Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:08LINC Consulense in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:16Inoltre LINC si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:23LINC Agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:30LINC Agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:59Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori, dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:13Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:17Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:47Buongiorno, ben trovati a tutti con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa in diretta come sempre anche sulle frequenze di Radio Stella Città.
02:04Andiamo a vedere come sempre i titoli principali dei quotidiani del territorio partendo dall'edizione di Fiumicino, Reti Fantasma, a parte la bonifica, questo è il titolo di apertura del quotidiano La Provincia.
02:20Progetto Ghost Nest, a rischio l'ambiente marino e la sicurezza della navigazione, pulizia della mare, fra fregene, maccarese, nel mirino, attrezzi da pesca sommersi.
02:34E poi ancora albero si schianta su via delle ombrine, evitata la tragedia ma resta all'allarme, il martempo di questi giorni e in particolare il forte vento ha causato notevoli disagi.
02:51E poi ancora nuova vita per l'ex stazione sanitaria, l'edificio degli anni 30, oggi in stato di abbandono, sarà recuperato grazie ai fondi del PNRR.
03:06A Maccarese rinasce l'ex presidio come residenza per persone in difficoltà.
03:14Ancora andiamo a vedere gli altri titoli, una tragedia, un cronaca, schianta, dragona, muore, 25enne, era a bordo della sua moto, ferito il passeggero, ricoverato in gravi condizioni.
03:28E poi ancora Clochard, trovato morto in una baracca a Ostia, queste sono sempre le notizie di cronaca, il senza fissa di mora sarebbe deceduto per cause naturali.
03:37Invece in prima pagina andiamo a vedere anche le altre notizie, legalità, etica e cultura, vince una studentessa di Fiumicino, si tratta di Elisa Livolsi, Rotary Club Fiumicino Portus Augusti, coinvolge nell'iniziativa i giovani del territorio.
03:55Passiamo adesso all'edizione di Cerveteri Radispoli del quotidiano La Provincia dove in apertura si torna a parlare ancora della tragedia alla stazione di Marina di Cerveteri, un gruppo d'ascolto per chi ha assistito alla tragedia.
04:17Erano presenti allo scalo ferroviario molti ragazzi che stavano andando a scuola e l'assistenza psicologica sarà disponibile gratuitamente già oggi alle 18 alla farmacia comunale di via Fontana Morella.
04:30E poi ancora venerdì santo rivive la tradizione alle 21 alla piazza Aldomoro a Cerveteri la rievocazione della passione morte di Gesù Cristo.
04:41E poi ancora la cronaca ventoforte, pali telecom a rischio caduta, questo quanto accaduto nella giornata di ieri in via dell'Ormelto dove sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale di Ladispoli.
04:54A Cerveteri invece ci si inizia a preparare per la stagione balneare 2025, incontro tra comune e capitaneria e operatori balneari, è stata confermata anche quest'anno la spiaggia liberamente.
05:08E a proposito di spiagge, riflettori puntati anche su uno dei simboli della città balneare di Ladispoli, ossia Torre Flavia.
05:19Torre Flavia non intesa come spiaggia ma proprio come la torretta perché finalmente sono stati affidati i lavori di restyling del monumento.
05:27L'assessore Pierini, la durata dell'intervento è stato stimato in 450 giorni.
05:34All'interno sarà lealizzato anche un museo, sarà ovviamente riqualificata la struttura esterna della torretta, tutto spiegano dall'amministrazione comunale ovviamente nel rispetto dell'ambiente circostante.
05:51E poi andiamo a vedere la polemica, questa volta intervenire dopo gli attacchi di ieri di Ladispoliattiva, invece il Partito Democratico lo fa sulle nuove costruzioni, i nuovi villini a Marina di San Nicola.
06:06L'amministrazione, dicono dal Partito Democratico, le suscite a cubature bloccate dal 2002.
06:12Dieci villini, dicono, in una zona che era destinata al verde e allo sport.
06:17Passiamo adesso all'edizione locale del quotidiano Il Messaggero, per andare a vedere quelli che sono i titoli principali.
06:28Si apre con il carbone.
06:32Eccola qua, Civitavecchia, un bivio per la fase 2 dopo l'annuncio del governo che sta valutando la possibilità di lasciare funzionante l'impianto al porto.
06:41E poi ancora Ladispoli, oltre un milione di euro in arrivo per la nuova mensa, servirà oltre 150 pasti.
06:49Mentre nella spalla troviamo l'estate del castello, via dal 1 luglio.
06:55È stato già illustrato il programma della regione, nessun albergo, cultura, fino al 31 agosto.
07:02E poi eccoci qua ancora discariche, il no del comune, stop ai rifiuti da altre città.
07:07Questa è la notizia relativa sempre a Civitavecchia.
07:12Mentre per quanto riguarda Cerveteri, buone notizie per la Settevene Palo, che è a piano anti-voraggini.
07:19E invece nel taglio passo si parla di sport, calcio, schermo e rugby, sport gratis per i ragazzi di Cerveteri.
