Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:10Link Consulence e marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:19Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:25Link agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi
00:56IPS Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
01:03IPS Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:14IPS Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:56Buongiorno, buon inizio settimana a tutti e ben trovati con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa in diretta come sempre anche sulle frequenze di Radio Stella Città.
02:09Andiamo a vedere questa mattina che cosa ci propongono i quotidiani del territorio.
02:14Il maltempo riapre buche e crateri.
02:17Questo è il titolo principale del quotidiano.
02:20La provincia a sicurezza a rischio dopo le ultime piogge si moltiplicano le segnalazioni.
02:26Resta il problema di via della polveriera diventata ancora più pericolosa.
02:33In centropagine invece si parla di calcio promozione.
02:38L'ostia va di traverso a Magaluso.
02:41Il Tolfa perde 1 a 0 con la Pescatori.
02:44Rallenta la corsa dei Biancorossi verso i playoff.
02:48Con Illydenia arriva il quarto K.O. stagionale.
02:52Tornando invece a Civita Vecchia si inizia a parlare di carnevale.
02:58Inizia la festa con le maschere veneziane.
03:02Ieri la prima delle tre sfilate organizzate dall'amministrazione con la collaborazione di Civitas Mac dal Pincio Alghetto
03:13dove ad attenderle c'era la musica della banda Puccini.
03:17Ancora ci spostiamo invece su Viterbo.
03:22Cara Santa Rosa, oltre 800 mila euro per l'edizione 2024.
03:30Questo è il titolo che troviamo sempre in prima pagina relativa alla festa della Santa Patrona Viterbese.
03:39Palazzo dei Priori ha infatti rendi contato le spese dalla catering alla pubblicità passando per la sicurezza.
03:47La voce più consistente è quella relativa alla nuova macchina per cui sono stati spesi 600 mila euro.
03:55E ci spostiamo invece adesso sulla Dispoli dove è polemica sulla spiaggia inclusiva.
04:04Si sposti, la spiaggia a mozione dell'opposizione è vicina al Fosso dove vige il divieto di balneazione.
04:12Ma la maggioranza non ci sta, il delegato Perretta la lasceremo dove è.
04:18E ancora andiamo a vedere gli altri titoli di sport, calcio, eccellenza.
04:24Marino fa valere la legge dell'ex Civita Vecchia K.O.
04:28L'Aranova batte 1-0 ai Nerazzurri e condanna Castagnari al terzo posto.
04:34Gli altri risultati, la Dispoli e Fiumicino a rischio retrocessione sultano Sorianese e V3.
04:42All'interno il Santa Marinella fa 0-0 nel match club e resta prima.
04:48Tapparini in ospedale, sconfitto il cervete li sorridono Palidoro Freggene e Freggene Maccarese.
04:56Invece nel taglio alto sempre del quotidiano La Provincia, gli altri sport,
05:02Rugby Serie A, CRC primo trionfo del 2025, pallavolo Serie C, comal inarrestabile,
05:11disastro dell'ASP e poi calcio Serie D, la Flaminia stende 2-0 il Trestino.
05:19Passiamo adesso all'edizione locale del quotidiano Il Messaggero dove in apertura si parla di transizione energetica.
05:31Pagliari puntiamo già su tre progetti, il presidente di un'industria sul dopocarbone,
05:38iniziamo con 700 mila euro da investire sull'economia circolare.
05:44E ancora in centropagina invece si parla di erosione, questa volta l'allerta si sposta dalla Dispoli a Cervederi,
05:52a Capolinaro, a Santa Marinella, Palafitte a rischio crollo, pericolo a causa della franosità del terreno.
06:01Anche sul quotidiano Il Messaggero invece per quanto riguarda la Dispoli,
06:06tiene banco la polemica esplosa in consiglio comunale durante la discussione di interrogazioni e emozioni
06:13dove l'opposizione ha presentato appunto un documento chiedendo lo spostamento della spiaggia inclusiva dei diversamente abili
06:19realizzata lo scorso anno dall'amministrazione comunale sulla spiaggia di Palo Laziale.
06:26A rischio inquinamento va spostata sotto i riflettori la vicinanza appunto al fosso sanguinario
06:34dove vige ormai da sempre il divieto di bagnazione che è stesso da parte di Al Palazzo a 250 metri a destra e sinistra dalla stessa fogge.
06:44La spiaggia come detto dai consiglieri di opposizione sarebbe molto vicina, rientrerebbe all'interno di questo divieto di bagnazione
06:54e quindi a rischio sarebbe la salute dei cittadini che usufruendo di questa spiaggia andrebbero a fare bagno in quelle acque.
