• ieri
È tensione massima nella periferia est della Capitale, al Quarticciolo: l'intero quadrante, compreso tra Alessandrino e viale Palmiro Togliatti, sembra essere letteralmente sotto assedio della criminalità. Mercoledì sera 19 persone hanno accerchiato alcuni poliziotti che avevano fermato un'auto sospetta, impedendo ...

Continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Buon venerdì 14 febbraio,
00:10buongiorno, bentrovati ad una nuova diretta di Non solo Roma, come sempre vi accompagneremo
00:15fino alle 14 con il racconto della nostra capitale, del nostro territorio. Temi divisivi,
00:22oggi parleremo soprattutto di questo nella prima mezz'ora di questa puntata, temi che
00:27dividono tra pareri contrastanti, tra favorevoli e contrari. Partiamo però dall'inizio perché
00:34parliamo di temi divisivi quando affrontiamo il tema quarticciolo, il quartiere praticamente
00:41assediato alla periferia est della capitale, dove da giorni non si fa che discutere sulla
00:46questione sicurezza. Altri agenti accerchiati, impossibile stabilire e garantire soprattutto
00:53sicurezza in questa periferia, appunto nel quadrante S della capitale, con i cittadini
00:59che si dicono letteralmente esasperati. Temi divisivi perché qui, lo sapete, il governo
01:04vorrebbe applicare il metodo Caivano ma non tutti sono d'accordo. Torniamo sulla questione
01:10i cittadini perché qui non ce la fanno più, dicono che qui comandano i pusher, noi dobbiamo
01:15restare barricati in casa, non si vive più in questo modo, ma ci sono anche cittadini
01:20che offrono delle alternative migliori rispetto al modello Caivano, ve lo avevamo raccontato
01:25qualche settimana fa in compagnia di un'altra ospite. Nel frattempo però si accende la
01:31questione proprio sicurezza in questo quadrante della capitale, dove lo abbiamo detto è impossibile
01:36molto spesso anche garantire un minimo di sicurezza proprio nel territorio, con le forze
01:43dell'ordine che vengono letteralmente accerchiate da tanti giovani. L'ultimo caso l'avrete certamente
01:49sentito, circa 19 giovani hanno accerchiato degli agenti di polizia con l'obiettivo di
01:55mettere in salvo, di mettere in fuga il pusher che stava per essere controllato proprio dagli
02:01agenti di polizia in questione. Ne parliamo con il presidente del quinto municipio di
02:06Roma Mauro Caliste, buongiorno e ben ritrovato. Salve, buongiorno e grazie per l'invito.
02:12Grazie a lei presidente per affrontare con noi questo tema, devo dire l'abbiamo definito
02:16un po' divisivo, perché si parla modello caivano sì o no, però nel frattempo qui
02:21i cittadini si dicono proprio esasperati, dicono noi dobbiamo vivere barricati in casa,
02:26comandano i pusher e lei qualche settimana fa ha chiesto maggiore attenzione da parte
02:31delle istituzioni, è vero? Beh guardi in realtà io la maggiore attenzione
02:36la sto chiedendo da sempre, sia dal mio insegnamento che ormai risale a tre anni fa. L'ho chiesto
02:44in tempi non sospetti, quando c'era un ministro che in teoria era della mia parte politica,
02:52quindi il tema sicurezza a me è molto caro perché ascoltando, ma vivendo nel territorio
02:59uno se ne rende conto che c'è proprio un problema di sicurezza a tutti i livelli, dalla
03:03micro criminalità a quello che accade al quarticiolo e non solo al quarticiolo, quindi
03:09persì dal primo momento ci sono stati diversi osservatori municipali sulla sicurezza, diversi
03:17comitati per la sicurezza dove ho chiesto maggiore presenza delle forze dell'ordine,
03:22che non riguarda solo il quarticiolo, bensì tutto il municipio, perché poi oggi parliamo
03:28del quarticiolo dove c'è questo problema significativo, ma mesi fa parlevamo del Pigneto,