07:28Andiamo adesso a vedere titoli principali dell'edizione di Civitavecchia, del quotidiano La Provincia.
07:37Radioterapia, progetto da aggiornare, tempi più lunghi.
07:41Il tavolo è tornato a riunirsi, un rallentamento da superare.
07:47Fondi da inventare, lettera al Ministero per uscire dall'impasso.
07:51E poi ancora parcheggio del Tribunale, 700 firme contro la decisione di istituire la sosta a pagamento.
08:01La questione è stata discussa nell'ultima seduta di Consiglio Comunale.
08:08Andiamo a vedere anche le altre notizie.
08:10Nel TVN Picchetto mette in stand-by le centrali a carbone.
08:15Questa è la notizia che troviamo sempre in prima pagina, presentato il piano di deco-commissioning.
08:24E poi ancora prologo la miglior pizza di Pasqua e di Centurioni.
08:31Si è svolta domenica la premiazione del concorso, primo classificato, appunto, pari dei Centurioni.
08:39E per quanto riguarda poi le tradizioni che rivivono, ovviamente lo ricordiamo anche a Civitavecchia.
08:48Questa sera si rinnoverà una delle tradizioni storiche, ossia la processione del Cristo morto.
08:57L'abbiamo sentito nei giorni scorsi anche grazie al collega Stefano Pettinari,
09:03che ha intervistato appunto il priore dell'Arcico Fraternita del Don Falone, Remo Barletta,
09:12e il camerlengo David Trotti, che hanno appunto parlato di questa tradizione ben radicata nella città portuale,
09:21ormai da anni e anni, addirittura si parlava, se non ricordo male, addirittura del 1400,
09:29ossia da quando nacque a Civitavecchia, appunto l'Arcico Fraternita del Don Falone.
09:35Un appello a cercare di continuare a mantenere le tradizioni,
09:41un appello ai giovani per cercare di avvicinarli a quelle che sono tradizioni ormai storiche,
09:48ben radicate sul territorio, che richiamano come sempre ogni anno tantissimi cittadini,
09:53tantissimi spettatori, non soltanto da Civitavecchia, ma da tutto l'Iterland e anche oltre.
10:02È un po' come è accaduto a Cerveteri in questi anni.
10:07Ma andiamo a vedere ancora le altre notizie che troviamo sempre in prima pagina su Civitavecchia,
10:14che ha presunta corruzione ieri tutti in aula, si è tenuta ieri mattina al Tribunale di Civitavecchia
10:23l'udienza sul caso che ha scosso la città di Santa Marinella e poi ancora in pianti ferro,
10:30la moratoria non è la soluzione, la sindaca di Montalto replica alle opposizioni.
10:36Passiamo adesso, prima di passare invece all'edizione di Viterbo del quotidiano alla provincia,
10:47ci soffermiamo sempre sulle notizie che arrivano dal territorio, da Civitavecchia,
10:51questa volta con le notizie di sport, un sport in particolare, ossia pallannuoto,
10:57con le interviste realizzate dal nostro collega Pimpinelli. Andiamole a sentire.
11:06Nella studio abbiamo un piccolo problema tecnico, purtroppo,
11:36non c'è audio, le andremo sicuramente a sentire prossimamente,
11:41le ritroverete poi sicuramente anche sui nostri canali.
11:44Allora andiamo direttamente su Viterbo, mattatoio occupato, foglio di via per gli attivisti,
11:50non potranno tornare nella provincia di Viterbo per periodo di variabili dai 3 ai 5 anni,
11:57sono stati tutti denunciati per occupazione di azienda, resistenza e furto.
12:01E poi la presentazione Civita Castellana si cambia da città europea dello sport,
12:07è ancora cronaca, un 45enne arrestato per droga, nei guai anche un ventenne.
12:14Questo è il bilancio di una vasta operazione di controllo da parte dei carabinieri di Civita Castellana.
12:20Le altre notizie abbiamo visto in Piantifer, Sociarelli la moratoria non è la soluzione,
12:28la sindaca di Montalto risponde alle opposizioni.
12:32Mentre nel taglio basso andiamo a vedere le altre notizie,
12:36bilancio del comune e tempo di consultivo,
12:39il rendiconto 2024 si chiude positivo con oltre 109 milioni di avanzo,
12:44e poi all'interno Viterbo riviveriti del venerdì instante.
12:49Anche qui si torna ovviamente questa sera,
12:53si riviverà la tradizione per le festività pasquali.
12:58Andiamo adesso a vedere i titoli principali dell'edizione locale,
13:04ciboonline.it, dove andremo a vedere in apertura la notizia,
13:11quella di TVN, presenta il piano di decommissioning,
13:16e ancora a primo piano parcheggio del Tribunale,
13:20già 700 firme raccolte, e poi ancora sempre nel primo piano,
13:25strage di Fidene, bene l'ergassolo, ma resta l'amaro in bocca.
13:29Vigili del fuoco, la cronaca, tetto in fiamme, paura sulla braccianese Claudia.
13:36Queste sono le notizie principali che troviamo sempre sul quotidiano La Provincia,
13:43anzi sul nostro quotidiano ovviamente telematico.
