Patrizia Pellegrino è un’attrice, conduttrice televisiva, showgirl e produttrice cinematografica. Ha iniziato la sua carriera debuttando al cinema e da allora è rimasta sempre sulla cresta dell’onda. Grazie al suo talento ha conquistato sempre il cuore di molti spettatori mettendo d’accordo il pubblico maschile e quello femminile. Patrizia, infatti piace molto alle donne che l’apprezzano per i suoi molteplici talenti.
Continua a leggere su:
Continua a leggere su:
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Con me in collegamento c'è Patrizia Pellegrino. Patrì, eccoti.
00:04Buongiorno.
00:05Buongiorno. Scusate, essendo Luca a volte qui in centro non prende bene, perdonatemi.
00:10Allora, no Patrizia, entriamo perché ho paura che va via la comunicazione.
00:14Quindi non voglio perdermi questa intervista con te perché mi fa veramente tanto piacere che sei con me qui su Radio Roma con Showtime.
00:21Anche a me fa piacere stare con te.
00:23Grazie. E vorrei parlare di questo Ho scelto di sorridere.
00:27Insomma, oltre ad essere uno spettacolo teatrale, ma parliamo prima del libro perché è molto più importante.
00:33Perché è il libro che ha avuto molto successo, ha venduto più di 3.000 copie e che mi ha ispirato a fare lo spettacolo teatro.
00:41Perché in realtà questo libro nasce dal desiderio di una persona che mi ha contattata, pensate su Instagram, di farmi raccontare la mia vita.
00:50Praticamente Carmelo mi ha detto, Carmelo è il produttore e l'editore, mi ha detto
00:55perché non scrivi tutto quello che ti è successo nella tua vita sul libro?
00:58Io che non avevo mai scritto forse un libro tantissimi anni fa quando l'ho adottato, ho detto ma sicuramente sono capace.
01:03Lui mi ha detto scrivi le tue emozioni. Io le ho scritte, le ho condivise con tutti voi, con tutti quelli che mi seguono.
01:10E devo dire che è piaciuto molto questo libro che si chiama proprio Ho scelto di sorridere.
01:14Dentro c'è tutta la mia vita, la mia anima, la mia storia.
01:17E siccome è avuto tutto questo successo, ho pensato di scriverlo per il teatro.
01:27Quindi c'è stata proprio un'altra scrittura per il teatro, da un'idea di Simona Izzo, che abbiamo ampliato e abbiamo portato in scena.
01:33Che brava Simona Izzo, che salutiamo.
01:37Senti Patrizia, quanta Patrizia c'è veramente in questo spettacolo?
01:46Totalmente me, dall'inizio della mia carriera, ma anche prima quando ero una bambina racconto di me, fino ai nostri giorni.
01:53C'è una Patrizia che racconta non soltanto i temi miei personali sfiorati, ma quelli di tutte le donne.
01:58Ecco perché l'ho sottotitolato anche che è una guida contro i dolori della vita per tutte le donne.
02:05Perché è una guida che ti racconta da l'ala a zeta quali sono i temi fondamentali di tutte le donne.
02:10Quindi abbiamo sfiorato i temi che non sono solo i miei, ma quelli che vivono tutte le persone, che vivono le donne soprattutto più degli uomini.
02:17La maternità mancata, i dolori che ti dà l'amore, la depressione, la voglia di rinascita.
02:24Ci sono tutti i temi sfiorati con tutte le lettere dell'alfabeto, un po' scombinato come alfabeto, perché io sono scombinata.
02:30Sono un po' matta. Segue un po' il mio hater della follia questo spettacolo.
02:35Vi divertirà molto, venite a vedermi.
02:38Senti Patrizia, che consiglio daresti a chi come te affronti la vita con un sorriso nonostante tutte le difficoltà?
02:47Allora guarda, io nel libro spiego come ho fatto a superare le difficoltà, perché sono state tante.
02:52Credo che l'unico consiglio da dare, visto che ho avuto anche dei momenti tragici tre anni fa perché ho avuto un tumore, quindi ho dovuto ricominciare a vivere,
03:00è pensare che ogni giorno è un dono di Dio.
03:03E quindi con una piccola preghiera e con un sorriso, che è l'arma più potente che abbiamo al mondo,
03:08pensare con questo sorriso, ce la devo fare, ce la posso fare, andrò a schiattare al corpo tutti quanti.
03:15Che cosa significa? Significa che nonostante i dolori della vita io ce la posso fare e mi posso rinnamorare di me stessa,
03:22perché in fondo a volte siete anche voi uomini che ci fate soffrire.
03:25Ma un pochettino dai, un pochettino.
03:28Allora se noi siamo più innamorati di noi stessi, meno di voi, ma più di noi, un po' più egocentriche,
03:34secondo me ci aiuta ad avere più amore e più a goderci momento per momento, istante per istante, la nostra vita. Allora saremo più felici.
03:42Come stiamo parlando di questo spettacolo, ho scelto di sorridere manuale di sopravvivenza per donne di ogni età
03:49e in collegamento abbiamo avuto Patrizia Pellegrino, non so se ce l'abbiamo anche adesso,
03:53io intanto vi ricordo le date, il 26 febbraio a Torino al Teatro Gioiello e ovviamente il 3 marzo a Roma al Teatro Manzoni,
04:02una tournée incredibile di Patrizia dove, diciamo che è uno spettacolo molto importante questo,
04:08è uno spettacolo che ovviamente, ecco ce l'abbiamo, Patrici sei, ecco di qua, ecco di qua.
04:13Ti sono ascoltato e ti ringrazio di tutto quello che hai detto, bellissimo, fantastico.