03:35si è parlato mesi fa dei centocelli, di Torpegnantara, di Torzapienza o la Rustica
03:40dove recentemente è stato fatto uno sgombero importante dove c'erano all'interno dei spacciatori
03:46ormai conclamati da diversi anni, quindi la mia segnalazione riguarda da diversi anni
03:53anche quando c'era un ministro che non è l'attuale. Lei ha chiesto una maggiore attenzione
03:59per un'implementazione delle forze dell'ordine, però c'è da dire che le forze dell'ordine
04:06dalla parte loro dicono ma a noi manca l'organico e quando veniamo lì rischiamo pure di essere
04:10ammazzati perché il caso dell'agente di polizia che ha dovuto estrarre un'arma per difendersi
04:17perché altrimenti rischiava addirittura di essere accoltellato, quindi anche implementando
04:21le forze di polizia, secondo lei si riesce a risolvere un po' questo problema bisogna
04:25agire in un altro modo, non so, implementando un pochino di più la cultura, presidi fissi,
04:33non so? Secondo me bisogna procedere su diverse situazioni, allora sicuramente c'è bisogno
04:42di maggior presenza delle forze dell'ordine, poi è stato conclamato proprio nelle settimane
04:47passate dove autorevoli, uomini e donne hanno dichiarato che c'è bisogno di maggior forza
04:54dell'ordine, non solo a Roma, a livello nazionale perché poi il problema della microcriminalità
04:59non c'è solo a Roma, ma c'è tutta Italia, ma quello che stiamo facendo noi come comunale
05:06e municipale in questi tre anni è anche aumentare i servizi, in particolar modo ne posso dire
05:13quello che si sta facendo a Quarticciolo, quello che sta facendo a Quarticciolo che
05:17nei prossimi giorni uscirà il bando per la riapertura dopo 10 anni di una vicina comunale
05:25a prezzi comunali e sono in corso dei lavori iniziati in tempi non sospetti, ancora prima
05:33del decreto Caivano, i lavori al Parco Modesto di Veglia, come ci sono i lavori per la realizzazione
05:41di un asilo lito in Pialogo Rotondo, nel cuore del Quarticciolo, la scuola del Quarticciolo,
05:47la Pirotta dove purtroppo l'anno scorso la regione ha tolto la dirigenza scolastica,
05:53l'abbiamo inserita tra le scuole per fare degli interventi con il Cisse, quelli interventi
06:01infrastrutturali, lei pensi solo che in nostro municipio ci sono 104 plessi scolastici, come
06:09li ha tutta Milano e lì noi abbiamo dovuto indicare due scuole, una delle due scuole
06:15è quella che si trova al Quarticciolo, quindi in questi anni noi abbiamo ben 24 milioni
06:23investiti sull'area del Quarticciolo, lo ha comunicato anche il Sindaco nelle scorse
06:29settimane che ci sono 7 milioni di interventi per le case erbe del Comune di Roma per l'installazione
06:37di ascensore, più interventi sui servizi sociali, adesso ho appena terminato una riunione
06:42per fare il punto sui servizi sociali, per quanto riguarda il Quarticciolo noi già ci
06:48sono diversi progetti che rientrano nel piano sociale di zona che è stato approvato lo
06:54scorso anno a livello municipale per gli interventi da fare in tutto il territorio, quindi noi
06:59degli interventi li stiamo facendo, adesso con questo decreto che ha previsto il Governo
07:07che ha inserito il Quarticciolo, la nostra contestazione è stata essenzialmente sulle
07:13modalità su cui chiediamo un coinvolgimento delle amministrazioni di prossimità come
07:21lo è il Municipio e il Comune, ma anche le stesse coinvolgimenti delle realtà…
07:29Non è che è un nì, è un nì condizionato, se vengono realizzate delle opere dove non
07:46c'è coinvolgimento del territorio, in particolar modo delle realtà associative che sono anni
07:52che stanno già operando in quel quadrante, in quel quartiere, allora quello che bisogna