07:04La maggioranza non ci sta, ha bocciato la mozione spiegando che si tratta di un divieto che ormai da anni si basa su un divieto
07:12tra virgolette preventivo, ossia non vengono realizzate delle analisi nei pressi di quelle acque su cui vige il divieto di bagnazione.
07:22Tra l'altro il Sindaco Grande ha tenuto a specificare sempre nell'arco del Consiglio Comunale che quella spiaggia è stata realizzata con i fondi della regione,
07:30lo stesso ente anche se uffici diversi che emette appunto i divieti di bagnazione oppure dà la bagneabilità alle acque
07:39che nel momento in cui ha rilasciato i fondi e venuta all'inaugurazione della stessa spiaggia lo ha fatto senza dare alcun tipo di prescrizione all'amministrazione comunale.
07:48Quindi per l'amministrazione non c'è bisogno che la spiaggia venga spostata, molto probabilmente anche nei prossimi giorni si discuterà e si parlerà di questo argomento in vista dell'estate quasi ormai prossima.
07:59Andiamo ancora a vedere gli altri titoli, in prima pagina ci spostiamo a Cerveteri, in arrivo la Greencard, il servizio rifiuti diventa più smart per smartire nelle isole ecologiche e nel centro di raccolta,
08:11si tratta di una tessera che sarà intestata al titolare della raccolta rifiuti della Tarip ma che potrà essere utilizzata da tutto il nucleo familiare proprio per conferire rifiuti all'interno delle isole ecologiche e delle isole ecologiche itineranti
08:26e potrà essere utilizzata anche presso gli sportelli per il cambio oppure il ritiro dei mastelli per la raccolta porta a porta.
08:35Poi ancora a Cerveteri, maltempo, cade un albero, tragedia sfiorata in via degli inferi dove appunto il forte vento dei giorni scorsi ha causato la caduta di un albero con i volontari che si sono subito prodigati per interdire quel tratto, quel sentiero ai tanti escursionisti e città e frequentatori del fine settimana indicando altri percorsi sicuramente più sicuri.
08:59Sempre sul messaggero, andiamo a vedere i titoli nel taglio alto, quelli relativi appunto allo sport, si parla di eccellenza, il Civita Vecchia non cala il Tris, fermato un a zero dalla Ranova e poi ancora la Dispoli sale amaro, asfaltata, 5 a 0 dalla Capolista Valmontone e la promozione, il città di Cerveteri cade un a zero contro l'Atletico Capranica, nono passo falso.
09:27Andiamo adesso sulla nostra edizione telematica del quotidiano La Provincia, ossia su civonline.it dove andiamo a vedere quelli che sono i titoli principali, il maltempo fa riaprire buche e crateri, sicurezza a rischio dopo le ultime piogge, si moltiplicano le segnalazioni, resta il problema di via della polveriera diventata ancora più pericolosa.
09:54E poi primo piano, fiori a San Valentino e coriandoli a Carnevale, controlli a tappeto Carnevale, le maschere veneziane danno il via alla festa e ancora Olapucci terme passo in avanti in consiglio.
10:09Ci spostiamo adesso sull'edizione nazionale a passi decisi verso la transizione ecologica, il vice ministro Rixi inaugura al porto di Civitavecchia il cantiere per l'elettrificazione delle banchine, un progetto da 81 milioni di euro con fondi PNRR, la fine dei lavori è prevista per giugno 2026.
10:36All'interno poi troviamo la fotocronaca di Papa Francesco rincoverato al Gemelli e poi ancora Sanremo con Olli che vince la 75esima edizione del festival.
10:50Invece nel taglio basso andiamo a vedere Economia, l'AIE conferma la domanda di elettricità continuerà a crescere, più 4% all'anno, l'impennata è dovuta principalmente al forte aumento per la produzione industriale e l'aria condizionata.
11:07E poi la salute, sesso, boom di malattie sessualmente trasmissibili fra i giovanissimi, l'allarme della Filmi ETS, nasce la fondazione italiana per lo studio e la lotta alle malattie effettive guidata da Matteo Passetti nel ruolo di direttore scientifico.
11:28Queste le notizie principali che trovate oggi in edicola, vi ricordo che per rimanere informati potete continuare a consultare il nostro sito Civo Online e i nostri canali social Facebook, Instagram, Youtube e Dailymotion.
11:43La nostra rassegna stampa per oggi termina qui, grazie a tutti per averci seguito e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
11:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:27IPS Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.