Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00La 75esima edizione del Festival di Sanremo, che ha sancito il ritorno nel ruolo di direttore
00:05artistico di Carlo Conti, si è chiusa sabato sera con il trionfo del 23enne genovese Olli
00:10con la sua balorda nostalgia.
00:12Sul podio anche Lucio Corsi con Volevo essere un duro, vincitore anche del premio della
00:17critica e Bruno Arissas che ha conquistato il premio Sergio Bardotti per il miglior
00:21testo.
00:22Incetta di premi anche per Simone Cristichi che si aggiudica sia quello della sala stampa
00:26che quello per il miglior componimento musicale, ma la sua Quando sarai piccola si ferma al
00:30quinto posto.
00:31Grande delusione e fischi dell'Ariston per il sesto posto di Giorgia e il settimo di
00:36Achille Lauro.
00:37Finale complessa anche per gli artisti Bresciani in gara, capitanati dai Coma Cose che hanno
00:41chiuso al decimo posto con Quericini.
00:43Ma c'è grande soddisfazione nelle parole post-finale di Fausto Lama per i risultati
00:48ottenuti negli ascolti e nelle classifiche con un pezzo sì che esce tormentone che giÃ
00:53tutta Italia sta cantando, ma che porta con sé un messaggio molto profondo.
00:57Ventesima piazza per Johan Thiele e delusione anche per Blanco, autore di tre canzoni a
01:01partire da quella di Giorgia per poi passare lentamente di Rama nona e Se ti innamori muori
01:06di Noemi tredicesima.
01:08Serata indimenticabile invece per un Bresciano non in gara.
01:11Si tratta di Francesco Dallabona, vincitore del concorso Rai, un giovane abbonato in prima
01:16fila riservato agli under 30.
01:18Sono davvero molto felice e voglio ringraziare Rai Canone per questa grandissima opportunitÃ
01:25di realizzare un sogno nel cassetto che finalmente si è potuto avverare dopo tanti anni di desiderio.
01:32Forse è stata una delle cose più belle che abbia mai vissuto in prima persona e vivere
01:38il teatro Aristotele dal vivo una volta nella vita è una cosa che auguro tutti di fare.
01:43Archiviata una serata finale da 73% di Cher si è aperto il classico, dibattito post verdetto,
01:50ma sarà al pubblico in radio e su tutte le piattaforme di streaming ad avere l'ultima
01:54parola a partire da lunedì mattina.