04:18Ed è uno spettacolo molto importante perché è stato riadattato dal tuo libro ed è importante vivere,
04:24io quando ero un po' più giovane dicevo sempre su Facebook, perché la Instagram non c'era, su Facebook scrivevo sulle note
04:32è tutto molto bello, o nel bene o nel male, è tutto molto bello e questa è la mia frase che poi mi hanno portato nel tempo.
04:38Ottima filosofia di vita.
04:39Vero, vero.
04:40Bravo, bravo.
04:41E questo spettacolo è un po' così.
04:42Ottima filosofia di vita, complimenti.
04:44Sì, allora questo è uno spettacolo totalmente emozionale, vengono fuori le emozioni, non solo le mie,
04:49quelle di tutti, uomini, donne, ma soprattutto dedicato alle donne, perché naturalmente hanno vissuto tante esperienze come le mie.
04:55Quello che mi fa piacere è invitare tutti a vederlo, perché secondo me c'è una speranza, una forza, una resilienza
05:02che io ho avuto, ho avuto la fortuna di avere, perché mi ha dato la forza di andare avanti,
05:06che posso contagiare a tutti quelli che vengono a vedermi.
05:09Quindi perché è felice, perché è triste, perché in un momento di grande abbattimento deve vedere e ho scelto di sorridere,
05:15perché questo spettacolo farà uscire con un sacco di energia in più.
05:18E poi ovviamente tu tocchi la musica, perché parli con la musica, naturalmente è un percorso musicale dove c'è Ciro Barbato, lo dobbiamo dire.
05:26Ciro Barbato è il mio partner in crime, partner in crime, è un grandissimo musicista,
05:33ha i più grandi musicisti italiani e io avrò l'onore di averlo con me sul palcoscenico, fresco fresco da Sanremo,
05:40perché lui tuttora dirige casa Sanremo, quindi è una persona molto importante,
05:44e mi darà una mano a cantare tutte le canzoni antiche napoletane, anche quelle più moderne,
05:49e faremo un percorso della mia vita artistica, sia delle mie vecchie successi, Bang, Ma Ta Ta,
05:54sia invece delle canzoni napoletane con cui sono cresciuta e che io non posso proprio dimenticare,
05:59perché fanno parte della mia vita artistica.
06:02Non so, Mala Femmina...
06:05E come fa Mala Femmina? Come fa?
06:10Ah, Mala Femmina...
06:20Brava, brava, senti!
06:22La terra Femmina con Matteo, non c'è nessun nome onesto con me...
06:28Vai, armonizziamo!
06:29Femmina...
06:30Vai, vai, vai, vai, vai, vai, vai!
06:32Tu si chiama Mala Femmina...
06:34Che bello! E tra l'altro è un pezzo...
06:36Non ci fassi chiare...
06:37Questo è un pezzo scritto dal grande Totò, eh, dal grande Totò, mamma mia, ragazzi...
06:42Il mito Totò, il mito, il mito...
06:44Che rimarrà sempre uno degli attori più importanti della mista comunità.
06:47Senti, Patrizia, prima di chiudere, tu ce l'hai...
06:49Da volte ci sono tanti altri, ci sta pure con me!
06:51Ah, certo, anche con me...
06:53Dei pezzi incredibili!
06:55Murolo, no? Murolo...
06:57Che è moderno!
06:58Esatto!
06:59Murolo e Mia Martini, ricordate!
07:01Scende con me in fondo mare a trovà
07:04Che le cantoni mancà
07:07Viene con me e comincia a sentì
07:10Com'è inutile a star su frì
07:14Brava! Grande, Patrizia!
07:17Senti, ce l'hai una scena, se puoi raccontarla,
07:21dello spettacolo esilarante, ma una cosa che ce l'accenni, si può dire?
07:26Senza spoilerare troppo...
07:28Non vorrei spoilerare troppo, faccio l'inizio molto forte,
07:31perché io entro con le scarpette da punta, no?
07:34Perché io ho tutta la mia vita all'inizio...
07:37Naturalmente ora sono 10 settimini più rispetto a quando facevo danza classica, anche più.
07:41Quindi scendo dalle punte e dico, Ciro, non ridere!
07:46Ciro, non ridere!
07:48O state ridendo, ma mi sento un po' come un elefante sulle punte,
07:51quindi smettetela di ridere e passiamo ad altro!
07:54Grande, Patrizia, che piacere!
07:57Allora, ricordiamo un attimo queste date, al Teatro Gioiello il 26 febbraio?
08:01Sarò a Torino, amici di Torino, venite!
08:04Teatro Gioiello!
08:06E il 6 e 3 marzo al Teatro Manzoni di Roma!
08:09Che spettacolo, è un teatro bellissimo il Teatro Manzoni!
08:13Quindi mi raccomando, queste due date, segnatevele!
08:16Patrizia Pellegrino che sarà protagonista di questo spettacolo
08:20che vi farà ridere dall'inizio alla fine.
08:22Ho scelto di sorridere, manuale di sopravvivenza per donne di ogni età
08:26e questo già mi fa sorridere!
08:28Sappiate che un manuale è un po' strambo, perché non sono proprio...
08:31Ecco, abituatevi all'idea che non è A, B, C, D, E,
08:33perché io le lettere le salto, farò un po' di casini, ma è quello che sa ridere!
08:37Fare casini nella vita è sorridere!
08:39Patrizia, io ti ringrazio, grazie per essere stata con me!
08:42Grazie a te, mi sono pure un po' truccata in questo vlog!
08:45Guarda, ti posso dire una cosa, secondo me stavi bene anche prima!
08:49Non noto la differenza!
08:52Grazie!
08:53Grazie d'oro per la tua faccia di persona!