13:47Prima di andare avanti con la nostra rassegna stampa,
13:50ci fermiamo qualche istante per le previsioni in medio e torniamo fra poco.
13:54Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe monti della Dolfa,
13:59Bracciano e Litorale settentrionale laziale per la giornata di venerdì 18 aprile 2025.
14:06Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo regolarmente nuvoloso.
14:12Nel corso della giornata delle schiarite, anche ampie,
14:15si alterneranno ad attenzamenti nuvolosi che potrebbero risultare anche consistenti,
14:18e che nel corso della prima parte della giornata potrebbero dar lungo a locali ed isolate precipitazioni
14:24prevalenti ai caratteri di rovescio.
14:27Il vento inizialmente si aventerà di direzioni di provenienza da sud-ovest di Becce
14:31e sarà di intensità forte, con raffiche che potrebbero raggiungere l'intensità di burrasca forza 7.
14:37La tendenza sarà verso una graduale attenazione nel corso della mattinata,
14:41quando contemporaneamente roterà fino a disporsi di direzioni di provenienza da ovest-sud-ovest
14:46e sarà di intensità da debole a localmente moderata.
14:50Lo stato del mare inizialmente è preso ad essere da molto mossa da agitato,
14:54con molto ondose in progressiva attenuazione nel corso della giornata.
14:58Le temperature sono previste in diminuzione nei valori minimi
15:01ed in contenuto aumento nei valori massimi.
15:03Nel complesso faranno registrare dati termici e media,
15:06sia nei valori minimi che nei valori massimi, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
15:11La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta,
15:14potrebbe risultare a trattiscarsi sulle zone collinari nel corso delle ore notturne.
15:20Per questo intervento è tutto.
15:21Un cordiale saluto da Antonio Marino,
15:23Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
15:27Vice Presidente e Meteorologo Ampro,
15:29Associazione Meteo Professionisti.
15:31Ed eccoci tornati in studio, andiamo a vedere i titoli in prima sull'edizione nazionale.
15:45Possiamo rendere di nuovo grande l'Occidente,
15:48così la Premier Meloni nello studio vale con il Presidente degli Stati Uniti.
15:52Trump ha accettato l'invito, verrà in Italia il Tycom alla Premier, grande persona.
15:58E poi la politica interna, difesa, spesa al 2% del PIL,
16:03già da quest'anno il numero 1 dell'economia in audizione.
16:07Sfide complesse richiedono prudenza.
16:08Il Ministro Gioggetti per deroga, patto e stabilità, aspettiamo, nato a giugno.
16:13Passiamo alla cronaca segregata e violentata per 5 giorni,
16:18questo quanto accaduto a Mestre.
16:21L'uomo è stato fermato, lei è stata ricoverata in ospedale.
16:24La vittima, 32 anni, è stata tenuta chiusa in un palazzo abbandonato dall'11 aprile
16:29e poi è riuscita a liberarsi dal suo obbiuzzino e chiedere aiuto.
16:33E ancora Papa Francesco alla Regina Celi per il Giovedì Santo all'uscita ha detto
16:40Pasqua la vivrò come posso.
16:42Passiamo all'economia.
16:45La BCE taglia di nuovo i tassi di 25 punti, rate minori per i mutui
16:54con gli interessi che arriveranno al 2,55%.
16:58A proposito di economia, parlando di Pasqua, nelle pagine interne
17:03troverete anche un resoconto di quello che è dal punto di vista
17:07del portafoglio dei cittadini e degli italiani la Pasqua di quest'anno.
17:12Arriverà la stangata, questa è la denuncia di Codacons e Unione Nazionale Consumatori,
17:16più 249 euro sul carrello.
17:20L'inflazione rialza la testa con i prezzi saliti nell'ultimo mese dell'1,9%.
17:27Per quanto riguarda poi la tradizione, il venerdì santo, il pesce oggi è presente su due tavole,
17:36su tre, col direttore il 65% sceglie prodotti made in Italy per sostenere le 12.000 imprese ittiche italiane.
17:45Andiamo ancora avanti con i titoli in prima pagina.
17:48Passiamo allo sport, Inter sogno triplet sempre più realistico dopo la conquista della semifinale di Champions,
17:56Lautaro a Marot, ci crediamo.
17:59E poi ancora a nuoto, Sara Curtis parola a coach maggiore,
18:04tennis ATP, Barcellona, Alcaraz vola ai quarti.
18:08Passiamo alla cultura, da Frida Kahlo a Picasso, ecco le mostre a Pasqua.
18:14Le varie esposizioni ospitate in varie città italiane sono aperte sia domenica che il 25 aprile.
18:23Queste le notizie principali che trovate oggi in edicola.
18:27Vi ricordo che per rimanere informati potete continuare a consultare il nostro sito C.Online
18:31e i nostri canali social Facebook, Instagram, Youtube e Dailymotion.
18:35La nostra rassegna stampa termina qui, grazie a tutti per averci seguito e buona Pasqua a tutti quanti.
19:05Grazie a tutti.