«Da stamane d'accordo con la Prefettura e la Protezione Civile stiamo allestendo un centro di prima accoglienza alla scuola Gramsci a Bacoli per chi volesse trascorrere la notte fuori», dice il sindaco flegreo Josi Gerardo Della Ragione, precisando che l'iniziativa è «al solo scopo precauzionale. Le scuole invece sono state controllate di nuovo stamane e restano aperte. Dobbiamo convivere col bradisismo come abbiamo sempre fatto». (lm)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In termini precauzionali abbiamo deciso di allestire il centro di prima accoglienza della
00:18scuola Grammici che la comunità già conosce, quindi chiunque stanotte senta la necessità
00:24il bisogno di dormire fuori casa può venire, la scuola Grammici sarà accolta, stiamo lavorando
00:30in sinergia con la protezione civile regionale e nazionale, con i nostri operatori, con il
00:34centro operativo comunale, con la prefettura e quindi stiamo intervenendo affinché si
00:39possa dare conforto immediato alla comunità, in più saranno allestite anche le aree di
00:45attesa per permettere a quei cittadini che vorranno dormire in auto di poterlo fare,
00:49potete già da adesso contattare il comando di polizia municipale nel caso in cui manifestate
00:55la volontà di poter dormire stanotte alla scuola Grammici, è una misura precauzionale
01:00per dare ancora più risposta a quelle che sono le preoccupazioni dei cittadini, in più
01:05ieri sera è stata una serata caotica segnata da diverse scosse, la più significativa un'altra
01:11di magnitudo 3.9 a mezzanotte e venticirca, abbiamo tenuto un incontro sia con il prefettore
01:17di Napoli e anche col capodipartimento nazionale della protezione civile, abbiamo affrontato
01:21diverse questioni tra cui il tema della viabilità per emettere ordinanze per meglio far fluire
01:28i flussi di traffico in uscita da Bacoli e anche per accelerare i lavori negli snodi
01:34principali tra cui quello del Gavitello a Torregalda su cui si stanno facendo le ultime
01:39attività burocratiche e si partirà a brevi, in ogni modo per entrambe le questioni c'è
01:43la massima attenzione delle autorità non solo locali, ma anche regionali, provinciali
01:48e nazionali, invito la comunità a seguire con la massima attenzione i canali istituzionali,
01:55lo sciamesismico è ancora in corso, la massima calma, le scuole le abbiamo monitorate ulteriormente
02:00stamattina con noi i controlli e restano aperte, per la Grammici solo questo spazio viene utilizzato
02:07per attività di princendio di prima accoglienza, ma la scuola comunque resta aperta, così
02:12come tutte le scuole del territorio, è un segnale che vogliamo dare alla città, verifichiamo,
02:16controlliamo, constatiamo che non ci sono danni strutturali o danni di nessun tipo e
02:21quindi le scuole restano aperte perché sono un presidio di quello che è il messaggio
02:25che vogliamo lanciare, ossia si può convivere con il bradesismo, lo abbiamo fatto da sempre,
02:30lo dobbiamo continuare a fare e lo dovremo fare anche in futuro.