08:01fare è coinvolgere le realtà del territorio, quello che sicuramente ci lascia un po' perplesso,
08:07dove ieri le commissioni dei Camere Senato hanno respinto una proposta dove si chiedeva
08:14un coinvolgimento anche delle realtà locali, associative, allora quello che bisogna fare
08:20è coinvolgere le realità locali, si parla tanto di partecipazione e poi rimane solo
08:23sulla carta, noi chiediamo una partecipazione fattiva del territorio, allora ho anche partecipato
08:30con il Sindaco all'incontro con il Dottor Mantovano e con il commissario che è stato
08:35incaricato, finora ci hanno dato la disponibilità a collaborare insieme per fare delle proposte
08:42condivise, però diciamo ad oggi ancora no, non ne sappiamo nulla, tra l'altro doveva
08:47essere nominato un sub commissario, sub commissario che seguisse nello specifico il quarticiolo,
08:54perché sa, questo ha un investimento di 180 milioni su 7 realtà a livello nazionale,
09:01è chiaro che non ci aspettiamo che dei provvedimenti che riguardano Roma, senza nulla togliere,
09:10possano riguardare economicamente anche un paese che è stato inserito, uno dei diversi
09:18paesi inseriti, perché chiaramente ci auguriamo che Roma non è che sia privilegiata, però
09:23chiaramente gli investimenti che ha bisogno il quarticiolo sono degli investimenti consistenti,
09:28però ripeto, noi abbiamo messo sulla carta 24 milioni a livello municipale, non ne nascondo
09:35che la proposta che noi abbiamo inviato al commissario riguarda 50 milioni di interventi
09:41che necessitano di fare.
09:43Esatto, e fino a qui ci siamo. Se lei me lo consente però Presidente, visto che mi rimangono
09:48soltanto due minuti a disposizione, io vorrei farle una domanda un po' personale, perché
09:52indubbiamente ora quarticiolo è sotto i fari dell'attenzione mediatica, per quanto sta
09:58accadendo, se ne parla praticamente ovunque. Le chiedo quanto è difficile gestire un ruolo
10:03come il suo, Presidente del Municipio, municipio peraltro molto ampio e mi consenta di dire
10:08un po' problematico. Dove si trova la forza ogni mattina di alzarsi e gestire tutto questo?
10:15Questa è una domanda personalissima che vorrei farle, se me la consente.
10:19Guardi, questa domanda me la pongo pure io, perché a volte mi dico chi mi ha fatto fa,
10:25come si dice dalla mia parte. Alla Romagna proprio, certo.
10:28Alla Romagna, beh io sono del Prenestino, quindi le dico come me la sento, però quando
10:34riesco a stare con i miei figli e quando riesco a stare con i miei nipoti, la risposta me
10:42la do. Devo fare di tutto io, ma direi tutta l'amministrazione municipale, anche Capitolina,
10:49affinché si migliorino i nostri quartieri. Sicuramente il mio obiettivo è quello di
10:54fra due anni, quando scade il nostro mandato, di terminare il nostro mandato dove lasciamo
10:59un quartiere migliore di come l'abbiamo trovato. Qualcuno mi dice, mi fa la battuta, basta
11:04poco, però le posso dire, ci stiamo impegnando con questo, con cuore e passione. Poi, ripeto,
11:10era un impegno che abbiamo preso quei cittadini e lo stiamo mantenendo.
11:15Indubbiamente gli investimenti che lei ci ha elencato sono tanti, chissà in quale modo
11:20bisognerebbe intervenire per risolvere davvero questo problema della criminalità, che ricordiamo
11:25non è che riguarda purtroppo solo Quarticciolo, ma si diffonde davvero a macchia di leopardo
11:30un po' ovunque. Grazie davvero per la disponibilità, speriamo in tempi migliori per questo quartiere
11:36che potrebbe avere delle potenzialità incredibili. Grazie.
11:39Dai che ce la faremo, grazie.
11:42Grazie Presidente, a prestissimo.

Consigliato