta che andava avanti da un decennio gli abitanti di Muratella
14:38chiedevano da un decennio una linea che potesse partire da Muratella con queste
14:42nostre modifiche ci sarà e poi c'è un aumento delle corse delle linee
14:47esistenti soprattutto ripeto in periferia la linea 701 la linea 089 che
14:53raggiungono Ponte Galeria che raggiungono Piana del Sole sono linee
14:58che hanno una frequenza molto dilatata molto sono le linee quindi che hanno una
15:04frequenza bassa noi le abbiamo intensificate con questa
15:08modifica andiamo a rafforzare questi questi trasporti
15:11insomma una revisione che ci consente in un pacchetto unico di portare a casa
15:17non l'ho interrotta perché ecco era giusto era importante far ascoltare
15:20tutto con questa Muratella voglio dire a margine è chiaro che poi i cittadini
15:25devono sapere che c'è un contratto che al comune municipi non possono
15:30risporre autonomamente anche qui come un po' in tutte le questioni oggi si riparla
15:34molto del slancio rinnovato per riformare Roma Capitale speriamo davvero
15:39sia la volta buona e stanno esponendo molti del governo di centrodestra però i
15:44municipi pungolano spingono e alla fine riescono ad ottenere su quel
15:49chilometraggio stabilito anche dei cambiamenti restiamo però un attimo lì
15:53a Corviale perché è di questi questo invece un suo video adesso qui vediamo
15:57solo le immagini perché il presidente ce l'abbiamo in diretta
16:00Largo Reduzzi ha citato no? Che cosa state facendo? Ecco mi sembra che è un bel lavoro
16:05Eh sì a Largo Reduzzi stiamo facendo sì a Largo Reduzzi a Corviale stiamo facendo un'importante
16:13riqualificazione del capolinea esistente che finora ospitava e ospita
16:18due linee ma deve far posto alla terza linea la 96 di cui parlavo prima che
16:25appunto collegherà Corviale con Piazzale dei Partigiani e quindi stiamo
16:30facendo degli interventi di qualificazione e di disistemazione del
16:34capolinea della strada in modo tale che questa possa essere adeguata al nuovo
16:40servizio che viene ampliato vogliamo dire qualche eccolo qua intanto

Consigliato